Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da ocirne »

:D
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da Tiennetti »

Mi sfugge qualcosa, ma se il pallone non ha rotazione direi piuttosto che NON é soggetto all'effetto Magnus

http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Magnus
David
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da ciccioxx92 »

Tiennetti ha scritto:Mi sfugge qualcosa, ma se il pallone non ha rotazione direi piuttosto che NON é soggetto all'effetto Magnus

http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Magnus
In realtà sono cose che Caressa ha sentito per una volta sola, quando faceva la trasmissione con un ingegnere (?) sulla fisica del calcio. Ma i ricordi e la memoria come sempre ingannano, quando non si capisce l'argomento! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da sidew »

in tema di aerei, c'e' un prototipo cha le ali cilindiriche e sfrutta l'effetto magnus: http://www.icar-101.com/icar/index.php
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da Paolo_61 »

sidew ha scritto:in tema di aerei, c'e' un prototipo cha le ali cilindiriche e sfrutta l'effetto magnus: http://www.icar-101.com/icar/index.php
Stupenda, assomiglia a un tosaerba a 2 eliche.
Fra l'altro, restando a questo futuristico modello, mi sembra di capire che in caso di piantata del motore abbia più o meno la portanza di un sasso, visto che questa è generata esclusivamente dalla rotazione delle "ali". Giusto?
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da Achille »

Paolo_61 ha scritto: più o meno la portanza di un sasso
"mattone volante in avvicinamento..." :mrgreen: :mrgreen:


ODDIO!! A sentire parlare questo giornalista mi viene da piangere.
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da Paolo_61 »

Allora, la parte sulla pallina da golf è parzialmente corretta. Viene prodotta apposta con una superficie irregolare anche per aumentarne la portanza generata dal backspin.
Sul resto non mi esprimo, anche se a logica in effetti un pallone privo di rotazione segue una traiettoria balistica (al netto della resistenza dell'aria) mentre un pallone che ruota è sottoposto a fenomeni di deviazione da tale traiettoria teorica.
ocirne
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 8 giugno 2008, 22:13

Re: Caressa, le forze e l' effetto Magnus

Messaggio da ocirne »

forze fisiche..inerziale..di gravità..centrifuga mi ricorda un po' l 'ingegner Cane :lol:
Rispondi