Gavetta per diventare un pilota.

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Riccardo0000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 ottobre 2013, 22:11

Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da Riccardo0000 »

Ciao a tutti...
io sto frequentando il quinto anno del liceo linguistico e giusto che quest' anno mi diplomerò, se nessuno mi boccia :shock: , sto iniziando a pensare sulla mia carriera lavorativa. Io vorrei diventare un pilota di linea, so che questo richiede molti sacrifici, ma io ci voglio provare...
quindo vi chiedo se potreste dirmi tutta la gavetta che dovrò seguire da quest' anno in poi.
Rispondetemi e un grazie in anticipo...

CIAO A TUTTI!!!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da camicius »

comincerei a leggere i thread linkati qui, questo post di G-ISAB sulle licenze e poi usare il tasto cerca!

Buon lavoro
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da Marco92 »

E che topic che hai aperto... :mrgreen:

Ci sono varie vie per iniziare, o almeno tentare di iniziare dopo il corso: istruttore, lavoro aereo di vario tipo, traino striscioni, lancio paracadutisti, bush flying in zone remote come l'outback australiano (c'è una possibilità per gli stranieri temporanea che però si può trasformare in permanente, difficilmente però), paesi africani o sud est asiatico.
Poi vabè, mandare i CV a destra e a manca e solo l'inizio e magari qualcuno ti chiama. Per questo ci vuole una grossa botta di fattore C :mrgreen:

Lascia perdere di pagare almeno altri 50-60mila euro dopo il corso per farti 500 ore di volo inutili su un aereo di linea, non portano a niente se non a contribuire al deterioramente delle condizioni lavorative.

Insomma, per farla breve le paroli chiavi sono flessibilità, sacrifici e conoscenze. Se vuoi fare il pilota, preparati a fare un sacco di sacrifici, a dover lasciare casa, i tuoi famigliari e cari e questo paese, ad essere flessibile e essere pronto a trasferirti anche in posti che non sono proprio posti da sogno. Cerca di conoscere più gente possibile nel settore e di farti conoscere a tua volta. Le conoscenze contano un sacco e magari qualcuno un giorno ti aiuterà.

Almeno è così come la vedo io che sono attualmente in training :)
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da 77W »

La puntualità di risposta di Marco a questi thread è disarmante :mrgreen:

Comunque concordo con lui. Aggiungo che un'ottima via, forse la più sicura, per ottenere il primo impiego in linea in Europa è riuscire a superare le selezioni per i programmi da zero (quindi senza ancora i brevetti) delle major: ultimamente ha aperto Aer Lingus e British, dovrebbe essere ancora aperto quello di Swiss, Lufthansa è momentaneamente chiuso, non so Easyjet. Recentemente hanno aperto anche quelli di Qatar e Etihad (quest'ultimo però ristretto ai laureati in discipline scientifiche).
Venendo dal linguistico, se hai studiato il Tedesco il mio consiglio è di affinarlo in loco, dà tante possibilità. Non avere fretta di cominciare, a 24 anni non sei meno appetibile che a 19, al contrario un'esperienza di lavoro/vita all'estero o anche un corso universitario può darti tanto in termini di formazione e aiutarti a superare più agevolmente eventuali selezioni (oltre a costruirti un piano B da utilizzare casomai non trovassi subito lavoro nel cockpit).

A parte questo, però, ricorda che la linea è sì l'obiettivo, ma ciò non significa che se non riesci a raggiungerla subito sei automaticamente finito o un pilota a metà. Serve anche pazienza (e perseveranza) nella vita, non è detto che arrivi tutto subito e come lo desideriamo. La linea va bene, però pensa se dovessi passare per esperienze meno "altisonanti" prima di arrivarci, e valuta se saresti disposto ad accettarle :wink:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da Maxx »

Marco92 ha scritto: Se vuoi fare il pilota, preparati ... a dover lasciare ... questo paese
Questo è il lato migliore della faccenda.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da Marco92 »

Confermo quanto detto da 77W per quanto concerne il tedesco. Se lo hai studiato, devi continuare a praticarlo perché è un'arma in più. Io ho la fortuna di essere in parte tedesco e sono conscio del fatto di avere qualche possibilità in più rispetto agli altri che non parlano tedesco. Germania, Svizzera e Austria sono terra florida specie per l'aviazione generale.
Inotre sia Swiss Air che Lufthansa hanno quei corsi menzionati da 77W.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da camicius »

Il mio istruttore aveva (come tanti) la linea come obiettivo. Dopo la scuola ha fatto il corso di FI (quasi come un ripiego), ha trovato lavoro all'Aeroclub di Brescia, e alla fine si è trovato bene. Sta ancora cercando in linea, ma lasciare la scuola gli dispiacerebbe.

ciao
Andrea

p.s. valuta anche se la cosa può piacerti DAVVERO. Nel senso, l'equazione lavoro != divertimento è vera per tutti i lavori, quindi occhio.
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Gavetta per diventare un pilota.

Messaggio da 77W »

http://www.swiss.com/web/IT/career/care ... nitio.aspx
http://www.be-lufthansa.com/

Ecco, Riccardo.
In rete troverai un sito dedicato per quello di British (Future Pilot Programme), al momento sospeso, mentre nella sezione "Jobs/Carriers" sui siti delle compagnie o più in generale sui siti delle scuole di volo (CTC, OAA, CAE) maggiori informazioni su eventuali programmi ab initio, come quelli di Qatar, Easyjet etc.
Ricorda che LH al momento non accetta più cadetti a causa della contrazione delle assunzioni negli ultimi anni; probabilmente riprenderà dal 2014.

Per qualunque dubbio, siamo qui :wink:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Rispondi