Impressionante crosswind ad Amburgo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Black Magic

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Black Magic »

air.surfer ha scritto:
Black Magic ha scritto:
air.surfer ha scritto: Perchè cos'altro avrebbero potuto fare? Metterlo sul prato? :mrgreen:
Che ultimamente fa anche molto trendy... :roll:
Dato che le mode nascono sempre a Londra. :mrgreen:
Qualcuno ha quella gif animata con le nuove luci di avvicinamento a heathrow?
Quelle con il NOT HERE! che lampeggia.. sono morto dalle risate! :mrgreen:
Ce l`ho sul computer a casa...mo` che torno do un`occhiata.
:D
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da alessandrogentili »

Queste? :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da air.surfer »

alessandrogentili ha scritto:Queste? :mrgreen:
Si! Troppo fighe!

ROTFL!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

peterfly 65 ha scritto:Che sia stato un avvicinamento normale ho i miei dubbi come ho imiei dubbi sul fatto che ogni giorno esistono tanti posti con queste situazioni. Il fatto poi che l'aereo fose stabilizzato anche qui ho i miei dubbi. A mio avviso molte volte diamo per scontato tante cose che non lo sono...............
Che vuol dire "stabilizzato"?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Stabilizzato vuol dire che in corto finale tipo 1000ft devi avere la configurazione corretta la velocità corretta il giusto motore ed essere sul sentiero corretto, altrimenti go around :D
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

TOMMY84 ha scritto:sinceramente,parlo da inesperto e da semplice passeggero,si dovrebbe tutelare un po di piu l incolumita dei passeggeri.
io se parto voglio arrivare sano e salvo
E' esattamente ciò che è stato fatto in questo caso...

Avere a bordo piloti capaci a reagire anche a una raffica inprevista e improvvisa riattaccando nonostante l'ala abbia toccato il terreno per poi portare i pax al sicuro a terra senza nessuna conseguenza...

Cosa potevano fare di più?
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

FAS ha scritto:il danno
Ha poco più che "sfiorato" il terreno allora...

Comunque resta il fatto che le condizioni inizialmente non siano state proibitive sennò si dirottava direttamente all'alternato, poi qualcosa è successo (raffica?) secondo me più o meno al time 00.35-00.40 del video e quel qualcosa ha complicato un po' le cose.

Resta il fatto comunque che l'equipaggio ha fatto il suo lavoro riattaccando e riportandosi all'atterraggio in sicurezza.
Daniele
<br>
Immagine
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Non dare per scontato che se il tempo è brutto si va all'alternato. Ci sono moltissime variabili su questa decisione per esempio: cognizione del pericolo, stress, condizionamenti da parte della compagnia(se dirotti ti caccio via) ecc. ecc. quindi la morale qual'è che solo i piloti sanno in quel momento cosa gli passa per la testa e sono sottoposti ad una miriadi di informazioni e condizionamenti. Quindi e concludo, non è cosi semplice dire il bollettino era buono quindi si poteva fare oppure non si fa e si va all'alternato.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

lucioanneo ha scritto:In questo caso una cosa é sicura, i margini di sicurezza non sono stati rispettati e non lo dico io ma i fatti. Solamente il caso é riuscito ad evitare il peggio e questo dovrebbe far riflettere, purtroppo noi pensiamo di poter gestire ogni condizione meteo ma non é cosi e spesso madre natura ce lo ricorda anche in modo brusco. Per quanto ne so io é il controllore di volo che informa il pilota riguardo le condizioni meteo che si troveranno all`atterraggio,ma il pilota ha discrezionalitá sul da farsi. Quindi a buon intenditor poche parole, e per finire un bravo al comandante del volo Catania Roma che tornava indietro perché secondo lui la nebbia era troppo fitta e non si poteva atterrare, mentre tutti gli altri erano atterrati.

Saluti a tutti
Io non sono affatto daccordo...

innanzitutto perchè il volo Catania-Roma c'entra poco o nulla... li si trattava di condizione da cat II / III e l'equipaggio era abilitato solo per CAT I quindi è ovvio che NON potesse atterrare a Fiumicino a meno di cambiamenti climatici improvvisi o schiarite... quindi l'unica era dirottare a un'alternato molto lontano o fare dietrofront.

