Aerei Alitalia in caso di fallimento

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da sognodivolare »

salve a tutti vorrei porre una domanda: nell'eventualità che il caso Alitalia non andasse a buon fine, cioè che la compagnia non venisse acquistata da air france-klm o dalla cordata di italiani, andando così in fallimento (parlo solo di una remota possibilità) cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è una mia ipotesi, ma se così fosse non ci sarebbe un incremento di lavoro dato che a maggior numero di aerei dovrebbe corrispondere un maggior numero di piloti?
grazie mille a tutti


[Edit N176CM - Modificato titolo per maggior chiarezza e spostato in compagnie aeree]
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: cosa succederebbe se....?

Messaggio da raoul80 »

:offtopic:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: cosa succederebbe se....?

Messaggio da alessandrogentili »

Non penso che verrà fatto fallimento con relativa chiusura di TUTTO, se mai verrà piazzato un commissario che taglierà personale e venderà parte degli aerei per risanare la situazione e far ripartire tutto.

I piloti invece andranno ad occupare tutti i posti liberi in giro per le compagnie italiane, se è questo che ti interessava :cry: (succederebbe lo stesso con gli esuberi di AF-KL penso)
raoul80 ha scritto: :offtopic:
:? :roll:
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

sognodivolare ha scritto:salve a tutti vorrei porre una domanda: nell'eventualità che il caso Alitalia non andasse a buon fine, cioè che la compagnia non venisse acquistata da air france-klm o dalla cordata di italiani, andando così in fallimento (parlo solo di una remota possibilità) cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è una mia ipotesi, ma se così fosse non ci sarebbe un incremento di lavoro dato che a maggior numero di aerei dovrebbe corrispondere un maggior numero di piloti?
grazie mille a tutti


[Edit N176CM - Modificato titolo per maggior chiarezza e spostato in compagnie aeree]
beh io non so i moderatori come vorranno procedere con questo thread....però vorrei risponderti.....
non tanto su che fine faranno gli aerei....ma bensì alla tua idea che questo potrebbe creare lavoro....
se Alitalia fallisse il posto di lavoro lo perderebbero i dipendenti di AZ, quindi non è che se delle compagnie aeree comprassero aeromobili Alitalia danno più lavoro ma prenderebbero quelli che sono rimasti a spasso a causa del fallimento stesso.... ma invece che dire di AZ servizi?
Per i piloti in esubero già si parla di AF-KLM....in caso di acquisizione...
ps. Air.Surfer è così?(stai studiando il francese? a patto che tu già lo sappia..... :oops: )
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da Daniele77 »

sognodivolare ha scritto:salve a tutti vorrei porre una domanda: nell'eventualità che il caso Alitalia non andasse a buon fine, cioè che la compagnia non venisse acquistata da air france-klm o dalla cordata di italiani, andando così in fallimento (parlo solo di una remota possibilità) cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è una mia ipotesi, ma se così fosse non ci sarebbe un incremento di lavoro dato che a maggior numero di aerei dovrebbe corrispondere un maggior numero di piloti?
grazie mille a tutti


[Edit N176CM - Modificato titolo per maggior chiarezza e spostato in compagnie aeree]
bisognerebbe chiederlo ai piloti che, piuttosto che accettare la proposte di Af, preriscono il fallimento.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da air.surfer »

MikeAlphaX-ray ha scritto: Per i piloti in esubero già si parla di AF-KLM....in caso di acquisizione...
ps. Air.Surfer è così?(stai studiando il francese? a patto che tu già lo sappia..... :oops: )
I piloti in esubero andrebbero in cassa integrazione per poi, nell'arco di 3 anni, essere (forse) selezionati da AF a patto di sapere il francese come un abitante dei sobborghi di parigi. L'anzianità verrebbe azzerata.
In pratica l'iter che si seguirebbe normalmente in caso di perdita di lavoro... bel vantaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da air.surfer »

Daniele77 ha scritto: bisognerebbe chiederlo ai piloti che, piuttosto che accettare la proposte di Af, preriscono il fallimento.
Daniele, ti ho già spiegato che le proposte fatte da AF negli incontri preliminari, sebbene fossero un bagno di sangue, furono accettate integralmente dai piloti. Il carico Spinetta ce lo ha messo all'ultimo.
Ma li leggi i miei post?
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da Daniele77 »

air.surfer ha scritto:
Daniele77 ha scritto: bisognerebbe chiederlo ai piloti che, piuttosto che accettare la proposte di Af, preriscono il fallimento.
Daniele, ti ho già spiegato che le proposte fatte da AF negli incontri preliminari, sebbene fossero un bagno di sangue, furono accettate integralmente dai piloti. Il carico Spinetta ce lo ha messo all'ultimo.
Ma li leggi i miei post?
Certo, con interesse tra l'altro, dato che considero una voce dall'"interno" molto più plausibile di una qualsiasi altra fonte. Ammetto che mi rode il fatto che l'ipotesi Af che, probabilmente a torto a questo punto, consideravo la più valida per la salvezza della nostra compagnia, vada a farsi bendedire.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da air.surfer »

Daniele77 ha scritto: Certo, con interesse tra l'altro, dato che considero una voce dall'"interno" molto più plausibile di una qualsiasi altra fonte. Ammetto che mi rode il fatto che l'ipotesi Af che, probabilmente a torto a questo punto, consideravo la più valida per la salvezza della nostra compagnia, vada a farsi bendedire.
Non dirlo a me che richio di perderci il lavoro. Secondo me l'errore è stato all'inizio. Accettando in toto le loro prime condizioni, abbiamo fatto vedere quanto eravamo deboli e loro hanno rilanciato.
Bisogna vedere quanto AZ, snellita come è adesso senza MXP, con la metà dei dipendenti per aereo di AF e con i contratti del personale prossimi alla normativa ministeriale, interessi ai Francesi.
Lo vedremo presto...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
Daniele77 ha scritto: Certo, con interesse tra l'altro, dato che considero una voce dall'"interno" molto più plausibile di una qualsiasi altra fonte. Ammetto che mi rode il fatto che l'ipotesi Af che, probabilmente a torto a questo punto, consideravo la più valida per la salvezza della nostra compagnia, vada a farsi bendedire.
Non dirlo a me che richio di perderci il lavoro. Secondo me l'errore è stato all'inizio. Accettando in toto le loro prime condizioni, abbiamo fatto vedere quanto eravamo deboli e loro hanno rilanciato.
Bisogna vedere quanto AZ, snellita come è adesso senza MXP, con la metà dei dipendenti per aereo di AF e con i contratti del personale prossimi alla normativa ministeriale, interessi ai Francesi.
Lo vedremo presto...
Spero, soprattutto per voi, che questo "presto" sia il più presto possibile.
Immagine
Immagine
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da LS4 »

sognodivolare ha scritto: cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è
se ben ricordo, AZ non ha più aerei di proprietà: sono tutti in leasing
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da airbusfamilydriver »

LS4 ha scritto:
sognodivolare ha scritto: cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è
se ben ricordo, AZ non ha più aerei di proprietà: sono tutti in leasing
sbagliato
circa una 90ina di proprietà e il resto in leasing
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

sdrammatizzazione mode activated.... :lol:
air.surfer ha scritto: Accettando in toto
:mrgreen:
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da LS4 »

airbusfamilydriver ha scritto:sbagliato
circa una 90ina di proprietà e il resto in leasing
LS4 ha scritto:
sognodivolare ha scritto: cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è
se ben ricordo, AZ non ha più aerei di proprietà: sono tutti in leasing
sbagliato
circa una 90ina di proprietà e il resto in leasing
che aerei sono?
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da airbusfamilydriver »

LS4 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:sbagliato
circa una 90ina di proprietà e il resto in leasing
LS4 ha scritto:
sognodivolare ha scritto: cosa succederebbe a tutti gli aerei di proprietà di alitalia?
verranno venduti ad altre compagnie? è
se ben ricordo, AZ non ha più aerei di proprietà: sono tutti in leasing
sbagliato
circa una 90ina di proprietà e il resto in leasing
che aerei sono?
la maggiorparte degli airbus e dei 777
metà circa degli md80
alcuni regional
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da LS4 »

in un thread parallelo "trattativa con Airfrance" si dice che sono tutti pignorati a parte 50 dei più vecchi
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da airbusfamilydriver »

LS4 ha scritto:in un thread parallelo "trattativa con Airfrance" si dice che sono tutti pignorati a parte 50 dei più vecchi
semmai ipoteati pignorati vuol dire un altra cosa
per ipotecarli devono essere di proprietà quindi....
il fatto che siano ipotecati non significa che non siano più tuoi bensì che lo rimarranno fintanto che pagherai il debito
come il mutuo di casa
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da sognodivolare »

un'altra domanda, ma cosa succede ai gradi dei piloti?intendo dire, se per esempio adesso signor X è comandante in alitalia, qualora venga trasferito in air france o altra compagnia, il signor X rimane comandante o torna ad essere primo ufficiale?
scusate la mia confusione
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aerei Alitalia in caso di fallimento

Messaggio da air.surfer »

sognodivolare ha scritto:un'altra domanda, ma cosa succede ai gradi dei piloti?intendo dire, se per esempio adesso signor X è comandante in alitalia, qualora venga trasferito in air france , il signor X rimane comandante o torna ad essere primo ufficiale?
Se viene assunto come comandante, "toglie" il posto ad un primo ufficiale francese... ;-)
Rispondi