atterraggi di emergenza

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

wing05 ha scritto:non ti sarai mica ammattita a prenderti ansiolitici o peggio ancora, sonniferi ?
Approccia il tuo"problema in altro modo" :)
fai come Marzullo ovvero fatti una domanda ma trova anche la risposta.
E' proproio necessario che io spenda tutti quei soldi del biglietto per dormire ?
vai in sicurezza chiedi un window seat e goditi il panorama e facci vedere le foto a l tuo ritorno
buon viaggio

una cosa alla volta però . prima mi levo la paura in qualche modo poi cerco di godermi il volo, adesso così non ci riuscirei penso stò un pò più tranquilla di prima, però ... ancora devo sperimentare ti ridirò
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Risposta esatta! L'aereo atterrò senza problemi alle Azzorre. Certo deve essere stata un'esperienza un po' strana una planata su un aliante così grosso. Suppongo che abbiano trattenuto un po' il fiato, ma alla fine sono arrivati tutti sani e salvi. Ciao
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Si salvarono TUTTI! :wink:

Questo è segno di estrema sicurezza :wink:

E la possibilità che questa disavventura, finita bene, si ripeta è pari a quella per cui due motori si spengano in contemporanea! :wink:

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Se è per questo ricordate anche il clamoroso caso di Gimli Glider? Si salvarono tutti!
Però dai! Che pirla il pilota che ha inserito un valore in Libbre nel computer che calcolava in chili. -.-
Per carità. Per aver compiuto quella manovra di atterraggio, gli darei dieci e lode. Ma per essere stato così pirla da confondere le unità di misura, lo radierei dall'albo dei piloti. :lol:

Comunque, Margi83, non preoccuparti. Volare è molto più sicuro di quanto tu pensi.
E, inoltre, ricorda. Tu hai detto che ti sentiresti meglio se guidassi tu l'aereo, invece che se lo guidasse il comandante. Allora. Tu ti lanceresti in pista a 300 Km/h con una F1? No, ovvio. Lo faresti fare a Michael Schumacher (che oggi è stato protagonista della festa...;__;), che ha molta più esperienza di te. Guideresti tu una moto oltre 250 Km/h? No, ovvio. Lo faresti fare a Valentino Rossi (che oggi è caduto da provolone, proprio...). Tu, sprovveduta, senza esperienza e terrorizzata (non c'è offesa nei tuoi confronti ma, sicuramente, non penso che tu sappia metterti ai comandi di un velivolo commerciale) potresti mai metterti alla cloche di un Boeing 737? No, ovvio. Lo fai fare al comandante.
Infondo, ricordati. Il comandante è pagato proprio per quello: farvi arrivare a destinazione sani e salvi. Sennò che ci sta a fare in cabina? :lol:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non vorrei spaventare margi, è vero che questa cosa è successa, ed è vero che si tratta di un caso più unico che raro, in quanto il problema che si verificò fu in parte dovuto proprio ai piloti, che interpretarono male una avaria. Se non vado errato, a fronte di una perdita di carburante da un serbatoio, travasarono da quello buono a quello "bucato", trovandosi quindi a secco....
Quindi i piloti furono bravi POI...
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

aeb ha scritto:Risposta esatta! L'aereo atterrò senza problemi alle Azzorre. Certo deve essere stata un'esperienza un po' strana una planata su un aliante così grosso. Suppongo che abbiano trattenuto un po' il fiato, ma alla fine sono arrivati tutti sani e salvi. Ciao

ma sono atterrati su la terra ferma? su un aereoporto? o sul mare? :shock:
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

diginex ha scritto:Se è per questo ricordate anche il clamoroso caso di Gimli Glider? Si salvarono tutti!
Però dai! Che pirla il pilota che ha inserito un valore in Libbre nel computer che calcolava in chili. -.-
Per carità. Per aver compiuto quella manovra di atterraggio, gli darei dieci e lode. Ma per essere stato così pirla da confondere le unità di misura, lo radierei dall'albo dei piloti. :lol:

Comunque, Margi83, non preoccuparti. Volare è molto più sicuro di quanto tu pensi.
E, inoltre, ricorda. Tu hai detto che ti sentiresti meglio se guidassi tu l'aereo, invece che se lo guidasse il comandante. Allora. Tu ti lanceresti in pista a 300 Km/h con una F1? No, ovvio. Lo faresti fare a Michael Schumacher (che oggi è stato protagonista della festa...;__;), che ha molta più esperienza di te. Guideresti tu una moto oltre 250 Km/h? No,
ovvio. Lo faresti fare a Valentino Rossi (che oggi è caduto da provolone, proprio...). Tu, sprovveduta, senza esperienza e terrorizzata (non c'è offesa nei tuoi confronti ma, sicuramente, non penso che tu sappia metterti ai comandi di un velivolo commerciale) potresti mai metterti alla cloche di un Boeing 737? No, ovvio. Lo fai fare al comandante.
Infondo, ricordati. Il comandante è pagato proprio per quello: farvi arrivare a destinazione sani e salvi. Sennò che ci sta a fare in cabina? :lol:
:? hai perfettamente ragione però.. se non guido io non saprò mai se và tutto bene.. o se non vedo i piloti con i miei stessi occhi. io mi metto a guardare le hostess ma pure loro sono i mezzo a noi quindi non possono saperlo subito se cè qualcosa che non và
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

E se scopri subito che c'è qualcosa che non va cosa fai? :roll: :roll: :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Margi83 non ci pensare e fai buon viaggio. 8) 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

margi83 ha scritto:
diginex ha scritto:Se è per questo ricordate anche il clamoroso caso di Gimli Glider? Si salvarono tutti!
Però dai! Che pirla il pilota che ha inserito un valore in Libbre nel computer che calcolava in chili. -.-
Per carità. Per aver compiuto quella manovra di atterraggio, gli darei dieci e lode. Ma per essere stato così pirla da confondere le unità di misura, lo radierei dall'albo dei piloti. :lol:

Comunque, Margi83, non preoccuparti. Volare è molto più sicuro di quanto tu pensi.
E, inoltre, ricorda. Tu hai detto che ti sentiresti meglio se guidassi tu l'aereo, invece che se lo guidasse il comandante. Allora. Tu ti lanceresti in pista a 300 Km/h con una F1? No, ovvio. Lo faresti fare a Michael Schumacher (che oggi è stato protagonista della festa...;__;), che ha molta più esperienza di te. Guideresti tu una moto oltre 250 Km/h? No,
ovvio. Lo faresti fare a Valentino Rossi (che oggi è caduto da provolone, proprio...). Tu, sprovveduta, senza esperienza e terrorizzata (non c'è offesa nei tuoi confronti ma, sicuramente, non penso che tu sappia metterti ai comandi di un velivolo commerciale) potresti mai metterti alla cloche di un Boeing 737? No, ovvio. Lo fai fare al comandante.
Infondo, ricordati. Il comandante è pagato proprio per quello: farvi arrivare a destinazione sani e salvi. Sennò che ci sta a fare in cabina? :lol:
:? hai perfettamente ragione però.. se non guido io non saprò mai se và tutto bene.. o se non vedo i piloti con i miei stessi occhi. io mi metto a guardare le hostess ma pure loro sono i mezzo a noi quindi non possono saperlo subito se cè qualcosa che non và
Non è vero.

Essendo loro addette alla sicurezza dei passeggeri e alla "preparazione" della cabina pax in casi "anomali", DEVONO essere avvisate immediatamente circa le inetnzioni del'Equipaggio di condotta, (atterraggi in emergenaz, alternati, eventuali problemi).
Un pilota non si sognerebbe mai di non avviasre (e quindi far preparare adeguatamente) la cabina passeggeri.

I piloti in caso di un problema, certo se ne accorgono prima del più sveglio dei passeggeri ,e se il problema è degno di nota, verrai avvisata circa l'attuazione delle procedure relative al caso.

Se nessuno ti dice neinte, significa che non c'è neinte da dire.

Se si spacca un altimetro, francamente a te non interessa saperlo, i piloti usano l'ausiliario, senza rispercussioni sul volo.

Se si spacca un motore, sarai avvisata circa l'atterraggio d'emergenza e il comoprtamento da tenere.

Tutavia, come ci dimosra la storia, la consapevolezza e l'addesrtamento degli equipaggi, di condotta e non, riducon osempre questi avvenimenti in pane per i giornali, e mai in eventi avversi.

:wink:

Se sarà opportuno, sarai avvisata. In caso contarrio, no.

Semplice ma sioprattutto essenziale! :wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Concordo pienamente con Slowly.
E rispondo a Margi: se io avessi l'autista in macchina, non gli andrei a chiedere se va tutto bene. Lo pago apposta per farmi arrivare sano e salvo mentre io mi riposo o vedo un film. :lol:
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

Fearless flyer ha scritto:E se scopri subito che c'è qualcosa che non va cosa fai? :roll: :roll: :roll:

Luca
non oso immaginare. infatti meglio non sapere :wink:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Quindi meno controlli e meglio stai no?
Allora l'aereo è il posto ideale :)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

margi83 ha scritto:
aeb ha scritto:Risposta esatta! L'aereo atterrò senza problemi alle Azzorre. Certo deve essere stata un'esperienza un po' strana una planata su un aliante così grosso. Suppongo che abbiano trattenuto un po' il fiato, ma alla fine sono arrivati tutti sani e salvi. Ciao

ma sono atterrati su la terra ferma? su un aereoporto? o sul mare? :shock:
Su una regolare pista d'atterraggio!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

aeb ha scritto:
margi83 ha scritto:
aeb ha scritto:Risposta esatta! L'aereo atterrò senza problemi alle Azzorre. Certo deve essere stata un'esperienza un po' strana una planata su un aliante così grosso. Suppongo che abbiano trattenuto un po' il fiato, ma alla fine sono arrivati tutti sani e salvi. Ciao

ma sono atterrati su la terra ferma? su un aereoporto? o sul mare? :shock:
Su una regolare pista d'atterraggio!


ma senza nessuno dei due motori , sono riusciti ad arrivare all'areoporto?? ma quanta strada hanno fatto? hai passeggeri come hanno detto? :shock:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Cos'abbiano detto ai passeggeri non lo so, sicuramente sono stati avvisati del problema...come hanno fatto ad arrivare sino alla pista? Planando, appunto, come un aliante...per loro fortuna evidentemente la loro rotta era relativamente in linea con la pista: suppongo non abbiano potuto fare più di qualche leggera accostata, coi motori spenti..... ciao
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

aeb ha scritto:Cos'abbiano detto ai passeggeri non lo so, sicuramente sono stati avvisati del problema...come hanno fatto ad arrivare sino alla pista? Planando, appunto, come un aliante...per loro fortuna evidentemente la loro rotta era relativamente in linea con la pista: suppongo non abbiano potuto fare più di qualche leggera accostata, coi motori spenti..... ciao
se l'areoporto non era allineato a loro sarebbero caduti nell'oceano? ci si affida al fato in questi casi :shock:
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Beh. Ma scusa. Ricordati che a mmotori spenti, alcuni aerei hanno il compressore ausiliario. Sfruttano la forza del vento per azionare le superfici di controllo. Il 767 di Gimli Glider ce l'aveva. Non so quali altri modelli abbiamo questo compressore ausiliario.
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

[quote="diginex"]Beh. Ma scusa. Ricordati che a mmotori spenti, alcuni aerei hanno il compressore ausiliario. Sfruttano la forza del vento per azionare le superfici di controllo. Il 767 di Gimli Glider ce l'aveva. Non so quali altri modelli abbiamo questo compressore ausiliario
:( solo alcuni , non tutti. però la rottura di tutti e due i motori come percentuale è molto bassa quindi ... deve essere proprio destino
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Margi, ti ripeto, anche se ai fini pratici non cambia granchè, che non fu una rottura di entrambi i motori, ma di un errore dei piloti.
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

questo è stato uno sbaglio, ma èmai successo la rottura dei due motori ?
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Come frena?!?!?!

Messaggio da Maximilian91 »

Ciao e tutti.

Volevo togliermi una curiosità riguardo l'atterraggio alle Azzorre senza i motori funzionanti.........come ha fatto il pilota a rallentare e frenare l'aereo senza l'inversione di spinta dei motori?!?!?!? :shock: :shock: :shock:

Oppure mi sono perso qualcosa....? :oops:
Avatar utente
strikeagle83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

Messaggio da strikeagle83 »

gli aerei sono progettati x atterrare e frenare anche senza l'ausilio dell'inversione dei motori :)
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

se ne è parlato qui
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... nte+airbus

comunque i motori nn si sono rotti ma semplicemente spenti per mancanza di carburante ...di conseguenza mancata l'elettricità si è spento tutto pure le luci in cabina x fortuna sono riusciti ad atterrare..
x franare si fa tranquillamente senza reverse basta avere un po' più di pista a disp...l'importante è che funzionino i freni al carrello!
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ricordiamoci che le distanze di atterraggio dichiarate dalla casa costruttrice si riferiscono a procedure completate SENZA l'uso dei reverse :wink: Quindi altro fattore di sicurezza e di margine.
Federico
Immagine
Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

alainvolo ha scritto:
Galaxy ha scritto:Ricordiamoci che le distanze di atterraggio dichiarate dalla casa costruttrice si riferiscono a procedure completate SENZA l'uso dei reverse :wink: Quindi altro fattore di sicurezza e di margine.
OFF TOPIC: Galaxy,ma dove le hai imparate queste cose?Complimenti ,se hai davvero quattordici anni
A 18 anni ci farà le scarpe a tutti :lol:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

:oops: Pubblicherò qualche documento d'indentità tra poco :P
Federico
Immagine
Immagine
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

vorrei levarmi un altra curiosità , quali avarie capita più spesso? che si è costretti all'atterraggio di emergenza
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Mamma mia Margi, che curiosità morbose... :lol:

Credo sia una domanda abbastanza difficile, nel senso che non so se qualcuno abbia delle statistiche. Comunque mi sento di poter dire che la maggior parte degli atterraggi di emergenza sono probabilmente precauzionali, ovvero l'aereo vola sicuramente ancora, e abbastanza bene, ma si atterra appunto per "precauzione" a fronte di inconvenienti minori o false segnalazioni degli strumenti.
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Re: Come frena?!?!?!

Messaggio da super33 »

Maximilian91 ha scritto:Ciao e tutti.

Volevo togliermi una curiosità riguardo l'atterraggio alle Azzorre senza i motori funzionanti.........come ha fatto il pilota a rallentare e frenare l'aereo senza l'inversione di spinta dei motori?!?!?!? :shock: :shock: :shock:

Oppure mi sono perso qualcosa....? :oops:
Se non ricordo male ha distrutto il carrello perchè era troppo veloce al contatto, ma non avendo alternative... e fu anche fortunato che a causa maltempo gli fu assegnata una rotta più a sud e dunque abbastanza vicina alle Azzorre.
Il tutto fu provocato da un condotto carburante di uno dei motori sostituito con uno di diverso PN (praticamente non era il ricambio giusto) e dall'errato calcolo di verifica consumi.
Ultima nota: più motori ci sono sull'aereo più è difficile farlo planare come aliante e più è probabile che si rompa un motore (per la nota legge: ciò che non c'è non si può rompere) :roll:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

"Se si spacca un altimetro, francamente a te non interessa saperlo, i piloti usano l'ausiliario, senza ripercussioni sul volo".

Nel 2001 mio padre fu costretto al rientro su Barajas perchè dal cockpit comunicarono l'avaria dell'altimetro. Mi sa che fu una bugiuzza...
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

ehy margi!

due considerazioncine:

primo: pensa che tu voli x ore mentre noi ne voliamo x al cubo.... e ti assicuro nessuno di noi ha voglia di morire :D

secondo: le emergenze e le procedure di emergenza sono scritte in un bel librone chiamato AFM che ci portiamo sempre dietro... non è questione di esperienza ma di seguire alla lettera quello che c'è scritto... In alcuni casi è impossibile evitare il disastro, come del resto è impossibile a volte evitare incidenti automobilistici....

Vola tranquilla (ovviamente se non piloto io ;) scherzo ovviamente)

ciao
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
margi83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 15:20

Messaggio da margi83 »

chiedo consiglio a luca evanglisti , visto che è uno psicologo . secondo te è passione o malattia pensare tutti i giorni ai viaggi e vacanze nel mondo, sognare il mare splendido e assillare il mio ragazzo che è sempre preso dal lavoro e soprattutto mi dice che sono malata di testa.
non sei tenuto a rispondermi visto che non è un argomento che riguarda la paura di volare . ciao grazie
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Margi83 faccio fatica a risponderti. Non ti conosco, non so chi sei, non so cosa pensi, non so cosa desideri, non conosco le tue paure, non conosco il tuo ragazzo. Non so nulla di te.
Sarei un irresponsabile se dicessi qualcosa su una situazione completamente sconosciuta...o no?

Poi sui problemi... di coppia è più bravo Slo... :lol:
Slooooooo ci sei? :roll:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi