ATPL? FTO? dichiaro emergenza e imposto 7700

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

ATPL? FTO? dichiaro emergenza e imposto 7700

Messaggio da India_Golf »

Come vi ho anticipato nella sezione saluti, come un piccolo Grisù dell'aria :P (e ce ne stanno davero tanti qui dentro credo) voglio volare, anzi per dirla proprio alla grisù, voglio fare il pilota.
Credo sia inutile soffermarci sul motivo di questa scelta; ho sempre pensato che il volo è qualcosa che si ha dentro e desiderare di volare non è tanto una decisione ma quasi una conseguenza. Tra simili di una stessa specie ci si riconosce ad olfatto, ad intuito. Per questo non mi dilungherò oltre...anzi sarbbe difficile spiegare qualcosa che si ha dentro dalla nascita. comunque sia non ho mai incontrato nessuno che voleva volare e, avendone avuto i mezzi a disposizione, ha rinunciato per mancanza di impegno (per carità ...esisterà anche come caso, ma non l'ho ancora incontrato)
Credo sia giusto e doveroso dire che ho 27 anni e un budget di ca 80.000 euro. :oops:
Si, così. Diretto e sfacciato.
Sono consapevole di quanta gente ha chiesto su questo forum quale iter seguire, e so di quanti hanno dovuto affrontare il primo vero problema di questa carriera: il vile denaro.
Spero nessuno si offenda se dichiaro il mio budget così candidamente, ma lo faccio non per vanteria ne per sfacciataggine, ma solo perchè la mia battaglia di convinzione sui miei mi è costata tempo, tantissimo. Ora sento l'età che va oltre e ancora non so dove andare a sbattere la capoccia.
Fino a due settimane fa avevo coccolato l'idea di andare alla rainbow air (long beach). Non starò a dire il loro programma nei dettagli... dirò semplicemente che sembrava davvero buono 80.000 $ il corso ATPL ab initio con tutti i brevetti del mondo, la certificazione JAA un TR su cesna citation 1500 ore di volo (500 in mutli)...insomma mancava solo da aggiungere vitto e alloggio.
Poi scopri su pprune che sono "related" a UKFT e tanta gente là si trova male. La flotta è GROUNDED (eh si...rende davvero bene l'idea scriverlo in inglese) dalle autorità almeno una volta a settimana per motivi di scarsa manutenzione. Insomma niente da fare.
Prima che scappo all'università le prime semplici domande sono:
Qualche buona FTO?
Le 1500 ore di volo sono davvero parte importante? un corso con ca 1000 non sarebbe quasi uguale?
Insomma io avrei visto anche la Delta academy...
Qualcuno mi sa dire qualcosa? sopratutto, qualcuno che ora sta già in america, può darmi qualche consiglio?
ciao e grazie
Marco
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: ATPL? FTO? dichiaro emergenza e imposto 7700

Messaggio da Barone Rosso »

dipende da dove vuoi andare... Qualcuno mi ha consigliato la Safety Academy in florida, solo che non fa corsi JAA.
Il prezzo è leggermente inferiore della Raimbow ma le ore di volo sono molte di meno.

Ci sono tante scuole comunque eh... In europa e in usa. Alla fin fine ho capito che la cosa importante è l'esperienza posteriore al brevetto. Io con i tuoi 80mila risparmierei un pò sui brevetti per garantirmi ore di volo dopo :)

Ma il mio è un consiglio... o quanto meno è quello che sto facendo io in Italia. Diciamo che sei nella mia situazione, con la differenza che sei di due anni più grande. Considera che i tempi per prendere un ATPL frozen sono di circa un anno e mezzo/due se tutto va bene.

