la paura di volare è una brutta bestia e solo noi fifoni sappiamo cosa si prova..
la paura può anche essere accompagnata da attacchi di panico per motivi che possono essere i più vari senza che nemmeno noi però li conosciamo...
vorrei però dare un piccolo consiglio,perchè ho visto che mi aiuta molto..
stamattina sono partito per Milano,dovevo rimanere fino al pomeriggio,così volevo fare un giro in uno dei due aeroporti a vedere qualche decollo e partenza e provare a fare due foto...
purtroppo sono dovuto tornare indietro prima di mezzogiorno,però mentre tornavo ho visto gli aerei in avvicinamento a Linate (quindi a bassissima altezza),mi sono fermato ad ammirarli..
vi posso assicurare che mette una totale serenità questa cosa...ho visto 5 o 6 atterraggi e sono ripartito completamente sereno ,addirittura voglioso di volare...
vederli arrivare fa capire quanto sia bello l'aereo e il volo in sè,e tirendi conto anche che non è un terno al lotto il volo,ma anzi è una cosa meravigliosa,e gli incidenti sono una casualità,frutt comunque di una serie di avvenimenti...
morale della favola....
fifoni (so che non tutti possono) ma andate all'aeroporto più vicino a voi e guardate un pò la meraviglia che è il mondo dell'aviazione....e ve lo dice un fifone......
piccolo consiglio
Moderatore: Staff md80.it
- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
piccolo consiglio
tremiamo ma non molliamo...
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: piccolo consiglio
ottimobrutti ha scritto:la paura di volare è una brutta bestia e solo noi fifoni sappiamo cosa si prova..
la paura può anche essere accompagnata da attacchi di panico per motivi che possono essere i più vari senza che nemmeno noi però li conosciamo...
vorrei però dare un piccolo consiglio,perchè ho visto che mi aiuta molto..
stamattina sono partito per Milano,dovevo rimanere fino al pomeriggio,così volevo fare un giro in uno dei due aeroporti a vedere qualche decollo e partenza e provare a fare due foto...
purtroppo sono dovuto tornare indietro prima di mezzogiorno,però mentre tornavo ho visto gli aerei in avvicinamento a Linate (quindi a bassissima altezza),mi sono fermato ad ammirarli..
vi posso assicurare che mette una totale serenità questa cosa...ho visto 5 o 6 atterraggi e sono ripartito completamente sereno ,addirittura voglioso di volare...
vederli arrivare fa capire quanto sia bello l'aereo e il volo in sè,e tirendi conto anche che non è un terno al lotto il volo,ma anzi è una cosa meravigliosa,e gli incidenti sono una casualità,frutt comunque di una serie di avvenimenti...
morale della favola....
fifoni (so che non tutti possono) ma andate all'aeroporto più vicino a voi e guardate un pò la meraviglia che è il mondo dell'aviazione....e ve lo dice un fifone......


BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 giugno 2009, 3:04
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: piccolo consiglio
Condivido. Anch'io sono un fifone, ma gli aerei mi affascinano tantissimo. Anch'io spesso vado a vederli partire ed atterrare ed è magnifico vedere come questi enormi volatili possano galleggiare nell'aria. Io tra l'altro mi diverto un sacco a seguire i dialoghi Comandante/controllore di volo, conosco bene i termini utilizzati, a cosa servono e percepisco benissimo la loro professionalità. Una cosa che mi piace molto è la tranquillità e la serenità dei piloti. Mi ricordo di vari casi in cui per motivi meteorologici il pilota doveva effettuare manovre particolari per evitare i cosiddetti cb, cumuli temporaleschi, oppure è capitato di sentire di chiedere il cambio di quota per questioni di turbolenze con estrema tranquillità, come dire qui si balla quindi se possiamo spostarci è meglio, forse anche e soprattutto per premura nei confronti dei passeggeri. Oppure tante volte mi è capitato di vedere degli atterraggi abortiti per vento di coda o per vicinanza tra aeromobili (più raro), l'aereo riattacca e ricomincia l'operazione di avvicinamento. Ho sempre pensato che se mi capitasse un atterraggio abortito da passeggero mi farei tante di quelle domande sul perchè, immaginando scenari orribili, invece a sentire la voce del comandante l'unica seccatura che traspare è il ritardo accumulato, niente di preoccupante a livello tecnico.
Tornare sani e salvi ha il suo fascino.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: piccolo consiglio
Ottima testimonianza.bologna5lima ha scritto:Condivido. Anch'io sono un fifone, ma gli aerei mi affascinano tantissimo. Anch'io spesso vado a vederli partire ed atterrare ed è magnifico vedere come questi enormi volatili possano galleggiare nell'aria. Io tra l'altro mi diverto un sacco a seguire i dialoghi Comandante/controllore di volo, conosco bene i termini utilizzati, a cosa servono e percepisco benissimo la loro professionalità. Una cosa che mi piace molto è la tranquillità e la serenità dei piloti. Mi ricordo di vari casi in cui per motivi meteorologici il pilota doveva effettuare manovre particolari per evitare i cosiddetti cb, cumuli temporaleschi, oppure è capitato di sentire di chiedere il cambio di quota per questioni di turbolenze con estrema tranquillità, come dire qui si balla quindi se possiamo spostarci è meglio, forse anche e soprattutto per premura nei confronti dei passeggeri. Oppure tante volte mi è capitato di vedere degli atterraggi abortiti per vento di coda o per vicinanza tra aeromobili (più raro), l'aereo riattacca e ricomincia l'operazione di avvicinamento. Ho sempre pensato che se mi capitasse un atterraggio abortito da passeggero mi farei tante di quelle domande sul perchè, immaginando scenari orribili, invece a sentire la voce del comandante l'unica seccatura che traspare è il ritardo accumulato, niente di preoccupante a livello tecnico.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- brutti
- FL 200
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
- Località: soliera (mo)
Re: piccolo consiglio
sarà per un'altra voltaAtr72 ha scritto:ottimobrutti ha scritto:la paura di volare è una brutta bestia e solo noi fifoni sappiamo cosa si prova..
la paura può anche essere accompagnata da attacchi di panico per motivi che possono essere i più vari senza che nemmeno noi però li conosciamo...
vorrei però dare un piccolo consiglio,perchè ho visto che mi aiuta molto..
stamattina sono partito per Milano,dovevo rimanere fino al pomeriggio,così volevo fare un giro in uno dei due aeroporti a vedere qualche decollo e partenza e provare a fare due foto...
purtroppo sono dovuto tornare indietro prima di mezzogiorno,però mentre tornavo ho visto gli aerei in avvicinamento a Linate (quindi a bassissima altezza),mi sono fermato ad ammirarli..
vi posso assicurare che mette una totale serenità questa cosa...ho visto 5 o 6 atterraggi e sono ripartito completamente sereno ,addirittura voglioso di volare...
vederli arrivare fa capire quanto sia bello l'aereo e il volo in sè,e tirendi conto anche che non è un terno al lotto il volo,ma anzi è una cosa meravigliosa,e gli incidenti sono una casualità,frutt comunque di una serie di avvenimenti...
morale della favola....
fifoni (so che non tutti possono) ma andate all'aeroporto più vicino a voi e guardate un pò la meraviglia che è il mondo dell'aviazione....e ve lo dice un fifone......mi spiace soltanto non averti potuto fare compagnia

tremiamo ma non molliamo...
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: piccolo consiglio
Ciao!
Io non sono un fifone in questo senso, però vi capisco ogni volta che vado ad osservare in finale gli aerei a Linate e mi chiedo, ma come fanno?
Rimango, al di là di tutte le spiegazioni che conosciamo, sempre stupito come fosse la prima volta.
Io non sono un fifone in questo senso, però vi capisco ogni volta che vado ad osservare in finale gli aerei a Linate e mi chiedo, ma come fanno?



Rimango, al di là di tutte le spiegazioni che conosciamo, sempre stupito come fosse la prima volta.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 29 agosto 2008, 12:07
Re: piccolo consiglio
Sono daccordo con tutti voi.
La scorsa settimana sono partita da Milano Malpensa per Parigi e durante l'attesa del volo io e mio marito ci siamo seduti su una panchina posta fuori dal terminal per ammirare i vari aerei che decollavano sopra le nostre teste.
Sapere che questi "bestioni alati"(così vengono definiti da mio marito) spiccano il volo in un attimo per poi in un attimo vederli sparire è stato qualcosa di spettacolare!!
E' stato anche un momento di gioco a chi riusciva ad indovinare la compagnia aerea..........naturalmente ho vinto io.
Da ex fifona consiglio anch'io questo piccolo "trucco", d'altronde provare non costa niente.
Ciao e buona serata a tutti!!!
La scorsa settimana sono partita da Milano Malpensa per Parigi e durante l'attesa del volo io e mio marito ci siamo seduti su una panchina posta fuori dal terminal per ammirare i vari aerei che decollavano sopra le nostre teste.
Sapere che questi "bestioni alati"(così vengono definiti da mio marito) spiccano il volo in un attimo per poi in un attimo vederli sparire è stato qualcosa di spettacolare!!
E' stato anche un momento di gioco a chi riusciva ad indovinare la compagnia aerea..........naturalmente ho vinto io.
Da ex fifona consiglio anch'io questo piccolo "trucco", d'altronde provare non costa niente.
Ciao e buona serata a tutti!!!
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: piccolo consiglio
Bella proposta giocosa, mi piace anche come scaccia stress.marisaranc ha scritto:Sono daccordo con tutti voi.
La scorsa settimana sono partita da Milano Malpensa per Parigi e durante l'attesa del volo io e mio marito ci siamo seduti su una panchina posta fuori dal terminal per ammirare i vari aerei che decollavano sopra le nostre teste.
Sapere che questi "bestioni alati"(così vengono definiti da mio marito) spiccano il volo in un attimo per poi in un attimo vederli sparire è stato qualcosa di spettacolare!!
E' stato anche un momento di gioco a chi riusciva ad indovinare la compagnia aerea..........naturalmente ho vinto io.
Da ex fifona consiglio anch'io questo piccolo "trucco", d'altronde provare non costa niente.
Ciao e buona serata a tutti!!!



Buona serata anche a te!!