Alitalia, una precaria situazione finanziaria

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Tutto bello. :roll:
Ma chi dovrebbe essere il padreterno che dirige questa sorta di giudizio universale?
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Non per fare il bastian contrario, ma perché ste notizie escono dopo la decisione di vendere parte della compagnia...

Mi sa tanto di pilotato...

Quoto comunque il fatto che l'attuale, la precedente e temo la futura classe dirigente non capiscono un acca di trasporti (strade, ferrovie, navi o aerei che siano). E i dati stanno li inconfutabili a dimostratrlo (e meno male che ci sono i numeri!).

Tutti parolai... :kermit:

Poveri noi che cosa ci tocca sopportare...

Soluzione? :forcefeed: (magari...)


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

maksim ha scritto:Come per ogni altra azienda che non va bene, mi verrebbe in mente una soluzione (forse utopistica) di questo tipo:
si fa una sorta di "inventario" dove, anzinchè vedere che cos'hai in magazzino, passi in rassegna dipendente per dipendente (dai vertici, alle ultime ruote del carro).
Un check-up completo tipo quello che si fa quando si smonta un'aereo fino all'ultima vite...
Per ogni dipendente, ci si pongano le seguenti 3 domande:
1. Come giustifico la sua presenza in azienda ?
2. Come giustifico il suo ruolo in azienda ?
3. Come giustifico il suo stipendio ?
Dopo aver fatto ciò, si vada ad indagare pure su possibili sprechi (auto aziendali, trasferte, alberghi, benefit vari, ecc.) e su possibili ruberie da parte dei dipendenti...
Infine, la parola d'ordine dovrebbe essere "ottimizzare".
Mi viene in mente "Easy Jet".
Per riportare una piccola cosa, ad esempio, alla Malpensa, "Easy Jet" ha le sue scale per i passeggeri "appostate" nelle piazzole (dedicate unicamente alla compagnia) e GUAI a chi gliele tocca... :!:
Questa è una "piccola cosa"...
...ma è indice di una "mentalità"...
...una mentalità improntata su una "ferrea organizzazione", sulla disciplina e sull' ottimizzazione...
...un bagaglio che sopraggiunge in ritardo, sulla "Easy Jet" non viene imbarcato... :!:
Mi rendo conto che "Easy Jet" è una realtà troppo diversa da quella di una compagnia di bandiera (per cui un confronto è "improponibile")...
...però ribadisco la "mentalità"...
E' questa "mentalità" che dovrebbe essere d'esempio per tutti...
Chissà perchè mi viene in mente la Gestapo.

Comunque... la scala che nessuno deve toccare a EasyJet, per anni è stata sottratta ad AZ solo perchè, nei contratti fatti agli amici degli amici, non erano previste penali in caso di ritardata erogazione del servizio.
Buona parte del prestito ponte avuto da AZ è stato usato per scindere contratti scandalosi di questo tipo pagandone le relative penali.
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Comunque... la scala che nessuno deve toccare a EasyJet, per anni è stata sottratta ad AZ solo perchè, nei contratti fatti agli amici degli amici, non erano previste penali in caso di ritardata erogazione del servizio.
Buona parte del prestito ponte avuto da AZ è stato usato per scindere contratti scandalosi di questo tipo pagandone le relative penali.
Interessante! Davvero interessante! Perché nei giornali queste cose non si dicono? E' scomodo suppongo difendere un'azienda che una volta era il vanto del paese?


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

darth.miyomo ha scritto:
Chissà perchè mi viene in mente la Gestapo.

