Mi paicerebbe avviare un argomento circa i vostri pareri su quanto e come, la tecnologia aerospaziale, ha influito sui notevoli sviluppi nella tecnologia dei nuovi aerei civili.
Che ne pensate?
L'aereo somiglierà sempre più ad una navetta spaziale?
O si limiterà a prenderne le evoluzioni (materiali, componenti, scoperte future)?
Dite la vostra!
Spazio e Volo Civile.
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Spazio e Volo Civile.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: Spazio E Volo Civile.
Ohe!!! Ma questo è il titolo del mio sito e quello di Luca Guidoni!!!
Scherzo Slo.... Siamo lieti di darvi una mano in tal senso.





Scherzo Slo.... Siamo lieti di darvi una mano in tal senso.

- tredas
- 02000 ft
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 22 dicembre 2005, 22:40
Re: Spazio E Volo Civile.
Secondo me la tecnologia aerospaziale influirà sui futuri aeromobili non soltanto a livello di materiali ma soprattutto per quanto riguarda i sistemi di propulsione.
Mi riferisco in particolare all'impiego di celle a combustibile o a propellenti come l'idrogeno o i criogenici che già vengono adoperati nelle missioni spaziali. L'uso di tali tecnologie sarà necessario anche nel campo dell'aviazione visto che il petrolio sta per esaurirsi ( secondo le stime più ottimistiche si esaurirà intorno al 2025 - 2030 massimo ).
Mi riferisco in particolare all'impiego di celle a combustibile o a propellenti come l'idrogeno o i criogenici che già vengono adoperati nelle missioni spaziali. L'uso di tali tecnologie sarà necessario anche nel campo dell'aviazione visto che il petrolio sta per esaurirsi ( secondo le stime più ottimistiche si esaurirà intorno al 2025 - 2030 massimo ).
Re: Spazio E Volo Civile.
A proposito di petrolio adesso ho sentito al TG5 hanno inventato una nuova stazione petrolifera marittima ,il Saipem 7000, che prendera il petrolio fra l'ITALIA e la Turchia.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Spazio E Volo Civile.
Mitico Ema!!Emanuele M ha scritto:Ohe!!! Ma questo è il titolo del mio sito e quello di Luca Guidoni!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scherzo Slo.... Siamo lieti di darvi una mano in tal senso.

Comunque vi dico il mio parere a riguardo.
Secondo me è possibile avere dei voli spaziali commerciali, non però in senso di trasporti quanto in senso di vacanza o per scopi ricreativi. La Virgin Galactic sta già lavorando sul prototipo di Space Ship Two, basato sul successo di Space Ship One, sono già stati prenotati diversi voli del costo di 200000 dollari ciascuno
