Sotto coi pareri!!
FTO FLYING WORK Fano
Moderatore: Staff md80.it
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
FTO FLYING WORK Fano
Ciao ragazzi, qualcuno di voi è stato alla Flying work a fano? cosa ne pensate? c' è qualcuno che stà facendo l' ATPL li?
Sotto coi pareri!!
Sotto coi pareri!!
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- Bafio
- 05000 ft

- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: FTO FLYING WORK Fano
Ciao, io ho fatto il PPL (e molto probabilmente farò l' ATPL) alla Flying Work. Se hai domande specifiche chiedi pure...
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
Come è l' ambiete, le strutture e gli istruttori, come ti sei trovato facendo il PPL, gli aerei sono sempre efficenti o pieni di etichette con su scritto "INEFF."
come in molte altre scuole?
io pur essendo di Forli' andrei a Fano perchè purtoppo qui (LIPK) le scuole sono o troppo care (P.V.) o sono sotto inchiesta da parte dell' ENAC e quindi sospese......
Vorrei una scuola che mi dia una buona formazione professionale e a una cifra umana, a quanto ho sentito dire in giro a Fano hanno molta voglia di fare e di fare BENE però nessuno meglio di un ex allievo può dare pareri in merito.
io pur essendo di Forli' andrei a Fano perchè purtoppo qui (LIPK) le scuole sono o troppo care (P.V.) o sono sotto inchiesta da parte dell' ENAC e quindi sospese......
Vorrei una scuola che mi dia una buona formazione professionale e a una cifra umana, a quanto ho sentito dire in giro a Fano hanno molta voglia di fare e di fare BENE però nessuno meglio di un ex allievo può dare pareri in merito.
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- Bafio
- 05000 ft

- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: FTO FLYING WORK Fano
L' ambiente, è tranquillo, easy, molto amichevole, in questo senso nulla da eccepire.
Io mi sono trovato bene, non mi posso lamentare per nulla, per cui se dovessi consigliarla come scuola la consiglierei.
Gli aerei sono sempre efficienti: io non ho mai visto un' etichetta "INEFF"; considera che la manutenzione viene fatta in proprio da più meccanici qualificati che curano anche la manutenzione di altri aerei privati.
Io sono di Fano per cui per me la scelta è stata logica, anche se studio lì a Forlì, per cui conosco le altre scuole; certo, a Forlì l' aeroporto è più "figo": hai la pista in cemento con l' ILS, devi aspettare che atterri il 737 di Ryanair, hai una Torre... A Fano la pista in cemento non c'è, l' ILS tanto meno, e c'è solo una radio (ci si autogestisce, anche se nei fine settimana d' Estate ci possono essere anche 4-5 aerei in circuito). I miei istruttori della Flying Work, che, vabbè, sarabno anche di parte e dovranno tirare acqua al loro mulino, sostengono che a Forlì ci sia un mezzo 'accordo' fra i controllori di Torre e le scuole che fà sì che "a Forlì si passa più tempo al punto attesa che in volo, tempo che ovviamente viene conteggiato come tempo di volo perché l' orametro va..."; in effetti anche io ho notato a Forlì aerei scuola privati per parecchio tempo al punto attesa.
Diciamo che la voglia di fare bene c'è, parecchia: la scuola è FTO non da moltissimo (credo 4-5 anni) e sta cercando di espandersi; c'era l' intenzione di comprare un VLJ per iniziare a fare dell' aerotaxi 'serio', ma ciò è subordinato alla pista in cemento che purtroppo a Fano come detto ancora manca (il dibattito politico sulla questione è acceso: Comune e Camera di Commercio sono favorevoli, la Provincia no)
Io mi sono trovato bene, non mi posso lamentare per nulla, per cui se dovessi consigliarla come scuola la consiglierei.
Gli aerei sono sempre efficienti: io non ho mai visto un' etichetta "INEFF"; considera che la manutenzione viene fatta in proprio da più meccanici qualificati che curano anche la manutenzione di altri aerei privati.
Io sono di Fano per cui per me la scelta è stata logica, anche se studio lì a Forlì, per cui conosco le altre scuole; certo, a Forlì l' aeroporto è più "figo": hai la pista in cemento con l' ILS, devi aspettare che atterri il 737 di Ryanair, hai una Torre... A Fano la pista in cemento non c'è, l' ILS tanto meno, e c'è solo una radio (ci si autogestisce, anche se nei fine settimana d' Estate ci possono essere anche 4-5 aerei in circuito). I miei istruttori della Flying Work, che, vabbè, sarabno anche di parte e dovranno tirare acqua al loro mulino, sostengono che a Forlì ci sia un mezzo 'accordo' fra i controllori di Torre e le scuole che fà sì che "a Forlì si passa più tempo al punto attesa che in volo, tempo che ovviamente viene conteggiato come tempo di volo perché l' orametro va..."; in effetti anche io ho notato a Forlì aerei scuola privati per parecchio tempo al punto attesa.
Diciamo che la voglia di fare bene c'è, parecchia: la scuola è FTO non da moltissimo (credo 4-5 anni) e sta cercando di espandersi; c'era l' intenzione di comprare un VLJ per iniziare a fare dell' aerotaxi 'serio', ma ciò è subordinato alla pista in cemento che purtroppo a Fano come detto ancora manca (il dibattito politico sulla questione è acceso: Comune e Camera di Commercio sono favorevoli, la Provincia no)
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
Grazie BAFIO, mi confermi quello che già sò, ma mi è più che sufficente visto che il mio ex istruttore ha lavorato proprio li per un pò di tempo e mi ha detto le stesse cose. io spero di convincere i miei a finanziare il mio sogno (che credo sia un pò comune a tutti in questo forum
) e di venire a fare l' ATPL proprio li, tu quando pensi di cominciare? che prezzo ti hammo proposto?
Per quanto riguarda la storia degli accordi tra scuole e torre a Forli', non è vero niente, bisognerebbe solo imparare ad usare BENE quello stupendo strumento che è l' AIP e se vai a vedere, troverai che il traffico viene gestito in questo modo: Traffico commerciale ha la precedenza su tutti gli altri poi vengono le scuole di base, e poi i privati e il resto. non si tratta di malghini, anche se in effetti a volte tocca aspettare molto al punto attesa, io al mio primo solista ho aspettato 25 minuti, praticamente hanno sgombrato l' eroporto prima di farmi partire
va che era il primo solista ma vuoi che potessi fare tanti danni da mandare via tutti? 
Per quanto riguarda la storia degli accordi tra scuole e torre a Forli', non è vero niente, bisognerebbe solo imparare ad usare BENE quello stupendo strumento che è l' AIP e se vai a vedere, troverai che il traffico viene gestito in questo modo: Traffico commerciale ha la precedenza su tutti gli altri poi vengono le scuole di base, e poi i privati e il resto. non si tratta di malghini, anche se in effetti a volte tocca aspettare molto al punto attesa, io al mio primo solista ho aspettato 25 minuti, praticamente hanno sgombrato l' eroporto prima di farmi partire
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
se questo sabato dovesse essere bello e ci fosse l' aereo disponibile
potrei venire giù a fano a fare una visitina alla FW se sei li in zona magari ti fai un giro in aeroporto così ci conosciamo e scambiamo 2 chiacchiere. 
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- Bafio
- 05000 ft

- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: FTO FLYING WORK Fano
Beh, piccole differenze fra aeroporti: aspettare 25 minuti a Fano non ti capiterà mai, ed al mio primo volo da solista praticamente hanno sgombrato l' aeroporto per meio al mio primo solista ho aspettato 25 minuti, praticamente hanno sgombrato l' eroporto prima di farmi partireva che era il primo solista ma vuoi che potessi fare tanti danni da mandare via tutti?
Inizierò l' ATPL appena possibile dopo la Laurea, spero questo Autunno. Di prezzi ancora non abbiamo parlato, però, per cui non ti so dire
Mi spiace, ma non sono in aeroporto Sabato pomeriggio... Però non so se è il momento migliore per andare il Sabato pomeriggio: gli istruttori quasi sicuramente sono in volo. Potresti chiamare e dire che arrivi (magari, che so, un Martedì mattina) e chiedere di parlare con Giordano, il capoistruttorese questo sabato dovesse essere bello e ci fosse l' aereo disponibilepotrei venire giù a fano a fare una visitina alla FW se sei li in zona magari ti fai un giro in aeroporto così ci conosciamo e scambiamo 2 chiacchiere.
![]()
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
è lo sò ma purtroppo io fra settimana lavoro per cui mi è impossibile andare e poi l' aereo è sempre iper impegnato fra settinana, per cui ci posso andare solo di sabato, magari portandomi dietro 3 amici così dividiamo la spesa 
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- I-AINC
- FL 200

- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
già..... peccato che forse non ci volerò più, è stato il mio primo aereo e mi ci ero affezionato.... adesso mi diletto col 172 che hai alle spalle 
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- I-AINC
- FL 200

- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: FTO FLYING WORK Fano
Svolacchi con l'Itaer a bordo del CC? Lasciami un tuo recapito,se sei in zona ci possiamo fare un voletto assieme una volta!Rixx ha scritto:già..... peccato che forse non ci volerò più, è stato il mio primo aereo e mi ci ero affezionato.... adesso mi diletto col 172 che hai alle spalle

Mattia - Learjet 45 driver
- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
@ I-AINC ti è arrivato l' MP con i dati?
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
- I-AINC
- FL 200

- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: FTO FLYING WORK Fano
AffirmRixx ha scritto:@ I-AINC ti è arrivato l' MP con i dati?

Mattia - Learjet 45 driver
- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Re: FTO FLYING WORK Fano
Io ho ricevuto un'offerta interessante da questa scuola come corso distance learning...boh vedremo 
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Rixx
- 01000 ft

- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
- Località: Forli'
Re: FTO FLYING WORK Fano
lo hanno offerto anche a mè però io ritengo che sia una cavolata enorme anche il mio ex istruttore che ha lavorato da loro e ha fatto il Type rating sul 737 col CBT ha detto di evitare assolutamente perchè 1) è pesantissimo, 2) inpari molto meno e ti rimangono molti dubbi 3) un CBT non sarà mai efficace come un istruttore in carne ed ossa che ti spiega, ti parla di esperienza personali ecc...
a me sinceramente la cosa non convince per niente.
Voglio andare a Fano a vedere la scuola e parlare con l' HT poi vedrò, anche perchè dicono che forse il corso "classico" in aula ques' anno salta perchè fanno quasi tutti il distance learning.......
a me sinceramente la cosa non convince per niente.
Voglio andare a Fano a vedere la scuola e parlare con l' HT poi vedrò, anche perchè dicono che forse il corso "classico" in aula ques' anno salta perchè fanno quasi tutti il distance learning.......
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Riccardo PPL(A) ATPL in progress