Impressionante crosswind ad Amburgo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alessandrogentili »

araial14 ha scritto:Un motivo in più per leggere sempre meno i giornali! Se c'è una cosa che ha fatto il 320 LH è stata proprio quella di NON atterrare!
E' ancora in volo? :mrgreen:

A parte tutto, mi sembra che questo articolo non sia così strampalato. Alla fine se l'aereo si fosse inclinato poco di più (o se il pilota fosse stato meno reattivo) probabilmente sarebbero andati a recuperarlo col cucchiaino.

Per quanto riguarda l'emergenza, magari è anche stata data. Il comandante poteva anche sospettare un danno all'ala e ritenere di dover atterrare il prima possibile. Sbaglio?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da araial14 »

alessandrogentili ha scritto:
araial14 ha scritto:Un motivo in più per leggere sempre meno i giornali! Se c'è una cosa che ha fatto il 320 LH è stata proprio quella di NON atterrare!
E' ancora in volo? :mrgreen:

A parte tutto, mi sembra che questo articolo non sia così strampalato. Alla fine se l'aereo si fosse inclinato poco di più (o se il pilota fosse stato meno reattivo) probabilmente sarebbero andati a recuperarlo col cucchiaino.

Per quanto riguarda l'emergenza, magari è anche stata data. Il comandante poteva anche sospettare un danno all'ala e ritenere di dover atterrare il prima possibile. Sbaglio?
Apprezzo la tua ironia..... :wink:
Ma allora bisognerebbe essere dotati di sintesi d'informazione più corretta (mi riferisco naturalmente al giornalista) se si vuol fare dello scrivere il proprio mestiere. Non è stato un atteraggio di emergenza..ha riattaccato. E' chiaro che poi con danni o senza danni all'ala sarebbe poi sceso, in un modo o nell'altro...a meno che non fosse un A320 con il primo sistema a moto perpetuo, ma per quanto siano efferatamente tecnologici i tedeschi...non credo :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Zortan »

Mi son riguardato il video. secondo me ha toccato anche a destra ! voi che dite ?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Galaxy »

Zortan ha scritto:Mi son riguardato il video. secondo me ha toccato anche a destra ! voi che dite ?
Che non si vede abbastanza bene per dire qualcosa...

Francamente, appena ho visto il video oggi pomeriggio non mi ero neanche accorto del contatto dell'ala sinistra... quindi... dire qualcosa sull'ala destra.. non me la sento..
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

Non facciamoci troppe s***e mentali, ok? Aspettiamo i "dati" - od il parere dei "tecnici"...... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da albert »

Zortan ha scritto:Mi son riguardato il video. secondo me ha toccato anche a destra ! voi che dite ?
Oggi anche io lo credevo, tanto da averlo scritto, ma riguardando più volte il video, senza strumenti di
analisi video, (che onestamente, per pigrizia, non ho voglia di usare), direi con ragionevole certezza che non
ha toccato la pista con l'ala destra. Comunque la qualità del video è relativamente scarsa, soprattutto perché nel momento cruciale chi faceva le riprese si è emozionato ed ha mosso l'inquadratura; la compressione del sito di hosting ha fatto il resto..... il fumo che si scorge sulla destra è, secondo me, generato dalle gomme del carrello di destra che toccano sulla pista...
Inoltre mi sembra che siano riportati danni solamente all'ala sinistra.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

a me sembra di no.
comunque ha ragione aeb non tiriamola troppo per le lunghe con le congetture :kermit: .
a proposito ma i piloti 'ndo stanno :lol: una loro considerazione in merito all'accaduto non sarebbe male.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Daniele77 »

Noto anche io che i piloti e i tecnici latitano.
Forse preferiscono avere dati più concreti per esprimere giudizi non avventati?
Curiosità: ma il comandate ha la facoltà di atterrare anche o senza il clear to land della torre?
Buona notte
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

Se Il limite per del vento al traverso è 30 nodi, con 30 sei dentro, con 31 sei fuori. E' discrezione del comandante se, e in quale misura, prendere in considerazione eventuali raffiche. Questa è la legge.
Come al solito è difficile solo dal filmato capire che cosa è successo, sicuramente ci sarà una indagine di sicurezza volo nella loro azienda. Noi possiamo solo, come al solito, fare 4 chiacchiere da bar con i pochi elementi che abbiamo a disposizione.

Certamente l'equipaggio si sara fatto due conti per vedere se il vento era entro i limiti di compagnia, su questo non ho dubbi. Se sono scesi, potevano farlo. Tant'è che gli altri aeromobili attterravano.
Avranno poi considerato l'eventualità di windshear e sicuramente avranno preso anche delle precauzioni.

Ora, per quello che mi sembra di vedere (la prospettiva potrebbe trarre in inganno) nell'ultimissima fase dell'atterraggio (poco prima di toccare) c'è destabilizzazione. E dalla parte piu' pericolosa. Infatti si vede chiaramente l'aereo scarrocciare a sinistra rispetto alla centerline.

Con gli atterraggi con il vento al traverso, se proprio uno deve stare da una parte della pista, è meglio che stia dalla parte in cui soffia il vento (sopravento) rispetto alla centerline, perchè se nel momento del decrab si sbaglia qualcosa, il vento ci sposterà verso il centro della pista e non verso il bordo come capita al tedesco.
Poi mi sembra anche che lui tolga il crab ma non inclini l'ala al vento e questo potrebbe aver causato l'inclinazione che ha causato il contatto dell'ala.

Quando le situazioni sono al limite è molto difficile prendere la decisione di dirottare perchè i piloti sono programmati per andare da A a B. Punto.
Se ci viene il minimo dubbio che la cosa non si possa fare, allora è il momento di lasciar perdere.
Vorrà dire che quel giorno ci prenderemo tutti i vaffa dei passeggeri ma nel nostro intimo sapremo di aver fatto la cosa piu' giusta.

Per Zortan, purtroppo a bordo di un jet di linea non c'è democrazia. :-)
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da cece »

Per Zortan, purtroppo a bordo di un jet di linea non c'è democrazia.

per fortuna.
mai frase piu' intelligente.
Ben felice di mettermi nelle mani di una persona preparata per fare quello che deve.
Se ci fossero 200 piloti su un 320 probabilmente cadrebbe per esaurimento di carburante prima di mettere insieme 200 opinioni.( ironico, mi augurio che iano tutti preparati allo stesso modo...come forse lo sono)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

air.surfer ha scritto:Se Il limite per del vento al traverso è 30 nodi, con 30 sei dentro, con 31 sei fuori. E' discrezione del comandante se, e in quale misura, prendere in considerazione eventuali raffiche. Questa è la legge.
Come al solito è difficile solo dal filmato capire che cosa è successo, sicuramente ci sarà una indagine di sicurezza volo nella loro azienda. Noi possiamo solo, come al solito, fare 4 chiacchiere da bar con i pochi elementi che abbiamo a disposizione.

Certamente l'equipaggio si sara fatto due conti per vedere se il vento era entro i limiti di compagnia, su questo non ho dubbi. Se sono scesi, potevano farlo. Tant'è che gli altri aeromobili attterravano.
Avranno poi considerato l'eventualità di windshear e sicuramente avranno preso anche delle precauzioni.

Ora, per quello che mi sembra di vedere (la prospettiva potrebbe trarre in inganno) nell'ultimissima fase dell'atterraggio (poco prima di toccare) c'è destabilizzazione. E dalla parte piu' pericolosa. Infatti si vede chiaramente l'aereo scarrocciare a sinistra rispetto alla centerline.

Con gli atterraggi con il vento al traverso, se proprio uno deve stare da una parte della pista, è meglio che stia dalla parte in cui soffia il vento (sopravento) rispetto alla centerline, perchè se nel momento del decrab si sbaglia qualcosa, il vento ci sposterà verso il centro della pista e non verso il bordo come capita al tedesco.
Poi mi sembra anche che lui tolga il crab ma non inclini l'ala al vento e questo potrebbe aver causato l'inclinazione che ha causato il contatto dell'ala.

Quando le situazioni sono al limite è molto difficile prendere la decisione di dirottare perchè i piloti sono programmati per andare da A a B. Punto.
Se ci viene il minimo dubbio che la cosa non si possa fare, allora è il momento di lasciar perdere.
Vorrà dire che quel giorno ci prenderemo tutti i vaffa dei passeggeri ma nel nostro intimo sapremo di aver fatto la cosa piu' giusta.

Per Zortan, purtroppo a bordo di un jet di linea non c'è democrazia. :-)
Tutto chiaro Comandante, mi chiedo: in questa situazione quando si deve togliere il crab e contrastare inclinando l'aeroplano contro vento ?
Ho visto molti filmati di atterraggi crosswind e mi son sempre chiesto se per queste manovre ci sono strumenti di ausilio ad hoc o è tutto affidato all'esperienza del comandante.Grazie.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
alainvolo

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

alainvolo ha scritto:Sugli ATR non si fa decrab,bensi' si atterra in scivolata,ovvero con la semiala sopravento abbassata e rudder opposto,per non far virare la macchina.
Si tocca sulla ruota del carrello principale sopravento,per poi lasciare "cadere" anche l'altra,un po' come si fa sul Cessnino,ne' piu' ne meno.
Non esistono strumenti ad hoc per questa manovra,poiche' e' una manovra che viene fatta ad "occhio" e a "sensazione" ,applicando le relative tecniche descritte dal costruttore.
CIAO
ALAIN C.
se ho capito bene il tutto si compie in una manciata di secondi proprio un momento prima di toccare,chiedo.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
PA111
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da PA111 »

Che cosa sono le decrab maneuvers?
Grazie
Cristiano
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

alainvolo ha scritto:Sugli ATR non si fa decrab,bensi' si atterra in scivolata,ovvero con la semiala sopravento abbassata e rudder opposto,per non far virare la macchina.
Si tocca sulla ruota del carrello principale sopravento,per poi lasciare "cadere" anche l'altra,un po' come si fa sul Cessnino,ne' piu' ne meno.
Non esistono strumenti ad hoc per questa manovra,poiche' e' una manovra che viene fatta ad "occhio" e a "sensazione" ,applicando le relative tecniche descritte dal costruttore.
CIAO
ALAIN C.
Cioè vi fate tutto l'ils con il piede dentro e il volantino al vento?
TOMMY84
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 22 maggio 2006, 18:05

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da TOMMY84 »

sinceramente,parlo da inesperto e da semplice passeggero,si dovrebbe tutelare un po di piu l incolumita dei passeggeri.
io se parto voglio arrivare sano e salvo
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alessandrogentili »

araial14 ha scritto:Apprezzo la tua ironia..... :wink:
Ma allora bisognerebbe essere dotati di sintesi d'informazione più corretta (mi riferisco naturalmente al giornalista) se si vuol fare dello scrivere il proprio mestiere. Non è stato un atteraggio di emergenza..ha riattaccato.
Beh in effetti hai ragione, anche se non hanno esagerato sulla gravità (mia opinione, magari mi sbaglio), hanno toppato il modo in cui l'hanno descritta.
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da JamalWallace »

TOMMY84 ha scritto:sinceramente,parlo da inesperto e da semplice passeggero,si dovrebbe tutelare un po di piu l incolumita dei passeggeri.
io se parto voglio arrivare sano e salvo
Spiega un po' questa tua affermazione?! Mi pare non vi siano stati feriti, vi è stata una riattaccata, quindi non si è preso il rischio di atterrare date le condizioni sfavorevoli, mi pare che il tutto sia a favore della sicurezza... O no? :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

JamalWallace ha scritto: Spiega un po' questa tua affermazione?! Mi pare non vi siano stati feriti, vi è stata una riattaccata, quindi non si è preso il rischio di atterrare date le condizioni sfavorevoli, mi pare che il tutto sia a favore della sicurezza... O no? :wink:
Se tu chiami sicurezza "sbattere" un'ala per terra non so che dirti...
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da JamalWallace »

Direi che faccia parte di fattori poco prevedibili... Parlo da profano. Altri aerei se non sbaglio sono riusciti ad atterrare...
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

JamalWallace ha scritto:Direi che faccia parte di fattori poco prevedibili...
E mica tanto.. hai visto quanto era spostato a sinistra prima di toccare? Ha dovuto correggere per tornare al centro e gli è costata cara...
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

scusate qualcuno può dirmi
MiticoJumbo ha scritto: quando si deve togliere il crab e contrastare inclinando l'aeroplano contro vento ?
c'è una codifica in tal senso?
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

MiticoJumbo ha scritto:scusate qualcuno può dirmi
MiticoJumbo ha scritto: quando si deve togliere il crab e contrastare inclinando l'aeroplano contro vento ?
c'è una codifica in tal senso?
Usa il tasto cerca. Se ne è già parlato..
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

il danno
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da MiticoJumbo »

air.surfer ha scritto: Usa il tasto cerca. Se ne è già parlato..
trovato.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto:il danno
Bè.. pensavo peggio!
lucioanneo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 17:11

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da lucioanneo »

In questo caso una cosa é sicura, i margini di sicurezza non sono stati rispettati e non lo dico io ma i fatti. Solamente il caso é riuscito ad evitare il peggio e questo dovrebbe far riflettere, purtroppo noi pensiamo di poter gestire ogni condizione meteo ma non é cosi e spesso madre natura ce lo ricorda anche in modo brusco. Per quanto ne so io é il controllore di volo che informa il pilota riguardo le condizioni meteo che si troveranno all`atterraggio,ma il pilota ha discrezionalitá sul da farsi. Quindi a buon intenditor poche parole, e per finire un bravo al comandante del volo Catania Roma che tornava indietro perché secondo lui la nebbia era troppo fitta e non si poteva atterrare, mentre tutti gli altri erano atterrati.

Saluti a tutti
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da 1stAirbus »

Ma, alla fine dove è atterrato questo aereo?
Ha rifatto il circuito di traffico e poi è sceso giù?
P.S. Come passeggero, una riattaccata è la cosa che mi preoccupa di meno in questi casi.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: Poi mi sembra anche che lui tolga il crab ma non inclini l'ala al vento e questo potrebbe aver causato l'inclinazione che ha causato il contatto dell'ala.
Vero....però è un 320! :roll: :roll: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: Vero....però è un 320! :roll: :roll: :mrgreen:
mbè? :?:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

air.surfer ha scritto:
FAS ha scritto:il danno
Bè.. pensavo peggio!
si infatti....
comunque c'é stata deformazione...guarda questa...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da N176CM »

lucioanneo ha scritto:In questo caso una cosa é sicura, i margini di sicurezza non sono stati rispettati e non lo dico io ma i fatti.
Credo che nessuno possa affermare questo con sicurezza dalla visione di un filmato, da una foto e da qualche trafiletto di giornale. Evidentemente è compito delle autorità preposte verificare se i margini di sicurezza sono stati rispettati o meno e per quali motivi ovvero se il fattore caso abbia giocato un ruolo determinante. Per ora limitiamoci a commentare la manovra e ad imparare qualcosa in più su cosa succede in queste situazioni.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

FAS ha scritto:
air.surfer ha scritto:
FAS ha scritto:il danno
Bè.. pensavo peggio!
si infatti....
comunque c'é stata deformazione...guarda questa...
Infatti.. te lo stavo per chiedere...
Come si dice in questi casi? "Ha piegato l'aereoplano"?
Pero' in sicurezza...
ROTFL!

Ti volevo chiedere.. ma le tip non sono progettate per deformarsi in caso di impatto senza dannegiare l'ala? Me lo sono sempre chiesto..
Ultima modifica di air.surfer il 3 marzo 2008, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

e per la stessa tempesta...a Francoforte....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da FAS »

air.surfer ha scritto: Infatti.. te lo stavo per chiedere...
Come si dice in questi casi? "Ha piegato l'aereoplano"?
Pero' in sicurezza...
ROTFL!

Ti volevo chiedere.. ma le tip non sono progettate per deformarsi in caso di impatto senza dannegiare l'ala? Me lo sono sempre chiesto..
si! si! safety first! :wink:

la deformazione programmata in caso di toccata non é contemplata.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi