Vediamo un pò...
Faccio la sintesi.
si è rischiata la tragedia ma:
1. "indipendentemente dal fatto che il FO indossasse il tanga".
2. il fatto che la pilotessa era giovane non c'entra.
3. il fatto che il Comandante ha ceduto i comandi non c'entra.
4. Non abbiamo elementi per giudicare l' operato del Flying Pilot.
5. Non abbiamo elementi per dire che l' ATC non doveva autorizzare l' atterraggio.
6. Il tempo è imprevedibile.
7. Il vento "gira".
Insomma: si è rischiata la tragedia ma non si sa PERCHE'.
...bisogna INDAGARE...
INDAGARE che cosa ???
1. Si
2. No
3. No, non dico che sia nè giusto nè sbagliato, ma è stata una scelta
4. Direi di no: si vede l'aereo centrare praticamente il centro della pista, togliere il crab e nel leggero balzello della toccata si alza l'ala (che sembra leggermente alzata dopo la toccata) spostando l'aereo dall'altro lato della pista
Questo è ciò che si può "apprezzare", non possiamo sapere se il PF stava dando un input con il joystick a destra...
5. L'ATC ti autorizza sempre, sei tu a decidere fino a dove arrivare
6. Si
7. Si... ieri sera atterrando per 25 la torre da vento 330/11... eppure io avevo il muso a sinistra...
Indagare le cause che hanno portato all'INCIDENT, per cercare di sensibilizzare le parti interessate in modo da evitare il ripetersi dell'episodio.
Non si stanno cercando dei colpevoli, cosi come non ci sono eroi
E poi, dici bene, è il comandante che è RESPONSABILIE e nella sua libertà e responsabilità decide che il PF faccia l'atterraggio, quindi è consapevole delle sue capacità e si affida nelle sue mani senza dubbi... quindi perchè dobbiamo mettere noi in discussione l'eventuale esperienza di questa persona che non conosciamo?
E' abilitata, conosce l'aereo, conosce l'aeroporto, ha X esperienza... il comandante le dice di fare l'atterraggio... significa che è in grado di farlo!
1. Esatto e nel momento che vede qualcosa che non va prenderà comandi...
2. O almeno ci prova

se poi non ci riesce sono cacchi del comandante che inizierà a pregare in aramaico antico...
Quello che dico è che certamente il pilota aveva maggiori informazioni e più precise di quelle che posso avere io quindi suppongo che se ha fatto una scelta l'ha fatta per una ragione...
Un pilota non è perfetto, può sbagliare... ma non se ne va nemmno in giro a sfregare le ali a terra volutamente.
Inoltre se devo fare un'accusa devo avere le prove per dimostrarla... altrimenti preferisco pensare che il pilota ha fatto una scelta avendo informazioni sicuramente più accurate delle mie e se ha fatto quella scelta aveva i suoi buoni motivi.
Standing ovation...
però abbiamo visto... indagine o non indagine la mia opinione NON me la toglie nessuno.
A me la storia della tipa di 24 anni non importa. M'importa che l'aereo ha rischiato di schiantarsi. Punto.
Ed evidentemente c'è stato un buco. Sai nei documenti sulle cause concatenanti, dove c'è la freccia che passa per i buchi dell'emmenthal, hai presente ? beh qui siamo arrivati all'ultima fetta, che fortunatamente aveva il buco disallineato, sennò crash.
Nessuno dice il contrario. Ma avere un opinione non è la stessa cosa che esprimere giudizi
A mio avviso, chi è competente, deve dare delle risposte certe (se ne è in grado), deve smentire delle ipotesi solo se è certo di poterle smentire con fatti che egli conosce oppure deve astenersi dal commentare.
Ovviamente, invece, anch'egli può fare le sue ipotesi.
Non posso darti risposte certe, ho espresso la mia ipotesi.
