Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Moderatore: Staff md80.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5631
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Da profano mi potrebbe sembrare anche uno stallo del compressore...
...interessantissima in questa visione frontale l'immediata asimmetria della spinta cui segue la pronta correzione col rudder da parte del pilota.
Noto anche che
- viene applicato il reverse pure al motore "infortunato" (non avevo letto che era meglio evitare questo tipo di sollecitazione in quel frangente?)
- dal ritardo di circa 8" con cui arriva il "botto" rispetto alla fiammata dello stallo, o quel che è, si può pensare che la ripresa fatta con potente teleobiettivo sia avvenuta da una distanza di circa ... 2600-2700 metri.
Sempre se il sincro dell'audio è corretto, naturalmente.
...interessantissima in questa visione frontale l'immediata asimmetria della spinta cui segue la pronta correzione col rudder da parte del pilota.
Noto anche che
- viene applicato il reverse pure al motore "infortunato" (non avevo letto che era meglio evitare questo tipo di sollecitazione in quel frangente?)
- dal ritardo di circa 8" con cui arriva il "botto" rispetto alla fiammata dello stallo, o quel che è, si può pensare che la ripresa fatta con potente teleobiettivo sia avvenuta da una distanza di circa ... 2600-2700 metri.
Sempre se il sincro dell'audio è corretto, naturalmente.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12042
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Durante la corsa di decollo non hai tempo di fare un'analisi...quindi si applica FULL reverse su entrambe i motori.Valerio Ricciardi ha scritto: - viene applicato il reverse pure al motore "infortunato" (non avevo letto che era meglio evitare questo tipo di sollecitazione in quel frangente?)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5631
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Grazie.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12042
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
"entrambi"...flyingbrandon ha scritto:Durante la corsa di decollo non hai tempo di fare un'analisi...quindi si applica FULL reverse su entrambe i motori.Valerio Ricciardi ha scritto: - viene applicato il reverse pure al motore "infortunato" (non avevo letto che era meglio evitare questo tipo di sollecitazione in quel frangente?)
Ciao!

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
A naso, "esplode" mi sembra un termine un po' esagerato, anche se il giornalaio di Repubblica ha scritto così: dal video non si vedono nemmeno pezzi di cappottatura o altro che si staccano.
Sarebbe interessante avere una stima della velocità perché, se da un lato si è fermato in poco spazio (quindi andava abbastanza piano) dall'altro il rudder aveva già una buona autorità (quindi non era proprio a passo d'uomo).
Sarebbe interessante avere una stima della velocità perché, se da un lato si è fermato in poco spazio (quindi andava abbastanza piano) dall'altro il rudder aveva già una buona autorità (quindi non era proprio a passo d'uomo).
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12042
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Come fai a dire che il rudder aveva già buona autorità? Ovviamente era sufficiente...ma considera che avrebbe potuto anche usare il tiller per aiutarsi...oppure aver dovuto mettere tutto il piede (che non governa solo il rudder a bassa velocità)a_ndrea ha scritto:A naso, "esplode" mi sembra un termine un po' esagerato, anche se il giornalaio di Repubblica ha scritto così: dal video non si vedono nemmeno pezzi di cappottatura o altro che si staccano.
Sarebbe interessante avere una stima della velocità perché, se da un lato si è fermato in poco spazio (quindi andava abbastanza piano) dall'altro il rudder aveva già una buona autorità (quindi non era proprio a passo d'uomo).
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
- Località: Roma
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Il " botto" di solito si sente quando qualcosa "esplode" .... E qui il botto s'é sentito piuttosto chiaro...
Occhio...
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
http://avherald.com/h?article=46455b06&opt=0A Thomas Cook Airbus A330-200, registration G-OMYT performing flight MT-314 from Manchester,EN (UK) to Punta Cana (Dominican Republic) with 325 people on board, rejected takeoff from Manchester's runway 23R at high speed (about 110 knots) after the right hand engine (Trent 772) emitted a loud bang and failed. The aircraft slowed safely and came to a stop at about half way down the runway. Emergency services responded and checked engine and brakes, the aircraft taxied to the apron afterwards where emergency services cooled down the brakes.
A replacement Airbus A330-200 registration G-MDBD departed Manchester 5 hours after the rejected takeoff and is currently estimated to reach Punta Cana with a delay of 6 hours.
The airline confirmed the incident aircraft rejected takeoff due to an engine failure. The engine is currently being examined.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
3d spostato 

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Direi che un 330 carico di gente e carburante, che spinge a tutta callara per il decollo, al quale viene a mancare un motore in modo piuttosto traumatico, che rallenta e si ferma in pista, è una buona notizia per la sicurezza del volo.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 dicembre 2008, 18:23
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Altro filmato
Edgar from Bangkok
Edgar from Bangkok
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Il tutto è stato comunque ampiamente previstoMaxx ha scritto:Direi che un 330 carico di gente e carburante, che spinge a tutta callara per il decollo, al quale viene a mancare un motore in modo piuttosto traumatico, che rallenta e si ferma in pista, è una buona notizia per la sicurezza del volo.
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Beh, i freni hanno avuto il loro buon da fare, a guardare il secondo filmato: frenare fino a farli fumare non mi pare cosa da poco. Però hanno svolto bene il loro lavoro e non hanno preso fuoco le ruote!a_ndrea ha scritto:Sarebbe interessante avere una stima della velocità perché, se da un lato si è fermato in poco spazio (quindi andava abbastanza piano) dall'altro il rudder aveva già una buona autorità (quindi non era proprio a passo d'uomo).

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
semplicemente una esplosione non deve comportare per forza "pezzi che si staccano".a_ndrea ha scritto:A naso, "esplode" mi sembra un termine un po' esagerato, anche se il giornalaio di Repubblica ha scritto così: dal video non si vedono nemmeno pezzi di cappottatura o altro che si staccano.
nei motori a pistone, per esempio, accadono delle esplosioni interne ma senza pezzi che si staccano.


-
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 dicembre 2008, 18:23
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Nel filmato si nota prima del fumo (0.08)

poi lo scoppio

Edgar from Bangkok

poi lo scoppio

Edgar from Bangkok
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Visto che giustamente il thread è stato spostato aggiungo che meno male che ci sono gli spotter! Sicuramente questi filmati aiuteranno chi di dovere ad analizzare l'accaduto, quanto meno potranno facilmente incrociare i dati decodificati dal FDR con le immagini.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12695
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Solo io negli screenshots ho notato altro che il 330?



Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Vabbè, ma tu sei maniaco!
...e io anche!

...e io anche!




Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
...proprio perchè è in generiche...

Chiamarlo motore a scoppio non è proprio corretto, perchè il combustibile brucia semplicemente. Se poi ti riferivi alla "detonazione", allora hai ragione!hawk-eyed ha scritto: nei motori a pistone, per esempio, accadono delle esplosioni interne ma senza pezzi che si staccano.

"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20679
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Come ti è già stato correttamente detto, nei motori endotermici alternativi non vi è nessuno scoppio ne tantomeno nessuna esplosione, ma una combustione che, per quanto veloce, non è immediata ma ha una certa gradualità. Poi vi sono le anomalie della combustione, come la detonazione già citata sopra, ma non sono certo la normalità.hawk-eyed ha scritto:semplicemente una esplosione non deve comportare per forza "pezzi che si staccano".
nei motori a pistone, per esempio, accadono delle esplosioni interne ma senza pezzi che si staccano.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 00500 ft
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 14 dicembre 2008, 18:23
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
E' solo un caso ?
Incident: Thomas Cook A332 over Atlantic on Oct 26th 2012, engine shut down in flight
http://avherald.com/h?article=45819625&opt=0
Sembra che il motore sia stato sostituito
Incident: Thomas Cook A332 near Shannon on Nov 9th 2012, engine malfunction
http://avherald.com/h?article=45938e09&opt=0
mentre il 17 nov.
Incident: Thomas Cook A332 near Belfast on Nov 17th 2012, engine shut down in flight
http://avherald.com/h?article=459392cb&opt=0
Incident: Thomas Cook A332 over Atlantic on Oct 26th 2012, engine shut down in flight
http://avherald.com/h?article=45819625&opt=0
Sembra che il motore sia stato sostituito
ma il 9 novembreThe engine was replaced.
Incident: Thomas Cook A332 near Shannon on Nov 9th 2012, engine malfunction
http://avherald.com/h?article=45938e09&opt=0
con rumore di scoppio udito in gabina.Passenger Alan Wilson reported (see user comments at Incident: Thomas Cook A332 over Atlantic on Oct 26th 2012, engine shut down in flight) that he heard a loud bang in the cabin. The captain later reported the right hand engine (Trent 772) had stalled, had been restarted but needed a check.
mentre il 17 nov.
Incident: Thomas Cook A332 near Belfast on Nov 17th 2012, engine shut down in flight
http://avherald.com/h?article=459392cb&opt=0
Edgar from BangkokA listener on frequency reported the crew had shut down the right hand engine (Trent 772).
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Che cosa?AirGek ha scritto:Solo io negli screenshots ho notato altro che il 330?![]()
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
La tipa in bikini in basso a destra.... 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
E' quantomeno curioso che lo stesso aeromobile (G-OMYT) abbia avuto ad oggi, e a pochi mesi di distanza, ben quattro volte seri problemi al motore destro. 

