Paura crescente

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

brava Marcella....io festeggerei con il fidanzato per la riuscita
Ottima idea!!! E magari gli dico anche di farmi un bel regalo perchè sono stata brava! :mrgreen:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Ahh è così che funziona la cura antipaura?
Che storia, mi piace! :D
Allora sappiate che anch'io il 30 di questo mese devo volare a Bari.
C'è forse qualche signorina quì che ha voglia di recitare la parte di fidanzata per farmi "festeggiare" un po' anche a me? :D

P.S. Cavolo Luca, abbiamo trovato una terapia favolosa. :wink:
Ultima modifica di Aldus il 20 luglio 2007, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Visto? Gli allievi superano il maestro!!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

L'avessi saputo....altro che studi... :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Tsè, se non te lo dicevo io.... 8)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Luca ti devo una cena allora....io non ho festeggiato :lol:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Annalisa ha scritto:Luca ti devo una cena allora....io non ho festeggiato :lol:
In effetti 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Oggi credo di stare meglio, anche se ci sono momenti in cui mi vengono delle tachicardie acute. Continuo ad interpretarei miei sogni in maniera catastrofica..stanotte ho sognato che mi toglievo l'orologio (che tra l'altro non porto mai) e mi sono svegliata angosciata, facendomi mille domande: cosa significherà? è un avvertimento?...
Pensate che ieri ero in ansia per la partenza di radiovoice!
Credo di essere pazza, a volte.. :roll:
Buona domenica a tutti..
Avatar utente
Sky
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 luglio 2007, 21:02
Località: Dublino

Messaggio da Sky »

Ciao Marcella, ciao a tutti,
non sei pazza perche' se tu lo fossi lo sarei anch'io! :wink: Mi sono ritrovata in tutto quello che hai scritto. Vorrei tanto parlarvi anche un po' di me, apro un altro forum cosi non vi disturbo in questo. Magari riuscite a farmi passare l'ansia per il prossimo volo! :?
Buona giornata!!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Credo di essere pazza, a volte..
Tranquilla, in mezzo alla gente dell'aria non si vedrà certo la differenza ;)
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Grazie deltagolf, mi fai sempre sorridere! :)

Sto cercando di mantenere la calma, nel weekend mi sono circondata di persone che prendono aerei in continuazione (e che non hanno paura) e mi sono sentita un pò stupida. Appena esternavo le mie paure mi guardavano quasi con compassione. Ma forse hanno ragione, a volte mi faccio pena anch'io per queste maledette insicurezze. Allora mi sono riproposta di fare la spavalda, fingendo anche a me stessa. Ma il cuore non mente, visto che ormai il battito è in continuazione alle stelle!
La cosa che più mi angoscia è la paura di non farcela in quelle due ore, di sentirmi male, di fare figuracce, di impazzire letteralmente. Vorrei che qualcuno mi facesse un'anestesia totale, così da potermi svegliare direttamente a destinazione...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Marcella non devi vergognarti proprio di nulla.
Ognuno ha le proprie paure e le proprie angoscie e la paura di volare in Italia è diffusa al 53,8%...per cui.....

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Marcella non devi vergognarti proprio di nulla.
Ognuno ha le proprie paure e le proprie angoscie e la paura di volare in Italia è diffusa al 53,8%...per cui.....
Questo è il parere dell'illustrissimo psicologo; io che sono un rude pilota sai cosa ti dico Marcella???

Dopo tutto lo sbattimento che ci siamo fatti per mandarti a Praga, prova a non andarci o ad avere paura e DEN DEN DEN DEN DEN, venti nervate sulle chiappe non te le leva nessuno!!! :D :D :D :D
hirundo

Messaggio da hirundo »

Continuo ad interpretarei miei sogni in maniera catastrofica..stanotte ho sognato che mi toglievo l'orologio (che tra l'altro non porto mai) e mi sono svegliata angosciata, facendomi mille domande: cosa significherà? è un avvertimento?...
Beh i sogni sono spesso bizzarri... probabilmente, in un periodo più tranquillo, non avresti fatto troppo caso a quello che invece ora ti sembra un avvertimento minaccioso; ti saresti soltando detta "che strano, io non porto l'orologio"... :wink:. Comunque i sogni sono prodotti della nostra mente... per cui, più che un indizio di come andrà il volo, al tuo posto lo considererei un segnale di come ti senti in questi giorni. A meno che tutti i passeggeri del tuo volo abbiano fatto lo stesso sogno... :mrgreen:
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Marcella non devi vergognarti proprio di nulla.
Ognuno ha le proprie paure e le proprie angoscie e la paura di volare in Italia è diffusa al 53,8%...per cui.....
E'quello che credevo (e credo) anch'io...ma dove sono queste persone? Questo forum ne è pieno, ma quando mi confronto all'esterno mi sento così sola con questa mia paura. Tanto che, invece di rincuorarmi, la situazione peggiora, perchè penso che le mie non siano paure, ma presentimenti...mi sembra così labile il confine tra le due cose..
Dopo tutto lo sbattimento che ci siamo fatti per mandarti a Praga, prova a non andarci o ad avere paura e DEN DEN DEN DEN DEN, venti nervate sulle chiappe non te le leva nessuno!!!
Di andarci credo che ci andrò...ma sulla paura non posso assicurarvi! Facciamo solo 10 nervate?? :lol: :lol: :lol:
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Beh i sogni sono spesso bizzarri... probabilmente, in un periodo più tranquillo, non avresti fatto troppo caso a quello che invece ora ti sembra un avvertimento minaccioso; ti saresti soltando detta "che strano, io non porto l'orologio"... . Comunque i sogni sono prodotti della nostra mente... per cui, più che un indizio di come andrà il volo, al tuo posto lo considererei un segnale di come ti senti in questi giorni. A meno che tutti i passeggeri del tuo volo abbiano fatto lo stesso sogno...
Già..per come sto in questi giorni credo che anche se sognassi un gelato lo interpreterei come indizio di imminente tragedia!
Cavolo, ora mi tocca chiedere la lista di tutti i passeggeri dell'aereo e chiamarli uno per uno per sapere cosa hanno sognato in queste notti!! :shock:
:lol: :lol:
hirundo

Messaggio da hirundo »

Beh informati mentre aspetti l'imbarco... è un buon metodo per ingannare l'attesa ed attaccare bottone con qualche compagno di viaggio! :D
ma dove sono queste persone? Questo forum ne è pieno, ma quando mi confronto all'esterno mi sento così sola con questa mia paura.
Non sei affatto l'unica. Solo che non tutti sono pronti a parlarne. Anzi, nella mia esperienza personale ho l'impressone che molti ci si rassegnano, non sapendo che è possibile "guarire".
MissDelo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:04

Dai!!!

Messaggio da MissDelo »

Ciao Marcella....non scrivo molto in questa sezione del sito, la frequentavo di più un annetto fa...

Intanto condoglianze, purtroppo anch'io 3 settimane fa ho perso la mia grandissima nonnina, e capisco il vuoto che si prova...

Se cerchi alcuni miei post vecchi vedrai che ero messa come te, forse peggio...
Per me il periodo delle vacanze era un incubo, la scusa per stare in Italia sempre pronta, e senza dirlo al mio attuale fidanzato che mi avrebbe probabilmente presa in giro a non finire..
Io iniziavo al check-in ad imbottirmi di Lexotan (non scherzo...), ma per quanto forte fosse il medicinale mi faceva stare solo un po' più tranquilla, o meglio il cuore non batteva all'impazzata...solo molto molto veloce...

Poi la tragedia....un volo di lavoro per Amburgo....e per di più neanche diretto, Milano Zurigo, e poi da lì per Amburgo....2 decolli e due atterraggi nel giro di 6 ore. Una catastrofe!!!

