INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
da ILSOLE24ORE di oggi
MILANO
A fari spenti, Malpensa conquista un singolare primato. Oggi l'aeroporto lombardo è il primo scalo (non hub) in Europa nei collegamenti con il Middle East e il Far East. Sono 11 le compagnie aeree che effettuano 54 voli settimanali per il Medio Oriente e 13 i vettori che effettuano 38 frequenze settimanali per l'Estremo Oriente per un totale di 92 voli e 1.431.000 passeggeri (periodo gennaio-ottobre 2010), con una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E le novità per il 2011, già programmate da Sea (il gestore aeroportuale) e che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare, rafforzano ulteriormente il primato.
Dal prossimo giugno 2011 Air China darà il via al nuovo collegamento Malpensa-Pechino, destinazione inedita per Milano. Il volo sarà operato da un A330-200 con tre collegamenti settimanali. I biglietti sono già in vendita. Cathay Pacific, visto il successo della scorsa stagione, sta valutando di operare con frequenza giornaliera il volo su Hong Kong, che al momento viene effettuato quattro volte la settimana. Ethiad Airways invece incrementerebbe le frequenze dei collegamenti per Abu Dhabi da 5 a 7 con l'introduzione della prossimo orario estivo. Una tendenza, quella di consolidarsi nel ruolo di porta d'accesso privilegiata per i mercati asiatici, già evidenziata con la stagione invernale 2010. Qualche esempio. È tornato a Malpensa il collegamento con New Delhi, una delle rotte più rilevanti, che erano stata sospesa da Alitalia con il de-hubbing di Malpensa. Dallo scorso 5 dicembre Malpensa collega la capitale indiana con un volo non stop operato giornalmente da Jet privato indiano che vanta ben 24 collegamenti internazionali, in code-sharing con Alitalia. La tratta è servita da un aeromobile A330-220 configurato nelle due classi di business ed economy. Un'altra capitale si annovera tra le novità rilevanti della stagione invernale: Muscat. Dal 3 dicembre Oman Air, compagnia di bandiera dell'omonimo sultanato, collega a Malpensa con quattro voli settimanali.
Tra le compagnie che dimostrano di credere in Malpensa aumentando l'offerta dei loro servizi, di particolare importanza è la scelta di Delta di confermare il volo su New York quotidianamente anche durante la stagione invernale, mentre American Airlines porta da 4 a 5 i voli settimanali sempre su New York: segno dell'inizio di una ripresa del mercato nord atlantico, uno dei più colpiti dalla recente crisi economica. Per la stagione invernale 2010 Thai Airways introduce il nuovo prodotto first class su Bangkok grazie all'introduzione di aeromobili A340-600. Alitalia incrementa il numero dei voli su Tokyo passando da 3 a 4 collegamenti settimanali.
Nel complesso, Malpensa dimostra di reagire alla crisi economica e alla difficile situazione in cui si è trovata dopo il de-hubbing di Alitalia. Il numero delle destinazioni collegate dall'aeroporto sono oggi 168 contro le 166 precedenti al de-hubbing, con la possibilità di raggiungere 86 città extra-europee, grazie alle 110 compagnie aeree presenti sull'aeroporto (oltre 30 in più rispetto al de-hubbing). Nuovi operatori del trasporto aereo e nuovi collegamenti sono inoltre attesi anche per i prossimi mesi, con l'obiettivo di superare le 170 destinazioni nel corso del 2011.
Continua poi l'investimento su Malpensa da parte dei due principali vettori di riferimento: easyJet e Lufthansa Italia. La compagnia low cost inglese ha inaugurato a inizio novembre due nuovi collegamenti su Lione, con quattro frequenze settimanali, e su Tolosa con tre voli settimanali. Lufthansa Italia aggiunge una nuova destinazione da Malpensa, salendo a quota 17 con l'introduzione a fine ottobre del nuovo volo giornaliero su Praga.
MILANO
A fari spenti, Malpensa conquista un singolare primato. Oggi l'aeroporto lombardo è il primo scalo (non hub) in Europa nei collegamenti con il Middle East e il Far East. Sono 11 le compagnie aeree che effettuano 54 voli settimanali per il Medio Oriente e 13 i vettori che effettuano 38 frequenze settimanali per l'Estremo Oriente per un totale di 92 voli e 1.431.000 passeggeri (periodo gennaio-ottobre 2010), con una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. E le novità per il 2011, già programmate da Sea (il gestore aeroportuale) e che Il Sole 24 Ore è in grado di anticipare, rafforzano ulteriormente il primato.
Dal prossimo giugno 2011 Air China darà il via al nuovo collegamento Malpensa-Pechino, destinazione inedita per Milano. Il volo sarà operato da un A330-200 con tre collegamenti settimanali. I biglietti sono già in vendita. Cathay Pacific, visto il successo della scorsa stagione, sta valutando di operare con frequenza giornaliera il volo su Hong Kong, che al momento viene effettuato quattro volte la settimana. Ethiad Airways invece incrementerebbe le frequenze dei collegamenti per Abu Dhabi da 5 a 7 con l'introduzione della prossimo orario estivo. Una tendenza, quella di consolidarsi nel ruolo di porta d'accesso privilegiata per i mercati asiatici, già evidenziata con la stagione invernale 2010. Qualche esempio. È tornato a Malpensa il collegamento con New Delhi, una delle rotte più rilevanti, che erano stata sospesa da Alitalia con il de-hubbing di Malpensa. Dallo scorso 5 dicembre Malpensa collega la capitale indiana con un volo non stop operato giornalmente da Jet privato indiano che vanta ben 24 collegamenti internazionali, in code-sharing con Alitalia. La tratta è servita da un aeromobile A330-220 configurato nelle due classi di business ed economy. Un'altra capitale si annovera tra le novità rilevanti della stagione invernale: Muscat. Dal 3 dicembre Oman Air, compagnia di bandiera dell'omonimo sultanato, collega a Malpensa con quattro voli settimanali.
