Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 6 maggio 2013, 12:06
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20734
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Da AvHerald:
https://avherald.com/h?article=52a0c1db&opt=0
ASN Network:
https://asn.flightsafety.org/wikibase/525436
Riguardo i fatti, sulla stampa generalista è stato già scritto molto
Il comunicato stampa di SACBO e il comunicato di Volotea:
https://www.md80.it/2025/07/08/aeroport ... a-mattina/
Paolo
https://avherald.com/h?article=52a0c1db&opt=0
ASN Network:
https://asn.flightsafety.org/wikibase/525436
Riguardo i fatti, sulla stampa generalista è stato già scritto molto
Il comunicato stampa di SACBO e il comunicato di Volotea:
https://www.md80.it/2025/07/08/aeroport ... a-mattina/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7527
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Successe ad un Crew Chief di Amendola purtroppo.
Gli volò il berretto nella presa d'aria di un G91T e d'istinto si allungò per riprenderlo mentre venivano aumentati i giri
finendo risucchiato e andando ad urtare con la testa la punta del rotore del compressore. RIP.
Gli volò il berretto nella presa d'aria di un G91T e d'istinto si allungò per riprenderlo mentre venivano aumentati i giri
finendo risucchiato e andando ad urtare con la testa la punta del rotore del compressore. RIP.
- Fretless
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
A parte il gesto sconsiderato, solo io ki chiedo perché è stato così tremendamente facile bucare tutte le “barriere” ed entrare in pista?
Poi ai controlli di sicurezza ci rompono le balle per delle stupidaggini….
Poi ai controlli di sicurezza ci rompono le balle per delle stupidaggini….
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6544
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Ora sono cavoli amari per la security e per il gestore (SACBO)..Fretless ha scritto: 8 luglio 2025, 22:09 A parte il gesto sconsiderato, solo io ki chiedo perché è stato così tremendamente facile bucare tutte le “barriere” ed entrare in pista?
Poi ai controlli di sicurezza ci rompono le balle per delle stupidaggini….
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Fretless
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Appunto, mi sembra una falla gravissima nella sicurezza!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Basta avere un titolo di viaggio...
Arrivo tardi al gate, lo trovo chiuso, spingo le porte che comunque - se forzate - si aprono perchè sono vie di fuga, mi ritrovo sul piazzale e corro incontro a quello che credo essere il mio aereo. Non è detto che il gate sia presidiato nel momento della forzatura della porta; quando una porta viene forzata scatta l'allarme, ma poi la sicurezza (o un addetto che si accorge di ciò che sta accadendo) deve avere il tempo di raggiungere il gate dalla centralina o dal presidio di sicurezza, inoltre gli allarmi al 90% delle volte suonano per gesti involontari (sono allarmati anche i cancelletti che dividono le aree di preboarding qui a mxp, se un passeggero in attesa ci si appoggia col suo dolce peso lo fa scattare);
A prescindere da quello che è successo a bgy, non è difficile raggiungere il piazzale se sei un passeggero, più difficile è trovarne la morte, questo è perchè non si ha la consapevolezza della sua pericolosità. Nel 99.9% dei casi si viene bloccati dopo pochi minuti, se però ti metti davanti ad un motore acceso...
Arrivo tardi al gate, lo trovo chiuso, spingo le porte che comunque - se forzate - si aprono perchè sono vie di fuga, mi ritrovo sul piazzale e corro incontro a quello che credo essere il mio aereo. Non è detto che il gate sia presidiato nel momento della forzatura della porta; quando una porta viene forzata scatta l'allarme, ma poi la sicurezza (o un addetto che si accorge di ciò che sta accadendo) deve avere il tempo di raggiungere il gate dalla centralina o dal presidio di sicurezza, inoltre gli allarmi al 90% delle volte suonano per gesti involontari (sono allarmati anche i cancelletti che dividono le aree di preboarding qui a mxp, se un passeggero in attesa ci si appoggia col suo dolce peso lo fa scattare);
A prescindere da quello che è successo a bgy, non è difficile raggiungere il piazzale se sei un passeggero, più difficile è trovarne la morte, questo è perchè non si ha la consapevolezza della sua pericolosità. Nel 99.9% dei casi si viene bloccati dopo pochi minuti, se però ti metti davanti ad un motore acceso...
Ti!
-
- FL 150
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Anni fa successe a New York che una persona entrò dall'uscita e lo beccarono dalle telecamere, bloccarono subito l'aeroporto. Poi è come dice Mermaid, dipende dalla grandezza dell'aeroporto.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7527
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Forse mi sbaglio, ma ho capito che la vittima è arrivata sul piazzale passando dalla recinzione aeroportuale, non dal gate.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Io spero che questo evento valga a riconsiderare nel suo complesso la questione security aeroportuale.sigmet ha scritto: 8 luglio 2025, 22:12Ora sono cavoli amari per la security e per il gestore (SACBO)..Fretless ha scritto: 8 luglio 2025, 22:09 A parte il gesto sconsiderato, solo io ki chiedo perché è stato così tremendamente facile bucare tutte le “barriere” ed entrare in pista?
