
Purtroppo però la giornata è iniziata nel peggior dei modi, doveva essere un viaggio a costo zero, e invece mi è costato 80 €; ero un pò in ritardo stamattina, la giornata era bella e ho pensato di arrivare alla stazione in bici;
Stavo tirando con il mio rottame, ero pure in discesa, e becco un semaforo col giallo, ma non rallento, anzi accelero; 3 semafori più avanti (circa 1,5 km dopo il primo semaforo), becco rosso e mi fermo; accanto a me un signore in moto mi saluta (:roll: che vuole questo) , mi giro, e vedo un poliziotto che mi ordina di accostarmi

Comunque passo al dunque (Düsseldorf) .
Airberlin ha attualmente 2 aerei in C - Check (2 x A320), mentre uno presentava problemi al carrello (A330).
Lascio spazio alle foto...

Presa statica

Prese dinamiche e sensore per misura temperatura

Sull'impennaggio verticale stavano facendo delle misure termografiche per la rilevazione di presenza di acqua.

Particolare dell'ala

Carrello


Radice dell'ala, quel tubo rosso-arancione spilla aria dal motore per portarlo in cabina.

Quella parte di struttura che si vede tra fusoliera e ala non ha funzioni strutturali è per questo che è così sottile.

Radar meteo

A 330, aveva problemi al main gear.

Interno A320

Cabina di pilotaggio




Motore dell'A330


Incredibile vedere l'aereo sostenuto da quel martinetto.

Questa valvola serve per regolare gli sbilanci di pressione, se supera valori limite.


Ecco cosa segnava il martinetto anteriore

Lo hanno amputato



APU


Si intravede la "Druckkalotte", non so il termine preciso in italiano, ma sarebbe la parte finale( in coda all'aereo) dell'involucro pressurizzato.

Altri aerei nell'hangar


Per inquadrarlo completamente ho dovuto fare ben 4 foto!

Antenna DME

Altro particolare dell'ala

Spazio dedicato al carrello (e all'idraulica..



Infine la RAT

Purtoppo la visita è finita qui, niente volo, ritorno in treno, e purtroppo temporale in arrivo!