Servizio di bordo a pagamento in Meridiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Sammy
Banned user
Banned user
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 giugno 2006, 10:09

Servizio di bordo a pagamento in Meridiana

Messaggio da Sammy »

Salve a tutti,
domenica sera tornando da un volo Meridiana ho notato il servizio di bordo a pagamento... Ma sono pazzi? Secondo me così facendo la compagnia ci perde per il semplice motivo che nessuno per quanto spende di biglietti (eccetto gli Zed come me) sarebbe in grado di dare altri soldi a bordo per un'aranciata o una coca-cola!!!!
Difatti il carellino ha girato per tutto il corridoio senza mai essere fermato...
Invece all'andata con un volo effettuato con Aeromobile ed equipaggio Az ma in code-sharing con Meridiana gli aa/vv hanno servito soltanto un bicchiere d'acqua!
Che ne pensate? perchè la Meridiana utilizza questo sistema?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Sammy c'è un Tread che tratta già di Hi Fly shop, in cui il tuo contributo potrebbe essere interessante. :mrgreen:

Link: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=8170
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Servizio di bordo a pagamento in Meridiana

Messaggio da Poker »

Sammy ha scritto:Salve a tutti,
domenica sera tornando da un volo Meridiana ho notato il servizio di bordo a pagamento... Ma sono pazzi? Secondo me così facendo la compagnia ci perde per il semplice motivo che nessuno per quanto spende di biglietti (eccetto gli Zed come me) sarebbe in grado di dare altri soldi a bordo per un'aranciata o una coca-cola!!!!
Difatti il carellino ha girato per tutto il corridoio senza mai essere fermato...
Invece all'andata con un volo effettuato con Aeromobile ed equipaggio Az ma in code-sharing con Meridiana gli aa/vv hanno servito soltanto un bicchiere d'acqua!
Che ne pensate? perchè la Meridiana utilizza questo sistema?
mah dipende su quale tratta...

diciamo poi che si tratta di vendita per conto terzi... a meridiana potrebbe non interessare che non si vende nulla... sbaglio?
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Messaggio da pinetto »

a questo punto meglio portarsi la roba da casa....... :-)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Non sapevo che la vendita di HiFly shop fosse un servizio per conto terzi; in estate su tutti i voli che ho preso il responsabile di cabina ci informava che per via di uno sciopero, non sarebbe stato effettuato nessun tipo di servizio catering a bordo. Il bicchiere d'acqua lo davano fino a qualche mese fa...
Io personalmente sono rimasto poco entusiasta da questa decisione, che è stata una piccola delusione.
So bene che per voli di un'ora non cambia nulla nel bere una aranciata o nel restare senza nulla, ma a mio giudizio è un modo per trattare bene il passeggero (cliente), un tocco in più per l'immagine della compagnia, una sorta di accoglienza che rende il viagio più confortevole e piacevole.
Il 27 mi tocca l'80 per Torino vedrò un pò com'è il servizio :D
Poker non è che ci sarai tu ai comandi? :mrgreen:
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Hanno fatto bene. Non so cosa aspetti Alitalia a fare altrettanto. abbasso l'alisnack
Olly

Messaggio da Olly »

Va beh,per un'ora di viaggio non m'inporterebbe niente delle bevande e biscottini...però m'interessavano le salviettine,
e ora non danno più neanche quelle! :x
Penso che sia una cosa un po esagerata a parer mio...
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Messaggio da pinetto »

io ho preso due anni fa olia roma e lì veniva servita da bevande e il volo dura solo 30 minuti, però anche sè dura 15 minuti fa sempre piacere dissetarsi, ricordo che una volta su ig veniva dato anch il mirto a bottiglietta piccola, su az l'ho sempre aprezzato quello che forniva.......
Ro60

Messaggio da Ro60 »

pinetto ha scritto:a questo punto meglio portarsi la roba da casa....... :-)
Adesso non puoi neppure imbarcare liquidi in cabina...
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

ma veramente??? Ho volato a stoccolma 20 giorni fa e mi hanno fatto portare tutto... Non valeva solo per il Regno Unito?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Io ho fatto un paragone secco e immediato durante il mio ultimo viaggio a Torino. Andata CAG FCO con Meridiana (assistenti in sciopero quindi nessun servizio) e FCO TRN con Alitalia, stupendo servizio di bordo con tanto di gelatino. Ripeto che è un modo per accogliere meglio il passeggero, cosa che come segnalava prima pinetto raccontando del mirto, ha sempre caratterizzato Alisarda prima e Meridiana poi, dando un tocco in più alla compagnia.
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Il gelatino e il mirto sono cosa ben diversa dall'ORRIBILE alisnack...
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Fokkerino ha scritto:ma veramente??? Ho volato a stoccolma 20 giorni fa e mi hanno fatto portare tutto... Non valeva solo per il Regno Unito?
Boh, io ho compreso così dai media...

Mi stupirei se il "blocco" riguardasse solo lo UK...che razza di sicurezza sarebbe???
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ro credo che valga per i voli verso UK USA e Israele, mentre nei voli nazionali so per certo che è permesso ancora.
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Infatti Ro è un protocollo di sicurezza inutile fatto solo per spaventare la gente e non farla volare...
VOLATE!!!
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Messaggio da Tarom737 »

Una compagnia non low-cost dovrebbe distinguersi per la cura dei dettagli e l'attenzione verso il passeggero cose che sembrano siano sempre più trascurate nei voli interni da Alitalia e Meridiana, evidentemente si vuol convincere la clientela a spostarsi direttamente verso una low-cost.

Politica sbagliata.
Sammy
Banned user
Banned user
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 giugno 2006, 10:09

Messaggio da Sammy »

Boh.. io non lo sò..
sò soltanto che fino a 5 mesi fa servivano almeno un bicchiere d'acqua ora neanche più quello..
Però tutto sommato non mi sembra che Meridiana stesse diventando una compagnia low-cost visti i prezzi!!!
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Meridiana non è una low cost, usava uno slogan hce diceva "low cost hight quality", ma finisce lì.
Sono d'accordissimo con Tarom737, sia sul fatto che una compagnia tradizionale deve tenere standard di attenzione e cura dei dettagli superiori, sia per il giudizio di politica sbagliata attribuito a questa scelta della compagnia.
Sono in molti che si lamentano di questo nuovo catering a pagamento, io pure non ne sono entusiasta, così come non ero entusiasta del bicchiere d'acqua; se si tratterà di una scelta sbagliata anche dal punto di vista commerciale arriverà il verdetto dei clienti/passeggeri e la stessa compagnia avrà di che riflettere e migliorare.
Sammy
Banned user
Banned user
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 giugno 2006, 10:09

Messaggio da Sammy »

Non lo sò,
spero che sia veramente come dite voi se no veramente tra un pò anche sfruttare le toilets a bordo sarà a pagamento..!!!!
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Mio fratello l'anno scorso ha volato con MALEV FCO-BUD e ritorno. Aereo nuovissimo, personale simpatico e soprattutto catering squisito.
Io ho volato con AZ a MAD e l'alisnack mi ha perseguitato per tutto il giorno...
Sammy
Banned user
Banned user
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 giugno 2006, 10:09

Messaggio da Sammy »

Insomma Fokkerino..
l'alisnack non è stato di tuo gradimento o sbaglio?
Salutoni
Avatar utente
Fokkerino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 settembre 2006, 17:03

Messaggio da Fokkerino »

Torta plastificata lasciata dopo un morso, una specie di pizza pane farcita di finta ricotta e uno yogurt BIANCO (gusto che detesto!), identica solfa all'andata e al ritorno. Per fortuna che ho potuto ALMENO bere un po`di SANTAL :P La pizzetta alla ricotta mi è rimasta sullo stomaco per tutto il giorno :(
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Fokkerino ha scritto:Torta plastificata lasciata dopo un morso, una specie di pizza pane farcita di finta ricotta e uno yogurt BIANCO (gusto che detesto!), identica solfa all'andata e al ritorno. Per fortuna che ho potuto ALMENO bere un po`di SANTAL :P La pizzetta alla ricotta mi è rimasta sullo stomaco per tutto il giorno :(
RICOTTA??
Non imbarchiamo ricotta negl'Alisnack!!!
Sammy
Banned user
Banned user
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 giugno 2006, 10:09

Messaggio da Sammy »

Stupendo... mi stò proprio appassionando!!!!
Rispondi