amando alitalia, proporrei queste modifiche:
1) cancellazione voli con load factor inferiore al 70%, per riempire questi voli farei fare uno scalo a roma se il volo è diretto in africa, medio oriente o sud america, a milano se il volo è diretto in estremo oriente o in america settentrionale e centrale.
2) se voli come il MXP_washinton o il MXP_ shangai, il cui load factor è abbastanza sotto la media, si potrebbero aprire nuovi voli x esempio un MXP - FCO - joanesbourg o un FCO - MXP - JFK ( nei periodi in cui il load factor scende, come tra ottobre e i primi di dicembre o tra febbraio e pasqua) operato con un 777 solo; si potrebbe aprire anche un MXP - atlanta - houston e con il MXP - chicago si potrebbe allungare il volo portandolo a los angeles.. in questo modo alitalia senza comprare nuovi aeromobili potrebbe aprire nuovi voli e non obbligare molti italiani a fare scalo a londra, parigi, francoforte, madrid perdendo troppo tempo..
inoltre il nuovo volo con LAX renderebbe felici chi voleva un volo alla west coast
PROPOSTE X ALITALIA
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
PROPOSTE X ALITALIA
KAPPA
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: PROPOSTE X ALITALIA
E lo dici tu ai passeggeri di quel volo carico al 68% (magari busines, con tempi stretti), a cui devi aggiungere un altro possibile 70% del volo successivo, che il 138% di un aereo equivale a mettere gente nella stiva?nuovakappa ha scritto:amando alitalia, proporrei queste modifiche:
1) cancellazione voli con load factor inferiore al 70%, per riempire questi voli farei fare uno scalo a roma se il volo è diretto in africa, medio oriente o sud america, a milano se il volo è diretto in estremo oriente o in america settentrionale e centrale.
Probabilmente delle analisi sono già state fatte e considerate non remunerative... togliere lo scalo di Londra per farne comunque uno in USA forse conviene ancora meno: se a Londra hai buone possibilità che qualcuno salga negli States la vedo dura, non ci sarà nessun americano che vorrà farsi un tratta interna con AZ!!nuovakappa ha scritto:2) se voli come il MXP_washinton o il MXP_ shangai, il cui load factor è abbastanza sotto la media, si potrebbero aprire nuovi voli x esempio un MXP - FCO - joanesbourg o un FCO - MXP - JFK ( nei periodi in cui il load factor scende, come tra ottobre e i primi di dicembre o tra febbraio e pasqua) operato con un 777 solo; si potrebbe aprire anche un MXP - atlanta - houston e con il MXP - chicago si potrebbe allungare il volo portandolo a los angeles.. in questo modo alitalia senza comprare nuovi aeromobili potrebbe aprire nuovi voli e non obbligare molti italiani a fare scalo a londra, parigi, francoforte, madrid perdendo troppo tempo..
inoltre il nuovo volo con LAX renderebbe felici chi voleva un volo alla west coast
E' un amore strano, il tuo, verso Alitalia!

Ciaooooo.
McGyver
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
hai ragione anke te solo che provare da londra avrà poke possiilità di svilupparsi se alitalia non diminuisce i prezzi, bè in alternativa cè il roma-milano-chicago e 1 milano-washinton(in cui il load factor è sul 60%) e proseguire su L.A.
SUGLI INTERCONTINENTALI FARE 1 FCO-MXP O MXP-FCO ALL'ANDATA & MXP-FCO O FCO-MXP PUO' ESSERE MEGLIO ACCONTENTANDO TUTTI E 2 GLI HUBS
SUGLI INTERCONTINENTALI FARE 1 FCO-MXP O MXP-FCO ALL'ANDATA & MXP-FCO O FCO-MXP PUO' ESSERE MEGLIO ACCONTENTANDO TUTTI E 2 GLI HUBS
KAPPA