«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Vero che se fosse successo a 10 piedi, 100 piedi, 1000 piedi sarebbero comunque tornati tutti a casa ??
DItemi di si
DItemi di si

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Si è fermato in pista perchè era ad una velocità che ha permesso ai piloti di farlo. Se il problema fosse accaduto a velocità maggiore, sarebbero decollati, spento il motore danneggiato, bruciato carburante e atterrati con l'altro funzionante.328gts ha scritto:Vero che se fosse successo a 10 piedi, 100 piedi, 1000 piedi sarebbero comunque tornati tutti a casa ??
DItemi di si
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Esplode motore A330 Thomas cook
Che differenza c'è tra tiller e rudder?flyingbrandon ha scritto:Come fai a dire che il rudder aveva già buona autorità? Ovviamente era sufficiente...ma considera che avrebbe potuto anche usare il tiller per aiutarsi...oppure aver dovuto mettere tutto il piede (che non governa solo il rudder a bassa velocità)a_ndrea ha scritto:A naso, "esplode" mi sembra un termine un po' esagerato, anche se il giornalaio di Repubblica ha scritto così: dal video non si vedono nemmeno pezzi di cappottatura o altro che si staccano.
Sarebbe interessante avere una stima della velocità perché, se da un lato si è fermato in poco spazio (quindi andava abbastanza piano) dall'altro il rudder aveva già una buona autorità (quindi non era proprio a passo d'uomo).
Ciao!
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Sapevo, ok e' ridicolo, ma mi piace sentirmelo confermareMaxx ha scritto:Si è fermato in pista perchè era ad una velocità che ha permesso ai piloti di farlo. Se il problema fosse accaduto a velocità maggiore, sarebbero decollati, spento il motore danneggiato, bruciato carburante e atterrati con l'altro funzionante.328gts ha scritto:Vero che se fosse successo a 10 piedi, 100 piedi, 1000 piedi sarebbero comunque tornati tutti a casa ??
DItemi di si

Nel simulatore del 320 a fiumicino (spettacolare!!) mi hanno fatto provare cosa succede se si spegne il motore al momento dello stacco da terra.
Onestamente ho avvertito una vibrazione ma "l'aereo" non ha sbandato come si vede invece nel filmato.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Immagino che il problema al motore, al simulatore, fosse previsto e che quindi il pilota l'abbia compensato col piede nel momento stesso in cui si è verificato!
E' come quando una vettura accelera (o frena) bruscamente: il guidatore se lo aspetta e contrasta l'accelerazione, il passeggero piega la testa all'indietro!

- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Chiaro, mille grazie!! 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
Non voglio certo dire che non sia una cosa impressionante per un passeggero che ci capita. Io me la farei addosso e mi preoccuperei molto per il ritmo cardiaco. Però in uno sventurato caso del genere bisogna sempre avere fiducia nel mezzo meccanico, che è robusto e resistente, e nei due là davanti, che sanno esattamente cosa fare.328gts ha scritto:Sapevo, ok e' ridicolo, ma mi piace sentirmelo confermareMaxx ha scritto:Si è fermato in pista perchè era ad una velocità che ha permesso ai piloti di farlo. Se il problema fosse accaduto a velocità maggiore, sarebbero decollati, spento il motore danneggiato, bruciato carburante e atterrati con l'altro funzionante.328gts ha scritto:Vero che se fosse successo a 10 piedi, 100 piedi, 1000 piedi sarebbero comunque tornati tutti a casa ??
DItemi di si![]()
- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Avaria in decollo motore A330 Thomas cook
328gts ha scritto: Nel simulatore del 320 a fiumicino (spettacolare!!) mi hanno fatto provare cosa succede se si spegne il motore al momento dello stacco da terra.
Onestamente ho avvertito una vibrazione ma "l'aereo" non ha sbandato come si vede invece nel filmato.
Ovviamente, come oltretutto hai potuto provare nel simulatore, sono tutte manovre che, seppur è meglio evitare di attuare

Aggiungerei che comunque le "difficoltà" maggiori in tali manovre sono, quando sei a terra il mantenimento della traiettoria, in quanto sui pedali devi, oltre che "guidare" l'aereo, premerli per frenare. Oltretutto l'assimmetria della spinta si inverte quando azioni gli invertitori di spinta. Ma come puoi ben vedere tutto si è risolto in piccole "S" di correzioni intorno alla centerline.
In volo invece il problema è intervenire il più presto possibile sui pedali per evitare che l'aereo si imbardi (non sempre il motore sbotta in modo vistoso... può anche smettere di spingere e quindi devi essere sempre allerta). Stabilizzata l'imbardata devi poi fare un pò di attenzione in atterraggio, in quanto il motore spinge meno, quindi devi compensare meno col piede, ma ricordarsi, quando tocchi, che a terra coi piedi si guida

Ovviamente considerazioni poco più che teoriche le mie... per chi è del "mestiere" sono tutte cose provate e riprovate nel sim... e per qualcuno anche dal vero

ciao !