TP: quattro nuovi voli!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

TP: quattro nuovi voli!

Messaggio da Lidia25 »

Cari amici,
un saluto a tutti! Spero stiate bene!
Dall'ultima volta che ho scritto, ho fatto quattro voli, tutti con Ryanair.
Nel primo ho avuto un sacco di paura circa un paio d'ore prima dell'imbarco, un vero e proprio attacco di panico, ma ho cercato di rilassarmi ( mi sono comprata una razione di patatite fritte e ketchup, dicendo che per una volta la dieta non conta) e sono partita più tranquilla. Al decollo avevo davvero molta paura, ma durante la fase di crociera quasi nessuna.
Al secondo volo ho volato con un conoscente, entusiasta di volare, e grazie a lui e al suo instancabile " MA guarda com'è bello!!" ho avuto quasi zero paura, nemmeno al decollo.
terzo volo, da sola: al decollo tanta paura (che pizza... :( ) , durante la fase di crociera un pochino ma non da stare male (tra l'altro: mi ero comprata un bel giallo di Agatha Christie da leggere e guarda un po'! il capitolo che stavo leggendo parlava di un disastro aereo! comunque: il giallo era ambientato nel 1965, ne è passata di aria sotto gli aerei da allora..)
Quarto volo, insieme ad una collega: pochissima paura, visto che entrambe siamo paurose del decollo e ci facevamo coraggio a vicenda. Poi, una chiacchera tira l'altra...e alla fine l'atterraggio è arrivato troppo presto, nel bel mezzo di un'interessante discussione.
Meglio, no? :)

Vi faccio però altre domande...lo soc he sono noiosa..ma vedete che mi avete aiutato tanto! Quattro voli e tutto sommato abbastanza bene!

1) perché dopo circa un minuto dal decollo sembra che i motori si spengano e l'aereo perde un pochino quota?
( lo so. perché la potenza dei motori veine ridotta. però se mi poteste aiutare a capire meglio...) Perché sembra di "cadere"? A me è la parte del volo che mette più paura...
2) in volo, a volte si perde quota, a volte si vira, a volte l'aereo sembra (non so se è vero o solo uan sensazione) "alzarsi" di quota, o ricominciare a salire...magari avete un paio di idee su come posso facilmente e schematicamente immaginarmi cosa sta facendo il mio areo in quelle occasioni (perché io penso sempre: ecco, stiamo precipitando! siamo instabili!il pilota non governa più l'aereo!), immaginarmelo nell'aria, insomma?
3) per caso ho letto su Wikipedia il report dell'incidente di Verona nel 1995 (MAI FARLO. Giuro che non legegro più certi reports..), arrivato proprio al decollo 8cioè quando ho più paura), dovuto a sovraccarico dell'aereo e soprattutto a negligenze nei controlli a terra e del pilota, che sebbene ci fosse gelo e neve non ha voluto fare il "de-icing". Così almeno dice Wikipedia.
Non è che avete un paio di consigli su come fare per togliermi dalla testa ciò che ho letto?

Un abbraccio a tutti, e ai paurosi dico: volando si impara. ce la faremo!

Grazie 1000, per ora e per tutto ciò che mi avete detto fino ad ora..:)


Lidia
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: TP: quattro nuovi voli!

Messaggio da Slowly »

Ciao Lidiettina! :salute:

Bene bene, mi pare che i progressi siano tangibili!

Per gli ultimi punti no, non sono solo sensazioni (ma anche si, dipende) ma manovre normali che approfondiremo poi se qualcuno non lo fa prima: devo scappare!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: TP: quattro nuovi voli!

Messaggio da camicius »

Lidia25 ha scritto:Cari amici,
un saluto a tutti! Spero stiate bene!
Mica male, dai!
Lidia25 ha scritto: Vi faccio però altre domande...lo soc he sono noiosa..ma vedete che mi avete aiutato tanto! Quattro voli e tutto sommato abbastanza bene!

1) perché dopo circa un minuto dal decollo sembra che i motori si spengano e l'aereo perde un pochino quota?
( lo so. perché la potenza dei motori veine ridotta. però se mi poteste aiutare a capire meglio...) Perché sembra di "cadere"? A me è la parte del volo che mette più paura...
Probabilmente sono le procedure antirumore. Per rompere meno le scatole alla gente che abita vicino agli aeroporti, si cerca di togliere un po' di potenza se non è strettamente indispensabile. Può essere anche il momento in cui si tolgono i flap, nel quale il muso dell'aereo tende ad alzarsi un pochettino. Non so se in un liner si sente, sul mio piperozzo parecchio.
Lidia25 ha scritto: 2) in volo, a volte si perde quota, a volte si vira, a volte l'aereo sembra (non so se è vero o solo uan sensazione) "alzarsi" di quota, o ricominciare a salire...magari avete un paio di idee su come posso facilmente e schematicamente immaginarmi cosa sta facendo il mio areo in quelle occasioni (perché io penso sempre: ecco, stiamo precipitando! siamo instabili!il pilota non governa più l'aereo!), immaginarmelo nell'aria, insomma?
Magari gli viene chiesto dal controllo del traffico aereo, oppure lo richiede lui al controllore (più ci si alza, meno si consuma, in generale)...
Lidia25 ha scritto: 3) per caso ho letto su Wikipedia il report dell'incidente di Verona nel 1995 (MAI FARLO. Giuro che non legegro più certi reports..), arrivato proprio al decollo 8cioè quando ho più paura), dovuto a sovraccarico dell'aereo e soprattutto a negligenze nei controlli a terra e del pilota, che sebbene ci fosse gelo e neve non ha voluto fare il "de-icing". Così almeno dice Wikipedia.
Non è che avete un paio di consigli su come fare per togliermi dalla testa ciò che ho letto?
Ogni incidente ha i suoi responsabili, alcune volte sono anche i piloti (che in quanto esseri umani sbagliano). Però dopo un incidente, è molto difficile che se ne crei uno uguale: l'indagine fatta mira anche a modificare le procedure se necessario, per evitare incidenti uguali. Questo può portare anche alla messa a terra di molti aerei e alla perdita di molti milioni di dollari. Chissenefrega, una vita umana vale più di un sacco di milioni di dollari, e in aviazione questo è tenuto veramente in conto!
Lidia25 ha scritto: Un abbraccio a tutti, e ai paurosi dico: volando si impara. ce la faremo!

Grazie 1000, per ora e per tutto ciò che mi avete detto fino ad ora..:)
Figurati! Ci si vede magari per aria!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Re: TP: quattro nuovi voli!

Messaggio da Lidia25 »

Grazie mille, MAx e Andrea!!

Adesso vado a rivedermi sul libro di Luca E. cosa sono i flap :)
Un grande abbraccio dalla Germania.
Ah! Un'altra cosa: Io vivo attaccata a Francoforte, il che significa che sula mia testa passano 5 aerei al minuto. Perché alcuni lasciano una scia e altri no? me lo sono sempre chiesta...
A proposito del rumore, a me non dà fastidio per niente, ma molta gente qua è davvero incavolata
Rispondi