Giorgia ha scritto:
volevo chiedervi qualche spiegazione sulla vostra sicurezza del fatto che siamo piu sicuri in aereo che in macchina..
cosa vi spinge a dire ciò?
controlli degli aerei,bravura dei piloti?
Innanzitutto, ma so che non ti interessano molto, lo dicono i fatti. E smentire quelli è un pò dura.
In realtà, senza sdraiarci su tecnicismi troppo esagerati, perchè la vita di un aereo e la preparazione di un pilota (ma non dimentichiamoci anche di Assistenti, tecnici e tutti quanti gravitano intorno questo mondo e rendono preparati lgi aerei e i piloti, come il Signore qui sopra, per esempio), non sono "casuali" come un tagliando all'auto o una fermata della polizia.
Sono controli sistematici, documentati e regolamentati da leggi scritte e tacite che hanno ormai oltre un secolo di esperienza e diciamolo pure, aggiustamenti.
Ciò che tu percepisci e vedi dela mondo del trasporto aereo è, mi si consenta, solo la parte finale di un ingranaggio iniziato molto prima del tuo imbarco. E questo lo dico da testimone.
Qaundo facemmo il raduno in Meridiana, (ne conoscevo già tantissimi piloti e non avevo dubbi sul fatto che fosse una Compagnia che lavora bene), l'aereo che osservammo in hangar fu proprio quello che riportò a casa molti Utenti occorsi. Tu lo trovi già caldo, coi piloti dentro e pronti, ma l'aereo è stato già controllato (lo fecero con attenzione, davanti a noi), l'equipaggio si è già coordinato (sa già che "strada" fare, come quando e perchè), ed è lì da molto prima del tuo arrivo.
E' un sipario invisibile, ma che nasconde proprio il segreto del successo dell'aviazione: hangar ed edifici dove uomini e donne curano aerei e piloti come fossero l'unica cosa per cui vivono.
Viviamo nella fase moderna dell'aviazione, il volo non è più uin tentativo.
In auto muoiono fin troppe persone ogni giorno. E' un dicorso ben diverso e lo lascerei a chi di dovere.