Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da aviation »

Quest'estate passerò una settimana a Stoccolma: prenotando il volo Alitalia ho visto che l'aeromobile usato è un MD80. Come mai, per un volo lungo 3 ore e 20, viene adottato questo tipo di aeromobile e non un Airbus A319 (che credo consumi di meno e sia più adatto per viaggi medio lunghi?). Quali sono le scelte che portano ad adottare un aereo rispetto ad un'altro su tratte europee?
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da MD-Jonny »

Diciamo... i passeggeri prenotati su un determinato volo?
Bhè, l'A319 è senz'altro più comodo dell'80 ma come autonomia siamo abbastanza
simili o addirittura di meno rispetto all'80... quindi, non vedo alcuna stranezza!

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da Galaxy »

Sicuramente la domanda per un determinato volo... :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da lo spaziale »

MD-Jonny ha scritto:Diciamo... i passeggeri prenotati su un determinato volo?
Bhè, l'A319 è senz'altro più comodo dell'80 ma come autonomia siamo abbastanza
simili o addirittura di meno rispetto all'80... quindi, non vedo alcuna stranezza!

Jhonny
Non credo proprio!
Anzi l'MD-80 dovrebbe avere un autonomia sui 3000Km circa, l'A-319 arriva a oltre 4000-4500Km (lo usano negli USA per fare il coast to coast)

Semmai la domanda è perchè un md-80 e non un A-320 (uguale numero di passeggeri)?
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da Kitano »

Costa di più tenere un aeromobile a terra che farlo volare...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da MD-Jonny »

Kitano ha scritto:Costa di più tenere un aeromobile a terra che farlo volare...
Appunto! Se per esempio per quella tratta era disponibile un MD80 e non un A319/A320 usano senz'altro quello... non ti mettono a disposizione un aereo rispetto ad un altro solo per la comodità... si deve vedere anche la disponibilità macchine (in caso qualcuna sia in manutenzione) e il numero di passeggeri prenotati!

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da Marilson »

ho volato con md82 finnair da roma per helsinki che sono anche di più.. inoltre confermo che l'american ha alcuni voli da boston per LAX effettuati con md80.. nessun problema, ce la fa ce la fa :D
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da aurum »

Marilson ha scritto:ho volato con md82 finnair da roma per helsinki che sono anche di più.. inoltre confermo che l'american ha alcuni voli da boston per LAX effettuati con md80.. nessun problema, ce la fa ce la fa :D
Sei sicuro che non fosse un MD 83?
Avatar utente
furio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 febbraio 2006, 15:15

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da furio »

Dipende dai come viene pianifico il giro macchina in operativo. Non è detto che per delle destinazioni simili debba essere perforza usato un Airbus. Fa conto che ad esempio capita in pre-operativo di assegnate a un A321 un Lin-Fco ad esempio e poi da Fco magari un Fco-Tlv. segue tutto un filo logico che si deve intrecciare con i bisogni della macchina (le "turnazioni" e giri macchina) e i turni del personale navigante (condotta/cabina...ovvero piloti e assistenti di volo).
ciao
Gestione Operativa Equipaggi - OCC Alitalia
"Fratello non temere, che corro al mio dovere"
Immagine
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da Marilson »

aurum ha scritto:
Marilson ha scritto:ho volato con md82 finnair da roma per helsinki che sono anche di più.. inoltre confermo che l'american ha alcuni voli da boston per LAX effettuati con md80.. nessun problema, ce la fa ce la fa :D
Sei sicuro che non fosse un MD 83?
si probabimente era un md83. Era il 1996 non è che mi ricordo molto.. anche se la finnair ha in flotta sia md82 che 83. comunque direi definitivamente md83
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da zksimo »

che cambia tra l'82 e l'83?
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da Kitano »

zksimo ha scritto:che cambia tra l'82 e l'83?
Serbatoi, l'83 ne ha uno aggiuntivo: http://www.md80.it/staticpages/index.ph ... 9112225675
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da zksimo »

ma esternamente si vede qualcosa?
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Esternamente sono identici, a meno che (come sugli aeromobili IG) non vi sia scritto sui motori...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20785
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Volo Alitalia Roma Stoccolma Su MD80

Messaggio da JT8D »

zksimo ha scritto:che cambia tra l'82 e l'83?
Proprio per fare i pignoli :wink: , c'è anche una piccola differenza nei motori: l'82 è equipaggiato con i JT8D-217, l'83 ha i -219, con una spinta leggermente superiore. Comunque la differenza principale è il serbatoio in più.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi