non terrore, non troppa paura diciamo ansia
Moderatore: Staff md80.it
- Bitta
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
- Località: Reggio Emilia
non terrore, non troppa paura diciamo ansia
l'oggetto del titolo riguarda il mio stato d'animo per il volo windjet che dovrò prendere lunedi 8 febbraio con partenza da parma per catania ore 15,10 e ritorno giovedi 11 ore 12,55.
Vi chiedo se qualcuno sa con quale aeromobile si effettua questa tratta?
Sto tranquillo della compagnia? Ma che una low cost italiana?
L'aeroporto di parma è molto piccolo, è attrezato a neve o nebbia al decollo/atterraggio? O solo che c'è un po di foschia mi dirottano a milano? (sarebbe gia motivo di "Paura")
Grazie ragazzi.
Un salutone a tutti voi
Vi chiedo se qualcuno sa con quale aeromobile si effettua questa tratta?
Sto tranquillo della compagnia? Ma che una low cost italiana?
L'aeroporto di parma è molto piccolo, è attrezato a neve o nebbia al decollo/atterraggio? O solo che c'è un po di foschia mi dirottano a milano? (sarebbe gia motivo di "Paura")
Grazie ragazzi.
Un salutone a tutti voi
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
Per Parma solitamente operano con il 319.
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
L'Airbus A319 è un bellissimo aereo (ci ho fatto il mio primo volo
), molto confortevole, moderno e sicuro. Come già ripetuto tante volte qui sul forum, il fatto che una compagnia operi in Europa è già garanzia di piena sicurezza (low-cost o major non ha importanza, entrambe rispettano dei rigidissimi standard di sicurezza). Purtroppo c'è molta disinformazione in giro sulle low-cost e sui modi che hanno per tenere bassi i costi, dai un'occhiata qui su Wikipedia per schiarirti un pò le idee. Certo non tutte si comportano bene, in alcune compagnie (vedi FR) ci sono stati casi di mobbing sui dipendenti, ma la manutenzione non è assolutamente trascurata, in nessuna compagnia.
Un A320 costa tra i 73 3 gli 80 milioni di $, un A319 immagino costi poco meno (i piloti/collaudatori/tecnici mi correggano se sbaglio
) quindi puoi ben capire come gli convenga assolutamente tenerli in perfetti condizioni, visto anche che la flotta di Windjet non è molto grande (7 A320 e 5 A319).
Per quanto riguarda l'aeroporto di Parma, non sono riuscito a trovare informazioni online per quanto riguarda la presenza o meno delle frequenze ILS per un eventuale Autoland in caso di visibilità estremamente bassa, ma puoi stare tranquillo, alla guida del tuo velivolo avrai due professionisti che conoscono benissimo la macchina e l'ambiente in cui lavorano, e sicuramente prenderanno le migliori accortezze possibili per tutelare l'integrità dell'aeromobile e dei passeggeri
.

Un A320 costa tra i 73 3 gli 80 milioni di $, un A319 immagino costi poco meno (i piloti/collaudatori/tecnici mi correggano se sbaglio

Per quanto riguarda l'aeroporto di Parma, non sono riuscito a trovare informazioni online per quanto riguarda la presenza o meno delle frequenze ILS per un eventuale Autoland in caso di visibilità estremamente bassa, ma puoi stare tranquillo, alla guida del tuo velivolo avrai due professionisti che conoscono benissimo la macchina e l'ambiente in cui lavorano, e sicuramente prenderanno le migliori accortezze possibili per tutelare l'integrità dell'aeromobile e dei passeggeri

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
E la loro, anche...Superkick ha scritto:puoi stare tranquillo, alla guida del tuo velivolo avrai due professionisti che conoscono benissimo la macchina e l'ambiente in cui lavorano, e sicuramente prenderanno le migliori accortezze possibili per tutelare l'integrità dell'aeromobile e dei passeggeri.

/TG
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
[quote="Bitta"O solo che c'è un po di foschia mi dirottano a milano? (sarebbe gia motivo di "Paura")
[/quote]
Perché un dirottamento sull'alternato ti creerebbe paura?
[/quote]
Perché un dirottamento sull'alternato ti creerebbe paura?
- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
GiàTheGuardian ha scritto:E la loro, anche...Superkick ha scritto:puoi stare tranquillo, alla guida del tuo velivolo avrai due professionisti che conoscono benissimo la macchina e l'ambiente in cui lavorano, e sicuramente prenderanno le migliori accortezze possibili per tutelare l'integrità dell'aeromobile e dei passeggeri.
![]()
/TG

VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

- Bitta
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
- Località: Reggio Emilia
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
ciao ragazzi e ancora grazie delle vostre gentili risposte!
Eccomi sano e salvo a terra dopo il volo qui trattato.
Sono rientrato ieri e per fortuna niente neve e nessun dirottamento su altri areoporti.
Vi volevo segnalare che su quella tratta non operano con un 319 come pensavate bensì con un A320. Sia all'andata che al ritorno.
In effetti l'aereo in questione è grande e mi infonde sicurezza (be almeno un po). Il volo è stato appena un po "ballerino" ma il mio stato d'ansia è stato stravinto dalla sicurezza che anche voi avete saputo infondermi. Vi ringrazio molto di questo.
Ne approffito per farvi un paio di domande che ancora non capisco:
1) perchè fanno spegnere i cellulari in aereo. se davvero influissero su sistemi di comando dell'aereo penso sarebbero molto piu fiscali nell'accertare l'effettivo spegnimento. (ad esempio un tizio (cretino) parlava al cellulare in fase di prendere posto sulla pista per la partenza e le hostess gli hanno semplicemente chiesto di spegnerlo)
2) Perchè al controllo passeggeri mi fanno togliere il notebook dalla propria borsa?
3) Perchè seppure presenti i monitor non sono stati utilizzati ne all'andata ne al ritorno? Almeno con il GPS? Motivi "economici"?
Un saluto a tutti e voi e w l'aviazione italiana!
Eccomi sano e salvo a terra dopo il volo qui trattato.
Sono rientrato ieri e per fortuna niente neve e nessun dirottamento su altri areoporti.
Vi volevo segnalare che su quella tratta non operano con un 319 come pensavate bensì con un A320. Sia all'andata che al ritorno.
In effetti l'aereo in questione è grande e mi infonde sicurezza (be almeno un po). Il volo è stato appena un po "ballerino" ma il mio stato d'ansia è stato stravinto dalla sicurezza che anche voi avete saputo infondermi. Vi ringrazio molto di questo.
Ne approffito per farvi un paio di domande che ancora non capisco:
1) perchè fanno spegnere i cellulari in aereo. se davvero influissero su sistemi di comando dell'aereo penso sarebbero molto piu fiscali nell'accertare l'effettivo spegnimento. (ad esempio un tizio (cretino) parlava al cellulare in fase di prendere posto sulla pista per la partenza e le hostess gli hanno semplicemente chiesto di spegnerlo)
2) Perchè al controllo passeggeri mi fanno togliere il notebook dalla propria borsa?
3) Perchè seppure presenti i monitor non sono stati utilizzati ne all'andata ne al ritorno? Almeno con il GPS? Motivi "economici"?
Un saluto a tutti e voi e w l'aviazione italiana!
- Bitta
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 21:57
- Località: Reggio Emilia
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
Perché un dirottamento sull'alternato ti creerebbe paura?[/quote]MarcoGT ha scritto:[quote="Bitta"O solo che c'è un po di foschia mi dirottano a milano? (sarebbe gia motivo di "Paura")
Non c'è un motivo razionale ma questo "sconvolgerebbe" ciò a cui mi ero abituato. Inoltre un altro motivo è che io penso: qui non puo atterrare... forse ha problemi l'aereo che ovviamente non mi dice, forse acegli un altro aereoprto perchè piu pronto a emergenze... Oppure penso che le condizioni al suolo sono vermanete critiche per non poter atterrare e chissa se a soli 100-150 km di lontananza sono molto meglio...
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
Se potrebbe "sconvolgere" quello a cui ti eri ( eri o sei?) abituato, allora il motivo razionale esiste.Bitta ha scritto: Non c'è un motivo razionale ma questo "sconvolgerebbe" ciò a cui mi ero abituato.


- Superkick
- 05000 ft
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
- Località: Fiumicino (RM)
Re: non terrore, non troppa paura diciamo ansia
1) Leggi qui. Non è che l'aereo cade appena accendi il cellulareBitta ha scritto:ciao ragazzi e ancora grazie delle vostre gentili risposte!
Eccomi sano e salvo a terra dopo il volo qui trattato.
Sono rientrato ieri e per fortuna niente neve e nessun dirottamento su altri areoporti.
Vi volevo segnalare che su quella tratta non operano con un 319 come pensavate bensì con un A320. Sia all'andata che al ritorno.
In effetti l'aereo in questione è grande e mi infonde sicurezza (be almeno un po). Il volo è stato appena un po "ballerino" ma il mio stato d'ansia è stato stravinto dalla sicurezza che anche voi avete saputo infondermi. Vi ringrazio molto di questo.
Ne approffito per farvi un paio di domande che ancora non capisco:
1) perchè fanno spegnere i cellulari in aereo. se davvero influissero su sistemi di comando dell'aereo penso sarebbero molto piu fiscali nell'accertare l'effettivo spegnimento. (ad esempio un tizio (cretino) parlava al cellulare in fase di prendere posto sulla pista per la partenza e le hostess gli hanno semplicemente chiesto di spegnerlo)
2) Perchè al controllo passeggeri mi fanno togliere il notebook dalla propria borsa?
3) Perchè seppure presenti i monitor non sono stati utilizzati ne all'andata ne al ritorno? Almeno con il GPS? Motivi "economici"?
Un saluto a tutti e voi e w l'aviazione italiana!

2) Penso si tratti di normali controlli di routine, anche a me l'hanno fatto togliere ma poi ho potuto portarlo a bordo tranquillamente.
3) Avresti dovuto chiederlo al captain


VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point

***Il mio Tour Mondiale su IVAO***

Ministro della Stampa - Birra Point