Comunque... la scala che nessuno deve toccare a EasyJet, per anni è stata sottratta ad AZ solo perchè, nei contratti fatti agli amici degli amici, non erano previste penali in caso di ritardata erogazione del servizio.
Buona parte del prestito ponte avuto da AZ è stato usato per scindere contratti scandalosi di questo tipo pagandone le relative penali.
Anche a me viene in mente la Gestapo...
...ma il "cinico mercato" non l'ho inventato io...
C'è il detto che dice che "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca"...
Se vuoi che le cose funzionino, devi essere "scorbutico" come "quelli lì" che, oggi, sono famosi per la loro ORCANIZZAZIONE TI CERMANIA e che, un tempo, ahimè, fecero quello che fecero...
...ma non sono gli unici ad essere (per noi) "disumani" (mi riferisco alla mentalità lavorativa)...
...guardiamo i ritmi di lavoro (e gli stress) di cinesi, americani, ecc...
...guardiamo all' uso di psico-farmaci che si fa negli USA...
...il "mercato" è anche questo...
...ripeto: non l'ho inventato io...
Se vuoi che le cose funzionino, ti devi adeguare ai sistemi di questi "competitors"...
...altrimenti fai la fine di AZ...
...purtroppo non si può avere la botte piena che ha, ad esempio, LH e la moglie ubriaca che hanno taluni dipendenti di AZ... (per dirla in metafora)
Il mio modo di ragionare è "brutale" ma rende l'idea della realtà del mondo "globalizzato" in cui viviamo...
...detto questo, non oso contraddire quello che tu dici in merito ad AZ ed EasyJet (che, comunque, non è in contrasto con quanto da me sostenuto...).
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Black Magic ha scritto:Tutto bello. :roll:
Ma chi dovrebbe essere il padreterno che dirige questa sorta di giudizio universale?
...il "padreterno" dovrebbe essere uno che, in ragione dei "soldini" che prende a fine mese, è chiamato "responsabile" (amministratore delegato o presidente che dir si voglia) e che, proprio perchè è "responsabile", non deve tirarsi indietro ma, viceversa, deve avere le "palle" di prendersele queste "responsabilità" e di dire: "Mo' si fa così !"
Con ciò non voglio dire che le sue decisioni non debbano avere il carattere della "collegialità"...
...ma, alla fine, l'ultima parola la deve avere lui e, appunto, deve dire: "Mo' si fa così !"
Certo: per tutto quello che ho detto, Lui deve essere il primo che "non sgarra", quello che dà l'esempio a tutti, il "Condottiero" che, secondo un'idea romantica forse in disuso, "affonda con la nave"...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

maksim ha scritto: Se vuoi che le cose funzionino, devi essere "scorbutico" come "quelli lì" che, oggi, sono famosi per la loro ORCANIZZAZIONE TI CERMANIA e che, un tempo, ahimè, fecero quello che fecero...
...ma non sono gli unici ad essere (per noi) "disumani" (mi riferisco alla mentalità lavorativa)...
Ma i teteschi che tu citi, non sono quelli che detengono l'80% del mercato domestico? E guai a chi glielo tocca.
Che siano un modello da seguire non c'e' dubbio. Per i piloti AZ è stato preso il contratto lufthansa, per la parte normativa, per le retribuzioni è stato invece decurtato un 35%.
In pratica, per quanto riguarda il personale navigante, non ci siamo solo adeguati, ma abbiamo fatto meglio.
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

maksim ha scritto:
Black Magic ha scritto:Tutto bello. :roll:
Ma chi dovrebbe essere il padreterno che dirige questa sorta di giudizio universale?
...il "padreterno" dovrebbe essere uno che, in ragione dei "soldini" che prende a fine mese, è chiamato "responsabile" (amministratore delegato o presidente che dir si voglia) e che, proprio perchè è "responsabile", non deve tirarsi indietro ma, viceversa, deve avere le "palle" di prendersele queste "responsabilità" e di dire: "Mo' si fa così !"
Con ciò non voglio dire che le sue decisioni non debbano avere il carattere della "collegialità"...
...ma, alla fine, l'ultima parola la deve avere lui e, appunto, deve dire: "Mo' si fa così !"
Certo: per tutto quello che ho detto, Lui deve essere il primo che "non sgarra", quello che dà l'esempio a tutti, il "Condottiero" che, secondo un'idea romantica forse in disuso, "affonda con la nave"...
Si, ma in Italia non funzionerebbe, perchè l'italiano non ha la mentalità del tedesco, vedresti il lodevole e meritevole andare a casa il ruffiano e il lecca posteriore fare carriera perchè è amico dell'amico dello zio del padrino ecc. ecc., un pò come è avvenuto ed avviene in tutte le proffessioni e attività, ove trovi la persona capace, ma anche l'incapace messo lì dalla classe politica dirigenziale e manageriale.
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

darth.miyomo ha scritto: Ma i teteschi che tu citi, non sono quelli che detengono l'80% del mercato domestico? E guai a chi glielo tocca.
Che siano un modello da seguire non c'e' dubbio. Per i piloti AZ è stato preso il contratto lufthansa, per la parte normativa, per le retribuzioni è stato invece decurtato un 35%.
In pratica, per quanto riguarda il personale navigante, non ci siamo solo adeguati, ma abbiamo fatto meglio.
...non dico di no...
...la cosa che penso sia chiara a tutti è che non esistono nè le "bacchette magiche", nè le "azioni indolori"...
...ciò significa che, accanto a scelte strategiche, sarà anche necessario che, come dicono dalle tue parti nel Lazio, "tutti se diano 'na regolata"...
...la "pappatoia" dovrà aver fine...
Voi piloti "avete già dato" ?
Benissimo.
Non oso dubitarlo.
Permettimi di dubitare, tuttavia, che se AZ sta nella situazione in cui si trova, forse non tutti hanno una "condotta ineccepibile"...
...la "pappatoia" dovrà aver fine, dunque.
...e non perchè si vogliono vestire i panni della Gestapo...
...semplicemente perchè: "o così o pomì"...
...o ci si dice negli occhi che certi "furbetti del quartierino" non devono più fare i propri comodi oppure tutto il carrozzone AZ finirà gambe all' aria...
...credo di poter dire che sia una cosa quasi ineluttabile...
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Se vuoi che le cose funzionino, devi essere "scorbutico" come "quelli lì" che, oggi, sono famosi per la loro ORCANIZZAZIONE TI CERMANIA e che, un tempo, ahimè, fecero quello che fecero...
Ma chi, quelli che hanno iniziato e perso due guerre mondiali?
Se proprio vogliamo copiare facciamolo almeno da quelli bravi (inglesi e statunitensi).
Comunque, come qualcuno ha già scritto, in uno scenario di questo genere si sistemerebbero i cugini e gli amici di Ciro e Sasà, i Brambilla verrebbero spediti a casa.
Comunque vada (con la proprietà straniera) io, Darth e altri dovremmo solo guadagnarci, propongo uno dei seguenti contratti a scelta:
Delta, Continental, Air France, British, Lufthansa, Japan, Korean.
Però copiati integralmente, senza trucchetti del genere normativa uguale, retribuzione -30%.
In particolare mi picerebbe usufruire della normativa americana (massimo 8 ore di volo.
Al di sopra, due comandanti e due piloti, per i voli sopra le 16 ore si vedrà)
Accetto anche il pagamento nella valuta del paese delle suindicate compagnie.
Se possibile anche un pagamento alle isole Cayman, che poi a previdenza ed imposte ci penso io :D
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Il problema e che tutti si stanno dando una regolata, nel bene e nel male.
Tu indichi, nel tuo post, una ristrutturazione che tocca solo i dipendenti, come se fosse quello l'unico male di AZ.

Nell'ultimo decennio si sono susseguiti AD a dir poco scandalosi, ovviamente spinti da questa o quella parte politica, autori di scelte miopi, tipo quella di azzoppare il lungo raggio o di mettere aerei a terra.

Di sviluppo e ottimizzazione nemmeno a parlarne. Tutt'ora, un aereo che consuma la metà dell'altro (3xx vs MD80) continua ad essere sottoimpiegato.
Si potrebbe, o si poteva, investire sul lungo raggio dove la concorrenza delle lowcost non esiste, ed invece abbiamo chiuso scali prestigiosi come Los Angeles, San Francisco, Bangkok, Sidney, posti dove notoriamente gli italiani non vanno.. ;-)

Vogliamo parlare di IT? La spinta sta avvenendo ora, il sito e la relativa vendita OL, sono stati rinnovati da poco.. con notevole ritardo rispetto ai concorrenti.
IT, a tutti i livelli, vuoi un esempio?
Svariati anni fa, feci un volo con il 747 a Dakka, in Bangladesh. Una volta a terra, l'omino della rampa ci disse che aveva problemi con il folder (la documentazione operativa per uno specifico volo) e mi chiese "Mi scusi, mi potrebbe dare l'indirizzo internet per stampare la documentazione?".. be' ovviamente non ce l'avevamo. Lo abbiamo implementato in questi ultimi mesi... non ti dico come mi ha guardato l'omino del bangladesh.
E' solo un esempio, ma pensa i soldi che si risparmierebbero con un massiccio uso dell'informatica.... ma lo sai che lo stralcio voli, ossia l'attività giornaliera di un equipaggio, viene ancora trasferita manualmente con data entry? E che per noi non è possibile vedere i turni, in operativo, da casa?

Per non parlare delle consulenze esterne. Ma lo sai che tempo fa è stata incaricata una ditta esterna per fare un sondaggio tra i naviganti riguardo la qualità della vita? Mi hanno telefonato a casa per dirmi quanto ero contento da 1 a 10 dela mia azienda. Quello mi chiamava e nello stesso tempo mi sottraevano soldi per la solidarietà dalla busta paga.... gli sono sbottato a ridere in faccia.

Alla fine dei giochi, parliamoci chiaro, parliamo di una azienda che fattura 4.5 mld di euro l'anno che, se gestita bene, potrebbe fare profitto. Ora arriverà il privato che se la comprerà a quattro soldi, poi verrà aiutato dallo Stato con qualche decretino ad hoc, e alla fine farà pure l'affare.
Tutto questo a scapito della collettività che nel corso degli anni ha versato soldi in quello che mi piace definire il "bancomat del politico"

E tu mi parli di dipendenti? Ma fammi la cortesia...
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Ora arriverà il privato che se la comprerà a quattro soldi, poi verrà aiutato dallo Stato con qualche decretino ad hoc, e alla fine farà pure l'affare.
Tutto questo a scapito della collettività che nel corso degli anni ha versato soldi in quello che mi piace definire il "bancomat del politico"
QUOTO!!
Cosa che già sta succedendo con il catering Alitalia di FCO.
Applicando la legge 223/91 del c.c.

E sapete chi usufruirà degli sgrafi fiscali dalla Stato?
LSG sky-chef.....con alle spalle Lufthansa....ne vogliamo parlare?
Ma per favore!

AZZURRA
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

maksim ha scritto:...il "padreterno" dovrebbe essere uno che, in ragione dei "soldini" che prende a fine mese, è chiamato "responsabile" (amministratore delegato o presidente che dir si voglia) e che, proprio perchè è "responsabile", non deve tirarsi indietro ma, viceversa, deve avere le "palle" di prendersele queste "responsabilità" e di dire: "Mo' si fa così !"
Con ciò non voglio dire che le sue decisioni non debbano avere il carattere della "collegialità"...
...ma, alla fine, l'ultima parola la deve avere lui e, appunto, deve dire: "Mo' si fa così !"
Certo: per tutto quello che ho detto, Lui deve essere il primo che "non sgarra", quello che dà l'esempio a tutti, il "Condottiero" che, secondo un'idea romantica forse in disuso, "affonda con la nave"...
E` curioso come certe soluzioni si ripropongano nel tempo in situazioni diverse.
Tu cerchi un Cincinnato, amico mio.
E lo cercavano gia` i romani (non crederai mica che la storiella che ti raccontano a scuola sia vera...)
Forse nella prima repubblica (romana eh) era facile trovare qualcuno che, sedate le risse tra vicini di casa, se ne tornava all`orticello, felice di aver guadagnato il suo sacco di farro.
Ma da quando nel sacco c`e`l`aurgent in tanti chiedono a Cincinnato di riconoscerli come padrini.

Uno dei motivi, per cui, dai "vincitori" le cose funzionano e` per la lungimiranza del managment; un managment giovane che puo` programmare qualcosa e che ha la speranza di riuscire a vedere, almeno nel nascere.
Vale per AZ, per le ferrovie e per tante cose.

