
Sapete indirizzarmi e rispondere a queste domande? Grazie in anticipo.
P.S.
Per quelli di Torino e comuni limitrofi, sapete dirmi se la TURIN FLYING SCHOOL è buona come preparazione o no? Qualcuno è informato?
Moderatore: Staff md80.it
Ciao Chicco81...aerotaxi, traino alianti e striscioni, lancio paracadutisti, trasporto privati (ad Alba c'è Ferrero, quello della nutella, che ha elicottero e minijet a Caselle, non sarebbe mele entrare come suo pilota...), fino ad arrivare al pilota di linea, anche se lo vedo come un miraggio
Esistono una miriade di piloti con famiglia e tutto il resto...certo,non è un lavoro che ti permette di passare sempre per casa la sera da tua moglie o tuo figlio...ma,non si può avere tutto dalla vita...sono le parti brutte del mestiere...E poi, essendo li li per sposarmi, non so se faccio bene...dicono tutti che non puoi avere famiglia se fai il pilota di linea
Guarda i soldi come detto prima li spendi lo stesso purtroppo...AEREO o ELICOTTERO (per quanto riguarda la "richiesta" di lavoro)?. A me piace volare, non mi fa differenza. Ho già provato entrambi. Ho solo paura di prendere la via sbagliata e di spendere un sacco di denaro per poi non trovare un lavoro...
Non è troppo tardi anzi...sei più che in tempo...ho 24 anni
Le licenze in Italia sono ormai tutte conformi alle JAR,le quali danno degli standard che ogni membro è costretto a seguire...semplicemente in Italia costano un occhio della testa...le licenze prese in italia non valgono niente e che è impossibile trovare lavoro