Tra le compagnie che dimostrano di credere in Malpensa aumentando l'offerta dei loro servizi, di particolare importanza è la scelta di Delta di confermare il volo su New York quotidianamente anche durante la stagione invernale, mentre American Airlines porta da 4 a 5 i voli settimanali sempre su New York: segno dell'inizio di una ripresa del mercato nord atlantico, uno dei più colpiti dalla recente crisi economica. Per la stagione invernale 2010 Thai Airways introduce il nuovo prodotto first class su Bangkok grazie all'introduzione di aeromobili A340-600. Alitalia incrementa il numero dei voli su Tokyo passando da 3 a 4 collegamenti settimanali.
Nel complesso, Malpensa dimostra di reagire alla crisi economica e alla difficile situazione in cui si è trovata dopo il de-hubbing di Alitalia. Il numero delle destinazioni collegate dall'aeroporto sono oggi 168 contro le 166 precedenti al de-hubbing, con la possibilità di raggiungere 86 città extra-europee, grazie alle 110 compagnie aeree presenti sull'aeroporto (oltre 30 in più rispetto al de-hubbing). Nuovi operatori del trasporto aereo e nuovi collegamenti sono inoltre attesi anche per i prossimi mesi, con l'obiettivo di superare le 170 destinazioni nel corso del 2011.
Continua poi l'investimento su Malpensa da parte dei due principali vettori di riferimento: easyJet e Lufthansa Italia. La compagnia low cost inglese ha inaugurato a inizio novembre due nuovi collegamenti su Lione, con quattro frequenze settimanali, e su Tolosa con tre voli settimanali. Lufthansa Italia aggiunge una nuova destinazione da Malpensa, salendo a quota 17 con l'introduzione a fine ottobre del nuovo volo giornaliero su Praga.
Ti!
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Io questo lo chiamo mercato!
Rubo che mi serve su un forum extra-avionico!
Primo scalo d'Europa per Asia & Middle East! E con Singapore Airlines, Thai Airways, Air China, Royal Jordanian in Star Alliance!
Air China (Shanghai Pudong, Beijing Capital)
Alitalia (Tokyo Narita)
Cathay Pacific (Hong Kong)
El Al (Tel Aviv)
Emirates (Dubai)
Etihad Airways (Abu Dhabi)
Jet Airways (New Delhi)
Korean Air (Seoul Incheon)
Middle East Airlines (Beyrut)
Oman Air (Muscat)
Qatar Airways (Doha)
Pakistan International Airlines (Islamabad, Lahore)
Royal Jordanian (Amman)
Saudi Arabian Airlines (Riyadh, Jeddah)
Singapore Airlines (Singapore)
Syrian Air (Dammascus, Aleppo)
Thai Airways (Bangkok)
Uzbekistan Airlines (Tashkent, Urgench)
Rubo che mi serve su un forum extra-avionico!
Primo scalo d'Europa per Asia & Middle East! E con Singapore Airlines, Thai Airways, Air China, Royal Jordanian in Star Alliance!
Air China (Shanghai Pudong, Beijing Capital)
Alitalia (Tokyo Narita)
Cathay Pacific (Hong Kong)
El Al (Tel Aviv)
Emirates (Dubai)
Etihad Airways (Abu Dhabi)
Jet Airways (New Delhi)
Korean Air (Seoul Incheon)
Middle East Airlines (Beyrut)
Oman Air (Muscat)
Qatar Airways (Doha)
Pakistan International Airlines (Islamabad, Lahore)
Royal Jordanian (Amman)
Saudi Arabian Airlines (Riyadh, Jeddah)
Singapore Airlines (Singapore)
Syrian Air (Dammascus, Aleppo)
Thai Airways (Bangkok)
Uzbekistan Airlines (Tashkent, Urgench)
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
dall'intranet aziendale
PRIMI RISULTATI DELL’ACCORDO DI SEA – REGIONE
LOMBARDIA PER LA SCUOLA4 progetti per i ragazzi delle scuole superiori della Lombardia
che hanno aderito a una delle differenti iniziative volute da SEA
Malpensa, 17 gennaio 2011 – A poco più di sei mesi dalla firma del protocollo di intesa per
l’integrazione territoriale formativa di Malpensa e Linate, siglato da Giuseppe Bonomi,
Presidente di Sea Aeroporti di Milano, e da Giuseppe Colosio, Direttore Scolastico Regione
Lombardia, si contano oggi i primi risultati concreti: una serie di azioni che coinvolgono gli
studenti di diverse scuole che hanno aderito.
Si conferma così l’impegno di Sea rivolto al territorio per la creazione di professionisti
qualificati che aumentino l’offerta occupazionale del territorio, ma non solo. Anche lo sport è
un’attività importante per la formazione dei ragazzi. L’obiettivo dell’accordo è di favorire lo
scambio tra il territorio e la realtà aeroportuale per lo sviluppo comune, non solo economico,
ma anche sociale, culturale e formativo.
Nell’ambito del protocollo d’intesa, l’avvio della riforma degli istituti tecnici, con
specializzazione in trasporti e logistica, ha permesso un’iniziativa innovativa, che si è tradotta
in un concreto rapporto di collaborazione con le realtà aeroportuali di Milano Malpensa,
Milano Linate e Bergamo Orio al Serio e tre Istituti superiori lombardi a vocazione
aeronautica:
− Istituto Statale Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate (VA)
− Istituto Istruzione Secondaria Superiore “James Clerk Maxwell” di Milano
− Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo
L’obiettivo finale è di integrare scuola e mondo del lavoro. Si è pertanto attivato un percorso
didattico biennale, a partire dalle classi terze che prevede ore di insegnamento dedicate alla
logistica e alla gestione aeroportuale. Il professionista aeroportuale, affiancato dal tutor
scolastico, avrà il compito di svolgere l’attività didattica presso le scuole e “sul campo”. La
conclusione ufficiale dei corsi prevede la consegna degli attestati validi come credito
formativo e si terrà a Volandia, quale ideale collegamento tra cultura aeronautica, storia,
tradizione e innovazione.