Per mia fortuna ho trovato questo sito.....non ringrazierò mai abbastanza gli esperti del forum! Il primo volo per Zurigo è stata veramente una tragedia, ero con 2 colleghi e non potevo darlo a vedere...ma ti giuro..
E pensa che scarogna, mi avevavno affibbiato il posto finestrino, che odiavo....non ti dico il decollo, cuore a mille, occhi chiusi, sudore freddo, palpitazioni, preghiere a più non posso, un pensiero a mia mamma e mio papà che, ne ero sicura, non avrei mai più rivisto, cintura strettissima e orecchie tappate durante le procedure di sicurezza delle hostess....inutile ti dica che avevo anche lasciato un biglietto con le mie ultime volontà... :lol: E guarda che non scherzo...
Ho prvato a ripetermi per tutto il volo "l'aria è dura, l'aria è dura....le vibrazioni solo solo come le buche nell'asfalto..."....
Mi avevano messa proprio dietro l'ala, e per la prima volta, quando dopo 30 minuti ho aperto gli occhi (eravamo quasi a Zurigo), non mi hanno fatto paura, anzi mi hanno dato un senso di sicurezza...forse perchè sapevo che ballavano non perchè stessero per spezzarsi (cosa che ho sempre pensato...), ma perchè stavano ammortizzando la durezza dell'aria...
E il panorama da lassù non era poi così male..
Il volo da Zurigo ad Amburgo è andato un po' meglio, sempre occhi chiusi al decollo (finestrino anche su questo volo),e mal di stomaco....che fosse il non vedere che ci staccavamo da terra.....è un po' come quando sulle montagne chiuse tieni gli occhi chiusi, non hai riferimenti sulla terra e stai malissimo.
Però il volo è andato bene, abbiamo ballato un po' , ma ho guardato fuori e sembrava tutto così tranquillo che doveva essere solo qualche "buca d'aria"....
Al ritorno ho chiesto io il posto finestrino, ho scoperto che guardar di sotto mi piace, e tanto, occhi aperti al decollo e finalmente niente mal di stomaco.....ecco così andava già meglio...
Da Zurigo a Milano mi hanno dato il posto corridoio, che rabbia, e mi hanno messa di fianco a due turiste tedesche terrorizzate dai vuoti d'aria sopra le alpi....ma si può??? E' ovvio che ci sono i vuoti, la terra è così irregolare di sotto...però che spettacolo le montagne dall'alto, con tutta quella neve.....una goduria...
Alla fine mi è toccato tranquillizzarle.....
Per non parlare dello steward della Swiss, un ottimo motivo per prendere quel volo.... :lol:

La morale è che anch'io, che sono proprio fifona, ho capito razionalmente che volare non è così terribile, anzi un po' mi piace anche.....e poi non voglio perdermi il mondo, voglio vederlo tutto....non posso farmi fermare da una stupida paura.
c'è una vecchia canzone che dice "chi non ha paura di morire, muore una volta sola"...quanto è vero.

quando sarai lassù goditi il mondo di fuori, è così affascinante, e se ti prende la paura chiedi alla hostess cosa sta succedendo....io mi sono terrorizzata perchè sentivo una sirena durante la fase di atterraggio, ma era solo il microfono aperto del comandante che riceveva istruzioni per atterrare...figurati!
Non faccio più caso ai segni premonitori, come il gatto nero che ieri mi ha aspettata per poter attraversare.....ho il coraggio di prenotare da sola dei voli, prima non l'avrei mai fatto e soprattutto voglio volare, volare, volare...perchè più tempo passa tra un volo e l'altro più la paura ritorna,e io non voglio...
Infatti fra 2 settimane me ne vado a New york....è da quando ho 10 anni che voglio andarci, non ho mai avuto il coraggio.....e questo sarò il mio primo volo intercontinentale....

Se ce la faccio io puoi farcela anche tu....vedrai che sarà così!!
in bocca al lupo!

Miss
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Grazie MissDelo, la tua è una bella testimonianza e leggerla mi ha molto rincuorata :D

Innanzi tutto condoglianze anche a te per tua nonna..è vero, è un vuoto immenso..

Hai ragione, più passa tempo tra un volo e l'altro, più lasciamo spazio alla componente irrazionale del nostro cervello. E infatti i miei timori sono iniziati proprio dopo una pausa volo di 4 anni (durante i quali ho attraversato una fase un pò brutta della mia vita) :(
Mi sono ritrovata a 22 anni a riprendere un aereo per dublino letteralmente terrorizzata (mentre prima non mi facevano paura nemmeno i vuoti d'aria e quando sorvolavamo le alpi ero emozionatissima e facevo mille foto alle cime innevate). Credo che le mie paure siano coincise con il mio stato d'animo, che non era più quello dell'ultimo volo (avevo 18 anni). Poi, anche quando le cose sono migliorate nella vita privata, non sono riuscita più a scrollarmi di dosso la paura. Non mi sono fatta bloccare, perchè viaggiare mi piace tanto...e infatti sono partita di nuovo l'anno successivo (per il canada) e poi sono andata in francia e tre volte in spagna (l'ultima l'estate scorsa)...ma le cose sono andate peggiorando sempre più.
Mi ritrovo tanto nella cose che mi hai detto...anche se le mie ultime memorie non le ho mai scritte!! (se non altro per scaramanzia...altrimenti lo farei anch'io!!) e mi consola il fatto che tante persone come te ce l'abbiano fatta..
Ma soprattutto, è proprio vero che chi non ha paura di morire muore una sola volta...cavolo, quanto è vero!
Buon volo per new york, dev'essere splendida...spero tanto di andarci presto anch'io!

