Verona-Leopoli, odissea nei cieli

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Verona-Leopoli, odissea nei cieli

Messaggio da krd »

fonte http://www.larena.it/ultima/oggi/cronaca/F.htm

Venerdì 4 Gennaio 2008


AEREI E TRAVERSIE. Il volo delle 7.30 è decollato alle 13 ma è dovuto ritornare alla base. In serata, è ripartito da Roma
Verona-Leopoli, odissea nei cieli
Arrivato quasi alla meta il pilota s’è visto negare il permesso di atterraggio ed è rientrato al Catullo






Elena Cardinali
Odissea in volo per 164 passeggeri in partenza dall’aeroporto Catullo di Villafranca e diretti a Leopoli, in Ucraina, con un volo della compagnia Club Air. Il volo doveva decollare ieri mattina, alle 7.30 ma, di rinvio in rinvio, mettendo a dura prova la pazienza dei viaggiatori, è partito poco dopo le 13.
La beffa, però, s’è consumata quando l’aereo, un MD 80, stava avvicinandosi all’aeroporto ucraino di Lviv, cioè Leopoli: lo scalo, per motivi burocratici, non ha autorizzato l’atterraggio dell’aeromobile. Al pilota non è rimasta che un’alternativa: tornare a Verona.
Lo sconcerto dei passeggeri, a questo punto, è facilmente intuibile. Prima un’attesa di ore e poi, quasi arrivati alla méta, un incredibile dietro front. Una volta atterrato al Catullo di Villafranca sembra che molti passeggeri si siano rifiutati, in segno di protesta, di scendere dall’aereo.
Nel frattempo è stata avviata una fitta trattativa tra i responsabili di Club Air e quelli dell’aeroporto ucraino per risolvere la paradossale vicenda.
A spiegarne gli esiti è l’amministratore delegato di Club Air, Gaetano Intrieri: «Lo stesso aereo rientrato a Verona, ha cambiato equipaggio, come da procedura, dove la nostra compagnia ha un’altra base. Da qui è ripartito in serata per Leopoli».
E spiega, il dottor Intrieri, i retroscena dell’odissea italo-ucraina dei passeggeri sballottati avanti e indietro tra i cieli di mezza Europa: «Purtroppo questa spiacevole vicenda, che siamo riusciti per fortuna a chiudere entro la giornata, è nata per un incredibile disguido con i funzionari dell’aeroporto ucraino. Tutto era nato da una forte richiesta di voli per Leopoli dove il Natale si festeggia domani (oggi per chi legge, ndr). Club Air ha l’autorizzazione a volare su Leopoli il sabato ma l’avevamo chiesta in via straordinaria anche per questo giovedì. E le autorità ucraine ci hanno autorizzato il piano di volo per questa giornata, condizione indispensabile per partire. Ma poi, incredibilmente, non hanno chiarito il particolare dell’atterraggio. Così, quando l’aereo è stato in fase di avvicinamento a Leopoli s’è visto negare l’autorizzazione ad atterrare. In serata, finalmente la vicenda si è risolta positivamente. E voglio sottolineare la collaborazione ricevuta dai responsabili del Catullo per risolvere tutto questo disguido».
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

Incredibile......
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Cose da pazzi!!!
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

non è un incidente!
tantomeno è un evento frutto di incoveniente tecnico..
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Sposto in Compagnie aeree.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Verona-Leopoli, odissea nei cieli

Messaggio da aurum »

krd ha scritto: AEREI E TRAVERSIE. Il volo delle 7.30 è decollato alle 13 ma è dovuto ritornare alla base. In serata, è ripartito da Roma
Verona-Leopoli, odissea nei cieli
Arrivato quasi alla meta il pilota s'è visto negare il permesso di atterraggio ed è rientrato al Catullo





Aveva fatto un po di extra! :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Aveva fatto un po di extra!
Ma dirottare sull'alternato?!
PPL (A)
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Draklor ha scritto:Io al massimo dichiaravo minimum fuel e atterravo le stesso...
Così ad occhio se ti fai il tuo bel volo previsto da piano di volo senza holding ne ritardi esagerati e dichiari minimum fuel una volta a terra ti fanno pelo e contropelo...
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Io al massimo dichiaravo minimum fuel e atterravo le stesso...
Ma poi non è che vanno a controllare?!
PPL (A)
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

scusate ma se il velivolo è immatricolato in paese straniero, o di compagnia registrata in altro paese, a quel velivolo, si applica l'extra territorialità, e le autorità locali non lo posso ispezionare se non autorizzati o funziona in maniera diversa ? cosa prevede la normativa internazionale o le consuetudini ?
grazie in anticipo x le risposte
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Rispondi