Pianificazione Di Un Volo

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pilot82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 22 febbraio 2006, 1:38

Pianificazione Di Un Volo

Messaggio da pilot82 »

Ciao ragazzi io mi sono iscritto da poco ed è un bellissimo sito oltre che interessan­te tanto alla fine siamo tutti nella stessa barca..:)
Volevo fare una domanda se è possibile.­
Se io dovessi fare un volo non so urbe-ancon­a VFR e poi al ritorno in IFR faccio la mia pianificaz­ione carburante etc..
Sicurament­e qualcuno di voi con le idee chiare saprà sintetizza­re tutto ciò.
Il 2 stage planning e il minimum required fuel per il decollo. ovviamente iniziando dal carico e centraggio C.g per il decollo etc.
come inizierest­e voi?.grazi­e mille. apresto
Avatar utente
Ale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 24 maggio 2005, 14:30
Località: Brescia

Re: Pianificazione Di Un Volo

Messaggio da Ale »

Ciao e benvenuto nel forum.
Allora, per una buona pianificazione io prendo la sera prima del volo : metar, taf, notam signifaicativa ecc.
In base a quello che risulta da questi pianifico il mio volo tenendo presente le solite regole di altitudine spazi aerei ecc. se devo partire o atterrare in arprt in spazi golf pianifico la rotta che passi su arpt controllati in modo che destinazione e alternato siano operabili (avere metar e taf).

Fatto questo compilo il mio OFP in base a tutti i punti di riporto, guardo la carta dei venti in quota e mi calcolo HDG che dovrò tenere nelle singole tratte.

Vado a dormire.

Il giorno DOPO, 1 h PRIMA DEL blk OFF , riverifico tutti i bollettini, riguardo i notam e le carte dei venti, se i cambiamenti non sono incisivi vado in volo con OFP della sera prima se no rifaccio i calcoli con il regolo e mi ricalcolo tutti i parametri che mi occorrono, stimati ecc ecc.

Tutto questo serve per avere un un dato importante che è il tempo, ovvero quanto carburante devi imbarcare per tornare indietro salvo.

Se non hai la possiblità o non vuoi fare rifornimeto alla destinazione parti con il 2 stage.

UNa volta che hai calcolato quanto carburante imbarcare, procedi con il W&B.

:bounce:
Rispondi