secondo mè questa sarebbe la tipica soluzione (che non risolve niente) all' Italiana, in poche parole una st.....ata.
Se invece di inventare nuove licenze senza fondamento, con conseguente aumento di problemi dovuti alla burocrazia (che nel mondo dell' aviazione e non solo, è già troppa) si cercasse di abbattere i costi dei PPL e delle varie licenze eviteremo di avere piloti della domenica che impiegano 2 ore a fare un read back, volano come se fossero da soli, fanno la FONIA IN ITALIANO anche negli aeroporti controllati

, e non hanno una minima idea delle regole che ci sono negli spazi aerei controllati.
io piuttosto darei la possibilità a chi è in possesso della licenza dal PPL in su, di poter volare e atterrare in aeroporti controllati anche con gli ultraleggeri, perchè alla fine ormai un tecnam P92 vola quasi meglio di un 152 e il pilota avrebbe le conoscenze per poter condurre un volo del genere in sicurezza.
credo che sia quantomeno inopportuno e rischioso dare la possibilità di fare teoria da VDS e poi poter volare con aerei come un il 172 senza un minimo di ore per mantenere la licenza, aumenterebbe solo il numero di persone che si fà male.