Venezia- Parigi

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
martussa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27

Venezia- Parigi

Messaggio da martussa »

Scrivevo qualche giorno fa del mio terrore di volare, e fino a venerdì sera scrivevo qui a chiedere aiuto e conforto.
Venerdì notte: in bianco, sognando di essere su voli che precipitano.
Sabato sono partita prestissimo da Venezia. Grazie a questo forum ho imparato a controllare molto la paura: ho imparato ad avere una gran fiducia dell'aereo e delle sue capacità e leggendo le 4 regole ho fatto mia l'idea che non è sospeso nel vuoto, che non può cadere da un momento all'altro, che i motori sono potentissimi ecc...e con queste certezze ho preso un volo ed essendo stata una mattinata senza nuvole, ero la persona più felice della terra: niente turbolenza, nessuna occasione di avere attacchi di panico. :)

Sono tornata da Parigi il giorno sucessivo. Sabato notte: dormito perchè stanchissima ma per tutta la domenica ho avuto perenne tachicardia perchè a Parigi il tempo era tremendo, una bufera e temevo che avrei per forza trovato un minimo di turbolenza.
Il volo è stato DISASTROSO. :cry: Se vi raccontassi com'è decollato, con tutto quel vento, non mi credereste. Oscillava paurosamente, la gente ha urlato. Dietro di me qualcuno ha pianto per tutto il volo perchè c'è stata un'ora e mezza di interminabile turbolenza. Per la prima volta in 40 anni i miei si sono spaventati davvero. Il comandante stesso ha detto che era di una potenza notevole. E io della fobia delle turbolenze non mi riesco a liberare. Ho creduto di avere un infarto per la velocità che il mio cuore ha avuto per tutto il volo. La prossima volta dovò necessariamente munirmi di calmante, credevo di impazzire.

Ora che ho acquistato notevole fiducia nell'aereo e molte mie paure sono scomparse, come faccio a perdere questo terrore che mi rimane?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Venezia- Parigi

Messaggio da aeb »

martussa ha scritto:Scrivevo qualche giorno fa del mio terrore di volare, e fino a venerdì sera scrivevo qui a chiedere aiuto e conforto.
Venerdì notte: in bianco, sognando di essere su voli che precipitano.
Sabato sono partita prestissimo da Venezia. Grazie a questo forum ho imparato a controllare molto la paura: ho imparato ad avere una gran fiducia dell'aereo e delle sue capacità e leggendo le 4 regole ho fatto mia l'idea che non è sospeso nel vuoto, che non può cadere da un momento all'altro, che i motori sono potentissimi ecc...e con queste certezze ho preso un volo ed essendo stata una mattinata senza nuvole, ero la persona più felice della terra: niente turbolenza, nessuna occasione di avere attacchi di panico. :)

Sono tornata da Parigi il giorno sucessivo. Sabato notte: dormito perchè stanchissima ma per tutta la domenica ho avuto perenne tachicardia perchè a Parigi il tempo era tremendo, una bufera e temevo che avrei per forza trovato un minimo di turbolenza.
Il volo è stato DISASTROSO. :cry: Se vi raccontassi com'è decollato, con tutto quel vento, non mi credereste. Oscillava paurosamente, la gente ha urlato. Dietro di me qualcuno ha pianto per tutto il volo perchè c'è stata un'ora e mezza di interminabile turbolenza. Per la prima volta in 40 anni i miei si sono spaventati davvero. Il comandante stesso ha detto che era di una potenza notevole. E io della fobia delle turbolenze non mi riesco a liberare. Ho creduto di avere un infarto per la velocità che il mio cuore ha avuto per tutto il volo. La prossima volta dovò necessariamente munirmi di calmante, credevo di impazzire.

Ora che ho acquistato notevole fiducia nell'aereo e molte mie paure sono scomparse, come faccio a perdere questo terrore che mi rimane?

Ehi, sei passata in mezzo ad una turbolenza tosta, ed a ventiquattr'ore di distanza sei qui che ne parli "tranquillamente", senza che l'aspetto "negativo" del ritorno prenda il sopravvento sulla tua sensazione positiva dell'esperienza nel suo complesso? Dovrebbe bastare questo a calmarti, per ogni successivo volo..... :D Il tuo è un simulacro di terrore, se no non riusciresti nemmeno a parlarne... 8)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

ciao! sapresti dirmi il giorno preciso del volo? perchè 2 sett. fà c'era proprio wind shear sulla 04R di venezia :D quindi ..altro che scossoni
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Middle Marker ha scritto:ciao! sapresti dirmi il giorno preciso del volo? perchè 2 sett. fà c'era proprio wind shear sulla 04R di venezia :D quindi ..altro che scossoni
Credo che martussa si riferisca ad una turbolenza in quota in rotta da Parigi a VCE... quindi il wind shear a VCE c'entra poco o punto :) Comunque, ha volato tra sabato e domenica, non due settimane fa :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi