Colgo l'occasione per farvi due domande che mi bramano da tempo..
La prima, la piu' semplice: Air Europe a chi ha venduto i 777 ? Dove volano adesso?
La seconda, piu' complessa: cosa differenzia il Boeing 747-230B dal 747-243B? Alitalia ha avuto una flotta di -243B, e un solo -230B passeggeri, I-DEMY, dal 1990. Ora I-DEMY aveva persino una safety card dedicata diversa dagli altri Jumbo AZ...come mai? Forse era privo dell'uscita di emergenza al ponte superiore? O che altro?
Vi ringrazio!
Un paio di domande..
Moderatore: Staff md80.it
- Niger
- 02000 ft
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22
Un paio di domande..
Born in the UAE
- I-DISE
- 02000 ft
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 22:00
- Località: Roma
- davidaz68
- 02000 ft
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02
differenze fra 747
La differenza fra il 747-230b e 243b è inesistente. tutti e due sono designati 747-200b. Gli ultimi due numeri della designazione sono il "BOEING customer number" cioè il numero che dalla boeing viene assegnato a ogni cliente. Mi spiego, tutti i velivoli che alitalia compra dalla boeing avranno il numero 43, queli di lufthansa il 30 quelli di British il 36 e così via. La cosa strana è che questo numero rimane anche dopo la vendita ad un altra compagnia. Perciò se vedi in giro un 727-243 sai che all'inizio era di alitalia. Il motivo per cui non tutti i nostri aeroplani boeing hanno questo suffisso è perchè sono in leasing quindi acquistati dalla compagnia di leasing oppure perchè sono stati acquistati usati.
Ciao.
Ciao.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 ottobre 2006, 2:55