Non perchè secondo il pilota la nebbia era così' fitta ma perchè il regolamento NON gli permetteva di atterrare perchè non abilitato a CAT III. Ovvio e semplice... poi atterrare a napoli come alternato o tornarsene a Catania è una questione di scelta.

Il comandante ha a disposizione le info dei bollettini dell'aeroporto di destinazione e la situazione vento istantanea data dalla torre al momento dell'atterraggio, la norma dice che posso avere una componente al traverso fino a 30 kts e se le condizioni sono nei limiti di sicurezza e di compagnia è logico che si porti avanti l'atterraggio e lo si fa in piena sicurezza.

Il limite a 30 kts è una questione formale in quanto si potrebbe atterrare anche con vento più forte ma le norme non lo permettono.

Se la torre dice Rwy 36, wind 090 20 kts si può atterrare, semplicemente in sicurezza, ovviamente bisogna sempre essere pronti a reagire a aventuali raffiche o windshear che la torre si premunirà di segnalare come "avviso di possibile raffica / windshear".

Il fatto che possa esserci una raffica non è un motivo per rinunciare all'atterraggio se la situazione è all'interno dei limiti, vuol dire solo porre attenzione alle eventuali complicanze.

Qui i piloti hanno posto attenzione, hanno subito una raffica molto forte e in un momento non proprio ideale e hanno reagito di conseguenza, sempre salvaguardando la sicurezza loro, dell'aereo e dei passeggeri.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

lucioanneo ha scritto:Gentile amico, grazie per la tua osservazione di cui faró tesoro. Ma lasciami aggiungere che ci troviamo davanti ad un evento eccezionale con una velocitá del vento davvero eccessiva, quindi si potrebbe affermare senza sacrilegio che un poco di sicurezza é stata sacrificata. Oppure no?

Saluti
Che ci sia stata una raffica più potente e eccessiva posso essere daccordo, che si sia tentato di atterrare con una velocità di vento al traverso eccessiva no, in quanto oltre un certo limite semplicemente non si atterra...

Se parliamo di raffiche, ok... ma è diverso parlare di "vento eccessivo"

e siccome le raffiche non sono prevedibili ne in tempo ne in velocità non è stata affatto sacrificata la sicurezza... anche perchè comunque una leggera toccata con il tip alare in casi eccezionali come questi può avvenire senza compromettere le capacità dell'aereo di volare.
Daniele
<br>
Immagine
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Guarda che il limite di vento al traverso è stato testato dal test team al momento della certificazione e i piloti che fanno queste cose sono degli sperimentatori. Non dare per scontato che un normale pilota di linea sia in grado di atterrare , magari alla quarta tratta, con 30 nodi di vento al traverso e con pista bagnata
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Dany80 sei un pilota di linea??????????????scusa se te lo chiedo perche se è cosi non volo con te visto che dici che toccare una tip non è poi cosi grave :D :D :D :D :D
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

peterfly 65 ha scritto:Stabilizzato vuol dire che in corto finale tipo 1000ft devi avere la configurazione corretta la velocità corretta il giusto motore ed essere sul sentiero corretto, altrimenti go around :D
Appunto... se non fossero stati in quelle condizioni, non credo che un comandante LH avrebbe provato a portare giù l'A/M.... se poi a 100 m di quota il vento gira e/o rinforza....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Lo sai che la scritta verde si legge poco
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

aeb ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Stabilizzato vuol dire che in corto finale tipo 1000ft devi avere la configurazione corretta la velocità corretta il giusto motore ed essere sul sentiero corretto, altrimenti go around :D
Appunto... se non fossero stati in quelle condizioni, non credo che il comandante avrebbe provato a portare giù l'A/M.... se poi a 100 m di quota il vento gira e/o rinforza....

