Pilota Giovane

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Pilota Giovane

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti , Questo ragazzo praticamente ha un'anno più di me ed è già su un 737 NG
:) :) Leggete la descrizione..

a che età bisogna iniziare un ATPL per arrivare a 19 anni a fare un base training ??? secondo mè mentre era in quarta superiore già era iscritto all'ATPL......
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

Si, un buon esempio di figlio di papà che si FA pagare il type per fare il figo.
Questi sono la rovina di questa professione.
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Achille »

è semplicemente un ragazzo che HA AVUTO FORTUNA e ha trovato uno sponsor (i genitori) per realizzare il suo sogno. Io soldi non ne ho. Non è giusto mettere al rogo ogni ragazzo che viene aiutato dai genitori.

Lui ha avuto fortuna e altri no. Basta essere invidiosi. Avete la possibilità di volare ma non avete soldi? Beh ca**o state zitti che c'è tanta gente non può volare perchè è su una sedia a rotelle o perchè semplicemente non è idoneo alla 2 classe.
Sono stufo di sentire questi discorsi.
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilota Giovane

Messaggio da AirGek »

Mah, se un genitore investe in un figlio deve anche fare un investimento sensato.
Le uniche, anzi al momento unica compagnia che assume piloti con 200 ore è Ryan e ovviamente se hai già il type non ti considera perchè non potrebbe chiederti i 30K euro per farlo con loro. Altre compagnie chiedono esperienza ed assumere un pilota di 19 anni con 200 ore lo vedo estremamente improbabile, come lo dimostra lo stesso protagonista del video in una risposta ad un commento... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

AirGek ha scritto:Mah, se un genitore investe in un figlio deve anche fare un investimento sensato.
Le uniche, anzi al momento unica compagnia che assume piloti con 200 ore è Ryan e ovviamente se hai già il type non ti considera perchè non potrebbe chiederti i 30K euro per farlo con loro. Altre compagnie chiedono esperienza ed assumere un pilota di 19 anni con 200 ore lo vedo estremamente improbabile, come lo dimostra lo stesso protagonista del video in una risposta ad un commento... :roll:
Infatti, sotto dice chiaramente che secondo lui "Due to this recession" non ha un lavoro, forse non ha pensato che qui ci sono piloti con 5000 ore a piedi...Perchè si devono bruciare le tappe? Io di uno che a 19 anni, senza alcuna garanzia di lavoro si fa il type su 737, posso solo pensare male...E non me ne volete!
Ripeto che è colpa di quelli come lui che ci sono realtà come Windjet o affini...
E poi, aiutare economicamente è una cosa, assecondare dal primo all'ultimo euro i capricci di uno che vuole andare a tutti i costi sul big jet, è un altro!
angelino

Re: Pilota Giovane

Messaggio da angelino »

io ormai inizio PPL...però a sto punto non sono più convinto per ATPL... perchè già ci sono un sacco di piloti in giro senza lavoro con 4000 e più ore di volo....
anche io dopo ATPL volevo fare TR su 737NG...ma non è che ce l'hanno tanti, a parte ryanair..e se non lo fai con loro non ti prendono...

a me pare che sia un settore alquanto intasato...e anche se i miei genitori sarebbero contenti di aiutarmi a realizzare questo sogno, io non vorrei che questa larga spesa sia inutile... (forse meglio cambiare strada??)

e poi 19 anni già è tanto che hai la macchina, figurati ai comandi di un 737 :roll:
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Burb »

Si, un buon esempio di figlio di papà che si FA pagare il type per fare il figo.
Scusa Kappa se mi permetto ma vorrei dire due cose:
1) Non è detto che se uno è figlio di papà non possa avere la passione per il volo, ma soltanto fare il figo.
2) Tutti siamo bravi a parlare ma se fossimo stati figli di papà non stavamo qui a criticare.
a me pare che sia un settore alquanto intasato...
In questo momento lo è :mrgreen:
salve a tutti , Questo ragazzo praticamente ha un'anno più di me ed è già su un 737 NG
:) :) Leggete la descrizione..

a che età bisogna iniziare un ATPL per arrivare a 19 anni a fare un base training ??? secondo mè mentre era in quarta superiore già era iscritto all'ATPL......
Penso proprio di si. :bounce:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

Io dico solo che se come negli USA, mettessero il minimo di 1500 hrs per farti salire un un liner, tutto questo business dei type rating finirebbe, o almeno avrebbe un netto calo.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Luke3 »

Il problema oltre che alle 1500 ore (che secondo me e' ridicola come richiesta) e' che molte compagnie di linea ed executive chiedono qualche centinaio di ore di jet time. Ora una persona normale come se lo paga il jet time? O e' ricco sfondato e si tiene un Citation in hangar per andare a mangiare la Domenica oppure c'e' bisogno di volare per impiego. Apparte i cadet program o i programmi Type + Line che ti garantiscono 500 ore di volo o qualcosa del genere (ad una "modica" cifra di intorno ai 40k euro) l'unico altro modo sono le compagnie. E se quest'ultime non ti prendono senza il jet time, vedete il cane che si morde la coda?
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

No Luke, secondo me non è ridicolo, se tu richiedi 1500 ore i giovani piloti fanno gavetta e non si comprato un type e occhi chiusi, senza nessuna garanzia! Vedi allora come si fa l'istruttore, come fioriscono i lavori in AG ecc.
Io vedo solo una fretta da parte del 90% dei wannabes di entrare subito in linea, quando puoi fare altre esperienze in tutto il mondo...Comunque just my two cents...
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pilota Giovane

Messaggio da davymax »

Kappa ha scritto:No Luke, secondo me non è ridicolo, se tu richiedi 1500 ore i giovani piloti fanno gavetta e non si comprato un type e occhi chiusi, senza nessuna garanzia! Vedi allora come si fa l'istruttore, come fioriscono i lavori in AG ecc.
Io vedo solo una fretta da parte del 90% dei wannabes di entrare subito in linea, quando puoi fare altre esperienze in tutto il mondo...Comunque just my two cents...
Io ci ho provato in tutti i modi a volare su un PA18 per trainare uno striscione, avvistare tonni e altri tipi di lavoretti in AG. Non c'era nulla e non ci sarà mai nulla per tutti anzi....
Anche se finisse il business dei Type + Line, non ci sarebbero più lavori in AG di quanti ce ne siano ora; forse qualche istruttore in più ma sempre poca roba. Non mi pare che le società di lavoro aereo siano alla disperata ricerca di piloti e non ne trovino perché tutti vogliono il liner.

I piloti sfornati dalle scuole sono tanti e troppi anche per un ambiente senza Type + line.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
angelino

Re: Pilota Giovane

Messaggio da angelino »

e secondo me si dovrebbe abbassare l'età pensionabile.....almeno a 55-massimo 60 anni..
così tutti i CPT e CPT senior se ne vanno, i F/O diventano CPT e i giovani nuovi entrano e scalano le posizioni: pilota di seconda, pilota di prima, primo ufficiale, ecc...

è facile a dirsi, ma qualche provvedimento andrebbe preso...

per esempio in aeronautica militare a 40-45 anni smetti di pilotare...(anche per ragioni fisico-attitudinali)
ma se non ci fosse questo problema, avremmo ancora i piloti dei G91, e per tutti i giovani non ci sarebbe posto...
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

Che lavoro non ce ne sia, siamo anche d'accordo...Ma guardare solo al proprio paese manco va bene! Ora 1500 ore o no, la mania di volere subito la linea seconde me è sbagliatissima...
Poi vabè, se fai una selezione, la passi e via è ovvio che ci andrei anche io, ma da qui a farmi un type rating senza nessuna offerta...Ce ne manca!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pilota Giovane

Messaggio da davymax »

angelino ha scritto:e secondo me si dovrebbe abbassare l'età pensionabile.....almeno a 55-massimo 60 anni..
Hai idea di quanto basse siano le pensioni attualmente e a che età ormai si inizia a contribuire?
Kappa ha scritto:Che lavoro non ce ne sia, siamo anche d'accordo...Ma guardare solo al proprio paese manco va bene! Ora 1500 ore o no, la mania di volere subito la linea seconde me è sbagliatissima...
Poi vabè, se fai una selezione, la passi e via è ovvio che ci andrei anche io, ma da qui a farmi un type rating senza nessuna offerta...Ce ne manca!
All'estero sono nella nostra stessa situazione, quindi se c'è un posto per trainare uno striscione in germania, prenderanno un tedesco che è a spasso.
Sul fatto del type senza offerte se n'è gia discusso in altri thread.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

Però Davy, mica si trainano solo striscioni, sono d'accordo che prenderanno sempre un di quella nazionalità...Ma in ogni caso c'è da stare nel posto giusto al momento giusto, c'è poco da fare!
angelino

Re: Pilota Giovane

Messaggio da angelino »

davymax ha scritto:
angelino ha scritto:e secondo me si dovrebbe abbassare l'età pensionabile.....almeno a 55-massimo 60 anni..
Hai idea di quanto basse siano le pensioni attualmente e a che età ormai si inizia a contribuire?
non proprio nei dettagli...però in generale conosco la situazione....il problema è che tutto il sistema è malato...non si risolve in nessun modo...
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Dav »

Kappa ha scritto:Si, un buon esempio di figlio di papà che si FA pagare il type per fare il figo.
Questi sono la rovina di questa professione.
Un po come quei disgraziati degli studenti universitari fuori sede che si fanno pagare gli studi dai genitori, che scandalo! :wink: (se fai due calcoli i costi sono simili ad un ATPL e le prospettive lavorative sono le stesse).

Perché nessuno si incazza quando gli studenti universitari (e in quanto tali noti fannulloni e festaioli) si fanno pagare le tasse e il monolocale dai genitori? Mi indigno! :mrgreen:
angelino ha scritto:e secondo me si dovrebbe abbassare l'età pensionabile.....almeno a 55-massimo 60 ann
Ottima idea, così scarichiamo su noi e sui nostri figli la responsabilità di pagare le pensioni :roll: (le alternative a questo sono pensioni più basse o stipendi più "tassati", perché alla fine la somma deve sempre tornare uguale)
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Pilota Giovane

Messaggio da bulldog89 »

Dav ha scritto:Un po come quei disgraziati degli studenti universitari fuori sede che si fanno pagare gli studi dai genitori, che scandalo! :wink: (se fai due calcoli i costi sono simili ad un ATPL e le prospettive lavorative sono le stesse).
che le prospettive siano le stesse lo dici tu....
Dav ha scritto:Perché nessuno si incazza quando gli studenti universitari (e in quanto tali noti fannulloni e festaioli) si fanno pagare le tasse e il monolocale dai genitori? Mi indigno! :mrgreen:
festaioli se fanno scienze delle merendine, io quest'anno non ho avuto nemmeno il tempo per fare 1 ora di piscina durante la settimana (se non ci credi ti mando il mio orario che cambi idea). E da qui il resto viene subito: se non ho tempo per fare 1h di piscina mi dici come diavolo farei a lavorare? Di offerte ne ho ricevute da FS, ATM, un paio di ditte nella mia zona e un posto da tecnico hardware vicino all'università, ma ogni singola volta ho dovuto rifiutare....non credi che preferirei prendere qualche soldino per me adesso al posto di dover aspettare anni? Semplicemente gli unici lavori che potrei fare sono il pizzaboy solo nel weekend o simili, ma nessuno mi ha assunto per lavorare solo nel weekend.....

ps: io sono studente pendolare, non fuori sede e se trovassi un lavoro andrei a finire in fascia 1 di contribuzione, pagherei solo 830 euro/anno e quest'anno avrei preso una borsa di studio da 2100 euro.....sai qual'è il vero scandalo? che è tutta la vita che ho ottimi risultati nello studio ma non posso avere una borsa di studio perchè il mio reddito è superiore a 15000 euro/anno o qualcosa di simile
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Pilota Giovane

Messaggio da =Casio= »

angelino ha scritto:e secondo me si dovrebbe abbassare l'età pensionabile.....almeno a 55-massimo 60 anni..
Per i piloti l'hanno appena alzata a 65 anni anche in italia, come ha detto davy devi considerare la situazione che crei se abbassi cosi tanto l'età pensionabile. Ovvero un disastro (e già lo è cosi)
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Dav »

bulldog89 ha scritto:(se non ci credi ti mando il mio orario che cambi idea)
ohh la prossima volta metto i tag [ironia] che sennò non si capisce :roll:
bulldog89 ha scritto:che le prospettive siano le stesse lo dici tu...
Hai ragione, offrire ad un neolaureato sei mesi a 450€ (con "possibilità di rinnovo") è decisamente peggio :wink:

Comunque il mio discorso era semplice. Se uno studente universitario viene finanziato dai genitori va bene, se uno STUDENTE PILOTA (perché bisogna studiare anche li mi sembra :wink: ) viene finanziato dai genitori è un figlio di papà. Questo discorso non riesco ad accettarlo, anche se appartengo (-evo) alla prima categoria.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Pilota Giovane

Messaggio da MD82_Lover »

Dav ha scritto: (se fai due calcoli i costi sono simili ad un ATPL e le prospettive lavorative sono le stesse).
Questa è una fregnaccia.
Lasciando perdere le prospettive di lavoro, ma accomunare i costi di un ATPL a quelli di una formazione universitaria, anche fuori sede, è proprio fuori luogo.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Pilota Giovane

Messaggio da bulldog89 »

bulldog89 ha scritto:che le prospettive siano le stesse lo dici tu...
Hai ragione, offrire ad un neolaureato sei mesi a 450€ (con "possibilità di rinnovo") è decisamente peggio :wink:
mah....forse ti fa comodo pensarla così, io so cose diverse che per fortuna mi danno più sicurezza di quella che avrei se avessi iniziato PPL & company....
Comunque il mio discorso era semplice. Se uno studente universitario viene finanziato dai genitori va bene, se uno STUDENTE PILOTA (perché bisogna studiare anche li mi sembra :wink: ) viene finanziato dai genitori è un figlio di papà. Questo discorso non riesco ad accettarlo, anche se appartengo (-evo) alla prima categoria.
allora....quest'anno sono costato 2300 euro circa di tasse più 350 per spostarmi più circa altri 1000 per il cibo fuori casa, quindi diciamo 3800 euro arrotondando per eccesso.....io vorrei fare tre anni ma diciamo pure cinque, quindi costerei 20000 euro ancora per eccesso ed avrei una laurea specialistica in ingegneria industriale

le cifre quindi non mi sembrano proprio uguali....costo mia laurea=0.33 costo ATPL (-TR&extra). Posso quindi ipotizzare che un finanziamento fa scandalo e l'altro no perchè prima di tutto è 1/3 dell'altro e secondo me offre anche più possibilità di impiego nel mondo del lavoro, e come ultima cosa mi permetterei di dire che oggi una è una scelta ragionata, mentre l'altra è una scelta di cuore.

ps: detto questo non nascondo che dopo la triennale ora come ora sono intenzionato a prendere tutti i brevetti che potrò :wink:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Pilota Giovane

Messaggio da bulldog89 »

per completare segnalo il link di uno studio del 2009 dell'ISTAT sull'impiego e il reddito dei neolaureati...ne avevo anche un'altro fatto un po' meglio ma purtroppo credo di averlo cancellato
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pilota Giovane

Messaggio da davymax »

Secondo me chi giudica figlio di papà chi ha ottenuto i brevetti grazie ai genitori è invidioso. Se io posso iniziare l'ATPL integrato a 18-19 anni grazie ai miei, perché devo aspettare anni per trovare io i soldi? Non li sto costringendo con la forza o coi capricci, se i soldi che guadagnano sono onesti e loro sono contenti di investire sul futuro di un figlio che problema c'è?
Così come quando uno viene raccomandato. E allora? Chi non l'avrebbe accettata la raccomandazione? L'importante è impegnarsi, metterci la passione e la volontà per confermare e far vedere che nonostante la raccomandazione tu "ci sei" :wink:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Kappa »

Infatti io non mi stupisco sul costo delle licenze in se per se, ma sul fatto che ti fai un type rating su 737 a 19 anni...Ma chi vuoi che ti assuma? Forse solo Ryanair...
Comunque se uno è ricco sfondato e poco se ne importa beato lui, ma il sale in zucca IMHO manca...
Che poi pensandoci bene manco Ryan ti assume, perchè vuole che i soldi del type li dai a loro!
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Dav »

MD82_Lover ha scritto: ma accomunare i costi di un ATPL a quelli di una formazione universitaria, anche fuori sede, è proprio fuori luogo.
Fregnaccia? Ho estremizzato, però non esagerare, dai :)

Fai 2000 - 2500€ di retta per 5 anni + 400-500€/mese di affitto (vitto compreso, molto per difetto), senza contare i trasporti. Ovviamente ho estremizzato, ma si parla di almeno 40 000€ per uno studente fuori sede che si laurea nei tempi.
bulldog89 ha scritto:allora... quest'anno sono costato [...]
(ot: beato te che riesci a spendere così poco in trasporti, io 4 volte tanto ;) )
bulldog89 ha scritto:mah... forse ti fa comodo pensarla così, io so cose diverse che per fortuna mi danno più sicurezza di quella che avrei se avessi iniziato PPL & company...
Guarda, io ho avuto fortuna, ma vedo la situazione di molta gente che si è laureata assieme a me. Non conosco così bene la situazione impieghi in aviazione ma conosco poca gente che è rimasta completamente a terra (non c'è solo la linea!).
bulldog89 ha scritto:e come ultima cosa mi permetterei di dire che oggi una è una scelta ragionata, mentre l'altra è una scelta di cuore.
Non vedo come uno possa avere l'aspirazione (ragionata) di fare l'ingegnere e uno non possa avere l'aspirazione (ragionata) di fare il pilota. La differenza è che il primo ha giocato troppo con i LEGO, il secondo ha giocato troppo con Flight Simulator. :lol:

Seriamente, se dopo un PPL vuoi andare avanti e farne il tuo lavoro vuol dire che sei ben convinto che quella è la tua strada, e sticazzi la scelta di cuore!

(p.s. interessante la statistica... però... beh, non è un po' datata?)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Pilota Giovane

Messaggio da MD82_Lover »

Dav ha scritto:Fregnaccia? Ho estremizzato, però non esagerare, dai :)
E' il paragone che per me non funziona.
Non funziona perchè, mentre per la laurea hai una possibilità molto vasta di scelta in relazione a cosa e dove frequentare, se dormire in un buco con altri due o tre studenti o in un monolocale a 800 euro/mese, se muoverti con i mezzi pubblici, in auto o bici, e se pranzare in una mensa piuttosto che in uno snack bar etc etc, con l'ATPL tante scelte non le hai e di conseguenza non puoi tentare di abbattere i costi, perlomeno non quanto potresti farlo decidendo una laurea.

Io ho tre figli e so di per certo che potrò garantire un percorso universitario per ognuno di loro, ma se tutti e tre mi chiedessero di fare l'ATPL non sarei in grado di sostenere le spese per poterlo far fare a tutti.

Poi vabbè...il discorso del topic non lo commento neanche troppo.
Ognuno fa quello che vuole e con quello che ha.
Le motivazioni, le spinte, la passione e le scelte sono personali.
Immagino però, almeno per coerenza, che chi dà del figlio di papà ad uno che riceve supporto dai propri genitori per arrivare dove tanti altri non potranno, abborrisca anche all'idea delle raccomandazioni (visto che sono state menzionate).
I soldi, così come le raccomandazioni, facilitano strade che non tutti potranno percorrere.
Poi sta a chi le percorre dargli il giusto senso ed il giusto valore.
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Pilota Giovane

Messaggio da Dav »

MD82_Lover ha scritto: con l'ATPL tante scelte non le hai e di conseguenza non puoi tentare di abbattere i costi, perlomeno non quanto potresti farlo decidendo una laurea.
Ecco! Hai centrato il mio punto! (... però vuol dire che mi sono espresso malissimo :mrgreen: )

Pensavo a quegli studenti fuori sede con magari un bel monolocale, in pieno centro, che non muovono un dito per pesare meno sulle tasche dei genitori (magari facendo mezz'ora di treno al giorno). E sono tanti, fidati! (per lo meno più di quelli che si fanno pagare una formazione in campo aeronautico, a livello di statistica personale) :?

Però ATPL pagato = figlio di papà, fuori sede "parassita" = normale (ehh, sai, ingegneria è così dura e il viaggio così stancante... gli abbiamo dovuto prendere un appartamento!) , fuori sede pendolare = pirla :roll:

Il vero peccato è che questo tipo di formazione non viene considerata a pari dignità di un percorso di studi (anche se è un sacrificio, e non una passeggiatina!), e non goda di molte possibilità di finanziamenti alternativi per chi, come dici tu, non potrebbe percorrere quella strada con i mezzi propri, ma ne avrebbe la passione e le capacità. Nell'università le cose sono effettivamente più "facili" (se hai media alta hai riduzioni sulle tasse, le varie borse di studio per chi ha reddito basso o ha un buon rendimento...).
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Pilota Giovane

Messaggio da MD82_Lover »

Dav ha scritto:Il vero peccato è che questo tipo di formazione
Non lo so qual'è il peccato però soggiace a regole che non ho ancora ben capito.

Nella fattispecie non ho ancora capito perchè un povero cristo debba tirare fuori tutto di tasca propria quando potrebbero essere le compagnie a sponsorizzare in parte i costi dell'ATPL.
Non ho capito perchè i giovani che hanno questa passione debbano essere costretti ad andare all'estero o a pensare a chissà quali soluzioni per spendere di meno.
Non ho capito perchè non ci siano numeri chiusi per accedere alla professione.
Non capisco perchè uno si debba pagare i corsi per prendere l'ICAO 4, il 5 e il 6.
Non ho nemmeno capito perchè le HB uno non se le possa fare già da dipendente presso una data compagnia.

Onestamente...a parte che con molta probabilità non ci ho capito una mazza :| , ma ogni tanto questi giovani mi fanno non pena (perchè è un brutto termine) ma si...mi dispiace che le cose non vadano e siano strutturate in modo diverso.

Ogni tanto ho come la sensazione che questo sistema sia un pò come una slot machine.
Però sicuramente in qualcosa devo sbagliare a pensarla, perchè così sarebbe veramente brutta.
Rispondi