Alitalia: Bianchi ai sindacati, "La ricreazione è finit

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

lo spero... ma sara meglio mille licenziamenti rispetto a tutti sulla strada!!! o sbaglio???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
refi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 5 maggio 2006, 1:40

Messaggio da refi »

Io vorrei dire una cosa un pochettino ot...Da come parla qualcuno sembra che chi taglia il personale lo faccia con gioia...Ma vi posso assicurare che non e' cosi'...Quando bisogna tagliare bisogna tagliare e basta..vorrei raccontarvi una storia...Mio padre aveva una piccola aziendina e quando c'era stata la crisi economica degli anni 80 ha dovuto licenziare dei dipendenti....ma lo sapete che quando tornava a casa in quei giorni si chiudeva in camera e si metteva a piangere come un bambino? e si chiedeva se era giusto vivere in un mondo cosi'?? poi la crisi e' passata e l'azienda e' ancora viva e da da mangiare a circa 50 famiglie probabilmente grazie a quei tagli....
ora non so se Alitalia abbia bisogno di fare dei tagli...per forza...o se potrebbe migliorare la sua situazione in qualche altro modo (purtroppo non sono un economista) o se fara' la fine di enron(sarebbe una tragedia)...ma io sarei felicissimo di avere una compagnia di bandiera con le palle come puo' essere una Lufthansa e di andarne fiero e di non dover andare a Francoforte ogni volta che faccio un intercontinentale...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io spero che non finiscano tutti per strada per non licenziarne pochi!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

in_warsaw ha scritto:
Ma perché nun ve n'annate in irlanda??
L'importante e' non volare AZ, se no ci si becca pure lo sciopero: io mi chiedo solo come si fa a scioperare contro un proprietario che vende l'azienda PRETENDENDO di mantenere i livelli di occupazione, non vendere il marchio, mantenere 2 HUBs etc etc...per un'azienda che perde milioni al giorno...ma mi si faccia il piacere!
Ma chi e'?Toto'??
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

« in_warsaw » ha scritto:Citazione:Ma perché nun ve n'annate in irlanda??


L'importante e' non volare AZ, se no ci si becca pure lo sciopero: io mi chiedo solo come si fa a scioperare contro un proprietario che vende l'azienda PRETENDENDO di mantenere i livelli di occupazione, non vendere il marchio, mantenere 2 HUBs etc etc...per un'azienda che perde milioni al giorno...ma mi si faccia il piacere!


Ma chi e'?Toto'??
BRAVO!...hai colto l'umorismo? Mi rispondi anche?....cosa avrebbe dovuto fare di diverso questo amato :-) governo, per far si' che lo sciopero non avvenisse?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

in_warsaw, le opinioni sono tutte benvenute, ti invito però a renderti conto che alcune delle persone con cui stai dialogando sono dipendenti di Alitalia, e vanno quindi trattate con il rispetto a cui tutti hanno diritto, ed in particolare quelli che vedono in pericolo il loro posto di lavoro. Credo sia comprensibile, no?
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

Credo sia comprensibile, no?

Assolutamente si: mi dispiace per la mancanza di rispetto, se c'e' stata.

A volte chi scrive in modo "distaccato" passa da queste parti come una specie di tycoon senza rispetto o, semplicemente, pazzo; come detto da altri utenti, nessuno specula sui posti di lavoro, anche se e' ovviamente piu' facile parlarne quando non si e' convolti direttamente.

Se poi si prova a spostare la questione sul piano puramente economico, non si puo' avere un confronto sereno, visto che l'unica possibilita' sembra essere un ritorno al protezionismo, purche' si salvaguardi il 100% degli assets aziendali (buoni o cattivi che siano).
Io mi chiedo semplicemente: ma pensate veramente che il mondo funzioni cosi'? Visto che la' fuori conta il dio denaro, e i soggeti coinvolti non sono certo benefattori, mi augurerei di vedere un po' piu' di fervore capitalistico o di voglia di competere sul mercato.

Vista la situazione, non lamentiamoci se tutti si pappano le aziende italiane, mentre noi diamo dei "negrieri" ad impreditori che lavorano all'interno dello stato di diritto (fino a prova contraria, come dimostra un post recente di myomo...ma i tribunali sono li' apposta).

