Colori e Stampe

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Colori e Stampe

Messaggio da Atr72 »

Ciao a tutti,
ho deciso di stampare un po' di foto sia aeronautiche che non, ma in quasi tutte i colori in stampa non corrispondono a quelli che avevo visto sul monitor e la foto risulta in genere spenta, poco luminosa e "soft".... chi mi aiuta... :)?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Big_Teo »

Mi intrometto andando un po' OT...

A che formato le hai stampate?
Quello "classico"?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Atr72 »

sia 1ox15 che 20x30, dopo opportuno crop ;)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Big_Teo »

Atr72 ha scritto:sia 1ox15 che 20x30, dopo opportuno crop ;)
Ok, grazie...
Perchè mi vorrei mettere a stampare anche io qualche foto...

Ok, allora, crop (3:2)... e poi devo anche ridimensionarle?
Anche perchè ne avrei un po' di quelle messe su Airliners, che sono a risoluzioni fra il 1200*800 al 1024*683...
vanno bene anche a questa risoluzione per stampe "formato classico"?
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Colori e Stampe

Messaggio da sochmer »

Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:sia 1ox15 che 20x30, dopo opportuno crop ;)
Ok, grazie...
Perchè mi vorrei mettere a stampare anche io qualche foto...

Ok, allora, crop (3:2)... e poi devo anche ridimensionarle?
Anche perchè ne avrei un po' di quelle messe su Airliners, che sono a risoluzioni fra il 1200*800 al 1024*683...
vanno bene anche a questa risoluzione per stampe "formato classico"?
io gliele porto a 3000x2000 :mrgreen:

voglio farmi stampare questa

http://www.airliners.net/photo/Thai-Air ... c92949c7f3

e questa


Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Big_Teo »

sochmer ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:sia 1ox15 che 20x30, dopo opportuno crop ;)
Ok, grazie...
Perchè mi vorrei mettere a stampare anche io qualche foto...

Ok, allora, crop (3:2)... e poi devo anche ridimensionarle?
Anche perchè ne avrei un po' di quelle messe su Airliners, che sono a risoluzioni fra il 1200*800 al 1024*683...
vanno bene anche a questa risoluzione per stampe "formato classico"?
io gliele porto a 3000x2000 :mrgreen:

voglio farmi stampare questa

http://www.airliners.net/photo/Thai-Air ... c92949c7f3

e questa


Immagine
Belle, come al solito! :mrgreen:

... anche io dovrei avere lo stesso NEOS, fatto lo stesso giorno :lol:

...quindi, ogni risoluzione è buona? 8)
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Colori e Stampe

Messaggio da sochmer »

mmm credo di si

comunque....e così cel'hai? :mrgreen:

Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Big_Teo »

sochmer ha scritto:mmm credo di si

comunque....e così cel'hai? :mrgreen:

Immagine
... no! :lol:

Da dove l'hai fatta?
(che il mi pare troppo "presto" per essere al CBC...)
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Colori e Stampe

Messaggio da sochmer »

meglio che non te lo dico.... :mrgreen:

Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Typhoon »

Atr72 ha scritto:Ciao a tutti,
ho deciso di stampare un po' di foto sia aeronautiche che non, ma in quasi tutte i colori in stampa non corrispondono a quelli che avevo visto sul monitor e la foto risulta in genere spenta, poco luminosa e "soft".... chi mi aiuta... :)?
E' un fatto di coerenza di profilo di colore tra fotocamera, monitor e software di editing, nonchè di corrispondenza col profile CYMK per la stampa.A meno che tu non disponga di stampanti professionali con inchiostri professionali, una volta che la foto viene "coerentemente" creata, sono problemi dello stampatore, a cui consiglio a prescindere di rivolgerti, editare il giusto CYMK.



Personalmente io lavoro col Software Capture NX di NIkon, ma penso vale anche per PS, e, per quel che concerne le dimensioni di stampa vale la regola dell'inversamente proporzionale tra dimensioni e risoluzione.

Ovvero, se di base la tua foto ha una risoluzione di 300dpi e una grandezza di tot pixel in altezza e lunghezza, che corrispondono a tot cm, per aumentarne la dimensione (es. da dimensione base a 20x30) devi ricordarti il peso della foto iniziale e ingrandirla ricordandoti di diminuire proporzionalmente la risoluzione fino ad ottenere lo stesso peso anche della foto ingrandita, altrimenti rischi l'interpolazione.

Cerca di non scendere MAI sotto i 150 dpi per un ottimo compromesso di stampa su carta fotografica (72 bdpi in genere li si usa in ambito riviste e per piccoli formati)

Fatto questo applichi la maschera di contrasto e salvi la foto pronta per la stampa.

Ovviamente, il discorso non vale per il ridimensionamento inferiore a quello base di produzione della macchina

Spero di esserti stato utile!

Ciao
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Big_Teo »

Dunque... tutto il discorso fatto da thyphoon è possibile "applicarlo" se e solo se si lavora alle dimensioni originarie della foto uscente dalla macchina... metttiamo che sia x, y.
Quindi, lavoro sullo scatto, gli do una piccola sistematina, e poi vado nel campo "dimensione immagine", quindi in "risoluzione" metto 300 pixel per inch... corretto fin qui?

A volte capita che magari lo scatto non è venuto poi così ben centrato o "dritto", ergo ho bisogno di croppare e di aggiustare un attimino l'orizzonte...
A quel punto quindi le dimensioni originarie vanno a farsi benedire: saranno di certo più piccole!
Quindi, in quest'ultimo caso come bisognerebbe procedere per impostare un buon valore di DPI?

(magari sono io che ho capito male e mi sto facendo un po' di problemi inutili! :lol: )

E poi un'altra cosa...
Volendo stampare una foto le cui dimensioni mettiamo che siano di molto inferiori a quelle della foto originaria (da x e y andiamo a, che so, valori tipo: 1024*683, 1100*773 o simili...).
Che si potrebbe fare in questo caso per stampare una foto formato standard?
E, soprattutto, ne varrebbe la pena?
Verrebbe un buon risultato?
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Typhoon »

ragiona in centimetri non in pixel se vuoi stampare...è meglio!

una reflex da 12mpx, di default caccia foto di poco superiori al 20x30.

Se croppi o raddrizzi è ovvio che il formato diminuisce e quindi se devi riportare il formato a 20x30, per non interpolare e mantenere di conseguenza lo stesso peso, devi diminuire proporzionalmente la risoluzione.

Capture NX funziona così, prima ridimensioni, poi riduci la risoluzione per riportare allo stesso peso :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Big_Teo »

Typhoon ha scritto:ragiona in centimetri non in pixel se vuoi stampare...è meglio!

una reflex da 12mpx, di default caccia foto di poco superiori al 20x30.

Se croppi o raddrizzi è ovvio che il formato diminuisce e quindi se devi riportare il formato a 20x30, per non interpolare e mantenere di conseguenza lo stesso peso, devi diminuire proporzionalmente la risoluzione.

Capture NX funziona così, prima ridimensioni, poi riduci la risoluzione per riportare allo stesso peso :wink:
Quindi... diciamo che per "ingrandire la foto" devo diminuire proporzionalmente la risoluzione... corretto?
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Colori e Stampe

Messaggio da Typhoon »

Affermativo... :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi