Ma come si fa? (cit.) :P

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Ma come si fa? (cit.) :P

Messaggio da diginex »

Salve a tutto il popolo del forum. Questo è il mio primo post qui. Seguo da un po' di tempo il forum e mi sono finalmente deciso a chiedere l'iscrizione.
Sono un appassionato di volo; a volte passo le serate giocando a FS2004 e leggendo info di aerei, incidenti aerei, vedendo filmati sul computer portatile.
Mi piacerebbe tantissimo diventare pilota di Jet di Linea commerciale (Alitalia, AirOne, Meridiana, etc.). Attualmente, sto frequentando il 4° anno del Liceo Scientifico P.N.I. e mi piacerebbe intraprendere la carriera aviaria, una volta finite le scuole Superiori.
Perciò mi chiedevo: cosa dovrei fare una volta finito il liceo?

Grazie in anticipo a tutti!

PS: colgo l'occasione per farvi i complimenti per questo stupendo Forum. :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

benvenuto.

Carriera aviaria?

MA si può dire? :scratch:

M'hai messo i ldubbio.

Gli amici del forum sapranno darti qualce suggerimento, ma sen cerchi bene i nquesta sezione sono certo che trovi già abbondanti risposte i nmerito!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Come l'influenza? :-D

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Slowly ha scritto:Carriera aviaria?
E io che ne so? Suonava bene. :lol:

Comunque grazie per il benvenuto. Mi farò anche un giro nella sezione. :)
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Benvenuto. Il mio consiglio per l'uso del forum è:

Fatti il giro, annotati i dubbi, fai domande specifiche, non vergognarti a chiedere cose che per altri possono essere ovvie.

Ciao
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

diginex ha scritto:
Slowly ha scritto:Carriera aviaria?
E io che ne so? Suonava bene. :lol:

Comunque grazie per il benvenuto. Mi farò anche un giro nella sezione. :)
Benvenuto diginex!

Hehehehe anch'io una volta ho fatto la stessa gaffe in un tema di italiano..la mia prof mi ha sfottuto a gogo..
Con AVIARIA ci si riferisce agli uccelli quindi l'ornitologia o alle gabbie dei volatili degli zoo..

Sbagliando si impara.. :lol: :oops: :roll:
Ciao ciao
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Buono a sapersi. Io una volta ho scritto crudità e me l'ha segnato come errore. Ma io dico. Perché non si possono inventare nuovi termini? Crudità suona così bene. :D

Tornando In Topic, stavo dando un'occhiata nel forum. Volevo aggiungere: siccome di PPL, VSD, ABS, ESP, etc non mastico molto, se citate sti acronimi potreste anche dirmi cosa significano? Grazzie. :)
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

ciao,
Ti illustro la mia esperienza che forse ti potrà essere utile.

La prima cosa che devi fare è.... LA VISITA MEDICA!
Fai subito una prima classe per vedere se è tutto ok... Poi iscriviti ad una scuola per il coseguimento della licenza di pilota privato (PPL Private Pilot License).
Poi , una volta ottenuta quella dovresti conseguire una licenza commerciale (CPL) anche se io ho fatto diversamente ... cioè un ATP integrata (CPL + ATPL e MCC).
Ti dico subito che devi fare attenzione al fatto che le licenze che vai a fare devono essere JAR ... Attenzione perché in molti posti non lo sono del tutto.

Io sono italiano... ma sono scappato in svizzera a fare tutto e mi trovo benissimo.

Unico neo: I SOLDI!
Preparati perché alla fine di tutto avrai speso una cifra importante!

ciao e in bocca al lupo!
Andrea
CH-50276 JAR
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Yorh: ti ringrazio dell'informazione. Mi serviva proprio un'infarinatura del genere. :D
Quindi, comunque, tu, come altri, mi consigli di fare tutto Out Of Italy?
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

beh ,

Io sono italianissimo ma ho deciso di studiare in Svizzera!
L'UFAC (tipo l'ENAC) è estremamente puntuale e preciso, c'è molta meno burocrazia e formano piloti professionisti seri senza troppe menate cartacee.
In più se telefoni... ti rispondono! (prova in Italia).
Appena fatto l'esame hai la licenza in mano , ed è una VERA licenza JAR, non come quella italiana che è JAR a modo suo...
In più ripeto, hai la possibilità di volare nelle alpi che è sempre un buon training...

buona fortuna
Andrea
CH-50276
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
scamo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 15:21
Località: San Pellegrino Terme (BG)
Contatta:

Messaggio da scamo »

Ciao Yorh, volevo chiederti se potevi dire quale è la scuola di volo che stai o che hai frequentato.
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Ciao,

Certo che posso ;)
Studio a Lugano la scuola è avilu http://www.avilu.ch

Andrea
CH-50276 JAR
http://www.iplane.org
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

anche volare nel deserto è un bel trainig specie per l'orientamento per le enormi distanze ... un pò meno per le tempeste di sabbia
però... che sensazioni ragazzi

quanto costa un CPL IFR iN Svizzera aniway?

Carmine
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Guarda il CPL proprio non lo so... ma il corso ATPL integrato alla fine costa intorno ai 50.000 eurini... :(
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
davide87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 novembre 2006, 16:53

Messaggio da davide87 »

ciao a tti, appena trovato questo forum.. almeno si possono trovare qlk notizie pratiche "introvabili";).. comunque io sono svizzero, abito vicino a lugano e son all'ultimo anno di liceo, poi ho intenzione di iniziare l atpl integrata.. ma da quanto mi risulta alla avilu non son presenti questi corsi.. Tu Andrea a che punto sei? Se ho bisogno di informazioni specifiche mi posso rivolgere a te? Grazie 1000
ciaociao
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Ciao davide,

Io studio proprio in avilu e li trovi tutti i corsi che vuoi.
Il mio percorso è stato questo:

PPL in avilu
ATPL in AVILU corso ATP integrato (cioè CPL + ATPL).
Vai in avilu è la migliore scuola che ci sia in giro! :)

ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
davide87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 novembre 2006, 16:53

Messaggio da davide87 »

Ok si se tutto va bene farò come te.. Per l atp integrata ci sono esami da sostenere avendo già la PPL? Come sono? E la IR è compresa vero?
grazie ancora buonagiornata
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

beh avendo già la PPL Avilu richiede di sostenere un entry test (come da regole JAR) e poi spararti tutti i 13 esami teorici ATPL ehehehehe!

Andrea
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
davide87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 novembre 2006, 16:53

Messaggio da davide87 »

E questo entry test è fattibile? Cioè ho sentito che vengono richieste nozioni matematiche geometriche fisiche e chimiche abbastanza di base.. confermi?
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Guarda l'entry test è fattibilissimo!

E' diviso in due test:

1- Matematica
2- Fisica

Ovviamente tutto in inglese ;)

ciao
andrea
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
davide87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 novembre 2006, 16:53

Messaggio da davide87 »

Un ultima domanda, la scuola è fulltime o solo serale? E la durata?
Grazie per tutto!!
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

per quanto riguarda la PPL i corsi si tengono se non mi ricordo male il martedì e il giovedì sera... mentre l'ATPL tutti i sabati e tutte le domeniche dalle 8:00 AM alle 17:00 ....
Se mi contatti in privato ti do tutti gli estremi :)

ciao
Andrea
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
pol
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 3:32
Località: Milano

Messaggio da pol »

Ma quindi pensate sia meglio studiare solo ad una scuola come questa avilu o come un aeroclub in Italia oppure prendere una laurea in non so, magari ingegneria aeronautica insieme a questi corsi? Le opportunita' di lavoro sono buone? Per diventare pilota e' necessario avere qualche laurea???
Grazie mille in anticipo, anche io vogli entrare nel mondo aviario :)
[font=Arial]Paolo[/font]
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Qualche compagnia aerea nelle fasi di selezioni dà piu punti a chi ha una laurea;ma al momento non ho ancora sentito dire di grandi linee che richiedono laurea per forza in ogni ccaso ti consiglio di non buttarti su una laurea troppo pesante come ing.aerospaziale vieni a prenderti la laurea in Aviaizone in Australia :D unico posto al mondo dove nella laurea quadriennali in Aviazione includono le ore di volo e l'ATPL ( in pratica è l'equivalente dell'ATPL integrato, fatto in una scuola di volo , piu corsi aggiuntivi di businnes managment, aircraft maintaince e cose varie) se vuoi qualche info in piu...contattami
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Approposito. Sapete mica, PERCASO, com'è l'Aero Club di Milano, come scuola di volo? Perché, nel caso, sarei tentato di fare lì l'integrato ATPL.
pol ha scritto:Per diventare pilota e' necessario avere qualche laurea???
Grazie mille in anticipo, anche io vogli entrare nel mondo aviario :)
Mi aggiungo alla domanda del mio omonimo per sapere se c'è bisogno di avere lauree. Io finisco nel 2008 il Liceo Scientifico P.N.I. Devo fare altro o posso direttamente andare presso un Aero Club/Scuola di Volo?
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
pol
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 3:32
Località: Milano

Messaggio da pol »

Per quanto riguarda l'aeroclub di Milano eccoti il sito http://www.aeroclubmilano.it/, non e' molto chiaro il sito, ma comunque ti so dire che e' uno degli aeroclub con il maggior numero di affiliati, e questo implica una migliore qualita' dei corsi e un maggior numero di aeromobili da usare. unica nota negativa sono i costi, penso siano i piu' alti di Italia... :(
Invece, grazie mille Carmine, penso anche io che l'Australia sia un posto stupendo, ma alla mia eta' l'unica cosa che posso fare e' completare il corso di studi al liceo in italia e rimanere in Europa, magari considerando l'opportunita' svizzera, ma ho ancora un po' di tempo x pensarci...soprattutto xche' non me la sentirei di stare 4 anni lontano dall'Italia o almeno dall'europa, comunque grazie mille :D
[font=Arial]Paolo[/font]
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Io, in verità, se mi dite che l'Australia è così buona per la mia (futura) professione, a mezza parola, ci vado. Ho mio zio a Melbourne e mio cugino a Sydney. Senza contare che reputo l'Australia una terra fantastica.
Nel caso, le opportunità sono 3:
1) Italia
2) Svizzera
3) Australia
Ormai l'ho capito. Dipenderà da me e dalle disponibilità economiche familiari in quel momento. Fino ad allora, ci darò dentro con FS2004 e X-Plane. :D
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
pol
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 3:32
Località: Milano

Messaggio da pol »

Soprattutto io considero la possibilita' di trovare un impiego sicuro dopo aver preso i necessari brevetti per diventare pilota di linea; secondo voi, una scuola sia in Italia sia all'estero, ti mette gia' in contatto con le varie compagnie che hanno bisogno di piloti, oppure tu sei costretto a cercartele?
[font=Arial]Paolo[/font]
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

pol ha scritto:Soprattutto io considero la possibilita' di trovare un impiego sicuro dopo aver preso i necessari brevetti per diventare pilota di linea; secondo voi, una scuola sia in Italia sia all'estero, ti mette gia' in contatto con le varie compagnie che hanno bisogno di piloti, oppure tu sei costretto a cercartele?
Secondo me pero' è difficile diventare pilota di linea solo dopo aver trovato un posto sicuro... anche perchè per prepararsi è necessario molto tempo...
Avatar utente
pol
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 3:32
Località: Milano

Messaggio da pol »

Ma allora quale e' il passo tra corso di ATPL integrato ( o qualsiasi altro corso ATPL) e l'entrata in una compagnia?? So benissimo che a 25 anni non pilotero' mai un 777, ma comunque non ho capito cosa ci sia in mezzo...
[font=Arial]Paolo[/font]
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Ma come si fa? (cit.) :P

Messaggio da Tixio »

diginex ha scritto: Attualmente, sto frequentando il 4° anno del Liceo Scientifico P.N.I. e mi piacerebbe intraprendere la carriera aviaria, una volta finite le scuole Superiori.
Perciò mi chiedevo: cosa dovrei fare una volta finito il liceo?
Facciamo che la carriera sia aviatoria... :wink:

comunque, se il tuo obiettivo è direttamente quello di diventare pilota di linea è informarti subito sulle varie modalità di corso ATPL (modulare o integrato); credo che più che sul sito - dove comunque otterrai utilissime informazioni basate sull'esperienza personale - dovresti andare al più vicino aeroclub e chiedere le informazioni del caso.
Anche perchè, sappilo fin d'ora, i costi sono notevoli quindi valuta bene le alternative tra le varie scuole.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re:

Messaggio da raoul80 »

Yorh ha scritto:Ciao davide,

Io studio proprio in avilu e li trovi tutti i corsi che vuoi.
Il mio percorso è stato questo:

PPL in avilu
ATPL in AVILU corso ATP integrato (cioè CPL + ATPL).
Vai in avilu è la migliore scuola che ci sia in giro! :)

ciao

Ciao qual'è il costo del PPL?
Rispondi