O forse, visto i numerosi diretti interessati, e le reative emozioni in gioco, questo non e' semplicemente il luogo piu' adatto per queste considerazioni. Saluti.
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

30 anni, Laureato in Lettere indirizzo "Studi sul mondo antico", parlo Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo. Dopo solo 4 anni di "stagioni" (di cui 2 da 11 mesi) vengo assunto da Alitalia, passato ad Alitalia Airport ed ora, dopo 7 anni (anche se l'azienda me ne riconosce 2 e 8 mesi) ho uno stipendio base di 800 € che, con circa 45 ore di notturno e 20 di straordinario (pagate come esubero, quindi al 33% e non al 50%) fatte per coprire dei buchi di organico spaventosi (spesso la mia postazione deve essere coperta da 3 persone e invece sono solo!) riesco a raggiungere, più o meno, i 1000 €. Il mio contratto è scaduto nel Dicembre 2003 e non è stato ancora adeguato in alcun modo. A tutto ciò aggiungi il fatto che non so se ci vendono e a quali condizioni.
Penso che una persona che in vita sua non ha MAI scioperato (manco a scuola!) qualche ragione per scioperare ce l'abbia.

p.s.
Approfitto e faccio gli auguri di buon Natale..... a proposito.... se qualcuno vuole venire a farmi gli auguri il giorno di Natale è ben accetto: mi sveglio alle 3.30 perchè sono in turno, insieme ad un altro po' di parassiti di AZ...
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Se Bianchi continuava a fare il rettore della mia facoltà, a discapito mio, era 100 volte meglio.

Mi chiedo come si faccia a prendere uno, e piazzarlo lì ... cioè questo qua fino al giorno prima spiegava le lezioni ad Architettura, e poi finisce a dover gestire un problema così grande?! mi viene da mettermi mani ai capelli ...

..politica a parte.. ma secondo voi, mettere il bastone fra le ruote alle low cost, è la scelta migliore? E vi parla uno che se può, da REG preferisce prendere Alitalia, anzichè itAli, anche se si risparmia.
Alitalia ha bisogno di scelte forti, decise, è vero.. è facile parlare alle spalle di qualcuno che ci rimette, avete ragione, ma Alitalia è di questo che ha bisogno.

Vuole dare una mano lo stato? Ok, che si faccia uno sforzo, l'ultimo, che si prendano le ultime decisioni ma è arrivata l'ora di rilanciare una compagnia, la nostra, senza che ogni giorno si apre il giornale e se ne leggano di tutti i colori.
E poi, il diritto allo sciopero c'è, senza dubbio, ma non si possono bloccare migliaia di persone dicendo "SIGNORA, LE RIMBORSIAMO IL BIGLIETTO MA LEI PUO' SCENDERE SOLO DAL 27 IN POI" eh no ca**o.. così non si fa..
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

valyus ha scritto: E poi, il diritto allo sciopero c'è, senza dubbio, ma non si possono bloccare migliaia di persone dicendo "SIGNORA, LE RIMBORSIAMO IL BIGLIETTO MA LEI PUO' SCENDERE SOLO DAL 27 IN POI" eh no ca**o.. così non si fa..
... perdonami... purtroppo di questi "piccoli fraintendimenti" ne vedo quotidianamente. Una cosa è il rimborso, una cosa è la riprenotazione. Detto questo, probabilmente chi ha detto "lei può scendere dal 27 in poi" intendeva dire che fino al 27 non c'era un posto libero e quindi non era riprenotabile. Ti rendi conto da solo che la cosa è diversa!
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Dome ha scritto:
valyus ha scritto: E poi, il diritto allo sciopero c'è, senza dubbio, ma non si possono bloccare migliaia di persone dicendo "SIGNORA, LE RIMBORSIAMO IL BIGLIETTO MA LEI PUO' SCENDERE SOLO DAL 27 IN POI" eh no ca**o.. così non si fa..
... perdonami... purtroppo di questi "piccoli fraintendimenti" ne vedo quotidianamente. Una cosa è il rimborso, una cosa è la riprenotazione. Detto questo, probabilmente chi ha detto "lei può scendere dal 27 in poi" intendeva dire che fino al 27 non c'era un posto libero e quindi non era riprenotabile. Ti rendi conto da solo che la cosa è diversa!
Ed uno che ha necessariamente bisogno di scendere con urgenza? che fa? Che si prendano delle scelte in fretta, questo è l'importante.
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

Il problema è che non puoi sbarcare i passeggeri prenotati per riproteggere i passeggeri dello sciopero. Alle peggio chiede se può venire in aeroporto e provare la lista d'attesa
Gozer

Messaggio da Gozer »

in_warsaw ha scritto:
Credo sia comprensibile, no?

