La flessione delle ali

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

La flessione delle ali

Messaggio da Fabri88 »

Cathay Pacific 773 @ JFK - 12 Dicembre 2009
http://www.airliners.net/photo/Cathay-P ... 1629815/L/

Immagine

Man mano ne aggiungerò/remo altre!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: La flessione delle ali

Messaggio da teozena »

A proposito di flessione....

Test di rottura ali del B-777:

...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: La flessione delle ali

Messaggio da 87Nemesis87 »

teozena ha scritto:A proposito di flessione....

Test di rottura ali del B-777:


un esempio visivo di come il superamento del carico critico per oggetti di grandi dimensioni possa manifestarsi in modo veramente esplosivo e pericoloso....

...da notare il personale che prima di effettuare questo test è stato doverosamente fatto evacuare e messo a distanza di sicurezza

....che botto :shock:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La flessione delle ali

Messaggio da araial14 »

87Nemesis87 ha scritto:
un esempio visivo di come il superamento del carico critico per oggetti di grandi dimensioni possa manifestarsi in modo veramente esplosivo e pericoloso....

Verissimo ma...Quel grado di superamento ( mi riferisco al test) non ha nessuna probabilità di verificarsi in volo, quindi,se tanto mi da tanto...Di una sicurezza inaudita.
Immagine
Immagine
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Freddy LIRF »

Posto anche io qualche foto per far notare la differenza di flex fra i 340 e i 777 :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6991
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: La flessione delle ali

Messaggio da **F@b!0** »

Freddy LIRF ha scritto:Posto anche io qualche foto per far notare la differenza di flex fra i 340 e i 777 :shock:
Immagine
Immagine
Immagine
belle foto....ma DISA lo devi proprio mettere ovunque????? abbiamo capito che l'hai fotografato ma adesso basta!!!!! :P :P :P :P scherzo fede!!!! ma nn esagerare con DISA, aspetta DISU!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
alainvolo

Re: La flessione delle ali

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Fabri88 »

Mi aspetto fiumi di vodka da parte di chi so io! :mrgreen:

Non avevo mai notato questa cosa, adesso cerco delle foto su A.net per illustrare questa tua teoria! :wink:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Almost Blue »

Freddy LIRF ha scritto:
Posto anche io qualche foto per far notare la differenza di flex fra i 340 e i 777
Non so se si possono paragonare ali diverse in momenti diversi, soprattutto qualla di un quadrigetto con quella di un bimotore. A meno che forse non si consideri, nel quadrimotore, il segmento più esterno di ogni semiala, a partitre dal pilone del motore più interno, infatti il troncone interno, tra motore interno e fusoliera non mi pare molto flessibile, anche perchè oltre ad essere più spesso, si dovrebbe prendere anche la botta della gamba del carrello principale con tutto il peso adell'aereo.
Chissà se il carico critico è lo stesso se la forza di torsione sull'ala viene applicata per gradi o all'improvviso?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: La flessione delle ali

Messaggio da povvo »

sempre parlando del 154

a terra

Immagine
Immagine

in volo
Immagine
Immagine
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: La flessione delle ali

Messaggio da posturika »

Immagine
:wink:
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Kappa »

Non mi pare che il Tu-154 abbia più flessione di un 777 o di un 747!
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Almost Blue »

Dipende anche da dove parte. Il Tu-154 ha diedro negativo a terra.
Ma quel 747 di quanto si sta arrampicando?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: La flessione delle ali

Messaggio da redbrain »

Kappa ha scritto:Non mi pare che il Tu-154 abbia più flessione di un 777 o di un 747!
Perchè non noti che in condizioni di portanza nulla le ali sono "piegate" verso il basso, mentre in volo il diedro diventa positivo. Il "delta" è rimarchevole.
Federico
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: La flessione delle ali

Messaggio da povvo »

Almost Blue ha scritto:Ma quel 747 di quanto si sta arrampicando?
sta scalando l'Everst :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: La flessione delle ali

Messaggio da posturika »

http://www.youtube.com/watch?v=UocxPoUUnIQ

Guardate come vanno giù.... :wink:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Atr72 »

alainvolo ha scritto:A proposito di flessione dell'ala:sapevate che il TU154 e' l'unico liner al mondo ad avere una flessibilita' alare maggiorata rispetto a tutti gli altri aeroplani?Se notate quando e' a terra,il Tupolev154 ha un diedro visivamente negativo,per diventare positivo una volta alzatosi in volo.Questo lo si deve ad una marcata elasticita' alare,che consente un'ammortizzazione notevole delle forze in gioco durante il volo in aria turbolenta,garantendo il confort ai passeggeri in condizioni di turbolenza.
Sempre detto che questo è un aereo di-vodka (non di-vino :mrgreen: ) ok è orribile, linciatemi pure :oops:

eppoi è Russo! :mrgreen: 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: La flessione delle ali

Messaggio da sochmer »

posturika ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=UocxPoUUnIQ

Guardate come vanno giù.... :wink:
che casino dopo però :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Re: La flessione delle ali

Messaggio da ocirne »

sull' ultimo Volare c'è una foto del 787 impressionante...vedo se riesco a recuperarla
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: La flessione delle ali

Messaggio da redbrain »

posturika ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=UocxPoUUnIQ

Guardate come vanno giù.... :wink:
Cosa sono quelle "pinnate", destra e sinistra col timone continuamente? :o
Federico
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Fabri88 »

Beccatevi sta perla...

KLM - Royal Dutch Airlines 773 @ AMS - 3rd January 2010
http://www.airliners.net/photo/KLM---Ro ... 1639276/L/

Immagine
Immagine
ImmagineImmagine
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: La flessione delle ali

Messaggio da povvo »

bè ragazzi, fino ad ora abbiamo portato immagini in cui si può vedere la flessione delle ali, ma ci siamo scordati del Re in fatto di flessione...... the 787 :mrgreen: :mrgreen:


Immagine


Immagine
:mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Re: La flessione delle ali

Messaggio da ocirne »

presa dal sito Boeing....eccola...è davvero impressionante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: La flessione delle ali

Messaggio da 87Nemesis87 »

che spettacolo le ali del 787!!!
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: La flessione delle ali

Messaggio da posturika »

Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: La flessione delle ali

Messaggio da thranduil »

747 cargo, ad anchorage :shock:
Immagine
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Almost Blue »

posturika ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=WFEs-DatuHs

In HD :wink:
Uno dei più bestiali che abbia mai visto ! Che sollecitazioni !
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: La flessione delle ali

Messaggio da MarcoGT »

Anche questo non scherza (durante la toccata)

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: La flessione delle ali

Messaggio da MarcoGT »

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: La flessione delle ali

Messaggio da gattovolante »

Anche questa dondola parecchio dopo il decollo....

"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: La flessione delle ali

Messaggio da MarcoGT »

Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Fabri88 »

gattovolante ha scritto:Anche questa dondola parecchio dopo il decollo....

Hai tirato fuori la perla!

Quel video lì è famosissimo! Grazie di averlo postato!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: La flessione delle ali

Messaggio da Fabri88 »

LIAT DHC-8-100 @ SXM - 3rd May 2010
http://www.airliners.net/photo/LIAT/De- ... 1711374/L/

Immagine
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15381
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: La flessione delle ali

Messaggio da richelieu »

Nella prima parte di questa lunga sequenza, tratta da un film degli anni Cinquanta (*), si può notare la flessione delle ali, al decollo e in volo, di un bombardiere Boeing B-47 Stratojet.



Si stava probabilmente collaudando il sedile eiettabile verso il basso destinato alle prime versioni dello Starfighter.

(*) Il film è "On the Threshold of Space" (in Italia "Gli eroi della stratosfera") .....

http://www.imdb.com/title/tt0049571/

.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: La flessione delle ali

Messaggio da ciccioxx92 »

ocirne ha scritto:presa dal sito Boeing....eccola...è davvero impressionante!
in questo caso perchè si piegano le ali? C'è forte turbolenza anche vicino al suolo?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi