
Ma chi dovrebbe essere il padreterno che dirige questa sorta di giudizio universale?
Moderatore: Staff md80.it
Chissà perchè mi viene in mente la Gestapo.maksim ha scritto:Come per ogni altra azienda che non va bene, mi verrebbe in mente una soluzione (forse utopistica) di questo tipo:
si fa una sorta di "inventario" dove, anzinchè vedere che cos'hai in magazzino, passi in rassegna dipendente per dipendente (dai vertici, alle ultime ruote del carro).
Un check-up completo tipo quello che si fa quando si smonta un'aereo fino all'ultima vite...
Per ogni dipendente, ci si pongano le seguenti 3 domande:
1. Come giustifico la sua presenza in azienda ?
2. Come giustifico il suo ruolo in azienda ?
3. Come giustifico il suo stipendio ?
Dopo aver fatto ciò, si vada ad indagare pure su possibili sprechi (auto aziendali, trasferte, alberghi, benefit vari, ecc.) e su possibili ruberie da parte dei dipendenti...
Infine, la parola d'ordine dovrebbe essere "ottimizzare".
Mi viene in mente "Easy Jet".
Per riportare una piccola cosa, ad esempio, alla Malpensa, "Easy Jet" ha le sue scale per i passeggeri "appostate" nelle piazzole (dedicate unicamente alla compagnia) e GUAI a chi gliele tocca...![]()
Questa è una "piccola cosa"...
...ma è indice di una "mentalità"...
...una mentalità improntata su una "ferrea organizzazione", sulla disciplina e sull' ottimizzazione...
...un bagaglio che sopraggiunge in ritardo, sulla "Easy Jet" non viene imbarcato...![]()
Mi rendo conto che "Easy Jet" è una realtà troppo diversa da quella di una compagnia di bandiera (per cui un confronto è "improponibile")...
...però ribadisco la "mentalità"...
E' questa "mentalità" che dovrebbe essere d'esempio per tutti...
Interessante! Davvero interessante! Perché nei giornali queste cose non si dicono? E' scomodo suppongo difendere un'azienda che una volta era il vanto del paese?Comunque... la scala che nessuno deve toccare a EasyJet, per anni è stata sottratta ad AZ solo perchè, nei contratti fatti agli amici degli amici, non erano previste penali in caso di ritardata erogazione del servizio.
Buona parte del prestito ponte avuto da AZ è stato usato per scindere contratti scandalosi di questo tipo pagandone le relative penali.
Anche a me viene in mente la Gestapo...darth.miyomo ha scritto:
Chissà perchè mi viene in mente la Gestapo.
Comunque... la scala che nessuno deve toccare a EasyJet, per anni è stata sottratta ad AZ solo perchè, nei contratti fatti agli amici degli amici, non erano previste penali in caso di ritardata erogazione del servizio.
Buona parte del prestito ponte avuto da AZ è stato usato per scindere contratti scandalosi di questo tipo pagandone le relative penali.
...il "padreterno" dovrebbe essere uno che, in ragione dei "soldini" che prende a fine mese, è chiamato "responsabile" (amministratore delegato o presidente che dir si voglia) e che, proprio perchè è "responsabile", non deve tirarsi indietro ma, viceversa, deve avere le "palle" di prendersele queste "responsabilità" e di dire: "Mo' si fa così !"Black Magic ha scritto:Tutto bello.![]()
Ma chi dovrebbe essere il padreterno che dirige questa sorta di giudizio universale?
Ma i teteschi che tu citi, non sono quelli che detengono l'80% del mercato domestico? E guai a chi glielo tocca.maksim ha scritto: Se vuoi che le cose funzionino, devi essere "scorbutico" come "quelli lì" che, oggi, sono famosi per la loro ORCANIZZAZIONE TI CERMANIA e che, un tempo, ahimè, fecero quello che fecero...
...ma non sono gli unici ad essere (per noi) "disumani" (mi riferisco alla mentalità lavorativa)...
Si, ma in Italia non funzionerebbe, perchè l'italiano non ha la mentalità del tedesco, vedresti il lodevole e meritevole andare a casa il ruffiano e il lecca posteriore fare carriera perchè è amico dell'amico dello zio del padrino ecc. ecc., un pò come è avvenuto ed avviene in tutte le proffessioni e attività, ove trovi la persona capace, ma anche l'incapace messo lì dalla classe politica dirigenziale e manageriale.maksim ha scritto:...il "padreterno" dovrebbe essere uno che, in ragione dei "soldini" che prende a fine mese, è chiamato "responsabile" (amministratore delegato o presidente che dir si voglia) e che, proprio perchè è "responsabile", non deve tirarsi indietro ma, viceversa, deve avere le "palle" di prendersele queste "responsabilità" e di dire: "Mo' si fa così !"Black Magic ha scritto:Tutto bello.![]()
Ma chi dovrebbe essere il padreterno che dirige questa sorta di giudizio universale?
Con ciò non voglio dire che le sue decisioni non debbano avere il carattere della "collegialità"...
...ma, alla fine, l'ultima parola la deve avere lui e, appunto, deve dire: "Mo' si fa così !"
Certo: per tutto quello che ho detto, Lui deve essere il primo che "non sgarra", quello che dà l'esempio a tutti, il "Condottiero" che, secondo un'idea romantica forse in disuso, "affonda con la nave"...
...non dico di no...darth.miyomo ha scritto: Ma i teteschi che tu citi, non sono quelli che detengono l'80% del mercato domestico? E guai a chi glielo tocca.
Che siano un modello da seguire non c'e' dubbio. Per i piloti AZ è stato preso il contratto lufthansa, per la parte normativa, per le retribuzioni è stato invece decurtato un 35%.
In pratica, per quanto riguarda il personale navigante, non ci siamo solo adeguati, ma abbiamo fatto meglio.
Ma chi, quelli che hanno iniziato e perso due guerre mondiali?Se vuoi che le cose funzionino, devi essere "scorbutico" come "quelli lì" che, oggi, sono famosi per la loro ORCANIZZAZIONE TI CERMANIA e che, un tempo, ahimè, fecero quello che fecero...
QUOTO!!Ora arriverà il privato che se la comprerà a quattro soldi, poi verrà aiutato dallo Stato con qualche decretino ad hoc, e alla fine farà pure l'affare.
Tutto questo a scapito della collettività che nel corso degli anni ha versato soldi in quello che mi piace definire il "bancomat del politico"
E` curioso come certe soluzioni si ripropongano nel tempo in situazioni diverse.maksim ha scritto:...il "padreterno" dovrebbe essere uno che, in ragione dei "soldini" che prende a fine mese, è chiamato "responsabile" (amministratore delegato o presidente che dir si voglia) e che, proprio perchè è "responsabile", non deve tirarsi indietro ma, viceversa, deve avere le "palle" di prendersele queste "responsabilità" e di dire: "Mo' si fa così !"
Con ciò non voglio dire che le sue decisioni non debbano avere il carattere della "collegialità"...
...ma, alla fine, l'ultima parola la deve avere lui e, appunto, deve dire: "Mo' si fa così !"
Certo: per tutto quello che ho detto, Lui deve essere il primo che "non sgarra", quello che dà l'esempio a tutti, il "Condottiero" che, secondo un'idea romantica forse in disuso, "affonda con la nave"...
Black. Io no nso che dire. Quasi mi vengono le lacrime. HAi fatto, a mio, parere una diangosi di quello che ritengo sia il male peggiore di questo paese in modo perfetto e inappuntabile.Black Magic ha scritto: Tu portavi l`esempio di easyjet; hai visto in home page quanti anni ha la Elisa che e` a capo della compagnia in Italia???
ha la mia eta`.
Pensi posa essere possibile in Italia con quel reparto di geriatria alla guida del Paese?
Altro che condottieri...
Qui` bisogna togliersi dai co@l1on1 questi dinosauri; tutti!
E poi riniziare con gente che sa cosa vuole ottenere e dove vuole andare.
Che sia capace di difendere quello he c`e` e costruire del nuovo.
Il problema è che sulla scheda elettorale, trovi un nome che spesso niente ti dice, se non l'appartenenza ad uno schieramento di truffatori o di ladri (non tutti, percarita' ma molti) e non ti dice qual'è la sua storia professionale, che tipo di competenze ha maturato nella vita, SE E' UN PREGIUDICATO (CLIKKATE).iceman ha scritto:E chi li toglie se continuano ad essere votati dagli Italiani?
La costituzione sancisce regole chiare che non sto qui ad elencare, e
che conoscete meglio di me, ma quando qualch'uno fa la proposta di modificarla ecco che vien fuori il "politycal corret" di turno che punta i piedi, le mani e forse qualche cosa d'altro e resta tutto al proprio posto.
Eretiko ha scritto:No Gigi non mi riferivo ad AZ in particolare ma al Sistema Italia in quanto tale.GIGI ha scritto: Sono assolutamente convinto che quanto scritto poco sopra da Eretiko, sia la trasposizione di AZ
Ciao
...beh, posso ragionevolmente credere alle affermazioni di chi, come te, dice che non siano l'unico male...darth.miyomo ha scritto:Il problema e che tutti si stanno dando una regolata, nel bene e nel male.
Tu indichi, nel tuo post, una ristrutturazione che tocca solo i dipendenti, come se fosse quello l'unico male di AZ.
Beh, ora te ne dico una: qualche mese fa ho sentito dire dall'imprenditore "Della Valle" (se non erro) che talune cose non andavano, a suo dire, a dovere perchè erano nelle mani di "un ragazzo di 40 anni"... (e lo diceva quasi con l'espressione di chi parla del ragazzo di 18 anni, neopatentato, che ha per le mani la Maserati del padre)Black Magic ha scritto: Uno dei motivi, per cui, dai "vincitori" le cose funzionano e` per la lungimiranza del managment; un managment giovane che puo` programmare qualcosa e che ha la speranza di riuscire a vedere, almeno nel nascere.
Vale per AZ, per le ferrovie e per tante cose.
Quanti anni ha Cimoli, quanti ne hanno Prodi e gli altri gerontocrati?????
Sai che Tony Blair si ritira a neanche 50 anni????
Il candidato dei tories avra` neanche 10 anni piu` di me.
Tu portavi l`esempio di easyjet; hai visto in home page quanti anni ha la Elisa che e` a capo del marketing della compagnia in Italia???
ha la mia eta`.
Pensi posa essere possibile in Italia con quel reparto di geriatria alla guida del Paese?
Altro che condottieri...
Qui` bisogna togliersi dai co@l1on1 questi dinosauri; tutti!
E poi riniziare con gente che sa cosa vuole ottenere e dove vuole andare.
Che sia capace di difendere quello he c`e` e costruire del nuovo.
Scusate lo sfogo; anch`io mi son dato all`utopia (sic!)
un saluto!