L'importante e' parlare.
Parlare sempre.
Impararsi la poesia e ripeterla.
Essere metodici e ripetitivi.
Pian piano ci si fa l'abitudine ed come recitare la messa, in latino !
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Infatti, al terzo T/G mi riusciva già abbastanza bene. Solo che ho volato per la prima volta con un'ala bassa e sembravo Carlo Verdone:
metti la pompa, togli la pompa, arimetti la pompa, cambia serbatotio, a ritogli la pompa, circuito, metti la pompa, T/G 500ft a ritogli la pompa....io gliela taglierei sta pompa
Hartmann ha scritto:ho volato per la prima volta con un'ala bassa e sembravo Carlo Verdone:
metti la pompa, togli la pompa, arimetti la pompa, cambia serbatotio, a ritogli la pompa, circuito, metti la pompa, T/G 500ft a ritogli la pompa....io gliela taglierei sta pompa
Infatti non ho capito perché hano inventato gli ala bassa quando si stava tanto bene con l' ala alta
Hartmann ha scritto:ho volato per la prima volta con un'ala bassa e sembravo Carlo Verdone:
metti la pompa, togli la pompa, arimetti la pompa, cambia serbatotio, a ritogli la pompa, circuito, metti la pompa, T/G 500ft a ritogli la pompa....io gliela taglierei sta pompa
Infatti non ho capito perché hano inventato gli ala bassa quando si stava tanto bene con l' ala alta
Ah il problema e' solo la pompa ?
Comunque io ci penserei prima di togliere la pompa a 500 agl... quanti motori hai ?
Io la faccio togliere dopo la seconda riduzione.
Il serbatoio centrale stressa troppo le radici alari.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
SaturnV ha scritto:Ah il problema e' solo la pompa ?
Comunque io ci penserei prima di togliere la pompa a 500 agl... quanti motori hai ?
Io la faccio togliere dopo la seconda riduzione.
Il serbatoio centrale stressa troppo le radici alari.
Amico mio...pilotino della domenica e pochi soldi = un motore
In effetti non c'è problema, si faceva così per scehrzare. Però l'istruttore faceva staccare a 500 (ma è così anche sul manuale)
Hartmann che aereo stai usando?Io l'abilitazione complex l'ho fatta sul PA28RT l'arrow IV che è un ferro da stiro con le ali e non troppo semplice da gestire a mio avviso...
=Casio= ha scritto:Hartmann che aereo stai usando?Io l'abilitazione complex l'ho fatta sul PA28RT l'arrow IV che è un ferro da stiro con le ali e non troppo semplice da gestire a mio avviso...
PA28RT anche io anche se ho una mezza idea di passare al 172 RG che, in futuro, mi sarebbe più semplice prendere
Hartmann ha scritto:
Ma non bastava un serbatoio centrale?
il serbatoi centrale avrebbe risolto il problema del cambio serba (cosa fattibile anche inserendo un Fuel collector, un serbatoio di circa 15-20 litri collegato a entrambi da dove pesca il motore, come sui turbina) ma non il problema della pompa: se i serbatoi sono in basso e il motore è in alto l'unico modo per far arrivare il carburante è pomparlo: se la pompa meccanica grippa il motore si spegne, per cui si usa l'elettrica come beckup (in decollo e atterraggio non avresti il tempo di insrirla, quindi la metti e basta), se poi il motore è a iniezione tanto più....
Hartmann ha scritto:PA28RT anche io anche se ho una mezza idea di passare al 172 RG che, in futuro, mi sarebbe più semplice prendere
Ora mi sorge un dubbio, noi la pompa (sia low che high) non la usiamo MAI, se servisse si usa la LOW ma in casi estremamente eccezionali. Ovviamente parlo del PA28RT, sugli aerei scuola la si usa sempre. Voi quando la attaccate?
Hartmann ha scritto:PA28RT anche io anche se ho una mezza idea di passare al 172 RG che, in futuro, mi sarebbe più semplice prendere
Ora mi sorge un dubbio, noi la pompa (sia low che high) non la usiamo MAI, se servisse si usa la LOW ma in casi estremamente eccezionali. Ovviamente parlo del PA28RT, sugli aerei scuola la si usa sempre. Voi quando la attaccate?
Ciao!
io sull'RT (Arrow I, un cesso co l'ala dritta) mettevo su low in decollo e atterraggio, durante le manovre (stalli o ca**ate) o quando a corto di carburo. La High ti sere se pianta la meccanica perché dovrebbe essere talmente potente da pressurizzare gli iniettori e darti fino al 70% della potenzamax, ti fa portare a case le chiappe in teoria..
noone ha scritto:Ciao!
io sull'RT (Arrow I, un cesso co l'ala dritta) mettevo su low in decollo e atterraggio, durante le manovre (stalli o ca**ate) o quando a corto di carburo. La High ti sere se pianta la meccanica perché dovrebbe essere talmente potente da pressurizzare gli iniettori e darti fino al 70% della potenzamax, ti fa portare a case le chiappe in teoria..
Ah grazie!da manuale sull'Arrow IV la LOW è prevista solo in emergenza, una volta l'ho provata al punto attesa e il motore sembra spegnersi.. La HIGH come dici tu la usiamo se pianta la meccanica, non sapevo che potesse arrivare a tanto, è bella potente!sarà per quello che il comando va sbloccato prima di inserirla se no ti spacca tutto....