Ottima idea!!! E magari gli dico anche di farmi un bel regalo perchè sono stata brava!brava Marcella....io festeggerei con il fidanzato per la riuscita

Moderatore: Staff md80.it
In effettiAnnalisa ha scritto:Luca ti devo una cena allora....io non ho festeggiato
Questo è il parere dell'illustrissimo psicologo; io che sono un rude pilota sai cosa ti dico Marcella???Marcella non devi vergognarti proprio di nulla.
Ognuno ha le proprie paure e le proprie angoscie e la paura di volare in Italia è diffusa al 53,8%...per cui.....
Beh i sogni sono spesso bizzarri... probabilmente, in un periodo più tranquillo, non avresti fatto troppo caso a quello che invece ora ti sembra un avvertimento minaccioso; ti saresti soltando detta "che strano, io non porto l'orologio"...Continuo ad interpretarei miei sogni in maniera catastrofica..stanotte ho sognato che mi toglievo l'orologio (che tra l'altro non porto mai) e mi sono svegliata angosciata, facendomi mille domande: cosa significherà? è un avvertimento?...
E'quello che credevo (e credo) anch'io...ma dove sono queste persone? Questo forum ne è pieno, ma quando mi confronto all'esterno mi sento così sola con questa mia paura. Tanto che, invece di rincuorarmi, la situazione peggiora, perchè penso che le mie non siano paure, ma presentimenti...mi sembra così labile il confine tra le due cose..Marcella non devi vergognarti proprio di nulla.
Ognuno ha le proprie paure e le proprie angoscie e la paura di volare in Italia è diffusa al 53,8%...per cui.....
Di andarci credo che ci andrò...ma sulla paura non posso assicurarvi! Facciamo solo 10 nervate??Dopo tutto lo sbattimento che ci siamo fatti per mandarti a Praga, prova a non andarci o ad avere paura e DEN DEN DEN DEN DEN, venti nervate sulle chiappe non te le leva nessuno!!!
Già..per come sto in questi giorni credo che anche se sognassi un gelato lo interpreterei come indizio di imminente tragedia!Beh i sogni sono spesso bizzarri... probabilmente, in un periodo più tranquillo, non avresti fatto troppo caso a quello che invece ora ti sembra un avvertimento minaccioso; ti saresti soltando detta "che strano, io non porto l'orologio"... . Comunque i sogni sono prodotti della nostra mente... per cui, più che un indizio di come andrà il volo, al tuo posto lo considererei un segnale di come ti senti in questi giorni. A meno che tutti i passeggeri del tuo volo abbiano fatto lo stesso sogno...
Non sei affatto l'unica. Solo che non tutti sono pronti a parlarne. Anzi, nella mia esperienza personale ho l'impressone che molti ci si rassegnano, non sapendo che è possibile "guarire".ma dove sono queste persone? Questo forum ne è pieno, ma quando mi confronto all'esterno mi sento così sola con questa mia paura.
....la sogno la mia nonna, e penso che è lì solo per proteggermi...hirundo ha scritto:@ Francesco e Marcella: tra cento o più persone che si imbarcano sullo stesso aereo, è molto probabile che almeno una abbia perso una persona cara negli ultimi anni, e la pensi o la sogni spesso, quindi anche prima di partire... se questo genere di pensieri fosse l'avviso di un incidente probabilmente nessun aereo o quasi arriverebbe a destinazione.Invece, fortunatamente, gli aerei volano indipendentemente dallo stato d'animo, dalle ansie e dai timori dei passeggeri... bisogna sforzarsi di non cedere e non lasciarsi condizionare da questo genere di pensieri.
E' senz'altro difficile tenere a freno la mente e pensare ad altro quando si è in ansia per qualcosa... figurati, io rasento il delirio quando il micio sta lontano da casa più del solito!Marcella ha scritto:So che se mi sforzassi potrei distogliere la mente, riportandola su argomenti più ameni. Ma qualcosa me lo impedisce. E questa cosa mi crea un senso di sconfitta incredibile
Marcella ha scritto:Normalmente sono consapevole del fatto che i sogni siano rievocatori di vissuti e mai portatori di premonizioni. Ma quando devo volare mi trasformo: credo a tutto, vedo segnali in tutto, alimentando in tal modo la mia ansia. A volte mi ritrovo a fare pensieri bruttissimi e mi sembra che ci sia una parte di me che quesi ci provi gusto, una specie di masochismo. So che se mi sforzassi potrei distogliere la mente, riportandola su argomenti più ameni. Ma qualcosa me lo impedisce. E questa cosa mi crea un senso di sconfitta incredibile
Ciao Luca, credo che tu abbia ragione ragione. Più "penso che non ci devo pensare", peggio è. Non è facile. Sono anni che adotto questa tecnica, ma effettivamente non ha mai dato effetti positivi. E ho attribuito il tutto alla mia debolezza, alla mancanza di forza di volontà (sarà sempre la solita storia di voler tenere tutto sotto controllo?)Marcella sai che questa cosa è un po' controproducente?
Nel senso che "sforzarsi consapevomente" di non pensare ad una cosa non fa altro che mantenere la concentrazione sempre focalizzata su quella cosa alla quale non vuoi pensare...
Forse la cosa migliore è...lasciar andare. I pensieri come arrivano se ne vanno, sono ondivaghi. E se tu li lasci arrivare ed andare via, staranno nella tua testa meno tempo che se cerchi di non pensarci.
Provare per credere.
Marcella ha scritto:Oggi credo di stare meglio, anche se ci sono momenti in cui mi vengono delle tachicardie acute. Continuo ad interpretarei miei sogni in maniera catastrofica..stanotte ho sognato che mi toglievo l'orologio (che tra l'altro non porto mai) e mi sono svegliata angosciata, facendomi mille domande: cosa significherà? è un avvertimento?...
Pensate che ieri ero in ansia per la partenza di radiovoice!
Credo di essere pazza, a volte..![]()
Buona domenica a tutti..
Marcella ha scritto:Come sono contenta radiovoice!Sia che la tua vacanza sia andata bene, sia che la paura sia stata minore di quanto immaginassi!
Spero anch'io di riuscire ad affrontare i miei voli (mancano solo 3 giorni)con uno spirito diverso da quello che ho adesso..da un lato sono un pò più tranquilla, quasi "rassegnata" alla mia paura. Dall'altro ci sono delle notti, come questa, in cui non dormo bene e penso: ok tutte le statistiche, ok tutti i controlli, ok la professionalità dei piloti, ok tutto. Non sono cose che metto in discussione. Ma c'è anche il caso fortuito. E il solo pensiero del terrore di quei momenti eventuali e di me che penso: "vedi? lo sapevo", mi getta nello sconforto più totale.
Sono patetica, lo so.
Grazie comunque, a te e a tutti...
Lo so..giro per roma in moto e ho fatto già due incidenti per colpa di due cretini in macchina (ma fortunatamente sono un avvocato spietato e gliel'ho fatta pagare cara..L'evento che succeda qualcosa in aereo è molto, ma molto inferiore a quello di lasciare la ghirba in moto, in bici o in macchina.
toh...siamo pure colleghi...Marcella ha scritto:Lo so..giro per roma in moto e ho fatto già due incidenti per colpa di due cretini in macchina (ma fortunatamente sono un avvocato spietato e gliel'ho fatta pagare cara..L'evento che succeda qualcosa in aereo è molto, ma molto inferiore a quello di lasciare la ghirba in moto, in bici o in macchina.). Sono rimasta illesa, ma comunque non spaventata e continuo a macinare chilometri e chilometri ogni giorno, oggettivamente rischiando la vita.
Ma quando si tratta di volare perdo completamente la razionalità e mi sento debole, priva di forza di volontà. Volo lo stesso, lo faccio quasi ogni anno, non uso tranquillantri o simili (tranne quest'anno, sto usando i fiori di bach), ma ogni volta è una tragedia..e va sempre peggio.
Questo forum mi sta aiutando tanto, ma la paura c'è e ci sarà anche venerdì mattina, a meno che non accada un miracolo...
Ma dai? Anche tu avvocato "spietato"?toh...siamo pure colleghi...
Oramai è un dato di fatto cara marcella...c'è un filo conduttore unico che lega le nostre esperienze
Quando torni...posterai stostanzialmente un copia-incolla del mio "reportage" post volo.
Ovvero...odi et amo...
Ri-ovvero...un gran passo avanti!