Se comunque la tua intenzione è quella di andare negli USA, in Texas per esempio ci sono tante scuole che costano molto ma molto meno. E dopo magari ti basterà sostenere gli esami ATPL con un'altra scuola certificata JAA sempre negli usa per convertire. Con un grande risparmio economico e con un bel pò di soldi che ti avanzano per pacchetti su bimotore o chissà, un TR su grosse macchine.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
N757GF

Re: ATPL? FTO? dichiaro emergenza e imposto 7700

Messaggio da N757GF »

India_Golf ha scritto: Le 1500 ore di volo sono davvero parte importante? un corso con ca 1000 non sarebbe quasi uguale?
1000 ore vanno bene lo stesso, tanto poi come istruttore ne aggiungi e ti pagano pure. Quelle importanti per l'assunzione in usa sono quelle di bimotore. Dove vuoi andare a lavorare?
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: ATPL? FTO? dichiaro emergenza e imposto 7700

Messaggio da India_Golf »

A :lol:
Speravo davvero di poter vedere subito delle risposte. Quindi ringrazio immediatamnete per l'attenzione e la solerzia.
Per quanto riguarda la parte lavoro credo sia ovvio che vorrei un posto in Italia. Vorrei...
Ma per questo mestiere, per questo sogno, non avrei limiti. Tanto sono pervaso dall'idea che gli aerei non cadono, al massimo si schiantano per una serie di eventi. Questo per dire di essere disposto a volare anche per delle linee o companie cargo di piccola entità, non essendo tra coloro che credono che il luogo, il paese e la copagnia influiscano oltre modo sulla sicurezza: gli incidenti accadono per elementi estranei all'aeromobile; fermo restando che magari una buona manutenzione e una istruzione adeguata dell equipaggio aiutano ( con questo rivolgo anche un commosso pensiero a chi invece, sapendo volare e in servizio su aereomobili impeccabili, è rimasto nei cieli... alaska tanto per citare quelli che di sfortuna ce ne hanno avuta forse più di qualsiasi altro caso)
comunque convinzioni e amore per il volo a parte, preferirei davvero la JAA che la FAA (anche perchè al momento non credo davvero di poter fare progetti oltreoceano...quindi l'europa rimane al momento l'unica scelta).
Riguardo le scuole mi addentro un pò più nei particolari: Sono i miei che sponsorizzano questo progetto...purtroppo sono un pò rigidi come idee. Per loro una scuola è un posto dove entri come neo immesso e ne esci con dei risultati. Tradotto vuol dire che loro vogliono un progetto omni comprensivo. Sapendo bene che in nessun luogo del mondo esiste un posto del genere ( forse skymaster Alitalia...me fa parte del passato...era ormai tanto tempo fa), vorrei capire se comunque esista un posto simile. Se poi l'IR o la conversione la devo fare qua poco male. Dubito che con un canestro di brevetti, 800 ore di volo e un ATPL frozen e un investimento massiccio a monte, i miei poi si tirino indietro per fare gli ultimi passi. Ma il progetto iniziale deve essere quasi completo, chiaro e privo di eccessive varianti. Se inizio a fare troppi step i miei ci mettono un amen a spaventarsi (già mia madre è terrorizzata all'idea di darmi la benedizione per fare qualcosa che lei vede come una potenziale mina per l'incolumità del figlio).
Avevo scleto la rainbow ma poi sentendo le voci sinistre che la riguardano (a lei e la UKFT) e vedendo che il loro domino sul web risulta sospeso mi sono trovato costretto a fare una bella virata di ca 180, grado pù grado meno.
A parte la delta ( qualcuno mi sa dire quale serietà prospetta? e quale tipologia di studio offrono? a me risultano pochissime ore di ground...possibile?) ho sentito della delta qualiflight. Onestamnte il texas mi "attizza" di più: Meno distrazioni e costi inferiori...però tocca sempre tenere conto delle resitrizioni e delle caratteristiche salienti di scelta che potrebbero influenzare i miei.
Chiudo chiedendo se c'è qualcuno che attualmente sta frequentando corsi ab initio in America. In caso vi prego di dirmi tutte le vostre impressioni e tutti i vostri consigli.
Grazie ancora a Barone Rosso ( sempre Manfred però...ma Lothar Von proprio non piace a nessuno? :roll: scusa la battuta...) :D e a N757GF per le loro risposte. Spero aggiungerete commenti presto.
Rispondi