ansia pre-volo

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
macio1978
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
Località: pesaro

ansia pre-volo

Messaggio da macio1978 »

ciao a tutti amici di md80,
e' un po' che non scrivo , perche' credevo di aver attenuato la mia paura di volare, ma ormai alla vigilia del mio prossimo volo (sabato 21 marzo, bologna-sharm, blu panorama) ,il mio corpo sta "tradendomi" con l'ansia...
ho fatto diversi voli, alcuni anche lunghi(13 ore) ,sempre affrontati dovendo piu' o meno combattere con la mia paura del volo.i penultimi due voli ero stato persino capace di rilassarmi per buona parte del volo. ma nell'ultimo viaggio, circa due anni fa, da ibiza per bologna con la spain air mi sono ca**to sotto..:-) . poco prima dell'atterraggio a bologna ,abbiamo incontrato una perturbazione e l'aereo ballava parecchio, ma nonostante cio' stavo comunque mantenendo il controllo dei nervi (dentro di me pensavo ai vari consigli del forum, su come l'aereo e' come un pullman su di una strada accidentata, ecc ecct..,) fino a quando il mezzo ha preso due-tre bastonate terribili!!! l'ultima ha fatto aprire diversi sportelli portaborse, facendone cadere alcune. io ero seduto sulla coda e vi assicuro che l'aereo era talmente scosso che non riuscivo a guardare davanti a me. all'ultima scossa ho creduto che il mezzo si sarebbe aperto in piu' parti. e comunque non ero l'unico terrorizzato, diciamo che regnava un silenzio generale......
insomma l'unica cosa positiva di quel volo e' stato il momento in cui si e' aperto il portellone, piu' precisamente qunado mi sono affacciato all'esterno, fatti i pochi scalini e finalmente TOCCATO TERRA!!! ahhh , ragazzi ! ero talmente felice che mi sarei trom**to l'asfalto!!!
ora , io le perturbazioni dove si balla un po' le ho sempre mio malgrado con un po' d'ansia sopportate, ma una roba così come si fa??
ragazzi ho una fifa boia che mi possa riaccadere nel prossimo , imminente volo!!!!
help me , please!!!!:-)
ciao e grazie a tutti !!!!
massi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: ansia pre-volo

Messaggio da Slowly »

Quello che spaventa delle turbolenze, in certi casi anche di poca intensità, è proprio la parte più misteriosa di queste che giocando con altri elementi contribuisce a creare un quadro quantomeno disorientante.
Mentre in altre situazioni siamo più direttamente coinvolti in quello che accade, (una strada male asfaltata possiamo evitarla così possiamo acquisire più "sicurezza" impugnando istintivamente più energicamente il volante), in aereo lo subiamo su tutti i fronti. Con l'aggravante, se vuoi, che nemmeno sappiamo cosa sta succedendo, non essendo tutti meteorologi o piloti.

Le turbolenze danno fastidio anche a me, se è per quello, ma ciò non toglie che la struttura, se questo ti preoccupa, sopporta molto di più di quello che il peggiore dei venti è in gardo fare, ci vuole ben altro!

In buona sostanza, un mezzo progettato per volare, è un mezzo progettato anche per incontrare talvolta (ma non èla regola) delle correnti forti, ma che normalmente si risolvono con qualche fastidio allo stomaco piuttosto che con reali pericoli.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: ansia pre-volo

Messaggio da FAS »

Slowly ha scritto:
Le turbolenze danno fastidio anche a me, se è per quello, ma ciò non toglie che la struttura, se questo ti preoccupa, sopporta molto di più di quello che il peggiore dei venti è in gardo fare, ci vuole ben altro!

In buona sostanza, un mezzo progettato per volare, è un mezzo progettato anche per incontrare talvolta (ma non èla regola) delle correnti forti, ma che normalmente si risolvono con qualche fastidio allo stomaco piuttosto che con reali pericoli.

:wink:
ribadisco quanto scritto da Slowly in più ti consiglio di sedere in prossimità del baricentro del velivolo (sull'ala circa)per sentire meno possibile anche gli effetti dei momenti durante le manovre e le turbolenze.

In più per alleviare la tua ansia pre volo ci sono tanti piccoli trucchi per alleviarla, inizia ad evitare le code al check in facendo la procedura on-line. Recati in aeroporto in abbondante anticipo, e comunque informa gli assistenti di volo del tuo disagio...ti coccoleranno loro!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: ansia pre-volo

Messaggio da la franci »

FAS ha scritto:
In più per alleviare la tua ansia pre volo ci sono tanti piccoli trucchi per alleviarla, inizia ad evitare le code al check in facendo la procedura on-line. Recati in aeroporto in abbondante anticipo, e comunque informa gli assistenti di volo del tuo disagio...ti coccoleranno loro!
quoto!!!! io l'ho fatto... mi hanno coccolato così tanto che ho ancora in casa le caramelle e i cioccolatini a forma di aereo che mi hanno dato! Sono state bravissime e mi hanno davvero tranquillizzata ad ogni tremolio dell'aereo!
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: ansia pre-volo

Messaggio da lunaotrantina »

quoto slowly e fas

ballare un po' bruscamente in aereo fa parte del volo stesso.
Quando i piloti vanno incontro a certe correnti sanno già cosa li aspetta. Siamo noi passeggeri che, non sapendo cosa accade, ci lasciamo intimorire. Se ci hai fatto caso prima di attraversare queste zone turbolente, si accende una luce che indica che è arrivato il momento di riallacciare le cinture di sicurezza. Questo non perchè sia pericoloso, semplicemente per evitare di farsi male. Proprio come accade in auto per una frenata improvvisa.
L'ideale, sarebbe tenere sempre le cinture allacciate che tra l'altro non sono neanche costrittive come quelle delle automobili.

In quanto all'ansia inutile che ti suggerisca di non pensarci (magari fosse così facile). Però potresti concentrarti su altro.
Fai sport, vai a fare jogging che allenta la tensione, canta, balla, urla, fai tutto ciò che ti fa sentire bene anche se ti può sembrare folle.
Vedrai che arriverai al volo con uno spirito diverso :wink:
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
macio1978
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
Località: pesaro

Re: ansia pre-volo

Messaggio da macio1978 »

grazie a tutti per l'intervento.
ma se , come da voi suggerito , avverto le assistenti di volo del mio disagio, in caso di aereo al completo (come presumo) i posti saranno gia' tutti assegnati, e quindi come possono per esempio farmi sedere nei posti "migliori" per accusare meno le turbolenze?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ansia pre-volo

Messaggio da flyingbrandon »

macio1978 ha scritto:grazie a tutti per l'intervento.
ma se , come da voi suggerito , avverto le assistenti di volo del mio disagio, in caso di aereo al completo (come presumo) i posti saranno gia' tutti assegnati, e quindi come possono per esempio farmi sedere nei posti "migliori" per accusare meno le turbolenze?
il posto lo devi chiedere al check-in, non una volta a bordo.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: ansia pre-volo

Messaggio da lunaotrantina »

flyingbrandon ha scritto:
macio1978 ha scritto:grazie a tutti per l'intervento.
ma se , come da voi suggerito , avverto le assistenti di volo del mio disagio, in caso di aereo al completo (come presumo) i posti saranno gia' tutti assegnati, e quindi come possono per esempio farmi sedere nei posti "migliori" per accusare meno le turbolenze?
il posto lo devi chiedere al check-in, non una volta a bordo.
se non sbaglio ci sono alcune compagnie che consentono di scegliere il posto anche col check-in online.
Ad ogni buon conto se avverti gli a/v faranno il possibile per metterti a tuo agio
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
macio1978
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
Località: pesaro

Re: ansia pre-volo

Messaggio da macio1978 »

ragazzi ho comprato il libro di Luca Evangelisti sulla paura di volare. tra l'altro, visto che partiro' domani mattina, credo proprio me lo leggero' durante il volo:-)....
spero mi aiuti.
ciao a tutti
massi
bruce1983
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 marzo 2010, 19:34

Re: ansia pre-volo

Messaggio da bruce1983 »

ciao a tutti...mi sono imbattuto per caso in questo forum..e direi che ho avuto molta fortuna perche fa proprio al caso mio!
Mercoledi vado a Londra con degli amici e l'emozione per questa vacanza si sta tramutando in terrore per il volo....
Non è il mio primo volo...ho già volato e solitamente ho sempre retto bene al viaggio in aereo, seppur con una buona dose di tensione....
2 anni fa ho avuto dei problemi di ritorno da un weekend (sempre a Londra)...volavamo di notte, pioveva, turbolenze a non finire!
Penso di aver avuto un attacco di panico...dico "penso", perche non mi era mai capitato in vita mia! è stata una sensazione orribile...non riuscivo a respirare!! volta che provavo a chiudere gli occhi e provavo a rilassarmi mi sentivo come se mi mancasse l'aria...
da quel giorno non ho piu avuto occasione di volare...ma ho paura che quell'esperienza negativa possa ripetersi, soprattutto pensando al fatto che una volta partiti, non c'è modo di scendere fino all'arrivo!!
il fatidico giorno si avvicina e io ho sempre piu paura....sto pensando seriamente di non partire!
Aiutatemi se potete!!
Francesco
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: ansia pre-volo

Messaggio da Slowly »

bruce1983 ha scritto:ciao a tutti...mi sono imbattuto per caso in questo forum..e direi che ho avuto molta fortuna perche fa proprio al caso mio!
Mercoledi vado a Londra con degli amici e l'emozione per questa vacanza si sta tramutando in terrore per il volo....
Non è il mio primo volo...ho già volato e solitamente ho sempre retto bene al viaggio in aereo, seppur con una buona dose di tensione....
2 anni fa ho avuto dei problemi di ritorno da un weekend (sempre a Londra)...volavamo di notte, pioveva, turbolenze a non finire!
Penso di aver avuto un attacco di panico...dico "penso", perche non mi era mai capitato in vita mia! è stata una sensazione orribile...non riuscivo a respirare!! volta che provavo a chiudere gli occhi e provavo a rilassarmi mi sentivo come se mi mancasse l'aria...
da quel giorno non ho piu avuto occasione di volare...ma ho paura che quell'esperienza negativa possa ripetersi, soprattutto pensando al fatto che una volta partiti, non c'è modo di scendere fino all'arrivo!!
il fatidico giorno si avvicina e io ho sempre piu paura....sto pensando seriamente di non partire!
Aiutatemi se potete!!
Francesco
Ciao benvenuto!

Sarebbe meglio se ti aprissi un thread tutto tuo, ok? :wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
bruce1983
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 marzo 2010, 19:34

Re: ansia pre-volo

Messaggio da bruce1983 »

ehm....pardon!! non sono pratico di forum! :)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: ansia pre-volo

Messaggio da MarcoGT »

la franci ha scritto:i cioccolatini a forma di aereo
Nooooooooooooooooooooo...anche io li voglio!

:oops:
Rispondi