[/quote]
Grazie. Quanto ti devo?

Moderatore: Staff md80.it
Non è così emplice.paura_di_cadere";p="58815 ha scritto:Ecco come temevo....![]()
Allora prerisco non andare in cabina e prendere un bel posticino centrale o lontano dal finestrino...avvinghiata alla poltrona e con le cinture di sicurezza sempre ben strette....così se cado almeno sanno che sono io dal numero del posto.![]()
(perchè non mettono i paracadute sugli aerei? mi vergogno della domanda ma volevo farla)
Sempre in Trinacria si trova....paura_di_cadere";p="58825 ha scritto:Ma a me non sta simpatico...e se vogliamo essere precisi uso un dialetto agrigentino più che siciliano
Slowly";p="58827 ha scritto:cavoli ma hai visto che ore sono?
Andiamo a berci qualcosa!
Ti piace la mia firma nuova?
faccio collezione di paracadute.
E sono off-topic.
Ma tanto a quet'ora Gozer dorme.
Smack.
35000ft";p="58830 ha scritto:Goz non dorme a quest'ora....Slowly";p="58827 ha scritto:cavoli ma hai visto che ore sono?
Andiamo a berci qualcosa!
Ti piace la mia firma nuova?
faccio collezione di paracadute.
E sono off-topic.
Ma tanto a quet'ora Gozer dorme.
Smack.
Dà la pappa al piccolino.....![]()
La stecca....
Dovremmo preparargli una bella stecca.....![]()
SMUACK!!!!
Nico.Nicolino";p="58831 ha scritto:35000ft";p="58830 ha scritto:Goz non dorme a quest'ora....Slowly";p="58827 ha scritto:cavoli ma hai visto che ore sono?
Andiamo a berci qualcosa!
Ti piace la mia firma nuova?
faccio collezione di paracadute.
E sono off-topic.
Ma tanto a quet'ora Gozer dorme.
Smack.
Dà la pappa al piccolino.....![]()
La stecca....
Dovremmo preparargli una bella stecca.....![]()
SMUACK!!!!
Povero Maurizio....ma sai che bella soddisfazione però i bimbi...
Slowly";p="58832 ha scritto:Ma insomma, cosa ci fatesul sito?
Andate a dormire!!!!
Mica posso stare qua a moderare voi tutta notte!
(Preferisco tenere sotto ocntrollo ersonalmenet e35000..............non mi fido).
Posso dare una mano a 3 e 1/2...o....o....o.....mi lanci il gozer contro?Slowly";p="58837 ha scritto:Adesso per punizione 35000 hai due giorni per far passsare la paura di volare alla nostra amica, altrimenti ti lego la lingua intorno alle orecchie.
E tornate on topic.
Ok...Slowly";p="58841 ha scritto:Tornate on topic, zombi!
miyomo";p="58872 ha scritto:Non ci provare!!!35000ft";p="58834 ha scritto: ...fai bene....![]()
Comunque,per ritornare nel discorso....
Ho una paura terribile di volare...
Ma proprio tanta!!!
PORTATEMI IN CABINAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA![]()
![]()
![]()
Ma tu sei una av?
PS che vuol dire in Testa 16R?
La proposta che ti ha fatto Miyomo è splendida. Non c'è come andare in cabina per dissolvere le proprie paure. Molte fobie sono dovute al fatto che il passeggero non sà mai cosa succede dietro quella porticina. E' un po' come dal dentista. Mai provato? Quando ci si siede nella sala attesa si è terribilmente nervosi. Si guarda quella porta e ci si fa mille pensieri negativi su cosa succede là dietro. I sensi sono all'erta in maniera smisurata, si cerca di percepire tutti i suoni che arrivano da dietro la porta e di interpretarli negativamente. E' un'attesa frustrante che più che mettere paura non fa. In aereo succede un po' allo stesso modo (ovviamente solo alle persone molto paurose), con la differenza che l'aereo NON è fortunatamente il dentista! A nessuno piace il dentista perchè c'è il dolore. In aereo non c'è il dolore, è solo un'innoquo mezzo di trasporto dove il passeggere si siede, legge il giornale, ammira il più bel panorama che possa immaginare, beve qualcosa..insomma si fa un bel viaggetto. Tuttavia ci può essere uno stato di apprensione perchè non si conosce l'aereo e non si sà cosa succede dietro la porticina. A maggior ragione entriamo nella porticina e sediamoci accanto a due veri professionisti. La loro presenza, la loro calma, la loro professionalità, il loro senso di sicurezza invaderà anche te. E' inevitabile, bisogna provarlo per crederlo. Immaginiamo che durante il volo l'aereo si squota un po'. Il pilota ti spiegherà subito che è una cosa naturalissima e normalissima, per nulla pericolosa. Ti spiegherà che sono le nuvole a causare quei movimenti e l'aereo, come fosse una barca sul lago, segue questi "onde", questi movimenti. Niente di più naturale! Il bello di tutto ciò è che sentirti dire queste cose dai piloti ti darà un senso di sicurezza incredibile, anche perchè noterai a tua volta che loro stessi sono rilassatissimi e calmissimi. E' un po' come quando vai dal dottore. Se il dottore ti dice "signorina non si preoccupi per quel male al collo è solo un banale colpo d'aria", tu torni a casa contenta e sicura, per niente preoccupata. Se invece te lo dice un tuo amico NON dottore ti lascia sempre il dubbio (e con esso la tua piccola fobia). Questo dubbio ti porterà inevitabilmente ad....andare dal dottore! Solo lui saprà dissolvertelo. Ecco, i piloti sono dei veri e proprio "dottori" dell'aviazione. Tutto quello che ti dicono è vero, è rinquorante, e tecnicamente preciso. Ti faranno vedere come funziona un'aereo, ti spiegheranno questo e quello, ti faranno sentire veramente a tuo agio, e soprattutto ti daranno una fiducia che non conosci e che porterai con te per sempre. Sembra ridicolo, ma dopo aver fatto un volo in cabina ti appassionerai agli aerei più di quanto tu possa immaginare. Come posso essere tanto certo di quanto ti dico? Ti confido un segreto, anzi, visto che il forum è pubblico lo confido a tutti. Io 20 anni fa avevo paura quanto te di volare!! Incredula vero? Eppure è così. Successe tutto 20 anni fa. In quel periodo io non sapevo un tubo di aerei, come volassero, come si comportano in volo, come si pilotano, etc etc. Per lavoro mi capitò di fare un Milano-Londra con un tempo non propio bello. Quel volo fu per me una disperazione. Ero visivamente spaventato, non ho aperto bocca durante tutto il volo. Giunto a Londra ricordo che anzichè concentrarmi sul lavoro continuavo a pensare al viaggio di ritorno. Al ritorno il tempo era ancora pessimo e fu in quel frangente che trovai la forza di dire all'hostess "mi scusi, ma è normale che balla tutto così?" L'hostess ha capito subito il mio stato di tensione e con voce suadente mi ha detto "è la prima volta che vola? vuole vedere la cabina di pilotaggio?", e subito dopo mi ha accompagnato là davanti. Tu non mi crederai, ma dopo un'ora non avrei mai voluto scendere da quell'aereo! Fu un'esperienza stupenda. I piloti erano cortesissimi, simpatici, gentili. Mi hanno spiegato un sacco di cose, mi hanno risposto a tutte le domande, mi hanno davvero rinfrancato l'animo. Beh, da quel giorno mi è venuta una tale passione che mi sono detto "ora voglio conoscere tutto degli aerei". E così ho fatto. Mi sono comprato decine di libri, di video, e me li sono studiati tutti. Ho comprato un pc e ho scoporto un meraviglioso programma chiamato "Flight Simulator" che mi permetteva di essere un comandante "virtuale". Ora, dopo 20 anni eccomi quì. Gli aerei mi piacciono, li conosco, li ammiro. E tutto ciò grazie ai piloti, grazie all'esperienza vissuta con loro in cabina, a quell'ora di istruzione che mi hanno dato e che mi è servita per tutta la vita.paura_di_cadere";p="58815 ha scritto:Ecco come temevo....![]()
Allora prerisco non andare in cabina e prendere un bel posticino centrale o lontano dal finestrino...avvinghiata alla poltrona e con le cinture di sicurezza sempre ben strette....così se cado almeno sanno che sono io dal numero del posto.![]()
(perchè non mettono i paracadute sugli aerei? mi vergogno della domanda ma volevo farla)