Grazie ancora..e buona giornata! :)
Francesco81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 luglio 2007, 14:26
Località: Nola (NA)

Messaggio da Francesco81 »

Ciao Marcella,
io ho avuto un'esperienza che ricorda più o meno la tua...
Come sai, perché ho visto che hai letto il mio post, io dal 2003 non volo praticamente più.
Nel 2006, comunque, sono andato molto vicino a completare la prenotazione delle mie vacanze, salvo poi fermare in agenzia stava prenotando per me.
Beh, sai perché ho rinunciato? Perché nella mia mente, ad un certo punto, si è come formata l'immagine di mio nonno (che se n'è andato nel 2002).
L'ho avvertita come una premonizione, e non ho prenotato...così quel volo lo prese, da solo, chi avrebbe dovuto accompagnarmi.
Non ti dico quanto mi sono pentito di non essere partito, alla fine, quando quell'aereo è decollato, ha fatto il miglior viaggio del mondo, ed è tornato indenne.
Purtroppo, è passato un anno, e sono ancora qui, a casa, e non partirò!
"Il tempo tutto toglie e tutto dà, ogni cosa si muta, nulla si annichila"

Giordano Bruno
hirundo

Messaggio da hirundo »

@ Francesco e Marcella: tra cento o più persone che si imbarcano sullo stesso aereo, è molto probabile che almeno una abbia perso una persona cara negli ultimi anni, e la pensi o la sogni spesso, quindi anche prima di partire... se questo genere di pensieri fosse l'avviso di un incidente probabilmente nessun aereo o quasi arriverebbe a destinazione. :wink: Invece, fortunatamente, gli aerei volano indipendentemente dallo stato d'animo, dalle ansie e dai timori dei passeggeri... bisogna sforzarsi di non cedere e non lasciarsi condizionare da questo genere di pensieri.
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Normalmente sono consapevole del fatto che i sogni siano rievocatori di vissuti e mai portatori di premonizioni. Ma quando devo volare mi trasformo: credo a tutto, vedo segnali in tutto, alimentando in tal modo la mia ansia. A volte mi ritrovo a fare pensieri bruttissimi e mi sembra che ci sia una parte di me che quesi ci provi gusto, una specie di masochismo. So che se mi sforzassi potrei distogliere la mente, riportandola su argomenti più ameni. Ma qualcosa me lo impedisce. E questa cosa mi crea un senso di sconfitta incredibile :(
lucax1x

Re: Paura crescente

Messaggio da lucax1x »

Ogni volta mi sembra (riprendo l'espressione usata da un altro utente) di andare al patibolo. Ma quest'anno sto rasentando la follia. La mattina del 3 agosto prendo un volo alitalia per praga. Da quando ho prenotato (circa 2 settimane fa) non vivo più. Dormo malissimo, penso ai miei cari (sicura di non vederli più), immagino scene catastrofiche e ogni episodio anche stupido che mi accade (come la perdita di un portachiavi) lo vedo come una premonizione.

Beh...sono cose che capitano a tutti, compreso il sottoscritto :roll: comunque non ti preocupare qui qualcuno ti darà tutte le risposte possibili.
Io ti posso solo dire che ho fatto prevalere la razionalità; non vedo perchè prenotare il volo per un dato giorno significa condanna a morte...ma perchè nel frattempo non può succedere nulla ??? siamo certi che stando con i piedi per terra siamo al sicuro ? la mia esperienza personale, purtroppo, mi dice che non è cosi...si è più sicuri in alto anche perchè i piloti non sono kamikaze...avranno voglia di vivere o no ?

Ti saluto e ti consiglio di consultare spesso il sito...è davvero utile.

Ciao e B U O N V I A G G I O :D :D :D
MissDelo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:04

Anch'io....

Messaggio da MissDelo »

hirundo ha scritto:@ Francesco e Marcella: tra cento o più persone che si imbarcano sullo stesso aereo, è molto probabile che almeno una abbia perso una persona cara negli ultimi anni, e la pensi o la sogni spesso, quindi anche prima di partire... se questo genere di pensieri fosse l'avviso di un incidente probabilmente nessun aereo o quasi arriverebbe a destinazione. :wink: Invece, fortunatamente, gli aerei volano indipendentemente dallo stato d'animo, dalle ansie e dai timori dei passeggeri... bisogna sforzarsi di non cedere e non lasciarsi condizionare da questo genere di pensieri.
....la sogno la mia nonna, e penso che è lì solo per proteggermi...
hirundo

Messaggio da hirundo »

Marcella ha scritto:So che se mi sforzassi potrei distogliere la mente, riportandola su argomenti più ameni. Ma qualcosa me lo impedisce. E questa cosa mi crea un senso di sconfitta incredibile :(
E' senz'altro difficile tenere a freno la mente e pensare ad altro quando si è in ansia per qualcosa... figurati, io rasento il delirio quando il micio sta lontano da casa più del solito! :oops:
Ma se proprio non puoi evitare di pensare agli aerei, puoi provare a "impegnare la mente" pensando a quanti voli si stanno svolgendo in un certo momento... forse di solito non ci fai caso, te ne passano sopra la testa parecchi ogni ora, e tutto fila liscio. Pensa a quanti aerei e quante persone sono ogni giorno!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Marcella ha scritto:Normalmente sono consapevole del fatto che i sogni siano rievocatori di vissuti e mai portatori di premonizioni. Ma quando devo volare mi trasformo: credo a tutto, vedo segnali in tutto, alimentando in tal modo la mia ansia. A volte mi ritrovo a fare pensieri bruttissimi e mi sembra che ci sia una parte di me che quesi ci provi gusto, una specie di masochismo. So che se mi sforzassi potrei distogliere la mente, riportandola su argomenti più ameni. Ma qualcosa me lo impedisce. E questa cosa mi crea un senso di sconfitta incredibile :(

Marcella sai che questa cosa è un po' controproducente?
Nel senso che "sforzarsi consapevomente" di non pensare ad una cosa non fa altro che mantenere la concentrazione sempre focalizzata su quella cosa alla quale non vuoi pensare... :roll:

Forse la cosa migliore è...lasciar andare. I pensieri come arrivano se ne vanno, sono ondivaghi. E se tu li lasci arrivare ed andare via, staranno nella tua testa meno tempo che se cerchi di non pensarci.
Provare per credere. 8) :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Marcella sai che questa cosa è un po' controproducente?
Nel senso che "sforzarsi consapevomente" di non pensare ad una cosa non fa altro che mantenere la concentrazione sempre focalizzata su quella cosa alla quale non vuoi pensare...

Forse la cosa migliore è...lasciar andare. I pensieri come arrivano se ne vanno, sono ondivaghi. E se tu li lasci arrivare ed andare via, staranno nella tua testa meno tempo che se cerchi di non pensarci.
Provare per credere.
Ciao Luca, credo che tu abbia ragione ragione. Più "penso che non ci devo pensare", peggio è. Non è facile. Sono anni che adotto questa tecnica, ma effettivamente non ha mai dato effetti positivi. E ho attribuito il tutto alla mia debolezza, alla mancanza di forza di volontà (sarà sempre la solita storia di voler tenere tutto sotto controllo?)
Ci proverò a lasciarli andare i penseri. Non sarà facile, ma ci proverò..o forse è più facile di quanto io non creda... :roll:
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

Marcella ha scritto:Oggi credo di stare meglio, anche se ci sono momenti in cui mi vengono delle tachicardie acute. Continuo ad interpretarei miei sogni in maniera catastrofica..stanotte ho sognato che mi toglievo l'orologio (che tra l'altro non porto mai) e mi sono svegliata angosciata, facendomi mille domande: cosa significherà? è un avvertimento?...
Pensate che ieri ero in ansia per la partenza di radiovoice!
Credo di essere pazza, a volte.. :roll:
Buona domenica a tutti..

ciao marcella...son tornato! :D
Intanto...grazie..che carina...in ansia per me hehehe :D
Senti...come da 3d da me aperto ho scoperto che 14 anni di paura sono stati davvero uno spreco. Tempo buttato.
E' andato tutto liscio come l'olio.
E se te lo dico io...hehehe
Vedrai che anche tu respirerai quell'aria di..."normalità" che ti permetterà di liberarti non magari di tutte le paure ma di certo di quel timore da attacco di panico.
In ogni caso...mettiti in tasca un paio di goccette di tranquillante...ad esempio EN se il tuo medico te lo prescrive.
Serve sia come effetto placebo...della serie "se serve...ce l'ho" sia magari per attenuare il primo impatto se preso anche solo in dosi blande (4-5 goccette).
In ogni caso...credimi...tornerai dal tuo viaggio con la stessa sensazione che ho avuto io...ovvero di un nuovo rapporto con il mezzo.
Magari non sarà amore.
Ma non è nemmeno odio. ;)
Ah...sai cosa continuavo a ripetermi durante il decollo?
"ogni 46 secondi, da qualche parte nel mondo, decolla un boeing 737..."
46 secondi...
Pazzesco, vero?

Yyyaaahwnn...ora però vado a letto...stamattina ho fatto una levataccia...:D
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

Come sono contenta radiovoice! :) Sia che la tua vacanza sia andata bene, sia che la paura sia stata minore di quanto immaginassi!
Spero anch'io di riuscire ad affrontare i miei voli (mancano solo 3 giorni)con uno spirito diverso da quello che ho adesso..da un lato sono un pò più tranquilla, quasi "rassegnata" alla mia paura. Dall'altro ci sono delle notti, come questa, in cui non dormo bene e penso: ok tutte le statistiche, ok tutti i controlli, ok la professionalità dei piloti, ok tutto. Non sono cose che metto in discussione. Ma c'è anche il caso fortuito. E il solo pensiero del terrore di quei momenti eventuali e di me che penso: "vedi? lo sapevo", mi getta nello sconforto più totale.
Sono patetica, lo so.
Grazie comunque, a te e a tutti...
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

Marcella ha scritto:Come sono contenta radiovoice! :) Sia che la tua vacanza sia andata bene, sia che la paura sia stata minore di quanto immaginassi!
Spero anch'io di riuscire ad affrontare i miei voli (mancano solo 3 giorni)con uno spirito diverso da quello che ho adesso..da un lato sono un pò più tranquilla, quasi "rassegnata" alla mia paura. Dall'altro ci sono delle notti, come questa, in cui non dormo bene e penso: ok tutte le statistiche, ok tutti i controlli, ok la professionalità dei piloti, ok tutto. Non sono cose che metto in discussione. Ma c'è anche il caso fortuito. E il solo pensiero del terrore di quei momenti eventuali e di me che penso: "vedi? lo sapevo", mi getta nello sconforto più totale.
Sono patetica, lo so.
Grazie comunque, a te e a tutti...

Credimi...leggere le tue parole è come leggere il mio stesso pensiero... tuttora infatti provo le stesse cose anche se in modo nettamente minore.
Mi pare di capire che le nostre paure siano piuttosto simili.
Bene...se è così vedrai che anche tu reagirai nel mio stesso identico modo e una volta a bordo la tua paura si tramuterà solamente in leggera tensione che oltretutto si scioglierà in buona parte non appena scomparirà la lucetta delle cinture... :D
Scommettiamo? ;)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Marcella, prova a dare un occhiata alle cronache di quello che è successo sulle strade italiane nell'ultimo weekend.
L'evento che succeda qualcosa in aereo è molto, ma molto inferiore a quello di lasciare la ghirba in moto, in bici o in macchina.
Eppure tutti noi quando ci avventuriamo per le nostre giungle d'asfalto non pensiamo, o nettamente di meno, a scenari apocalittici.
Ci sarà un perchè? O no?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

L'evento che succeda qualcosa in aereo è molto, ma molto inferiore a quello di lasciare la ghirba in moto, in bici o in macchina.
Lo so..giro per roma in moto e ho fatto già due incidenti per colpa di due cretini in macchina (ma fortunatamente sono un avvocato spietato e gliel'ho fatta pagare cara.. :twisted: ). Sono rimasta illesa, ma comunque non spaventata e continuo a macinare chilometri e chilometri ogni giorno, oggettivamente rischiando la vita.
Ma quando si tratta di volare perdo completamente la razionalità e mi sento debole, priva di forza di volontà. Volo lo stesso, lo faccio quasi ogni anno, non uso tranquillantri o simili (tranne quest'anno, sto usando i fiori di bach), ma ogni volta è una tragedia..e va sempre peggio.
Questo forum mi sta aiutando tanto, ma la paura c'è e ci sarà anche venerdì mattina, a meno che non accada un miracolo...
Avatar utente
radiovoice
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 238
Iscritto il: 13 luglio 2006, 9:24

Messaggio da radiovoice »

Marcella ha scritto:
L'evento che succeda qualcosa in aereo è molto, ma molto inferiore a quello di lasciare la ghirba in moto, in bici o in macchina.
Lo so..giro per roma in moto e ho fatto già due incidenti per colpa di due cretini in macchina (ma fortunatamente sono un avvocato spietato e gliel'ho fatta pagare cara.. :twisted: ). Sono rimasta illesa, ma comunque non spaventata e continuo a macinare chilometri e chilometri ogni giorno, oggettivamente rischiando la vita.
Ma quando si tratta di volare perdo completamente la razionalità e mi sento debole, priva di forza di volontà. Volo lo stesso, lo faccio quasi ogni anno, non uso tranquillantri o simili (tranne quest'anno, sto usando i fiori di bach), ma ogni volta è una tragedia..e va sempre peggio.
Questo forum mi sta aiutando tanto, ma la paura c'è e ci sarà anche venerdì mattina, a meno che non accada un miracolo...
toh...siamo pure colleghi... :D
Oramai è un dato di fatto cara marcella...c'è un filo conduttore unico che lega le nostre esperienze ;)
Quando torni...posterai stostanzialmente un copia-incolla del mio "reportage" post volo.
Ovvero...odi et amo...
Ri-ovvero...un gran passo avanti! :D
Marcella
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:00
Località: Roma

Messaggio da Marcella »

toh...siamo pure colleghi...
Oramai è un dato di fatto cara marcella...c'è un filo conduttore unico che lega le nostre esperienze
Quando torni...posterai stostanzialmente un copia-incolla del mio "reportage" post volo.
Ovvero...odi et amo...
Ri-ovvero...un gran passo avanti!
Ma dai? Anche tu avvocato "spietato"? :D
Hai ragione, le nostre esperienze sono talmente simili! E mi auguro tanto che l'epilogo sia lo stesso...
Sai qual'è l'unica differenza? Che tu non volavi da tanto e, in un certo senso, la tua paura era più sensata (per quanto una fobia possa esserlo). Io invece ho preso l'ultimo volo esattamente un anno fa (agosto 2006). Non capisco proprio cosa mi stia accandendo, va sempre peggio..
ieri sera ho avuto un tale attacco di panico che mi sono messa a guardare gli orari dei treni per praga (roma-praga, con cambio a vienna...20 ore di viaggio! :shock: ). Stanotte sono riuscita a dormire (dopo un overdose di fiori di bach) soltanto perchè ero sicura che stamattina mi sarei svegliata e sarei andata in agenzia a prenotare il treno. Ma al risveglio ho ritrovato un grammo di razionalità e mi sono detta: tu sei completamente pazza. E forse lo sono davvero. Ma ieri sera ero talmente in crisi che sarei scoppiata a piangere come una bambina..e un pò l'ho fatto..ecco, ora mi vergogno.. :oops:
Scusatemi, mi sto comportando come un'immatura, ma devo sfogarmi o davvero rischio di comprare i biglietti del treno.. :(
hirundo

Messaggio da hirundo »

Marcella spero che tu non abbia preso davvero i biglietti del treno... :wink: tieni duro, mancano pochi giorni! Sono certa che andrà meglio di quanto ti aspetti. Magari non andrai in aeroporto tranquilla e rilassata, ma secondo me, anche se hai volato solo un anno fa, questa volta c'è una differenza importante: ne hai parlato, ti sei preparata diversamente... qualche effetto dovrà pur farlo la tua permanenza sul forum! :D
Rispondi