20 anni dalla strage di Linate

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

20 anni dalla strage di Linate

Messaggio da cabronte »

Oggi ricorre il ventesimo anniversario dell' incidente più grave accaduto nel nostro paese.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... -1.6891167
Ale
hv1260
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 6 maggio 2013, 12:06

Re: 20 anni dalla strage di Linate

Messaggio da hv1260 »

Dal Corriere di ieri:" uno dei maggiori disastri della storia mondiale dell’aviazione; una delle massime manifestazioni dell’italica mostruosa fusione fra sciatteria, menefreghismo, ignoranza, allarmi ignorati, doppio vizio del rabberciare e del rinviare, sperando in un colpo di fortuna."
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20918
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: 20 anni dalla strage di Linate

Messaggio da JT8D »

cabronte ha scritto: 8 ottobre 2021, 8:31 Oggi ricorre il ventesimo anniversario dell' incidente più grave accaduto nel nostro paese.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... -1.6891167
Uno dei giorni più bui per l'aviazione nel nostro paese e in generale. Un classico incidente organizzativo, le cui radici risalivano a ben prima dell'evento e molto in profondità nel sistema. Molto si è imparato da quell'incidente, studiato e ristudiato... ma ancora oggi non bisogna dimenticare le lezioni apprese.

Intanto ENAC propoine di istituire l'l’8 ottobre la Giornata nazionale “Per non dimenticare”:

https://www.md80.it/2021/10/08/enac-a-2 ... menticare/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: 20 anni dalla strage di Linate

Messaggio da cabronte »

JT8D ha scritto: 9 ottobre 2021, 18:30
cabronte ha scritto: 8 ottobre 2021, 8:31 Oggi ricorre il ventesimo anniversario dell' incidente più grave accaduto nel nostro paese.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... -1.6891167
Uno dei giorni più bui per l'aviazione nel nostro paese e in generale. Un classico incidente organizzativo, le cui radici risalivano a ben prima dell'evento e molto in profondità nel sistema. Molto si è imparato da quell'incidente, studiato e ristudiato... ma ancora oggi non bisogna dimenticare le lezioni apprese.

Intanto ENAC propoine di istituire l'l’8 ottobre la Giornata nazionale “Per non dimenticare”:

https://www.md80.it/2021/10/08/enac-a-2 ... menticare/

Paolo
Assolutamente, è stata "la Tenerife" italiana (anche se per altri motivi) e trovo giusto istituire questa giornata!
Ale
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: 20 anni dalla strage di Linate

Messaggio da spiridione »

hv1260 ha scritto: 8 ottobre 2021, 9:27 Dal Corriere di ieri:" uno dei maggiori disastri della storia mondiale dell’aviazione; una delle massime manifestazioni dell’italica mostruosa fusione fra sciatteria, menefreghismo, ignoranza, allarmi ignorati, doppio vizio del rabberciare e del rinviare, sperando in un colpo di fortuna."
Il "Corriere della Serva" è il classico orologio rotto. Volente o nolente, anche lui, due volte al giorno (ma solo quelle....) indica l'ora giusta.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi