Dry Lease e Wet Lease

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Dry Lease e Wet Lease

Messaggio da TheGuardian »

Bonjour mès amis!! Mi aiutate a dirimermi un dubbio ed a togliermi qualche curiosità

Sento sempre parlare di wet leasing e dry leasing di un aeromobile.
Mi aiutate a capire la differenza? :?:

E già che ci siete (semplice curiosità, ci mancherebbe, non ho manco i soldi x comprarmi un aquilone :P ), mi piacerebbe capire quanto costa e quali sono le condizioni per fare un wet/dry lease ad esempio di un Mad Dog...

Grazie e ciao.

A.
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Nel wet leasing ti danno gli aerei bagnati fradici, nel dry sono usciutti.

:scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Messaggio da TheGuardian »

Slowly";p="55547 ha scritto:Nel wet leasing ti danno gli aerei bagnati fradici, nel dry sono usciutti.

:scratch:

:lol:

Allora mi dovrai spiegare come servono, nel tuo bar, dei martini dry... asciutti??? :P :P

A.
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ti riporto questo link dove trovi l'informazione da te richiesta, oh Guardiano.

http://www.aerospace-technology.com/glo ... asing.html

Il dry leasing è il noleggio di un aeroplano e basta, il wet consiste nel "noleggiare" anche il personale e aprte di servizi, etc etc.

Se ho sbagliato arrangiati......:P

8) :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Messaggio da TheGuardian »

Slowly";p="55551 ha scritto:Ti riporto questo link dove trovi l'informazione da te richiesta, oh Guardiano.

http://www.aerospace-technology.com/glo ... asing.html

Il dry leasing è il noleggio di un aeroplano e basta, il wet consiste nel "noleggiare" anche il personale e aprte di servizi, etc etc.

Se ho sbagliato arrangiati......:P

8) :lol:
Non solo non hai sbagliato, ma mi hai anche dato un link ad un interessantissimo glossario (così evito di fare altre domande sceme! :P :P )... :D

Thanks Slo!

:wink:

A.
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Eh bè.....8)...non sono mica un micio-micio-bau-bau io eh!!!! 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

quindi insomma ci stai dicendo che conviene il wet lease? :wink:
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Re: Dry Lease e Wet Lease

Messaggio da TheGuardian »

Francesco C";p="57080 ha scritto::D
Il "noleggio" dry di un MD83 è di circa 160.000euro al mese.
Per farlo volare diciamo 230 ore al mese, ti servono 4 equipaggi e 1/2,
poi ti servono:
1 Amministratore Delegato
1 Direttore Operazioni Volo
1 Direttore Tecnico
1 Quality Manager
1 Maintenance Manager
6 Tecnici AML66 - B1+B2

Ciao
Quindi facendo un rapidissimo calcolo (moooolto approssimativo) direi:


Lease= 160.000 euro
5 equipaggi (abbondiamo)= 10 piloti + 20 A/V = 10x4.000€ (lordi) + 20x2500€ = 90.000 euro
L'amministratore delegato lo faccio io :P :P
4 manager = 4x5000 euro lordi = 20.000 euro
6 tecnici = 6x3500 euro lordi = 21.000 euro

Totali per fondare una Compagnia = circa 300.000 euro al mese ovvero 3.600.000 euro all'anno. Ai quali vanno aggiunti, ovviamente tutti i costi per i voli (benzina, tasse aeroportuai ecc. ecc.). :shock: :shock:

Ammettendo di riuscire ad operare 8 voli giornalieri, e di tenere una media di 100 pax a 40 euro netti ciascuno a volo, vediamo che
8voli x 100 pax x 40 euro = 32.000 euro netti al giorno. Cioè 960 mila euro al mese, cioè circa 12 milioni di euro all'anno...
Guadagno netto= 9 milioni di euro circa...

Che dite apriamo una nuova compagnia? :P :P :P :P

A.



Quanto costa un wet lease?
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Rispondi