VOLO A CUBA

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
stefanol28
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 maggio 2009, 12:30

VOLO A CUBA

Messaggio da stefanol28 »

Sono tornato e, come promesso, scrivo le mie impressioni sul mio volo a Cuba.
Sabato mattina molto presto sono arrivato in macchina a Malpensa dalla provincia di Gorizia dopo aver guidato di notte per non dormire. Il volo Blu Panorama era programmato in partenza alle ore 11.00. Check-inn 3 ore prima già dalle 8.00. Anche se stanco ero agitatissimo e la tensione saliva guardando decine e decine di aerei arrivare e deccollare dalle piste. Mi sembrava che ad ogni momento qualcuno potesse schiantarsi. Dalle partenze si vedevano due aerei della compagnia Blu Panorama ma non riuscivo a leggere la loro sigla di identificazione premesso che su diversi siti conoscevo già da tempo la storia di ogni aereo B 767 della compagnia, anno di fabbicazione, compagnie precedenti, eventuali incconvenienti ecc. Verso le 10.30 dopo aver varcato il cancello verso l'imbarco noto che il Boeig 767 è l' EI-EED. Gelo!!!!! L'aero in argomento è già stato di diverse compagnie tra cui una africana con in noto inconveniente ad un motore a Fiumicino. Maledico il momento in cui, per colpa della paura, sono andato a scavare in internet tutte queste notizie sulla macchina. La paura aumenta. Prendo, come al solito un leggero calmante e con la mia famiglia salgo sull'autobus che mi porterà all'aeromobile. Mia moglie e mia figlia mi fanno coraggio "fingendo" nei miei confronti preoccupazione. In realtà mia figlia si diverte moltissimo in aereo nella speranza di vedere film, cartoni e sgranocchiare patatine, mia moglie è ex paracadutista. Salgo sull'aeromobile che deve avere una quindicina di anni, ma ad una prima occhiata mi sembra in ottime condizioni. Il personale al contrario di quanto si legge su altri forum è molto cortese. Al check-inn ho scelto 3 posti dietro che mi sembrano più sicuri. Terminato l'imbarco dei passeggeri il decollo è rinviato di 1 ora e mezza a causa di un problema tecnico, che poi parlando con altri turisti che hanno viaggiato com me, sembra abbia riguardato un carrello. Non ne ho dato peso più di tanto perche ho pensato che è sicuramente meglio ritardare di un ora e mezza la partenza che partire subito senza risolvere il problema, almeno i controlli sono scrupolosi. Il comandate era un americano. Decollo perfetto e io per fortuna pochi minuti dopo mi addormento e dormo per 6 ore e mezza svegliandomi quando siamo ormai in prossimità della costa statunitense. Le altre 5 ore di volo passano via lisce senza turbolenze. Poco prima dell'atterraggio il comandante annuncia che all'aeroporto di L'Avana piove. Piove???!!!! :evil: Temporale tropicale con vento lampi e pioggia. L' aereo sbanda, si alza si abbassa, motori al massimo, gran parte ei passeggeri grida e urla, alcuni bambini piangono. Io sono tranquillo, tanto siamo a solo 500 metri dal suolo e credo che ormai non può succedere più nulla. Mi figlia intanto legge topolino, e mia moglie la guida di Cuba. Il comandante atterra bene nonostante le condizioni, che forse per lui non erano nemmeno tato estreme. Bravo !!!!.
Il ritorno sullo stesso aereo l' EI-EED (speravo l' EI-CHZ più nuovo). Penso che se mi ha portato fino qui riuscirà a portarmi indietro anche in Italia. Scalo a Cayo Largo. Il comandante è francese. L'ho notato assieme al personale della Blu Panorama all'aeroporto di l'Avava e che alla vista mi aveva dato subito fiducia, piccoletto robusto faccia seria (magari è un buontempone). Decollo da L'Avana in anticipo di circa 20 minuti. Solito vento teso anche a Cayo Largo dove piove leggermente. Il personale di bordo è ancora più cordiale e simpatico del viaggio d'andata. Ho preso il calmante (spero un giorno di non averne più bisogno) e anche in questo caso subito dopo la cena, servita meno di un ora dopo il decollo mi addormento. Il volo dura circa 9 ore e mezza. Mi sveglio dopo circa 4 o 5 ore quando siamo sull'oceano all'altezza della Spagna diretti in Francia. Riesco anche a guardare dal finestrino le alpi imbiancate. Atterraggio perfetto a Malpensa in anticipo di qualche minuto. Mi rendo contro che tutto sommato la mia paura di volare non è giustificata pensando all'altissima professionalità dimostrata dagli equipaggi e dalla sicurezza degli areomobili utilizzati. D'altra parte non è nemmeno così facile per me vincerla. Anche se sarò costretto ad usare qualche piccolo espediente e a star male per qualche ora non rinuncerò in nessun caso a volare che resta l'unico mezzo per poter visitare il momdo. Auguro a tutti di poter vincere, almeno in parte, questa paura che ci limita nella libertà di viaggiare. Ciao.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da Peretola »

BRAVISSIMO!!! :mrgreen:
Sono racconti come il tuo che ci fanno felici perchè leggiamo di persone che, anche se un po' spaventate o agitate, riescono a volare con tranquillità e ad affermare che in fondo l'aereo non merita tutto questo terrore :wink:
Se posso dirtela tutta però...che sfiga che hai avuto!!! :lol: Voglio dire: problema al carrello, temporale su cuba...non certo una manna per chi già è un po' spaventato :mrgreen:
Doppiamente bravo!!!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da Slowly »

Molto bene.

Visto?

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
DMC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 maggio 2009, 20:21

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da DMC85 »

stefano cosa è che prendi per dormire in aereo?
io pur usando medicinali non ho mai chiuso occhio :cry:
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da Peretola »

DMC85 ha scritto:stefano cosa è che prendi per dormire in aereo?
io pur usando medicinali non ho mai chiuso occhio :cry:
:shock: ecco, ci mancava giusto il contrabbando on-line di medicinali :lol: :lol:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
DMC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 maggio 2009, 20:21

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da DMC85 »

ma che contrabbando

gli ho sllo chiesto cosa usa,visto che a me non ha fatto effetto nulla
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20395
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da JT8D »

DMC85 ha scritto:ma che contrabbando

gli ho sllo chiesto cosa usa,visto che a me non ha fatto effetto nulla
E' negativo prendere medicinali per cercare di combattere la paura di volare "addormentandosi", in particolare senza prescrizione medica.
In generale, prendere calmanti non seve a nulla perchè è solo un palliativo. Bisogna cercare di combattere e vincere il problema alla radice, in modo che non serva nessun tipo di medicinale per dormire in aereo.
Per principio noi siamo contrari all'assunzione di calmanti o simili per volare, e non desideriamo parlarne sul forum, dato che TUTTI i medicinali vanno presi solo ed unicamente dietro prescrizione medica e quindi sentito il parere del medico stesso.
E' molto meglio agire sul problema, vincere la paura, in modo che non servano calmanti o cose del genere per volare.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da willfly »

sono contento finalmente di leggere qualcosa di positivo su bpa
DMC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 maggio 2009, 20:21

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da DMC85 »

JT8D ha scritto:
DMC85 ha scritto:ma che contrabbando

gli ho sllo chiesto cosa usa,visto che a me non ha fatto effetto nulla
E' negativo prendere medicinali per cercare di combattere la paura di volare "addormentandosi", in particolare senza prescrizione medica.
In generale, prendere calmanti non seve a nulla perchè è solo un palliativo. Bisogna cercare di combattere e vincere il problema alla radice, in modo che non serva nessun tipo di medicinale per dormire in aereo.
Per principio noi siamo contrari all'assunzione di calmanti o simili per volare, e non desideriamo parlarne sul forum, dato che TUTTI i medicinali vanno presi solo ed unicamente dietro prescrizione medica e quindi sentito il parere del medico stesso.
E' molto meglio agire sul problema, vincere la paura, in modo che non servano calmanti o cose del genere per volare.

Paolo
hai fraintesto
io ho chiesto di medicinali che mi facciano dormire perchè nei mezzi non riesco a chiudere occhio
che sia treno,aereo,bus ecc....
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da cabronte »

Bravissimo Stefano, così si fa! Il prossimo viaggio lo aspettiamo però senza tranquillanti, mal che vada ti concedo una grappettina! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20395
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da JT8D »

DMC85 ha scritto: hai fraintesto
io ho chiesto di medicinali che mi facciano dormire perchè nei mezzi non riesco a chiudere occhio
che sia treno,aereo,bus ecc....
Non ho frainteso nulla. Non vedo perchè devi prendere farmaci per dormire sui mezzi. Non sono cose da prendere alla leggera. E al limite te li deve prescrivere un medico.
Su questo forum non si parla di farmaci, per una linea di condotta che ci teniamo a far rispettare, data la decicatezza dell'argomento.
Punto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da Peretola »

DMC85 ha scritto:ma che contrabbando

gli ho sllo chiesto cosa usa,visto che a me non ha fatto effetto nulla
Scherzavo :wink:
la mia era solo una battuta perchè mi faceva ridere il fatto che tu chiedessi consiglio per un farmaco sul forum, tutto qua. :mrgreen:
Comunque, se puoi, cerca di farne a meno :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: VOLO A CUBA

Messaggio da albert »

Bravissimo Stefano, :D :D
bella testimonianza!!!!!

Visto che non vi era nulla da temere? :wink:

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Rispondi