Controlli AC Italia

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Controlli AC Italia

Messaggio da brezzalife »

Da molto tempo volevo chiedere ed avere informazioni, ed ora è arrivato il momento; :oops: seguendo nel forum da tempo, da Nord a SUD, varie esperienze di volo, nuove iscrizioni PPL ecc. mi chiedevo se esiste un ente o un qualcosa che controlli l' operato di un AC. mi spiego: metti che non si seguono alla perfezione le procedure di addestramento,metti che c'è una superficialità su alcuni agomenti,metti che l' istruttore non sia di carattere "facile", quindi per farla breve come si fa ad essere sicuri che un allievo ha avuto tutto quello che gli spetta dalla scuola? Ma un allievo dovrebbe entrare in AC. già con tutte le nozioni fondamentali per il corso? l' istruttore dovrebbe mettere a disposizione la sua esperienza per gli allievi? alcune piccole cose possono anche salvare la vita. Cosa ne pensate?
PS.1. volevo aggiungere: indipendentemente dalla vicinanza o meno dall AC cosa spinge un allievo a scegliere un AC da un altro? cioè esiste un feedback dell' AC ?? bisogna chiedere in giro? qual' è stata la vostra procedura? come avete scelto?
PS.2. mi date un votro giudizio negativo e positivo dell' AC in cui volate o siete allievi?
Vi ringrazio molto anticipatamente
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Il controllo dell'operato di un aeroclub, a livello di scuola, è molto semplice: passi o non passi l'esame. Se sei stato preparato bene, e ti sei impegnato, non avrai problemi all'esame, altrimenti ti bocciano senza tanti complimenti. Non è necessario, ed è anche improbabile, che un allievo abbia già tutte le nozioni necessarie. Da autodidatta si rischia di imparare concetti sbagliati.
Per altri controlli, tipo la manutenzione dei velivolo, ti rispondo per la nostra esperienza. Circa una volta al mese un ispettore del RAI viene dalle nostre parti a controllare che tutto venga eseguito a regola d'arte. Inoltre viene ogni volta che bisogna rinnovare un CN. Insomma, direi che eventuali cavolate non sfuggono.
Per la scelta credo che pesino solo due cose, la vicinanza ed il costo. Ovviamente puoi chiedere in giro, come nel forum. Ovviamente il nostro Aeroclub è ottimo ( :roll: ), ma un po' lontano da Napoli....
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Quando senti dire che "in AC siamo come in una famiglia" (ogni riferimento all'autore del post precedente è puramente casuale :mrgreen: , ma ritengo che valga anche per molti altri AC) e hai occasione di percepire che questa frase è vera, ti rendi conto che non c'è un contrasto tra AC/istruttori e allievo ma anzi una comune volontà di raggiungere l'obiettivo e quindi i tuoi timori si rivelano infondati.
Semplificando credo che sia un po' come quando vai a scuola-guida per la patente: si crea affiatamento tra te e l'istruttore per arrivare insieme al traguardo e, in ogni caso, c'è un controllo esterno (l'esame) alla fine.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

OK Pippo,mi sembra che un po ne abbiamo parlato in privato; volevo solo aggiungere pikkole cosine e magari avere la partecipazione di altri piloti o corsisti PPL; può sembrare banale la mia domanda, forse non sono a conoscenza di altri AC sta di fatto che qui siamo a Napoli.... ho detto tutto.(Piccola provocazione). Ritornando a noi: teoricamente dovrebbe essere così,come dici,pekkato che spesso non vadano così le cose: metti che in un corso non si facciano lezioni private,metti che si approfondiscono argomenti piuttosto che altri... che si fa? si va avanti? si va all'esame?si viene promossi bocciati? tutta colpa dell' allievo? siamo sikuri? :-))
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Rispondi