Quanti anni ha Cimoli, quanti ne hanno Prodi e gli altri gerontocrati?????
Sai che Tony Blair si ritira a neanche 50 anni????
Il candidato dei tories avra` neanche 10 anni piu` di me.

Tu portavi l`esempio di easyjet; hai visto in home page quanti anni ha la Elisa che e` a capo del marketing della compagnia in Italia???
ha la mia eta`.
Pensi posa essere possibile in Italia con quel reparto di geriatria alla guida del Paese?

Altro che condottieri...
Qui` bisogna togliersi dai co@l1on1 questi dinosauri; tutti!
E poi riniziare con gente che sa cosa vuole ottenere e dove vuole andare.
Che sia capace di difendere quello he c`e` e costruire del nuovo.

Scusate lo sfogo; anch`io mi son dato all`utopia (sic! :()
un saluto!
Ultima modifica di Black Magic il 10 dicembre 2006, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Black Magic ha scritto: Tu portavi l`esempio di easyjet; hai visto in home page quanti anni ha la Elisa che e` a capo della compagnia in Italia???
ha la mia eta`.
Pensi posa essere possibile in Italia con quel reparto di geriatria alla guida del Paese?

Altro che condottieri...
Qui` bisogna togliersi dai co@l1on1 questi dinosauri; tutti!
E poi riniziare con gente che sa cosa vuole ottenere e dove vuole andare.
Che sia capace di difendere quello he c`e` e costruire del nuovo.
Black. Io no nso che dire. Quasi mi vengono le lacrime. HAi fatto, a mio, parere una diangosi di quello che ritengo sia il male peggiore di questo paese in modo perfetto e inappuntabile.

Aggiungo solo una cosa. Non solo è auspicabile un repulisti nei termini che specificavi tu poco sopra, ma mi assicurerei altresì della provenienza di chi verrebbe chiamato al comando successivamente. Tanto per non ripetere il teatrino di tangentopoli che, nell'azzerare ex abrupto una intera classe politica vecchia di 50 anni, ha fatto si che venissero avanti facce "nuove" istruite però alla scuola di quelle vecchie. I nomi sono quelli che oggi vediamo in tv nei vari governi di turno. Lo stesso mi augurerei non accada per la nuova classe dirigente industriale (se poi esiste).

Ma si sa che i miracoli non sono di questo mondo.

comunque è curioso. NEl linguaggio marinaresco e più in generale si dice che quando uan nave affonda non per cause esterne e imprevedibili (leggi tifone improvviso), la responsabilità è del comandante e dei suoi ufficiali. Molto più spesso, per non dire sempre, invece sento dire che la colpa è dei marinai.

D'altra parte, come diceva Paolo Stoppa, "Ricordati figliolo che la giustizia non è di questo mondo; ma dell'altro...." :cry: :cry:

Buona domenica urbi et orbi
Danilo
Immagine
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

E chi li toglie se continuano ad essere votati dagli Italiani?
La costituzione sancisce regole chiare che non sto qui ad elencare, e
che conoscete meglio di me, ma quando qualch'uno fa la proposta di modificarla ecco che vien fuori il "politycal corret" di turno che punta i piedi, le mani e forse qualche cosa d'altro e resta tutto al proprio posto.
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

Amen
Danilo
Immagine
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Al momento la squadra italiana e' impegnata a progettare una nuova canoa.
Si e lo sta facendo sulle spalle dei dipendenti....
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

iceman ha scritto:E chi li toglie se continuano ad essere votati dagli Italiani?
La costituzione sancisce regole chiare che non sto qui ad elencare, e
che conoscete meglio di me, ma quando qualch'uno fa la proposta di modificarla ecco che vien fuori il "politycal corret" di turno che punta i piedi, le mani e forse qualche cosa d'altro e resta tutto al proprio posto.
Il problema è che sulla scheda elettorale, trovi un nome che spesso niente ti dice, se non l'appartenenza ad uno schieramento di truffatori o di ladri (non tutti, percarita' ma molti) e non ti dice qual'è la sua storia professionale, che tipo di competenze ha maturato nella vita, SE E' UN PREGIUDICATO (CLIKKATE).
E soprattutto, i nostri, non si PRESTANO alla politica, ma della politica ne fanno una professione per tutta la vita. PRESTARSI alla politica significa che per un po' smetti di fare il tuo lavoro per fare politica, ma poi torni a fare il tuo lavoro. Perchè non si fa' una legge per cui, uno che pensi che l'Italia ha bisogno di lui (e non che è lui che puo' rubare un pochino all'Italia) non possa venir ricandidato se ha gia' (per esempio) due legislature all'attivo? Perchè se io voglio lavorare, spesso le aziende mi chiedono il certificato penale, mentre chi è deputato a dirigere un paese, se proprio non è in galera, puo' tranquillamente candidarsi?
In un Paese così gestito, mi spiegate che risultati si vogliono ottenere dalle aziende con partecipazioni statali i cui vertici vengo definiti dallo schieramento politico di turno? Un esempio esterno ad AZ? PAOLO SCARONI ALL'ENI CLIKKATE E LEGGETE, perfavore............
Sono assolutamente convinto che quanto scritto poco sopra da Eretiko, sia la trasposizione di AZ, dovuta essenzialmente alle motivazioni che ho poco sopra esposto e che mi hanno convito a provare il mio tritadocumenti con il mio certificato elettorale.
Da parte mia, mi sentirei frustrato nei panni di un dipendente AZ, che per tanti sforzi lui faccia, per il bene della sua azienda, li vede vanificati dal Cimoli di turno e dalla sua pletora di leccacu*o, o dalla finta concorrenza messa in opera, anche lì, da interessi politici.


Come sempre, trattasi di una mia personalissima opinione, che non vuole assolutamente ledere nessuno, e, che, da persona aperta, quale credo di essere, assolutamente discutibile.
Ultima modifica di GIGI il 10 dicembre 2006, 14:12, modificato 1 volta in totale.
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Mi viene da piangere......... davvero........
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

Da circa una 15ina di post, cantiamo il "de profundis" dell'impreditoria italiana... purtroppo sono d'accordo, ma lasciatemi aggiungere due cose:
1. fortunatamente di manager italiani capaci ce ne sono...e anche tanti! I migliori, in genere, stanno il piu' lontano possibile dalla politica italiana. Vi porto due esempi...un italiano (molto giovane) e' stato recentemente nominato responsabile marketing della Philips, con milioni di euro di budget da gestire ogni anno; una DONNA (figuratevi se una cosa cosi' succede da noi) e' il general manager per il mercato CINESE della piu' grandi azienda di beni di largo consumo del mondo!!!
Di questa gente, nella cronaca italiana non si parla mai...per fortuna loro!
2. un manager italiano sta risanando una grande azienda torinese...anche in questo caso, un emerito sconosciuto, che non aveva mai lavorato in Italia e, comunque, molto lontano "dal palazzo"....la cosa piu' inquietante per AZ, e' che vedo i nomi dei "soliti noti" per cui, una volta di piu', mi auguro che arrivi qualche non italiano!

Ammesso che (finalmente) arrivi un AD degno di questo nome...e (sembra una favola), per un momento non ci siano politici e sindacati, secondo voi, cosa farebbe? Un po' di idee:
1. sicuramente puntare sul lungo raggio (ammesso che dopo 1.3 miliardi di euro, i proprietari abbiano liquidita' per fare shopping)
2. sicuramente tagliare le rotte non remunerative (e, scusate, la brutalita', chissenefrega se garantisono la mobilita' nazionale)
3. sicuramente puntare sulle attvita' core: leggo, poche righe piu' su, la situazione IT...siamo sicuri che un buon contratto con qualche player globale non possa darmi un pacchetto chiavi in mano, che mi permetta di tagliare i costi? Outsourcing e' una bestemmia solo in Italia...
4. per fare volare AZ mi servono "solo" il personale navigante (quello indispensabile per le sopracitate rotte redditizue) ed un headquarter con gente preparata ed il coltello tra i denti: tutto il resto lo posso comprare. Considerando che i 2/3 del personale e' di terra qualche domanda, e le conseguenti azioni, penso valgano la pena...da questo punto di vista, lo scorporo di AZ servizi e' senz'altro un passo nella direzione giusta...

Fatto questo, il mercato, e gli azionisti, giudicherebbero...

...che bella favola, sara' la neve che mi ha ispirato :-)

PS: vi prego, non dite in giro che gli italiani non possono competere con i tedeschi, vista la loro mentalita'. Questo fa molto inc....re le persone che non sopprtano quest stereotipi e che si fanno un mazzo tanto per fare il c..o a tutti, compresi i tedeschi. c'e' tanta gente, per fortuna, che quando sente "a' dotto" gli viene l'orticaria...
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Eretiko ha scritto:
GIGI ha scritto: Sono assolutamente convinto che quanto scritto poco sopra da Eretiko, sia la trasposizione di AZ
No Gigi non mi riferivo ad AZ in particolare ma al Sistema Italia in quanto tale.



Ciao

Benchè non ti riferiva ad AZ, comunque, qualche anlogia (piu' di qualche in realta'), la si trova.
Se vi incuriosice come amministrano la cosa pubblica i nostri politici, ho fatto delle modifiche al precedente mio post.....


Caio Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

La "cosa pubblica"....non e' amministrata.... non so neanche io come definire l'amministrazione italiana della cosa pubblica.... io sono un dipendente della cosa pubblica e non so neanche quanti miliardi ogni giorno si buttano via per arretratezza e mancanza di organizzazione, mancanza di volonta' di cambiare le cose, menefreghismo dei politici, interessi di alte sfere ecc ecc.... che schifo! Tanto per fare un esempio.... qualche mese fa ho scritto (sulla loro e mail del sito della camera e del senato) circa 600 e mail a parlamentari e senatori per un problema particolare ma a mio avviso grave su sprechi ed assurdita' della cosa pubblica che non sto qui ad enunciare.... ebbene dopo 4 mesi mi hanno risposto numero 3 ... dico 3 .... parlamentari.... dicendomi in sintesi che sono assolutamente d'accordo con me ma che affrontare certi temi e' molto diffcile perche' in italia quando si cercano di affrontare certi problemi "pubblici" ci si trova davanti all'impossibiita' di cambiare qualunque cosa perche' sono in gioco interessi troppo forti di poche persone...... ecco in sintesi e' quello che ho capito....
caro ti capisco, hai ragione, non posso ne' voglio fare un ca...o ma continua a seguire l'attivita' del nostro partito.....

ma vaf.......!

scusate l'O.T. se di cio' si tratta....
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Scusate ma quando mai si è vista la responsabilità in questo paese?
E potrebbe esserci responsabilità di fronte a condoni fiscali, edili, legali, aministie e indulti vari? Realmente oltre che dal punto morale che vantaggio ha una persona ad essere onesta, in Italia?
Di che cosa stiamo parlando?

Tornando in topic mi ripeto sul fatto che le notizie sono uscite ad arte (e ancora accadrà) per svalutare AZ all'atto della vendita (tano per capire quanto a cuore il paese i nostri politici)!
E qui apriamo poi il filone sui giornalisti (ma lasciamo perdere che è meglio)!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