In linea con la strategia di rafforzamento tra scuola e opportunità di formazione, Sea continua
il suo impegno nell’organizzazione di visite guidate per le scuole e gli istituti, attività di
orientamento scolastico e altre azioni in accordo con protocollo d’intesa. Un modo per far
conoscere ai ragazzi il mondo aeroportuale prevede un momento più didattico che ha luogo
presso l’Infocenter di Malpensa per poi proseguire con una visita in aeroporto. A tal fine
l’Ufficio Scolastico Territoriale ha svolto l’attività di informazione, promozione e
sensibilizzazione presso le Istituzioni Scolastiche statali e paritarie della provincia, mediante
creazione di uno spazio web finalizzato all’accoglienza delle adesioni. Sea prepara le visite
con personale specializzato per l’attività di guida e stilando un calendario di accoglienza di
ciascun istituto scolastico che ha aderito. Nell’anno scolastico 2010/2011 hanno aderito 21
istituti scolastici, 77 classi per un totale di oltre 2000 alunni.
Un altro importante progetto portato avanti da SEA ha previsto l'inserimento in tirocinio, della
durata di due settimane circa nel corso dell'anno scolastico e del periodo estivo (luglioagosto),
di studenti delle classi terze e quarte di istituti scolastici con indirizzo informatico.
L'anno scorso sono stati coinvolti 5 istituti delle province di Milano e Varese per un totale di
una trentina di studenti. I ragazzi sono stati inseriti nella Direzione Sistemi Informativi presso
le due sedi di Linate e Malpensa e hanno avuto modo di "toccare con mano" le
diverse tematiche operative della direzione.
Infine, nell’ambito sportivo, grazie all’interazione con le scuole superiori della Lombardia e del
Piemonte, è stato organizzato il primo torneo di calcio maschile a 11 e di pallavolo femminile.
Sea e Lufthansa Italia hanno supportato il progetto che vede gli studenti degli ultimi due anni
delle scuole secondarie delle province di Como, Milano, Monza e Brianza, Novara, Varese e
Verbano Cusio Ossola partecipare al torneo che si divide in due fasi. Dopo la fase
preliminare, organizzata dagli uffici scolastici provinciali, seguirà la fase delle semifinali per
concludersi, nel mese di maggio, con la finalissima per ciascuna disciplina che si terrà in una
location d’eccezione rendendo indimenticabile questo momento per tutti i ragazzi. La finale
del torneo di calcio maschile, infatti, si terrà il prossimo 31 maggio nel tempio del calcio
milanese: lo stadio di S. Siro. Mentre le ragazze della pallavolo potranno disputare la finale
presso il Palaborsani di Castellanza, campo della prestigiosa squadra MC Carnaghi.
PRIMI RISULTATI DELL’ACCORDO DI SEA – REGIONE
LOMBARDIA PER LA SCUOLA4 progetti per i ragazzi delle scuole superiori della Lombardia
che hanno aderito a una delle differenti iniziative volute da SEA
Malpensa, 17 gennaio 2011 – A poco più di sei mesi dalla firma del protocollo di intesa per
l’integrazione territoriale formativa di Malpensa e Linate, siglato da Giuseppe Bonomi,
Presidente di Sea Aeroporti di Milano, e da Giuseppe Colosio, Direttore Scolastico Regione
Lombardia, si contano oggi i primi risultati concreti: una serie di azioni che coinvolgono gli
studenti di diverse scuole che hanno aderito.
Si conferma così l’impegno di Sea rivolto al territorio per la creazione di professionisti
qualificati che aumentino l’offerta occupazionale del territorio, ma non solo. Anche lo sport è
un’attività importante per la formazione dei ragazzi. L’obiettivo dell’accordo è di favorire lo
scambio tra il territorio e la realtà aeroportuale per lo sviluppo comune, non solo economico,
ma anche sociale, culturale e formativo.
Nell’ambito del protocollo d’intesa, l’avvio della riforma degli istituti tecnici, con
specializzazione in trasporti e logistica, ha permesso un’iniziativa innovativa, che si è tradotta
in un concreto rapporto di collaborazione con le realtà aeroportuali di Milano Malpensa,
Milano Linate e Bergamo Orio al Serio e tre Istituti superiori lombardi a vocazione
aeronautica:
− Istituto Statale Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate (VA)
− Istituto Istruzione Secondaria Superiore “James Clerk Maxwell” di Milano
− Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo
L’obiettivo finale è di integrare scuola e mondo del lavoro. Si è pertanto attivato un percorso
didattico biennale, a partire dalle classi terze che prevede ore di insegnamento dedicate alla
logistica e alla gestione aeroportuale. Il professionista aeroportuale, affiancato dal tutor
scolastico, avrà il compito di svolgere l’attività didattica presso le scuole e “sul campo”. La
conclusione ufficiale dei corsi prevede la consegna degli attestati validi come credito
formativo e si terrà a Volandia, quale ideale collegamento tra cultura aeronautica, storia,
tradizione e innovazione.
In linea con la strategia di rafforzamento tra scuola e opportunità di formazione, Sea continua
il suo impegno nell’organizzazione di visite guidate per le scuole e gli istituti, attività di
orientamento scolastico e altre azioni in accordo con protocollo d’intesa. Un modo per far
conoscere ai ragazzi il mondo aeroportuale prevede un momento più didattico che ha luogo
presso l’Infocenter di Malpensa per poi proseguire con una visita in aeroporto. A tal fine
l’Ufficio Scolastico Territoriale ha svolto l’attività di informazione, promozione e
sensibilizzazione presso le Istituzioni Scolastiche statali e paritarie della provincia, mediante
creazione di uno spazio web finalizzato all’accoglienza delle adesioni. Sea prepara le visite
con personale specializzato per l’attività di guida e stilando un calendario di accoglienza di
ciascun istituto scolastico che ha aderito. Nell’anno scolastico 2010/2011 hanno aderito 21
istituti scolastici, 77 classi per un totale di oltre 2000 alunni.
Un altro importante progetto portato avanti da SEA ha previsto l'inserimento in tirocinio, della
durata di due settimane circa nel corso dell'anno scolastico e del periodo estivo (luglioagosto),
di studenti delle classi terze e quarte di istituti scolastici con indirizzo informatico.
L'anno scorso sono stati coinvolti 5 istituti delle province di Milano e Varese per un totale di
una trentina di studenti. I ragazzi sono stati inseriti nella Direzione Sistemi Informativi presso
le due sedi di Linate e Malpensa e hanno avuto modo di "toccare con mano" le
diverse tematiche operative della direzione.
Infine, nell’ambito sportivo, grazie all’interazione con le scuole superiori della Lombardia e del
Piemonte, è stato organizzato il primo torneo di calcio maschile a 11 e di pallavolo femminile.
Sea e Lufthansa Italia hanno supportato il progetto che vede gli studenti degli ultimi due anni
delle scuole secondarie delle province di Como, Milano, Monza e Brianza, Novara, Varese e
Verbano Cusio Ossola partecipare al torneo che si divide in due fasi. Dopo la fase
preliminare, organizzata dagli uffici scolastici provinciali, seguirà la fase delle semifinali per
concludersi, nel mese di maggio, con la finalissima per ciascuna disciplina che si terrà in una
location d’eccezione rendendo indimenticabile questo momento per tutti i ragazzi. La finale
del torneo di calcio maschile, infatti, si terrà il prossimo 31 maggio nel tempio del calcio
milanese: lo stadio di S. Siro. Mentre le ragazze della pallavolo potranno disputare la finale
presso il Palaborsani di Castellanza, campo della prestigiosa squadra MC Carnaghi.
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
autoquoto perchè ora il sito dedicato è completo di info, riporto qui i punti salienti :mermaid ha scritto:dal portale intranet SEA
VIA.MILANO
dal 1° dicembre 2010 sarà operativa la fase pilota del progetto ViaMilano, il nuovo servizio gratuito che offrirà la possibilità di raggiungere, attraverso lo scalo di Malpensa, centinaia di destinazioni in Europa e nel mondo. Con ViaMilano SEA vuole aumentare il numero dei transiti sull'aeroporto di Malpensa. In un mercato in rapida evoluzione come quello del trasporto aereo, il nostro Gruppo si fa promotore di una iniziativa che mette in connessione le compagnie tradizionali anche con i vettori low cost.Sarà possibile acquistare il prodotto presso le agenzie di viaggio o direttamente via web sul sito dedicato. In questo caso il passeggero potrà inserire nel motore di ricerca la cità di partenza e arrivo, in modo che il sistema possa proporgli la miglior offerta di volo possibile, anche con diverse compagnie aeree, ovviamente con scalo a malpensa. I vantaggi per i clienti ViaMilano saranno rilevanti: cura e gestione del bagaglio, fast track, navette ad alta frequenza T1-T2 e voucher da 10 euro da spendere in aeroporto. Con ViaMilano volare in Europa e nel mondo sarà più comodo, più veloce, più conveniente.
il sottolineato è mio - da intranet SEA del 26.11.2010
* Maggior numero di destinazioni e di voli: ViaMilano è in grado di combinare voli di compagnie aeree diverse, offrendoti tratte che non troverai sugli altri motori di ricerca.
* Convenienza economica: per lo stesso motivo, potrai cercare una connessione di due o più voli a un prezzo più conveniente, non compreso in un'offerta commerciale standard di listino.
* Praticità:è un servizio accessibile e configurabile su Internet in pochi minuti o nella tua agenzia di viaggio preferita.
* Comodità di un servizio dedicato a terra: desk di accoglienza bagagli, transfer dedicato con navette ad alta frequenza e un percorso agevolato per i controlli di sicurezza in aeroporto.
* Shopping voucher di 10 euro: a tua disposizione, da spendere in tutti i negozi di Malpensa convenzionati.
* Sicurezza: puoi stipulare una copertura assicurativa che ti garantisce il rimborso del costo del biglietto aereo in caso di eventuale perdita del volo di connessione.
* Risparmio di ore di volo: quelle aggiuntive dovute a tratte non necessarie ma eventualmente comprese in offerte di combinazioni di volo standard: meno tempo passato in volo e meno emissioni inquinanti nell'aria.
* Piacere: sentirsi a casa anche in viaggio, facendo scalo in un aeroporto italiano.
tratto da:
http://www.flyviamilano.it/index.html
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
dall'ultimo numero di NOISEA:
Un passo avanti per il collegamento
ferroviario con il Terminal 2 di Malpensa
Lo scorso mese di maggio, la Commissione
Europea ha pubblicatonell’ambito del programma comunitario
TEN-T (Trans EuropeanTransport Network), il bando annuale
2010 per il contributo al finanziamentodi progetti nel settoredei trasporti.
Sulla base di questa opportunità, e in accordo con la Regione Lombardia,
SEA - in collaborazione con FerrovieNord Milano - ha presentato una proposta
per la progettazione del collegamento ferroviario fra il Terminal 1 e il
Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa. Questa proposta è stata inserita dalla
Commissione Europea tra quelle da finanziare con un contributo comunitario di circa 1.300.000 euro, pari al 50%
dei costi totali della progettazione.
Il collegamento con il Terminal 2 partirà direttamente dalla stazione ferroviaria del Terminal 1.
I viaggiatori diretti al Terminal 2 resteranno sullo stesso treno senza dover
cambiare. Il tracciato, lungo oltre 3 chilometri, lambirà il lato Ovest dell’hangar,
si svilupperà a Ovest di Case Nuove parallelamente alla superstrada336 e raggiungerà il Terminal 2.
La stazione sarà interrata nell’area compresa tra la mensa e il parcheggio P5. Da qui, con tunnel pedonali attrezzati con marciapiedi mobili, si raggiungerà comodamente il Terminal 2.
La progettazione dovrà essere conclusa entro la prima metà del 2012.
Un passo avanti per il collegamento
ferroviario con il Terminal 2 di Malpensa
Lo scorso mese di maggio, la Commissione
Europea ha pubblicatonell’ambito del programma comunitario
TEN-T (Trans EuropeanTransport Network), il bando annuale
2010 per il contributo al finanziamentodi progetti nel settoredei trasporti.
Sulla base di questa opportunità, e in accordo con la Regione Lombardia,
SEA - in collaborazione con FerrovieNord Milano - ha presentato una proposta
per la progettazione del collegamento ferroviario fra il Terminal 1 e il
Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa. Questa proposta è stata inserita dalla
Commissione Europea tra quelle da finanziare con un contributo comunitario di circa 1.300.000 euro, pari al 50%
dei costi totali della progettazione.
Il collegamento con il Terminal 2 partirà direttamente dalla stazione ferroviaria del Terminal 1.
I viaggiatori diretti al Terminal 2 resteranno sullo stesso treno senza dover
cambiare. Il tracciato, lungo oltre 3 chilometri, lambirà il lato Ovest dell’hangar,
si svilupperà a Ovest di Case Nuove parallelamente alla superstrada336 e raggiungerà il Terminal 2.
La stazione sarà interrata nell’area compresa tra la mensa e il parcheggio P5. Da qui, con tunnel pedonali attrezzati con marciapiedi mobili, si raggiungerà comodamente il Terminal 2.
La progettazione dovrà essere conclusa entro la prima metà del 2012.
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
dal portale intranet SEA
Dal 28 febbraio al 6 marzo presso il meeting point del piani arrivi del terminal 1 di malpensa , sarà posizionato uno stand presso il quale tutti i viaggiatori,i cittadini e gli operatori aeroportuali potranno sottoporsi a rapidi e gratuiti test della vista
Oltre all'esame con autorefrattometro, presso lo stand si effettuerà la misurazione del tono oculare e verrà chiesto di compilare un questionario sulla ricerca per i fattori di rischio per il glaucoma di cui a marzo si celebra la settimana mondiale. I test saranno effettuati da medici oculisti, ottici e ortottisti, tutti volontari aderenti a Vision+Onlus ( http://www.visionpiuonlus.it )- organizzazione senza scopo di lucro attiva nel settore dell'assistenza socio-sanitaria per il miglioramento della prevenzione, della cura e dell'assistenza nel campo delle malattie oculari. Al termine dei test sarà rilasciato un opuscolo informativo sulle regole da seguire per mantenere e preservare il benessere visivo.
Dal 28 febbraio al 6 marzo presso il meeting point del piani arrivi del terminal 1 di malpensa , sarà posizionato uno stand presso il quale tutti i viaggiatori,i cittadini e gli operatori aeroportuali potranno sottoporsi a rapidi e gratuiti test della vista
Oltre all'esame con autorefrattometro, presso lo stand si effettuerà la misurazione del tono oculare e verrà chiesto di compilare un questionario sulla ricerca per i fattori di rischio per il glaucoma di cui a marzo si celebra la settimana mondiale. I test saranno effettuati da medici oculisti, ottici e ortottisti, tutti volontari aderenti a Vision+Onlus ( http://www.visionpiuonlus.it )- organizzazione senza scopo di lucro attiva nel settore dell'assistenza socio-sanitaria per il miglioramento della prevenzione, della cura e dell'assistenza nel campo delle malattie oculari. Al termine dei test sarà rilasciato un opuscolo informativo sulle regole da seguire per mantenere e preservare il benessere visivo.
Ti!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Elena, ci sono già dati circa l'utilizzo di ViaMilano? E' sicuramente una bella iniziativa ma la mancanza di riprotezione è un forte limite, ma del resto non può farsene carico SEA.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
provo a cercare notizie in questi giorni.....N176CM ha scritto:Elena, ci sono già dati circa l'utilizzo di ViaMilano? E' sicuramente una bella iniziativa ma la mancanza di riprotezione è un forte limite, ma del resto non può farsene carico SEA.

Ti!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
SEA avrebbe in progetto una holding comune per gli aeroporti lombardi:
http://www.md80.it/2011/03/03/aeroporti ... -alleanza/
Paolo
http://www.md80.it/2011/03/03/aeroporti ... -alleanza/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Ma SACBO una volta era della SEA?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
dal primo di marzo al terminal 2 è attivo il sistema di riconoscimento bagaglio con sistema RFID (Radio Frequency IDentification o Identificazione a radio frequenza), che si va a sommare a quello classico a codice a barre.
da wiki: Il vantaggio offerto da questo tipo di tecnologia rispetto ai sistemi di identificazione attualmente più utilizzati (codici a barre e lettori a banda magnetica), è che il lettore non ha bisogno di avere la visibilità ottica rispetto all'etichetta e funziona in tempi estremamente ridotti (circa 1 decimo di secondo).
@ tommy, SEA detiene circa il 30% di SACBO
da wiki: Il vantaggio offerto da questo tipo di tecnologia rispetto ai sistemi di identificazione attualmente più utilizzati (codici a barre e lettori a banda magnetica), è che il lettore non ha bisogno di avere la visibilità ottica rispetto all'etichetta e funziona in tempi estremamente ridotti (circa 1 decimo di secondo).
@ tommy, SEA detiene circa il 30% di SACBO
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Io mi ricordo che un paio di anni fa la SEA aveva una percentuale anche maggiore.Può essere?mermaid ha scritto:dal primo di marzo al terminal 2 è attivo il sistema di riconoscimento bagaglio con sistema RFID (Radio Frequency IDentification o Identificazione a radio frequenza), che si va a sommare a quello classico a codice a barre.
@ tommy, SEA detiene circa il 30% di SACBO
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
non te lo so dire, il dato che ti ho riportato l'ho preso dal sito della SEA, ma potrebbe non essere aggiornato. proverò ad informarmi..tommy92 ha scritto:Io mi ricordo che un paio di anni fa la SEA aveva una percentuale anche maggiore.Può essere?mermaid ha scritto:dal primo di marzo al terminal 2 è attivo il sistema di riconoscimento bagaglio con sistema RFID (Radio Frequency IDentification o Identificazione a radio frequenza), che si va a sommare a quello classico a codice a barre.
@ tommy, SEA detiene circa il 30% di SACBO
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Ok,grazie mille!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Sempre a proposito del progetto holding tra SEA e SACBO:
http://www.ttgitalia.com/pagine/Ravasio ... -news.aspx
Paolo
http://www.ttgitalia.com/pagine/Ravasio ... -news.aspx
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
c'è da considerare la cigs....JT8D ha scritto:SEA archivia un 2010 molto positivo:
http://www.md80.it/2011/03/08/utili-e-p ... della-sea/
Paolo

Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Chi si fosse perso i report sui Vigili del Fuoco e l'unità cinofila della GdF di Malpensa li trova rispettivamente
qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=36204
e qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=36371
qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=36204
e qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=36371
Ti!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Avviato l'iter per la quotazione a Piazza Affari di Sea:
http://www.md80.it/2011/03/29/sea-al-vi ... -in-borsa/
Paolo
http://www.md80.it/2011/03/29/sea-al-vi ... -in-borsa/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Malpensa, il distributore automatico di telecamere e attrezzature hi-tech
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... 4592677/1/
maddai...
se questo non fosse il 3d giusto cui postare, chiedo scusa e confido nello spostamento nell'area opportuna.
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... 4592677/1/
maddai...
se questo non fosse il 3d giusto cui postare, chiedo scusa e confido nello spostamento nell'area opportuna.
Nadia
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Definito il Contratto di Programma tra SEA ed ENAC:
http://www.md80.it/2011/04/14/bonomi-se ... e-tariffe/
Paolo
http://www.md80.it/2011/04/14/bonomi-se ... e-tariffe/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
OT parzialmente, ma un 340 a Maplpensa della SAS che ci faceva oggi??? è decollato dopo un md80 sempre SAS dopo le 20.00
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
ci sono 2 3d aperti... sas ha qualche problema a far girare i 321.... torna col 340 anche giovedì mattina...Bicio ha scritto:OT parzialmente, ma un 340 a Maplpensa della SAS che ci faceva oggi??? è decollato dopo un md80 sempre SAS dopo le 20.00
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Vi incollo il comunicato stampa di Transavia che oggi ha presentato a MXP il nuovo collegamento per Rotterdam:
Fonte: ufficio stampa SEA
transavia.com, via ai voli Malpensa-Rotterdam / The Hague
Milano 28 aprile 2011
transavia.com, del gruppo AIR FRANCE KLM, rappresentata in Italia da CIM AIR, inaugura oggi i suoi nuovi voli dall’aeroporto di Malpensa al Rotterdam The Hague Airport, con una cerimonia che vede la partecipazione della SEA Milano, media italiani, autorità locali ed olandesi. Quattro voli settimanali tra Milano Malpensa e Rotterdam/The Hague, tutti I luned’, mercoledì, giovedì e domenica, per un’offerta completa, anche in termini di orari, per i passeggeri italiani ed olandesi per voli turistici e business.
Willem Hondius, Direttore Commerciale di transavia.com sottolinea: ”Siamo molto felici che Milano Malpensa sia tra le sei nuove destinazioni del nostro programma estivo. Abbiamo deciso di avviare i voli da Malpensa in virtù della nostra strategia di introdurre maggiori possibilità di collegamenti tra le città oltre all’attività dei voli verso località di vacanza e per gli sport invernali. Voliamo adesso da Malpensa a Rotterdam aumentando il numero di destinazioni raggiungibili dagli aeroporti olandesi, offrendo questa destinazione ad una tariffa molto interessante con la qualità di servizio che ci contraddistingue”.
Il 12 aprile scorso, transavia.com ha iniziato la vendita dei biglietti per la stagione invernale 2011/2012. La compagnia aumenterà il proprio business del 25 per cento, maggiormente grazie all’introduzione di più voli per destinazioni cittadine come Madrid, Vienna, Praga, Lisbona, Atene e Milano. L’orario invernale comincia il prossimo primo di novembre e si concluderà oltre il 9 di aprile del 2012. Iniziando la vendita dei biglietti già in aprile, transavia.com va incontro ai propri passeggeri con una possibilità di prenotazioni anticipate per la stagione invernale.
Con la crescita del proprio network e del numero dei voli da aeroporti regionali, transavia.com prosegue nella sua strategia di crescita. I voli da Rotterdam aumentano infatti del 30 per cento, raddoppiando quelli originati ad Eindhoven ed in aggiunta a quelli operati dall’aeroporto di Groningen Eelde per Innsbruck e Salisburgo. Le sei nuove destinazioni che transavia.com ha iniziato ad operare in questo mese saranno prenotabili per tutto l’anno, accogliendo la crescente domanda per viaggi brevi verso destinazioni balneari e viaggi verso le capitali europee.
Questo nuovo posizionamento rende il prodotto transavia.com più trasparente e permette ai passeggeri di scegliere in maniera più vicina alle proprie esigenze. Le tariffe sono state divise tra quelle del prodotto base e quelle per i servizi aggiuntivi a disposizione dei passeggeri. In questa maniera ai nostri passeggeri offriamo un ampio ventaglio di voli e di desti9nazioni, tariffe convenienti, facile consultazione dal sito e un servizio sempre col sorriso. E’ per questo che transavia.com lavora 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 con entusiasmo e impegno.
Con transavia.com scopri l’Olanda.
L’Aja , la città della casa reale che affaccia sul mare, il cuore politico dei Paesi Bassi e delle organizzazione internazionali, ricca di musei, come il Mauritshuis, che conserva capolavori di Vermeer e Rembrandt.
Oppure Amsterdam, i cui canali sono entrati di recente nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Insieme alle facciate delle belle case secentesche un po’ storte, ai battelli che passano sotto i ponti accompagnati dalle esclamazioni di stupore dei turisti, sono uno degli aspetti più tipici della capitale olandese. Ma anche l’Amsterdam delle nuove architetture, del design che fa strada in tutto il mondo, dei locali di tendenza e dei tanti, tantissimi festival.
O Rotterdam, col suo suggestivo Skyline, la città più sorprendente d’Olanda. Il ponte Erasmus, l’Euromast, il Museo Boijmans Van Beuningen, il NAi e le Case Cubiche di Piet Blom, sono solo alcuni degli innumerevoli esempi delle straordinarie architetture d’avanguardia internazionalmente note con cui Rotterdam si è guadagnata il titolo di città del futuro.
E Delft, i suoi canali, gli stretti vicoli, gli edifici medievali e le sue case storiche per una delle cittadine più belle d'Olanda. Nota anche per le splendide ceramiche blu di Koninklijke Porceleyne Fles. Questa fabbrica risalente al XVII Secolo è nota in tutto il mondo per la produzione della ceramica blu di Delft che ancora oggi viene dipinta a mano secondo le antiche tradizioni
Per ulteriori informazioni sulla destinazione: http://www.holland.com
Fonte: ufficio stampa SEA
transavia.com, via ai voli Malpensa-Rotterdam / The Hague
Milano 28 aprile 2011
transavia.com, del gruppo AIR FRANCE KLM, rappresentata in Italia da CIM AIR, inaugura oggi i suoi nuovi voli dall’aeroporto di Malpensa al Rotterdam The Hague Airport, con una cerimonia che vede la partecipazione della SEA Milano, media italiani, autorità locali ed olandesi. Quattro voli settimanali tra Milano Malpensa e Rotterdam/The Hague, tutti I luned’, mercoledì, giovedì e domenica, per un’offerta completa, anche in termini di orari, per i passeggeri italiani ed olandesi per voli turistici e business.
Willem Hondius, Direttore Commerciale di transavia.com sottolinea: ”Siamo molto felici che Milano Malpensa sia tra le sei nuove destinazioni del nostro programma estivo. Abbiamo deciso di avviare i voli da Malpensa in virtù della nostra strategia di introdurre maggiori possibilità di collegamenti tra le città oltre all’attività dei voli verso località di vacanza e per gli sport invernali. Voliamo adesso da Malpensa a Rotterdam aumentando il numero di destinazioni raggiungibili dagli aeroporti olandesi, offrendo questa destinazione ad una tariffa molto interessante con la qualità di servizio che ci contraddistingue”.
Il 12 aprile scorso, transavia.com ha iniziato la vendita dei biglietti per la stagione invernale 2011/2012. La compagnia aumenterà il proprio business del 25 per cento, maggiormente grazie all’introduzione di più voli per destinazioni cittadine come Madrid, Vienna, Praga, Lisbona, Atene e Milano. L’orario invernale comincia il prossimo primo di novembre e si concluderà oltre il 9 di aprile del 2012. Iniziando la vendita dei biglietti già in aprile, transavia.com va incontro ai propri passeggeri con una possibilità di prenotazioni anticipate per la stagione invernale.
Con la crescita del proprio network e del numero dei voli da aeroporti regionali, transavia.com prosegue nella sua strategia di crescita. I voli da Rotterdam aumentano infatti del 30 per cento, raddoppiando quelli originati ad Eindhoven ed in aggiunta a quelli operati dall’aeroporto di Groningen Eelde per Innsbruck e Salisburgo. Le sei nuove destinazioni che transavia.com ha iniziato ad operare in questo mese saranno prenotabili per tutto l’anno, accogliendo la crescente domanda per viaggi brevi verso destinazioni balneari e viaggi verso le capitali europee.
Questo nuovo posizionamento rende il prodotto transavia.com più trasparente e permette ai passeggeri di scegliere in maniera più vicina alle proprie esigenze. Le tariffe sono state divise tra quelle del prodotto base e quelle per i servizi aggiuntivi a disposizione dei passeggeri. In questa maniera ai nostri passeggeri offriamo un ampio ventaglio di voli e di desti9nazioni, tariffe convenienti, facile consultazione dal sito e un servizio sempre col sorriso. E’ per questo che transavia.com lavora 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 con entusiasmo e impegno.
Con transavia.com scopri l’Olanda.
L’Aja , la città della casa reale che affaccia sul mare, il cuore politico dei Paesi Bassi e delle organizzazione internazionali, ricca di musei, come il Mauritshuis, che conserva capolavori di Vermeer e Rembrandt.
Oppure Amsterdam, i cui canali sono entrati di recente nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Insieme alle facciate delle belle case secentesche un po’ storte, ai battelli che passano sotto i ponti accompagnati dalle esclamazioni di stupore dei turisti, sono uno degli aspetti più tipici della capitale olandese. Ma anche l’Amsterdam delle nuove architetture, del design che fa strada in tutto il mondo, dei locali di tendenza e dei tanti, tantissimi festival.
O Rotterdam, col suo suggestivo Skyline, la città più sorprendente d’Olanda. Il ponte Erasmus, l’Euromast, il Museo Boijmans Van Beuningen, il NAi e le Case Cubiche di Piet Blom, sono solo alcuni degli innumerevoli esempi delle straordinarie architetture d’avanguardia internazionalmente note con cui Rotterdam si è guadagnata il titolo di città del futuro.
E Delft, i suoi canali, gli stretti vicoli, gli edifici medievali e le sue case storiche per una delle cittadine più belle d'Olanda. Nota anche per le splendide ceramiche blu di Koninklijke Porceleyne Fles. Questa fabbrica risalente al XVII Secolo è nota in tutto il mondo per la produzione della ceramica blu di Delft che ancora oggi viene dipinta a mano secondo le antiche tradizioni
Per ulteriori informazioni sulla destinazione: http://www.holland.com
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Da qualche giorno è possibile utilizzare il telepass per pagare i parcheggi a malpensa:
Il Telepass nei parcheggi di Malpensa
L'aeroporto di Milano Malpensa, gestito da Sea, è il primo aeroporto in Italia ad attivare il servizio Telepass nei parcheggi aeroportuali. Usufruire del servizio è semplice: è sufficiente che i titolari di un contratto Telepass Family o Telepass con Viacard di conto corrente portino con sé il proprio Telepass per accedere alle piste di ingresso e uscita riservate, come in autostrada.
Il servizio consente di:
• saltare la fila in ingresso e in uscita nei parcheggi;
• non preoccuparsi di ritirare e conservare il biglietto del parcheggio
• evitare la fila alle casse;
• addebitare il costo del parcheggio sul proprio conto Telepass.
Tutto questo, senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quanto previsto dal canone Telepass.
Un'area riservata sul sito Telepass.it permetterà di consultare l’elenco delle soste effettuate presso i parcheggi e fare la nota spese.
Per informazioni: call center 840.043.043 - http://www.telepass.it
Il Telepass nei parcheggi di Malpensa
L'aeroporto di Milano Malpensa, gestito da Sea, è il primo aeroporto in Italia ad attivare il servizio Telepass nei parcheggi aeroportuali. Usufruire del servizio è semplice: è sufficiente che i titolari di un contratto Telepass Family o Telepass con Viacard di conto corrente portino con sé il proprio Telepass per accedere alle piste di ingresso e uscita riservate, come in autostrada.
Il servizio consente di:
• saltare la fila in ingresso e in uscita nei parcheggi;
• non preoccuparsi di ritirare e conservare il biglietto del parcheggio
• evitare la fila alle casse;
• addebitare il costo del parcheggio sul proprio conto Telepass.
Tutto questo, senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quanto previsto dal canone Telepass.
Un'area riservata sul sito Telepass.it permetterà di consultare l’elenco delle soste effettuate presso i parcheggi e fare la nota spese.
Per informazioni: call center 840.043.043 - http://www.telepass.it
Ti!
- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
questa è una idea intelligente!mermaid ha scritto:Da qualche giorno è possibile utilizzare il telepass per pagare i parcheggi a malpensa:
Il Telepass nei parcheggi di Malpensa
L'aeroporto di Milano Malpensa, gestito da Sea, è il primo aeroporto in Italia ad attivare il servizio Telepass nei parcheggi aeroportuali. Usufruire del servizio è semplice: è sufficiente che i titolari di un contratto Telepass Family
...
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
non se tutte le piste diventano telepass, come in autostradaandwork ha scritto:
questa è una idea intelligente!

Nel caso volessi NON pagare con il telepass sarebbe impossibile...
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
no, no c'è solo una corsia dedicata!albert ha scritto:non se tutte le piste diventano telepass, come in autostradaandwork ha scritto:
questa è una idea intelligente!![]()
Nel caso volessi NON pagare con il telepass sarebbe impossibile...
Ti!
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Ah, allora è utile.mermaid ha scritto: no, no c'è solo una corsia dedicata!

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Via libera degli azionisti alla quotazione in Borsa:
http://www.md80.it/2011/05/03/sea-via-l ... -in-borsa/
Inoltre SEA ha presentato oggi il suo nuovo logo:
http://www.md80.it/2011/05/03/restyling ... nicaizone/
Paolo
http://www.md80.it/2011/05/03/sea-via-l ... -in-borsa/
Inoltre SEA ha presentato oggi il suo nuovo logo:
http://www.md80.it/2011/05/03/restyling ... nicaizone/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Giovedì sera la SEA ha organizzato per i suoi dipendenti un ''seaday'', inizialmente previsto all'hangar di mxp e poi spostato in Fiera RHO. Ci presenteranno i nuovi progetti aziendali.... ai'll let iu nouJT8D ha scritto:Via libera degli azionisti alla quotazione in Borsa:
http://www.md80.it/2011/05/03/sea-via-l ... -in-borsa/
Inoltre SEA ha presentato oggi il suo nuovo logo:
http://www.md80.it/2011/05/03/restyling ... nicaizone/
Paolo

Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
questo il nuovo logo, personalmente lo trovo brutto 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Grazie, lo metto subito fra i preferitimermaid ha scritto:il nuovo sito della sea è: http://www.seamilano.eu

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
in effetti sembra meglio del vecchio...Paolo_61 ha scritto:Grazie, lo metto subito fra i preferitimermaid ha scritto:il nuovo sito della sea è: http://www.seamilano.eu

Ti!