Assolutamente si: mi dispiace per la mancanza di rispetto, se c'e' stata.

A volte chi scrive in modo "distaccato" passa da queste parti come una specie di tycoon senza rispetto o, semplicemente, pazzo; come detto da altri utenti, nessuno specula sui posti di lavoro, anche se e' ovviamente piu' facile parlarne quando non si e' convolti direttamente.

Se poi si prova a spostare la questione sul piano puramente economico, non si puo' avere un confronto sereno, visto che l'unica possibilita' sembra essere un ritorno al protezionismo, purche' si salvaguardi il 100% degli assets aziendali (buoni o cattivi che siano).
Io mi chiedo semplicemente: ma pensate veramente che il mondo funzioni cosi'? Visto che la' fuori conta il dio denaro, e i soggeti coinvolti non sono certo benefattori, mi augurerei di vedere un po' piu' di fervore capitalistico o di voglia di competere sul mercato.

Vista la situazione, non lamentiamoci se tutti si pappano le aziende italiane, mentre noi diamo dei "negrieri" ad impreditori che lavorano all'interno dello stato di diritto (fino a prova contraria, come dimostra un post recente di myomo...ma i tribunali sono li' apposta).

O forse, visto i numerosi diretti interessati, e le reative emozioni in gioco, questo non e' semplicemente il luogo piu' adatto per queste considerazioni. Saluti.
Senti... il "rispetto" di cui parlava pippo non consiste nel perdonarli se poverini non riescono a giudicare serenamente e obiettivamente perché sono emotivamente coinvolti in quanto parte in causa... fermo restando che il mio è un contributo personale in quanto non hanno certo bisogno di me per essere difesi, a mio parere parte di quel rispetto consiste nel non mettere in dubbio la capacità di intendere e di volere della controparte, a meno che non si voglia cercare di prevalere per "infermità mentale dell'altro", che sul piano dialettico è un gioco facile da provare ma che secondo me convince proprio pochino...
Tornando nel merito, personalmente il tuo punto di vista lo trovo agghiacciante : invece di salvaguardare i lavoratori dalle scelte sciagurate degli imprenditori e dei manager dovremmo essere contenti di avere gente che faccia soldi?? Ma i soldi li fai te??? li faccio io??? No, bello, restano sempre lì fra quei pochi che ne hanno miliardi a palate, e sai come li fanno?? proprio sulla pelle nostra... tutte le aziende che ho visto finora offrire servizi di VERA qualità anche nel dettaglio, ovvero da quanto curato dalla SINGOLA persona, sono aziende che non stringono eccessivamente sui costi, quando ci sono da procurare mezzi li procurano, e soprattutto i dipendenti li fanno contare qualcosa e magari alla fine del mese li fanno ride... io preferisco mille volte un'azienda di queste che magari vada para o guadagni poco, che il negriero di turno che faccia palancate di milioni... se poi tu sei Berlusconi o equivalente... allora beh, il tuo punto di vista, anche se sei il mio nemico, almeno è spiegabile... se invece non sei uno di quei miliardari... allora proprio non ti capisco e mi agghiaccia...
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

tutte le aziende che ho visto finora offrire servizi di VERA qualità anche nel dettaglio, ovvero da quanto curato dalla SINGOLA persona, sono aziende che non stringono eccessivamente sui costi, quando ci sono da procurare mezzi li procurano, e soprattutto i dipendenti li fanno contare qualcosa e magari alla fine del mese li fanno ride...
...di quali aziende parli? perche' qui, ovviamente, non parliamo di panetterie o idraulici, ma di aziende quotate in Borsa, che vengono giudicate quotidianamente in base a target e actual results....
... io preferisco mille volte un'azienda di queste che magari vada para o guadagni poco, che il negriero di turno che faccia palancate di milioni...
ti assicuro che il mercato preferisce quelle con gli utili. E il consumatore medio preferisce l'accoppiata costi/qualta'. Full stop.

Tanto per chiarire, il "morale" dei dipendenti e' un elemento fondamentale. Generalmente, pero', viene letto in funzione di maggiori profitti: le aziende incentivano i propri dipendenti, in modo che questi non lascino l'azienda, o in modo da avere i dipendenti "migliori" o affinche' i risultati aziendali migliori.
Spero non sia un trauma, ma TUTTE le aziende (e voglio dire proprio tutte) di una certa dimensione, "ragionano" in questo modo.

Il mio augurio per AZ e' che torni a fare utili al piu' presto, e ti assicuro che i lavoratori non potranno che averne benefici: come penso si possa fare, l'ho gia' espresso da altre parti.
Ti consiglio di andare a Mirafiori a chiedere se si sta meglio adesso o 3 anni fa, e credo che il lavoro sia lo stesso, e "nessuno li fa ride", ora come in precedenza.
allora beh, il tuo punto di vista, anche se sei il mio nemico, almeno è spiegabile...
...sara' grazie a questa mentalita' da "lotta di classe", che non abbiamo la fila di investitori alla porta?...beh in questo caso, Auguri!!!..... di Natale, of course
dovremmo essere contenti di avere gente che faccia soldi??
dovremmo esserne contenti per il sistema Italia, non credi? ...altrimenti non ci lamentiamo "che ci comprano tutti".
E poi magari ci possiamo comprare anche qualche azione AZA, scommettendo nei futuri successi! Questo lo possono fare tutti :-)
Gozer

Messaggio da Gozer »

Vabbe', buon Natale anche a te! Me lo farai avere il pacco aziendale col panettone scaduto, oppure poi mi viene l'indigestione e sto a casa senza produrre? :D

Riguardo al TUTTE le aziende che INCENTIVANO, chiedi a Vichinga come ha fatto O'Leary a incentivarla...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

il protezionismo non paga... gli altri.
Non mi sembra che AF stia proprio messa male.
eh povera italia...
Ospite

Messaggio da Ospite »

quando leggo certe affermazioni sui licenziamenti davvero mi devo trattenere da rispndere a tono comunque Dome non sei il solo in servizio il 25,ci sono pure io e mi tocca il pomeriggio se vuoi passare mi becchi all'alfa 3 al movimento carico.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

aurum ha scritto:
in_warsaw ha scritto: ..ma mi si faccia il piacere!
Ma chi e'?Toto'??
in_warsaw ha scritto: "si puo' avere un confronto sereno, visto che l'unica possibilita' sembra essere un ritorno al protezionismo, purche' si salvaguardi il 100% degli assets aziendali (buoni o cattivi che siano).
Io mi chiedo semplicemente: ma pensate veramente che il mondo funzioni cosi'?"
"Tanto per chiarire, il "morale" dei dipendenti e' un elemento fondamentale. Generalmente, pero', viene letto in funzione di maggiori profitti"..."sara' grazie a questa mentalita' da "lotta di classe", che non abbiamo la fila di investitori alla porta?"...

NO! E' meglio di TOTO' !!! :lol: :lol: :lol:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome »

worf359 ha scritto:quando leggo certe affermazioni sui licenziamenti davvero mi devo trattenere da rispndere a tono comunque Dome non sei il solo in servizio il 25,ci sono pure io e mi tocca il pomeriggio se vuoi passare mi becchi all'alfa 3 al movimento carico.
... so di non essere il solo... immaginavo. Io faccio 6 ma sono in ballo per un cambio!!! Speriamo bene!!!
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Io vorrei sapere quanti di quelli che scrivono che per Alitalia è meglio che:

1. Fallisca
2. Licenzino almeno il 50% del personale
3. Si lascino tutte le rotte italiane in mano alle low-cost
4. Sostengono che senza Alitalia il paese andrebbe meglio
5. ...

quanti giorni hanno lavorato in una compagnia aerea/aeroporto/azienda collagata al trasporto aereo? Me lo dite per favore visto che continuate a contestare cifre fatti di persone che si fanno il c**o nel settore da anni!

Se un neurochirurgo mi dice che mi deve operare in un certo modo io non mi sogno di contestarlo se non conosco la materia, sull'aviazione invece in Italia chiunque parla senza nemmono sapere quanto costa far decollare un aereo!

E questo mi manda in bestia! :cussing:

Di nuovo lo stesso appello, prima di postare leggiamo e riflettiamo sui contributi di chi lavora nel settore! :evil3:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

Io vorrei sapere quanti di quelli che scrivono che per Alitalia è meglio che:
... spero non ti riferisca a me, comunque, just in case....
1. Fallisca
...non fallira' MAI (siamo in Italia, non dimentichiamocelo). Ci credo talmente tanto che ho investito 14esima e anche qualcosina in piu' in AZA (a 0.82)...spero mi ci esca un bel viaggietto...
2. Licenzino almeno il 50% del personale
...mai detto questo. credo solo sia cretino vendere un'azienda in profondo rosso, PRETENDO di dettare legge sui livelli occupazionali: possiamo lasciare questa decisione al compratore?
3. Si lascino tutte le rotte italiane in mano alle low-cost
...AZ dovrebbe pensare alle rotte in cui fa soldi. E ho seri dubbi siano quelle in cui e' in competizione con le low cost. Detto e ridetto che forse sarebbe meglio concentrarsi sul lungo raggio...
4. Sostengono che senza Alitalia il paese andrebbe meglio
...non andrebbe ne' meglio, ne' peggio...

Per valutare un'azienda, non serve' aver lavorato nel settore: serve conoscere conto economico e stato patrimoniale, tutto qua...altrimenti a CEO di alitalia ci dovremmo mettere un pilota (ti condiglio di vedere i loro risultati in altre compagnie italiane).
E' meglio di TOTO' !!!
Non ci riderei tanto su'...quello senza accento (mi raccomando, altrimenti si arrabbia...) sembra essere un possibile salvatore della patria, alla faccia dell'antitrust...
...assieme al caro Bianchi, a cui e' balenata l'idea di vietare i voli internazionali neglli aeeroporti con meno di 3 miloni di passeggeri...CHE GENIO!
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Per valutare un'azienda, non serve' aver lavorato nel settore: serve conoscere conto economico e stato patrimoniale, tutto qua...altrimenti a CEO di alitalia ci dovremmo mettere un pilota (ti condiglio di vedere i loro risultati in altre compagnie italiane).
Magari ci fossero i piloti a decidere, proprio perché solo conoscendo il settore si possono fare le scelte migliori...


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Messaggio da AviatorAZ »

Emiliano ha scritto: Magari ci fossero i piloti a decidere, proprio perché solo conoscendo il settore si possono fare le scelte migliori...
è proprio per questo motivo che siamo messi così male....
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV »

in_warsaw ha scritto: Per valutare un'azienda, non serve' aver lavorato nel settore: serve conoscere conto economico e stato patrimoniale, tutto qua...altrimenti a CEO di alitalia ci dovremmo mettere un pilota (ti condiglio di vedere i loro risultati in altre compagnie italiane).
A volte è veramente complicato mantenersi moderati nelle risposte......

Mi chiedo soltanto una cosa. Come pensi che una persona qualunque possa mandare avanti un business come quello di una società di trasporto con i numeri di AZA senza conoscere di che cosa sta parlando.
Non credo che nessuno abbia voluto sottintendere di voler mettere un comandante alla guida dell'azienda. Come nessuno ha mai voluto dire, in altri discorsi, che sarebbe stato meglio mettere un pilota di F1 alla guida della fiat...anche se forse sarebbe stato più opportuno, visti i ben noti risultati portati da certi scienziati dell'economia e della finanza, che non sapevano neanche com'è fatto un collettore di aspirazione però. Ma lasciamo stare.

Comunque. Senza andare troppo nel dettaglio, voglio prendere come spunto la tua citazione che ho riportato in apertura. Se fosse sufficiente quanto tu sostieni per mandare avanti un'azienda del peso di AZA (e non è che stiamo parlando di una multinazionale conglomerale alla fine), allora perchè non mettervi al comando un team di ragionieri, chè di conto economico/stato patrimoniale/prime note/mastri e via dicendo ne masticano un minuto si e l'altro pure.....
Perdonatemi, ma a mio modestissimo avviso una strategia del genere potrebbe essere adeguata per gestire, forse, un alimentari, col massimo rispetto dovuto a tale attività.

Se poi sono questi i razionali con cui si affrontano certi discorsi....

Buona domenica a tutti...
Danilo
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

[quote]è proprio per questo motivo che siamo messi così male....[/quote

intendevo dire che la conoscenza di come funziona una azienda è centrale nei processi decisionali (scelta della flotta, rotte da operare ecc...)
che poi siano i piloti o chi altro a fornire quresto contributo per me non è rilevante...


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Messaggio da AviatorAZ »

vedi, se così fosse, ognuno porterebbe le sue ragioni nelle scelte strategiche di un'azienda e quindi potemmo mandare a casa tutto il CEO, bastano i piloti no? e se io come av voglio dire la mia? che per me è molto più importante, visto che per almeno 12-14 ore con i passeggeri vis-a-vis ci sto io? saprò quello di cui hanno bisogno.... ma poi arriva l'addetto di scalo, che ha la sua esperienza nella gestione dei pax a terra, e dice la sua... e si va nell'anarchia.
Qua una sola cosa cìè da fare: via la politica, basta ai clientelismi, e rimboccarsi le maniche per lavorare, e sul serio.
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

vedi, se così fosse, ognuno porterebbe le sue ragioni nelle scelte strategiche di un'azienda e quindi potemmo mandare a casa tutto il CEO, bastano i piloti no? e se io come av voglio dire la mia? che per me è molto più importante, visto che per almeno 12-14 ore con i passeggeri vis-a-vis ci sto io? saprò quello di cui hanno bisogno.... ma poi arriva l'addetto di scalo, che ha la sua esperienza nella gestione dei pax a terra, e dice la sua... e si va nell'anarchia.
questi contributi ovviamente andrebbero riuniti in un'azione gestionale da parte dell'amminsitratore delegato ecc...

l'idea che non mi convince è che una persona che non sappia nulla di trasporto aereo sappia gestire bene una compagnia (e la prova è proprio nel management AZ).

La mia osservazione pertanto verte su questo avere una persona di grandissima esperienza nel settore che sappia ascoltare chi lavora in azienda e le loro esigenze (lavorative) per meglio gestire la compagnia...


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Emiliano ha scritto:Io vorrei sapere quanti di quelli che scrivono che per Alitalia è meglio che:

1. Fallisca
2. Licenzino almeno il 50% del personale
3. Si lascino tutte le rotte italiane in mano alle low-cost
4. Sostengono che senza Alitalia il paese andrebbe meglio
5. ...
Ce ne vuole affinchè qualcuno possa volere anche solo uno dei punti da te citati.

Il primo e il 5 li escluderei anche solo per quanto tengo alla nostra compagnia di bandiera.
Licenziare i dipendenti? Mai e poi mai.. MA sicuramente se ne sarà discusso, ma a me è rimasto impresso quando qualche anno fa, si diceva che in Alitalia c'erano TANTE persone che decidevano IL NOME DEGLI AEREI. Non credo sia una frottola.
Beh, se ci sono persone del genere, anche se non sono queste che mandano in frantumi l'Alitalia, vanno tolte.

Insomma lo vorremmo tutti, ma senza scelte drastiche e\o accurate, senza guardare in faccia nessuno, come vogliamo che la compagnia si rialzi? Così? Da domani siamo in attivo ?!!!
Il governo può anche metterci n'altra volta soldi.. ma se st'azienda ogni giorno ha un passivo qualche scelta bisogna pur farla.
Prima cosa andrebbe mandato via Cimoli, ma, anche se io sono uno di quelli che vorrebbe Alitalia fuori dalla politica, penso anche che c'è da rendersi conto che se a gestire Alitalia non è chi la gestisce ora, allora mi sa che bisogna iniziare a preoccuparsi, purtroppo, per i licenziamenti.

Bisogna partire dalle fondamenta, ricontrollare tutto, ma ci dev'essere qualcuno che ci sa fare, altrimenti si torna punto, e accapo.
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

ma ci dev'essere qualcuno che ci sa fare
Appunto alla faccia di chi dice che
Per valutare un'azienda, non serve' aver lavorato nel settore: serve conoscere conto economico e stato patrimoniale, tutto qua...
Mi sbilancio occorre mettere persone come Bethune o Doganis come CEO! Loro si che sanno come far volare gli aerei!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Io sono del parere che sicuramente qualcuno del settore farebbe bene, ma anche se non lo è, se E' bravo si fa affiancare da chi di dovere, prende qualche soldo in meno, ma alla fine potrà dire.. HO SALVATO L'ALITALIA.
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

A volte è veramente complicato mantenersi moderati nelle risposte......

Mi chiedo soltanto una cosa. Come pensi che una persona qualunque possa mandare avanti un business come quello di una società di trasporto con i numeri di AZA senza conoscere di che cosa sta parlando.
...certo, perche' quando parlavo di CE e SP, intendevo ragionieri, secondo te? :scratch: :drunken:

Io parlavo di gente come A.J Lafley, W. Buffett (l'oracolo di Omaha, non so se mi spiego...), o piu' prosaicamente un certo tizio che sta seduto a Torino in via Nizza (tra l'altro, lo sanno anche i sassi che gli e' stato offerto il posto di CEO di AZA, ma lui ha cortesemente declinato l'offerta)...

Sai, i conti si fanno a Wall Street, o a Piazza Affari... l'esperienza nl settore e' meglio lascia perdere, visto i luminari che ci troviamo in Italia.
Qua una sola cosa cìè da fare: via la politica, basta ai clientelismi, e rimboccarsi le maniche per lavorare, e sul serio
:blob5: :blob5: non sai quanto mi faccia piacere il tuo intervento: penso sia proprio questa a chiave di volta. Basta politica, un privato SERIO e niente sconti dal governo!
Hai tutta la mia ammirazione, e ti auguro di vedere il piu' presto AZ citata come una storia di privatizzazione di successo! :-) :-)
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Messaggio da AviatorAZ »

Scusate, ma chi comanda si chaima "amministratore delegato", perchè amministra, anche se non sa un piffero di trasporto aereo, si circonda di gente che ne sa, fa fare studi, proiezioni, li fa trottare, e dulcis in fundo decide... ecco secondo me cosa dovrebbe essere un amministratore delegato
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Scusate, ma chi comanda si chaima "amministratore delegato", perchè amministra, anche se non sa un piffero di trasporto aereo, si circonda di gente che ne sa, fa fare studi, proiezioni, li fa trottare, e dulcis in fundo decide... ecco secondo me cosa dovrebbe essere un amministratore delegato
E come capisce se ha due report differenti quello giusto se non ha un idea dell'industria, o se sono tutti e due sbagliati anche? Vorrei tanto saperlo.


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Comunque vedo che si continua con l'idea che se un CEO ha fatto bene in un settore che non c'entra nulla col trasporto aereo allora farà bene anche in una compagnia aerea.

Beh, l'esperienza insegna che non è così, poi siamo liberi di darci le martellate sulle gengive come fa Tafazzi!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
in_warsaw
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 13:00
Località: Varsavia - Cuneo

Messaggio da in_warsaw »

Scusate, ma chi comanda si chaima "amministratore delegato", perchè amministra, anche se non sa un piffero di trasporto aereo, si circonda di gente che ne sa, fa fare studi, proiezioni, li fa trottare, e dulcis in fundo decide... ecco secondo me cosa dovrebbe essere un amministratore delegato
:wav: ... :wav:
E come capisce se ha due report differenti quello giusto se non ha un idea dell'industria, o se sono tutti e due sbagliati anche?
Ma fammi capire...di cosa parli? Secondo te , se c'e' da decidere che aerei comprare, alla fine il CEO dice "prendiamo questo, che ho pilotato l'altra sera e mi e' piaciuto???" :drunken:

Contano i $$$... e solo i manager c...ti (non quelli che piagnucano per le low-cost e si fanno fare le leggi "ad hoc", come in francia)...speriamo tanto che Babbo Natale ce li porti alla Magliana....
Rispondi