operazione al laser

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Devo avere già scritto una cosa simile in un altro post, ma voglio ripetermi perché questa è una cosa molto importante, almeno a mio modesto modo di vedere.
Passare la visita medica all'IML o dal medico fiduciario è l'incubo di tutti noi, per cui ognuno, sotto sotto, è disposto a barare, a non dire gli interventi subiti, i farmaci che si prendono, le malattie contratte e via discorrendo.
Fiduciari e IML lo sanno benissimo e fanno firmare le varie liberatorie, anche perché non possono indagare nella nostra vita privata e nella nostra storia clinica ogni volta che ci presentiamo.

Se però capita un incidente, ci penserà l'assicurazione a cercare ogni minimo cavillo per dimostrare che non eravamo idonei al volo e quindi la colpa è nostra, o dell'IML, o del medico fiduciario o di chi volete voi, ma insomma che non sono loro che devono pagare.
Quando c'è un incidente gli esami che vengono fatti (o le autopsie :( ) sono estremamente accurati e salta fuori qualunque cosa, oltre ad esserci degli aspetti che vengono immediatamente indagati.
Basta leggere i report dell'Aircraft Accident Investigation Bureau http://www.bfu.admin.ch/en/dokumentatio ... suchen.htm per rendersi conto che dall'autopsia o dagli esami tossicologici viene tranquillamente fuori anche se il pilota aveva preso una pastiglia per il mal di denti.

Conosco un caso di un incidente dalle mie parti dove gli eredi del pilota stanno pagando tre morti e un aereo (vendendo l'attività di famiglia perché tre morti costano cari e anche l'aeroplanetto e il relativo mancato guadagno per la scuola non è poco... :( ), perché l'assicurazione con questo escamotage è riuscita a tirarsi fuori.

Fare i furbi può costare molto caro, come vedete e in quel caso meglio per noi se ci muoriamo nell'incidente, perché se invece fate a pezzi il carrello di un G5 sbattendogli addosso col paperozzo, come capitato in un altro caso che conosco e poi dovete pagarlo... allora sì che è dura...
Quindi dichiarate sempre tutto al medico e verificate che sia messo agli atti, così se capita qualcosa nessuno avrà nulla da dire.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

marko29 ha scritto:sinceramente la lente che comprime la cornea non mi sembra molto salutare oltre ad essere una presa in giro per l'oculista e l'aviazione..io ho indicato un metodo che porta a miglioramenti stabili della miopia fino alla successiva guarigione completa se uno si applica bene...ne sono testimone..sono disponibile per qualunque domanda
Se magari ci dici il titolo di questo libro credo che molti te ne sarebbero grati!!!
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

G3nd4rM3 ha scritto:
marko29 ha scritto:sinceramente la lente che comprime la cornea non mi sembra molto salutare oltre ad essere una presa in giro per l'oculista e l'aviazione..io ho indicato un metodo che porta a miglioramenti stabili della miopia fino alla successiva guarigione completa se uno si applica bene...ne sono testimone..sono disponibile per qualunque domanda
Se magari ci dici il titolo di questo libro credo che molti te ne sarebbero grati!!!
Si, sono interessato anch'io...
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
marko29
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da marko29 »

il titolo del libro è come sono guarito dalla miopia
di david de angelis
ho aperto un post solo per questo in questa sezione andate li...sennò qui finiamo off topic
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Mah... da esperto miope dico che ci credo alquanto poco al fatto di correggerla facendo semplici esercizi... :roll: Sennò ne avrei sicuramente già sentito parlare, essendo mezzo orbo :)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

In ogni caso l'operazione al laser è consentita in caso di rinnovo e non di conseguimento(chiesto all'oculista dell'iml venerdì)
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

marko29 ha scritto:sinceramente la lente che comprime la cornea non mi sembra molto salutare oltre ad essere una presa in giro per l'oculista e l'aviazione..io ho indicato un metodo che porta a miglioramenti stabili della miopia fino alla successiva guarigione completa se uno si applica bene...ne sono testimone..sono disponibile per qualunque domanda
Non so se sia salutare o no, questo e` quanto dicono gli oculisti (non venditori di libri in internet :)).

E` una correzione temporanea della miopia (curvatura della cornea), esattamente come potrebbe esserlo quello degli esercizi naturali. Ammesso che funzionino, e` comunque sempre un risultato temporaneo.

Nel tuo caso hai migliorato di 0.5 diottrie, che e` ampiamente entro l'errore di misura :), e devi vedere, ammesso che sia reale, quanto dura e come si comporta nel tempo.

Chiedo ai miei amici oculisti e riporto.
Avatar utente
marko29
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da marko29 »

gli oculisti non approvano questo metodo che del resto va anche contro il mercato...perchè senno gli occhiali sparirebbero! per chi ha 1 ostacolo nella vista che gli impedisce di coronare un suo sogno sarà sicuro 1 miracolo...io dico solo 1 cosa PROVARE PER CREDERE...
N757GF ho 16 anni in 2 mesi la miopia si è fermata e regredita...non è 1 caso.il metodo produce RISULTATI STABILI NEL TEMPO... chi è interessato sa cosa fare...adesso non iniziamo a dire non è vero ecc
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossible is nothing.

The world is yours.
Ospite

Messaggio da Ospite »

marko29 ha scritto:gli oculisti non approvano questo metodo che del resto va anche contro il mercato...perchè senno gli occhiali sparirebbero!
Gli oculisti non fanno gli occhiali :). Quando operano qualcuno, il piu` delle volte il paziente poi non deve piu` mettere gli occhiali. E non sono neanche contrari ad esercizi vari: quando e` necessario mandano i pazienti dagli ortottisti. Se invece ci sono delle metodologie non provate, senza fondamento clinico, non le prescrivono, perche' (un pochino) sono anche interessati al fatto che il paziente stia meglio.
marko29 ha scritto: per chi ha 1 ostacolo nella vista che gli impedisce di coronare un suo sogno sarà sicuro 1 miracolo...io dico solo 1 cosa PROVARE PER CREDERE...
Sembra un vecchio slogan pubblicitario. E il sito dell'autore (che comincia dicendo che non e` un medico, e quelli non sono consigli ma solo sue opinioni) mi ricorda un po' quello di vari venditori di fuffa, ma su questo potrei sbagliarmi.
marko29 ha scritto: N757GF ho 16 anni in 2 mesi la miopia si è fermata e regredita...non è 1 caso.il metodo produce RISULTATI STABILI NEL TEMPO... chi è interessato sa cosa fare...adesso non iniziamo a dire non è vero ecc
Qui ti manca un minimo di spirito scientifico per capire cosa vogliono dire i numeri.

Tanto per cominciare dici che in due mesi sei migliorato di 0.5 diottrie. Questo miglioramento e` facilmente coperto dall'errore strumentale e dal rumore della misura.

Dici che i risultati sono stabili: in due mesi non puoi saperlo. Dovresti smettere di fare gli esercizi e vedere cosa capita.

Infine dici che la tua miopia non solo si e` fermata ma addirittura e` regredita. Bene, stai facendo un confronto su due mesi di tempo.

Vuol dire che se prima avanzava, lo si vedeva strumentalmente in due mesi: cioe` perdevi 0.5 diottrie ogni due mesi (altrimenti non puoi dire in questo contesto che la miopia si e` fermata).

Vuol dire che da un occhio hai cominciato a essere miope 6 mesi fa, dall'altro 4. Capisci che hai detto una cosa senza senso? Non puoi parlare di miopia che avanza e riferire il fatto che si e` fermata ad un arco di due mesi.

Secondo me ti stanno prendo un po' in giro, ma contento tu :). Ne riparliamo fra 5 anni, OK?
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Messaggio da brezzalife »

L' occhio miope e' soggetto ad una forte componente accomodativa e cio' da la "sensazione" di aumento della miopia; in parole povere senza il metodo"truffa" la miopia con buona probabilita' sarebbe aumentata,per un motivo o altro!! con il metodo si ha un aiutino grande piccolo o truffa che sia ma almeno sopperisce al fattore accomodativo! per me e' gia' molto...
PS. i tuoi calcoli non fanno una piega,hai ragione; forse dire miglioramento in 2 mesi di 0.5 sbaraglia un po,meglio non dare numeri al momento,parlare di miglioramento e basta!
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
ACIDO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 febbraio 2005, 12:49

Messaggio da ACIDO »

jai ha scritto:!

il mio consiglio è questo: se hai meno di 8 diottrie, attuale limite italiano per la seconda classe, vai a farti rilasciare il certificato, ti iscrivi al tuo bel corso PPL e fai l'operazione, tanto poi il rinnovo essendo la tua licenza a tutti gli effetti una JAA lo puoi fare in qualunque stato membro!

io ho fatto così, ora ho PPL e ho già fatto l'operazione, l'anno prossimo spero di riuscire a laurearmi così me ne vado in usa a finire i brevetti!

magari ho scritto tante cavolate ma dalle informazioni che ho faticosamente raccolto la questione dovrebbe essere così!
Dici che hai fatto il PPL (quindi hai una seconda classe), che ha fatti l'operazione e finirai i brevetti in USA (immagino per poi convertiri in Europa). Ne desumo quindi che il tuo difetto preoperatorio fosse superiore ai limiti, altrimenti avresti conseguito direttamente la prima classe.
A questo punto la mia domanda è la seguente: ma se prima dell'operazione avevi -8 diottrie (o comunque più di -5, attuale limite in Italia per poter effettuare la chirurgia refrattiva) come fai ad ottenere la prima classe per finire i brevetti ( si tratterebbe di una visita iniziale e non di un rinnovo)?

Ciao

ACIDO
Avatar utente
I-SMEP
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 13:05
Località: Firenze

Messaggio da I-SMEP »

Ma questo limite ha un senso? Come mai in alcuni paesi è uno ed in altri è un'altro? Correggere con la lasik una miopia da -8 è diverso rispetto ad una da -5? Non riesco a capire cosa importa quanta miopia avevi prima se tanto l'hai risolta con l'operazione!
IG_P2124
Rispondi