No posso smentire la tua ipotesi perchè ancora non ne hai fatta una, ti sei limitato a GIUDICARE come incoscente a una persona
Dal punto di vista logico, il tuo ragionamento mi sembra un po' fallace. Dici: "chi è competente, deve dare delle risposte certe (se ne è in grado), deve smentire delle ipotesi solo se è certo di poterle smentire con fatti che egli conosce oppure deve astenersi dal commentare". Ovvero, tu puoi permetterti di formulare delle ipotesi, basate su un clip di 40", e chi non è a conoscenza di altri fatti - che non siano quel clip - ma magari ha qualche migliaio di ore di volo pilotato alla spalle, si deve astenere dal commentare?
Standing ovation 2
Mi fa sorridere che mi si imputi la "disinformazione".
Una "disinformazione" presuppone una "fonte disinformante".
Invece, nel mio caso, è tutta farina del mio sacco.
No mi ha "disinformato" nessuno.
No no,infatti
Sei tu la fonte disinformante
Io, ad esempio, non sono a conoscenza di nulla, ma proprio per questo posso fare tutte le ipotesi che voglio...
...si chiamano IPOTESI proprio perchè non sono certezze...
...però tu me le puoi scartare solo se hai elementi certi.
Eh no, e che fai come ti pare?
Se stiamo prendendo un caffè al bar e vediamo passare una persona camminando, tu non puoi dire "quella persona non ha la patente" e pretendere di avere ragione... così come io ti posso dire "ma magari stà solo facendo una passeggiata" e non è un elemento certo perchè non posso mettergli le mani in tasca e cercare la sua patente per fartela vedere
unica certezza (e quindi non semplice ipotesi) che ho è che sul banco degli imputati ci metto o l'equipaggio
o l' ATC o, come dice aeb, "l'alea".
Continuiamo a sbagliare
MAI cercare COLPEVOLI in un incidente aereo...
Allora, facciamo un'ipotesi.... Woody Allen in realtà è Osama Bin Laden in uno dei suoi più riusciti travestimenti.
OK, a te l'onere della prova, dimostrami che non è così......
Vedo che c'è qualcuuno con più fantasia di me
se nel metar c'è scritto "GUST", vuol dire che ti stanno dicendo: "guarda che ci possono essere folate improvvise".
Quindi, visto che te lo hanno detto, tu non puoi parlare di sfiga e ne devi tenere conto e non devi lasciare il timone alla ragazzina di 24 anni. Lo devi fare perchè stai trasportando decine di pax (!).
No stai facendo far pratica alla ragazzina (!).
Decine e decine di "ragazzini" atterrano con raffiche di vento in tutto il mondo, e ogni giorno decine e decine di comandanti preferiscono fare atterraggi che considerano delicati (vedi post di Air.Surfer)
E' possibile che il Comandante di questo volo non abbia visto il pericolo, lo abbia sottovalutato o chissà...
Il Capitano con la C maiuscola prende in mano la situazione se ritiene che sia il caso di prenderla, deve anche saper valutare le capacità del suo secondo e ammetterlo se il secondo ha tanta esperienza e da garanzia in quella situazione.
Ciò che ho appena detto
Andiamo a nanna? L'A320, il tanga, la "ragazzina, Osama bin Laden e Woody Allen? Buona notte!
Che dici? Osama Bin Laden porta il tanga quando va con un A320 a trovare Woody Aia?
Perfettamente daccordo con te... sto solo dicendo che il fatto che sia un F/O non vuole dire automaticamente che sia incapace di pilotare, di guidare la panda e pure di pilotare il carrello del supermercato.... che è più o meno quello che si voleva far passare...
F/O = Pirla e incapace non sta per nulla bene... poi si dice che è una ragazzina che 5 minuti prima giocava con le bambole e poi si è messa a pilotare e altre cose del genere.
Poteva essere anche perfettamente competente per fare l'atterraggio, è questo che sostengo, poi il comandante avrà avuto i suoi buoni motivi per lasciarla ai comandi...
Scelta libera di un comandante, come un'altro avrebbe preso i comandi... entrambe le scelte giuste in quanto il comandante è l'unico che può decidere in questo senso e lo dovrebbe fare con coerenza e valutando la situazione.
Ottimo riassunto