A me è capitata una cosa del genere una decina d'anni fà, atterrando a Birmingham con BA: sino al cortissimo finale tutto ok, poi ho visto che le piante a lato della pista si piegavano improvvisamente: ed abbiamo preso una raffica di traverso. Stessa storia a Punta Raisi tre anni fà... Il vento gira, e rinforza all'improvviso. E' una variabile con cui si devono fare i conti non solo quando si vola, ma anche in mare, o in montagna.... In tutti e due i casi comunque l'aereo è atterrato alla prima :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

peterfly 65 ha scritto:Lo sai che la scritta verde si legge poco
..errore di check-list.... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Prova a guardare dove toccano e se secondo te toccano alla giusta distanza dalla soglia pista. E' evidente che nessuno sta processando i piloti perche noi non eravamo a bordo quindi quello che dico sono solo chiacchiere. La raffica è chiaro che essendo raffica puo arrivare in qualsiasi momento infatti la raffica nel conto della velocita di finale si mette tutta, cioè il valore in nodi della raffica va aggiunto alla v th fino al massimo della correzione.
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

aeb a leggere la tua scritta in verde mi hai fatto diventare cieco mi hai fatto venire tutte le paranoie che non ci vedevo piu :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

peterfly 65 ha scritto:Non dare per scontato che se il tempo è brutto si va all'alternato. Ci sono moltissime variabili su questa decisione per esempio: cognizione del pericolo, stress, condizionamenti da parte della compagnia(se dirotti ti caccio via) ecc. ecc. quindi la morale qual'è che solo i piloti sanno in quel momento cosa gli passa per la testa e sono sottoposti ad una miriadi di informazioni e condizionamenti. Quindi e concludo, non è cosi semplice dire il bollettino era buono quindi si poteva fare oppure non si fa e si va all'alternato.

Beh... do per scontato che se le situazioni non rispettano le minime di sicurezza si va all'alternato...

Se sono abilitato CAT I e c'è visibilità a 10 metri vado all'alternato... mica cacciano nessuno
Se c'è vento a 40-50 nodi tutto al traverso vado all'alternato... o parcheggio direttamente sul tetto dell'aerostazione (che è più dannoso per la compagnia credo)

In certe condizioni si va all'alternato. Non ci sono scuse o paure di compagnia che tengano... e poi la responsabilità ultima è comunque del comandante... e se riattacca o va all'alternato la compagnia deve solo tacere.
Daniele
<br>
Immagine
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

nel caso della nebbia hai ragione ma nel caso del temporale del vento del ws ecc. le valutazioni non sempre sono cosi facili. Non dare per scontato che non ci siano condizionamenti nelle decisioni dei piloti..............
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

peterfly 65 ha scritto:Guarda che il limite di vento al traverso è stato testato dal test team al momento della certificazione e i piloti che fanno queste cose sono degli sperimentatori. Non dare per scontato che un normale pilota di linea sia in grado di atterrare , magari alla quarta tratta, con 30 nodi di vento al traverso e con pista bagnata

Il limite operativo è diverso dal limite di certificazione... il limite di 30 kts al traverso è un limite operativo e si suppone che l'equipaggio abilitato a farlo lo sappia fare, se non è in grado dichiara missed approach si fa un giro e va all'alternato...

La torre di dice Wind XXX XX KTS, clear to land.... che non vuol dire o atterri o ti strozzo... se tu con XXX XX kts pensi di non essere in grado di atterrare fai go around e chiedi l'alternato.

Se invece XX kts rientra nei limiti operativi e sei in grado allora atterri... anche se fossero 29 nodi... poi certo che se a 1 metro da terra ti arriva una raffica da destra a 60 nodi le cose non sono proprio rosee... ma una raffica del genere può accadere sempre anche con vento a 8-10 nodi... quindi che fai... non atterri mai più perchè forse ci potrebbe essere una raffica?


Per quanto riguarda la seconda tua domanda...

No, non sono un pilota di linea e NON ho detto che è "normale" toccare l'ala a terra... ho solo detto che una raffica può in casi eccezionali portare a questo anche a un pilota esperto, capacissimo e pronto a atterrare con 30 nodi al traverso... semplicemnte questo pilota bravo e preparato sa come comportarsi, uno che non è in grado probabilmente si spalmava sulla pista.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Dany80 »

peterfly 65 ha scritto:nel caso della nebbia hai ragione ma nel caso del temporale del vento del ws ecc. le valutazioni non sempre sono cosi facili. Non dare per scontato che non ci siano condizionamenti nelle decisioni dei piloti..............
Dipende, ci sono dei limiti anche lì e vanno rispettati.

Le minime di compagnia sono sempre e comunque inferiori alle minime di regolamento...

Ad esempio... se con 31 kts di traverso non si atterra
LH può decidere che con 25 kts di traverso non si atterra

il comandante è tenuto a rispettare la norma di compagnia che lo porta a incrementare il limite di sicurezza...

Una norma di compagnia non può aumentare i limiti di regolamento e quindi al massimo dirà 30 kts.

A questo punto il pilota deve valutare il suo addestramento, la sua situazione attuale e tante altre cose... ma ovviamente il primo pensiero va alla responsabilità dei pax, il secondo alla sua sicurezza e credo che in momenti di situazioni "problematiche" non si pensi proprio a eventuali menate mentali per il consumo di qualche kg di carburante per riattaccare o andare all'alternato.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

A questo punto apprezzeremmo tutti l'intervento di un tecnico!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Che cosa ti aspetti che ti dica un tecnico?????? Adesso faccio un esempio per dany80: in passsato il problema del carburante non era cosi sentito e non si faceva sempre il minimo di carburante anzi si faceva sempre l'extra. Adesso non è piu cosi e voi pensate che anche questo non è un condizionamento????? Magari hai fatto poco extra perche la tua azienda ti spacca i maroni e arrivi in un posto tipo quello del filmato con poco piu del minimo, cosa pensate che non sia condizionata la scelta se atterrare subito o aspettare e magari far passare la buriana????? La morale qual'è che non è tutto cosi schematico come sembra a bordo degli aerei ci sono sempre degli uomini che convivono con le loro paure ansie emozioni......
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da DaniloV »

Me l'hanno mandato stamattina.
Impressionante comandante con le palle. PEr quanto guadagnano non sarà mai abbastanza secondo me...
Danilo
Immagine
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da BA.ALE »

secondo me i piloti sono stati dei grandi! non so che faccia abbiano ma li stimo molto!
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Black Magic

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Black Magic »

aeb ha scritto:A questo punto apprezzeremmo tutti l'intervento di un tecnico!
E che deve dirti di piu' un pilota o un tecnico che conosce quell'aeromobile e le sue specifiche a menadito?!?
C'e' peterfly65 che sa tutto di tutto e ha tutte le risposte...chiedi a lui :mrgreen:
Pure i numeri del bingo magari... :D :lol:
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Meno male che qualcuno dice che i piloti guadagnano poco :D :D :D ma lo dite solo quando c'è qualcosa di storto perchè normalmente tutti a cercare il biglietto che costa di meno.............sbaglio oppure no??????????
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

peterfly 65 ha scritto:Che cosa ti aspetti che ti dica un tecnico??????
Boh... :roll: ..... magari qualcosa di sensato, che deriva da anni di esperienza ed addestramento, non da s***e di sottogamba, come le nostre.... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Scusa black hai ragione non diro piu nulla è che mi ero fatto prender la mano ...scusate :( forse non ho rispettato la gerarchia di nuovoi chiedo scusa
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

OT! OT! ...potrei avere in MP i numeri del Superenalotto della prossima estrazione? :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da aeb »

peterfly 65 ha scritto:Scusa black hai ragione non diro piu nulla è che mi ero fatto prender la mano ...scusate :( forse non ho rispettato la gerarchia di nuovoi chiedo scusa
Peter, non è una questione di gerarchia...è una questione di competenza. Chi meglio di un pilota può commentare quel clip e confermarci che quel giorno ad Amburgo non erano tutti ubriachi (torre, meteo, cockpit etc....)?
:)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Black Magic

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da Black Magic »

peterfly 65 ha scritto:Scusa black hai ragione non diro piu nulla è che mi ero fatto prender la mano ...scusate :( forse non ho rispettato la gerarchia di nuovoi chiedo scusa
non fare la vittima ;)

tu sei libero di dire e scrivere quello che vuoi, ma non sei libero di svalutare lo scritto di qualcuno (un professionista ad es.) prima ancora che questi possa esprimersi.
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

E come fai a sapere che dietro un nick ci sia una persona competente oppure no????? Io per esempio leggo tutte le cose che scrivono gli altri e non mi interessa chi c'è dietro se è un tecnico oppure no . Per come sono fatto io tutte le persone hanno sempre qualcosa da dirti sta poi a noi capire se le cose sono importanti oppure no.
peterfly 65

Re: Impressionante crosswind ad Amburgo

Messaggio da peterfly 65 »

Guarda black che scherzavo e poi non volevo sminuire gli scritti altrui cercavo solo di dire la mia.
Rispondi