Volevo sapere se c'è molta differenza tra questi due tipi di airbus.
Per quanto riguarda Alitalia a livello di capienza mi pare che ci siano una quarantina di posti di differenza, ma ho notato per esempio che hanno la stessa apertura alare e anche la lunghezza non differisce di molto.
Sarei curioso di sapere se a livello di sensazioni al decollo e all'atterraggio si potrebbe notare qualcosa di differente.
La mia è una fissazione (non una paura...) quasi infantile, lo confesso, ma ogni volta che prendo un aereo spero sempre che sia il più grande possibile per quel tipo di tratta...
A321-319
Moderatore: Staff md80.it
Re: A321-319
praticamente sono lo stesso aereo.
le differenze sono la lunghezza, il peso, qualche frescaccia negli impianti.
la differenza per il passeggero è che di solito il rapporto spinta peso è migliore per il 319 rispetto al 321, ma ovviamente parliamo di aereo pieno.
a livello di comfort il 321, essendo più lungo, ha le file in coda più lontane dal baricentro del velivolo e quindi si avvertono di più le turbolenze e/o manovre del pilota.
ciao
le differenze sono la lunghezza, il peso, qualche frescaccia negli impianti.
la differenza per il passeggero è che di solito il rapporto spinta peso è migliore per il 319 rispetto al 321, ma ovviamente parliamo di aereo pieno.
a livello di comfort il 321, essendo più lungo, ha le file in coda più lontane dal baricentro del velivolo e quindi si avvertono di più le turbolenze e/o manovre del pilota.
ciao
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: A321-319
Per la precisione il capostipite della famiglia, l'A320, è lungo 37,57 Metri e ha una apertura alare di 34,10 Metri. L'A319, più piccolino, è lungo 33,84 Metri con una apertura alare sempre di 34,10 Metri. L' A321, che è il più grande della famiglia, è lungo 44,51 Metri, con la stessa apertura alare degli altri due.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