darth.miyomo ha scritto:Il problema e che tutti si stanno dando una regolata, nel bene e nel male.
Tu indichi, nel tuo post, una ristrutturazione che tocca solo i dipendenti, come se fosse quello l'unico male di AZ.
...beh, posso ragionevolmente credere alle affermazioni di chi, come te, dice che non siano l'unico male...
...ma, non conoscendo esattamente come stanno le cose, non potrei escludere, a priori, che una responsabilità più o meno grande ci sia anche da parte di taluni dipendenti...
...per questo ho detto che occorrerebbe anche "indagare" sui dipendenti
(e, generalizzando, io nei "dipendenti" ci includo pure il "vertice": amministratore delegato o presidente che dir si voglia...).
C'era una pubblicità di una nota casa produttrice di pneumatici che recitava: "la potenza è nulla senza il controllo...".
Io dico: "le scelte strategiche azzeccate sono nulla se poi taluni dipendenti razzolano male..." (perchè, alla fine, l'azienda è fatta anche dai dipendenti...).
Per questo penso che non sia sufficiente soltanto la "bacchetta magica" di scelte strategiche giuste (come tu dici: tratte più remorative, sistemi più efficienti e un'impiego più adeguato di aerei più "redditizi"...).
Se si vuole "cambiare registro", forse occorre farlo a 360 gradi: dalle strategie aziendali, alla mentalità dei dipendenti...
Credo di dire una cosa scontata se dico che quando qualcosa non funziona, la colpa è un pò di tutto e di tutti (delle persone, ai mezzi e ai metodi...).
Riassumendo tutto quanto, io indicherei tre "direzioni" in cui intervenire:
1. togliersi dalle scatole, ad esempio, il dipendente "raccomandato", pagato ed assunto soltanto per scegliere i brani musicali da far sentire ai passeggeri in cabina (ho fatto un esempio "inventato" e a caso: non "massacratemi" per questa affermazione :oops: :) . Volevo solo "rendere l'idea"...)
2. dotarsi di una metodologia e di strumenti operativi più efficienti: dagli aeromobili ad un impiego più accorto della tecnologia e dell' informatica.
3. Rotte aeree più remunerative.

Dire ciò equivale a "scoprire l'acqua calda" ?
Non dico di no. La mia sensazione è, tuttavia, che quando le cose vanno male, forse, è proprio perchè non si vuole mettere in atto, "banalmente", questi accorgimenti da "scoperta dell' acqua calda"...
...e, forse, c'è pure più malafede che sprovvedutezza nel non voler fare ciò... (se è vero come è vero che la situazione è spesso quella di un ambiente intriso di politica, di raccomandazioni, di favori, di clientele, ecc., ecc.).
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Black Magic ha scritto: Uno dei motivi, per cui, dai "vincitori" le cose funzionano e` per la lungimiranza del managment; un managment giovane che puo` programmare qualcosa e che ha la speranza di riuscire a vedere, almeno nel nascere.
Vale per AZ, per le ferrovie e per tante cose.

Quanti anni ha Cimoli, quanti ne hanno Prodi e gli altri gerontocrati?????
Sai che Tony Blair si ritira a neanche 50 anni????
Il candidato dei tories avra` neanche 10 anni piu` di me.

Tu portavi l`esempio di easyjet; hai visto in home page quanti anni ha la Elisa che e` a capo del marketing della compagnia in Italia???
ha la mia eta`.
Pensi posa essere possibile in Italia con quel reparto di geriatria alla guida del Paese?

Altro che condottieri...
Qui` bisogna togliersi dai co@l1on1 questi dinosauri; tutti!
E poi riniziare con gente che sa cosa vuole ottenere e dove vuole andare.
Che sia capace di difendere quello he c`e` e costruire del nuovo.

Scusate lo sfogo; anch`io mi son dato all`utopia (sic! :()
un saluto!
Beh, ora te ne dico una: qualche mese fa ho sentito dire dall'imprenditore "Della Valle" (se non erro) che talune cose non andavano, a suo dire, a dovere perchè erano nelle mani di "un ragazzo di 40 anni"... (e lo diceva quasi con l'espressione di chi parla del ragazzo di 18 anni, neopatentato, che ha per le mani la Maserati del padre) :roll:
Io ho pensato: "eh già, una persona di 40 anni è un teenager... :lol: "
...una persona di 40 anni è forse un "pischello"... :lol:
Questa è una mentalità tutta italiana...
...il mondo intero ci deride per il nostro essere "mammoni": spesso, Mamma ci tiene sotto la sua "ala" anche quando abbiamo abbondantemente superato i 30 anni...
Ricapitolando:
a 40 anni sei un "ragazzo" :lol: , a 50 anni sei un "giovane uomo" :lol: ,
a 60 anni sei un "uomo", a 70 anni sei nella "piena maturità" :lol: , a 80 anni sei "leggermente anziano"... :lol:

Ciao
Massimo
Rispondi