Poi ai controlli di sicurezza ci rompono le balle per delle stupidaggini….
Butto lì un paio di considerazioni alla rinfusa: il sistema nasce per contrastare il terrorismo aereo, non i suicidi. L'obbiettivo è evitare che a bordo possano essere introdotte armi o esplosivi. Se si vogliono evitare attacchi militari agli aa/mm occorrono contromisure militari. Il focus è quindi tutto o quasi sulle armi a bordo. E queste erano anche le direttive che ci venivano impartite (sono un ex istruttore di security di livello basico, una vita fa). Aggiungo che probabilmente nessun addetto alle macchine RX ha mai visto passare un'arma né mai la vedrà in vita sua. Aggiungo ancora che quando suona un allarme per una porta violata non succede quasi niente, e se succede ci vuole del tempo: l'addetto al gate non è tenuto né addestrato per inseguire un intruso sul piazzale. Ciò perché l'intruso non riuscirà mai a introdurre armi a bordo di un aereo e se lo facesse, comunque l'aereo non parte.
Domanda: questa filosofia è ancora attuale?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Direi di sì… alla fine il ruolo svolto dagli addetti alla sicurezza aeroportuale in altri ambiti si chiama più semplicemente “portineria”. Qualsiasi cosa succeda si chiama ad intervenire le forze dell’ordine.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Questo per quanto riguarda gli addetti alla sicurezza, che sono almeno GPG (Guardie Particolari Giurate).AirGek ha scritto: 9 luglio 2025, 11:17 Direi di sì… alla fine il ruolo svolto dagli addetti alla sicurezza aeroportuale in altri ambiti si chiama più semplicemente “portineria”. Qualsiasi cosa succeda si chiama ad intervenire le forze dell’ordine.
Tra l'altro pure questi, se notano un'arma nel bagaglio a mano devono chiamare la Polizia.
Figuriamoci per un addetto al gate o alla rampa!
- TheClubber
- 05000 ft
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
- Località: 40km da BGY
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Ho seguito un po' la vicenda, essendo bergamasco.
SACBO ha dichiarato che non c'è una falla nella sicurezza aeroportuale.
Riflettendo, se si parla di sicurezza per gli altri passeggeri, posso anche condividere il loro pensiero. Se uno banalmente entra in pista a piedi (che sia piazzola di sosta, vie di rullaggio o pista) non succede nulla, se non, appunto, va incontro a un rischio di morte o grave infortunio.
Certo, uno può anche entrare con un fucile d'assalto e sparare all'impazzata a chi sta salendo su un aereo parcheggiato. E qui la loro dichiarazione diventa abbastanza inquietante.
SACBO ha dichiarato che non c'è una falla nella sicurezza aeroportuale.
Riflettendo, se si parla di sicurezza per gli altri passeggeri, posso anche condividere il loro pensiero. Se uno banalmente entra in pista a piedi (che sia piazzola di sosta, vie di rullaggio o pista) non succede nulla, se non, appunto, va incontro a un rischio di morte o grave infortunio.
Certo, uno può anche entrare con un fucile d'assalto e sparare all'impazzata a chi sta salendo su un aereo parcheggiato. E qui la loro dichiarazione diventa abbastanza inquietante.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Noi paghiamo fior di quattrini per avere servizi segreti efficienti (talvolta lo sono anche troppo). Se ci sono segnali o avvisaglie di questo tipo, il livello di sicurezza si alza. Ma di fronte a un poveraccio che vuole ammazzarsi in quel modo talvolta il sistema non funziona, perché non è nato per prevenire questo.TheClubber ha scritto: 9 luglio 2025, 18:02 Ho seguito un po' la vicenda, essendo bergamasco.
SACBO ha dichiarato che non c'è una falla nella sicurezza aeroportuale.
Riflettendo, se si parla di sicurezza per gli altri passeggeri, posso anche condividere il loro pensiero. Se uno banalmente entra in pista a piedi (che sia piazzola di sosta, vie di rullaggio o pista) non succede nulla, se non, appunto, va incontro a un rischio di morte o grave infortunio.
Certo, uno può anche entrare con un fucile d'assalto e sparare all'impazzata a chi sta salendo su un aereo parcheggiato. E qui la loro dichiarazione diventa abbastanza inquietante.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Intanto, neanche troppo tempo fa, nel piazzale dell’aeroporto di Bologna, un extracomunitario che stava per essere rimpatriato si è beffato dei poliziotti di scorta, è fuggito, si è dileguato facendo perdere le proprie tracce dopo aver appiccato, come se non bastasse, un piccolo incendio durante la sua evasione.
I servizi non avevano previsto neanche quello.
I servizi non avevano previsto neanche quello.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6544
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Cioe' per la SACBO violare il Piano di sicurezza nazionale e' una cosa normale?sardinian aviator ha scritto: 9 luglio 2025, 19:40
SACBO ha dichiarato che non c'è una falla nella sicurezza aeroportuale.
Capitolo 1 SICUREZZA DEGLI AEROPORTI esplicita le modalità attuative per la definizione dei confini aeroportuali, per la regolamentazione delle aree sterili e delle parti critiche delle aree sterili, le disposizioni e le modalità da osservare per il controllo dell’accesso alle aree regolamentate di persone e veicoli, specificando inoltre le modalità di controllo del personale operante in un aeroporto.
Vedi anche circolare SEC 04 di ENAC

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Sicuramente sarà uscito da una porta di sicurezza allarmata.
Bisogna considerare che gli aeroporti hanno comunque bisogno di uscite d'emergenza, e per forza di cosa almeno 1 lato dell'aerostazione dà sui piazzali di sosta.
Quindi le soluzioni sono:
- su quel lato/i non crei uscite d'emergenza (poco praticabile)
-crei un ulteriore barriera tra l'uscita / uscita d'emergenza in piazzale e il piazzale "operativo".
Non esistono altre soluzioni.
Bisogna considerare che gli aeroporti hanno comunque bisogno di uscite d'emergenza, e per forza di cosa almeno 1 lato dell'aerostazione dà sui piazzali di sosta.
Quindi le soluzioni sono:
- su quel lato/i non crei uscite d'emergenza (poco praticabile)
-crei un ulteriore barriera tra l'uscita / uscita d'emergenza in piazzale e il piazzale "operativo".
Non esistono altre soluzioni.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
la prima non è praticabile perchè devi avere delle vie di fuga in caso di emergenza, la seconda rischia di trasformare quella che è una via di fuga in una trappola.taglio ha scritto: 11 luglio 2025, 11:29
- su quel lato/i non crei uscite d'emergenza (poco praticabile)
-crei un ulteriore barriera tra l'uscita / uscita d'emergenza in piazzale e il piazzale "operativo".
Non esistono altre soluzioni.
Io condivido quanto osservato da Sardinian, la security non nasce per prevenire i tentativi di suicidio ma quelli di atti illeciti contro aerei/crew/pax. L'incolumità di una persona sul piazzale è una questione di safety che poco ha a che fare con la violazione delle uscite di emergenza.
Ti!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Che quello fosse un suicida a mio modo di vedere è irrilevante. Avesse avuto addosso una cintura esplosiva sarebbe arrivato ugualmente dove è arrivato.mermaid ha scritto: 11 luglio 2025, 13:31
Io condivido quanto osservato da Sardinian, la security non nasce per prevenire i tentativi di suicidio ma quelli di atti illeciti contro aerei/crew/pax. L'incolumità di una persona sul piazzale è una questione di safety che poco ha a che fare con la violazione delle uscite di emergenza.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Sto cercando di far mente locale se a mxp c'è un accesso diretto sul piazzale (che non sia la rete perimetrale ovviamente) da area non sterile, ma al T1 non me ne vengono in mente. Non conosco BGY
Ti!
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5051
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Ma uno che vuol fare un attentato con una cintura esplosiva, che bisogno ha di accedere sul piazzale? Basta entrare in aerostazione nell'area check in all'ora di punta e ne fa fuori molti di più. E' già successo. E poi, uno non si alza la mattina, prende dall'armadio una cintura esplosiva, che non si compra al supermercato, e va a fare una strage. Occorrono preparazione, contatti, un minimo di organizzazione. Su questi movimenti sospetti indaga (dovrebbe) l'intelligence e, ove può, previene. Ripeto che lo scopo della security è quello di rendere sterile l'aeromobile impedendo che armi, esplosivi o altre diavolerie entrino a bordo, perché la filosofia di base era quella di prevenire il dirottamento o l'attentato terroristico sull'aereo. Attacchi di tipo militare invece richiedono contromisure militari (e relativa predisposizione) in base a precisi segnali dell'autorità politica.AirGek ha scritto: 11 luglio 2025, 14:38Che quello fosse un suicida a mio modo di vedere è irrilevante. Avesse avuto addosso una cintura esplosiva sarebbe arrivato ugualmente dove è arrivato.mermaid ha scritto: 11 luglio 2025, 13:31
Io condivido quanto osservato da Sardinian, la security non nasce per prevenire i tentativi di suicidio ma quelli di atti illeciti contro aerei/crew/pax. L'incolumità di una persona sul piazzale è una questione di safety che poco ha a che fare con la violazione delle uscite di emergenza.
Infine, uno che si vuole suicidare in quel modo può pure farlo scendendo dal bus intercampo, munito di debita carta di imbarco e mettendosi a correre sul piazzale: come lo previeni?
Invece più interessante sarebbe la questione se NON avesse avuto la volontà di suicidarsi, ma qui parliamo di safety, non più tanto e solo di security.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12708
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Orio al Serio, uomo morto risucchiato dal motore di un aereo.
Non ho altro da aggiungere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri