No, nei voli nazionali solo acqua (per ora naturale e gassatasigmet ha scritto:Una aranciata?


Mettere il servizio a pagamento sarebbe brutto.... farebbe troppo low fare.....

Moderatore: Staff md80.it
No, nei voli nazionali solo acqua (per ora naturale e gassatasigmet ha scritto:Una aranciata?
no non mi serve nient'altro grazie per il pensierosigmet ha scritto:Serve anche un panino ? Una aranciata? Un biglietto per il cinema?Filippo94 ha scritto:scusate se interrompo la discussione ma volevo un'altro tipo di informazione...avendo già prenotato un volo
prima che facessi la tessera millemiglia posso accumulare comunque le miglia???grazie mille
Chiedi pure!
E' una domanda troppo difficile, per me, e comunque non è adatta alla necessaria sinteticità degli argomenti di un forum. I questo campo, vengono riempite di chiacchiere aule intere e corsi universitari.tommy92 ha scritto:
Comunque passando a cose serie,mi rivolgo a Paubio ed Air.Non lo faccio con tono si sfida ma solo per capire:cosa dovrebbe fare CAI ora per avere profitti?
Ah ma allora...VergaBoss ha scritto:ragazzi ciao!
è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Alitalia Servizi è ancora sotto LAI e penso di aver detto tuttosigmet ha scritto:Ah ma allora...VergaBoss ha scritto:ragazzi ciao!
è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Negativo collega a Londra sono Cai come qui il trasferimento all'estero è previsto solo per determinate figure,sè vuoi lavorare fuori devi essere assunto sul posto,con tutto quello chè comporta a livello di contratto previdenziale in pratica ti devi licenziare qui e farti assumere là quindi io sono 3 anni chè ho la domanda di trasferimento fatto( per il giappone) mà non non tè cagano dè pezza( mi stò muovendo in altro modo).VergaBoss ha scritto:ragazzi ciao!
è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Pensa che pur di non prenderla piu' ho rinunciato pure al 90 % e mi pago la full fare con le altre compagnie..fulmin ha scritto:o comunque in tutto questo, a tutti quelli che amano spalare ***** su AZ cai o lai che sia, sono sempre loro i piloti e gli av e le macchine, rappresentano sempre la compagnia di bandiera... ma dato che avete questo bisogno di vangare tutti i giorni evitate pure di prenderla az perlomeno.(se già non lo fate).
questo perché credo che nessuno di noi parli male di una persona e poi ce la vedi a braccetto il giorno dopo..
non è piu compagnia di bandiera dal 13 gennaio 2009fulmin ha scritto:rappresentano sempre la compagnia di bandiera...
Eh lo so... sono drammi.fulmin ha scritto: io ne ho uno in famiglia, e vedo che lavora il doppio per gli stessi soldi.
Ah e' per questo che partono pure di riposo...fulmin ha scritto: ..io ne ho uno in famiglia, e vedo che lavora il doppio per gli stessi soldi.
Non so a chi tu ti riferisca.fulmin ha scritto:poi cè chi si lagna e basta e butta m**** su chi invece è ancora dentro---
Ooohmmm....fulmin ha scritto:.poi cè chi si lagna e basta e butta m**** su chi invece è ancora dentro---
Che uno scriva sui forum non è indice che non faccia un c***o dalla mattina alla sera. Spesso indica anche quanto si è indignati. E magari evitano di abbassare la testa, perché non ci stanno a prendersela in quel posto per giochetti altrui. Ed infine, credo che tutti alla fine cerchino un impiego. A chi piace essere cassaintegrato?fulmin ha scritto: con la differenza che ci sono tipi che non vanno per forum, abbassano la testa e trovano un impiego(vedi tanti cigs in fto italiane)
E con che soldi lo paghi il mutuo?fulmin ha scritto:purtroppo nessuno mi apparecchia niente, anzi, io il brevetto me lo sto pagando con un mutuo non con i soldarelli di qualcuno....
fulmin ha scritto:secondo credo proprio che a parti invertite sarebbe andata ugualmente(forse)
Eh gia'. e' un momento difficile..fulmin ha scritto: .., anzi, io il brevetto me lo sto pagando con un mutuo non con i soldarelli di qualcuno..
Sai fulmine,ho lavorato anche io nelle FTO (e indovina l'ultimo incarico dove ce l'avevo..) ma ti pagano 3000 euro lordi l'anno (il massimo che che puoi prendere con i buoni INPS). La benzina per andare in aeroporto mi costava di piu'..Se qualche CIGS lo fa a tempo pieno fai i nomi (puoi utilizzare il PM).In compenso conosco qualche Cpt CAI che per arrotondare va a fare le marchette sul cessnino. Magari li hai visti pure tu li all'URBE ..fulmin ha scritto:.. secondo credo proprio che a parti invertite sarebbe andata ugualmente(forse) con la differenza che ci sono tipi che non vanno per forum, abbassano la testa e trovano un impiego(vedi tanti cigs in fto italiane)..
fulmin ha scritto: non so come funzioni, da quello che ho capito aprono la partita iva e quindi sono definiti "collaboratori esterni", ora non so legalmente come sia la faccenda..ti posso dire che è pieno di comandanti in pensione che svolazzano sui cestini, e non credo che lo facciano per soldi, conosci anche tu il fondo volo e le porcate che hanno fatto i cpt ritirati a fine anni 90...)
Aspetta che chiedo al mio socio (uno dei pochi di cui mi fidavo e guarda caso rottamato pure lui..) :fulmin ha scritto:però sono sicuro che ci sono ancora tantissimi professionisti in cai, o perlomeno io ho avuto la fortuna di conoscere solo gente quadrata, nessun tipo di leccac*** o mercenario che dir si voglia!!!!!!
alcune volte usano queste frasi anche solo per parlare, capita anche a me!sigmet ha scritto:Qualcuno mi dice ancora:" beato te che sei in CIGS",, e questo la dice lunga sulle loro qualita' morali.
Di professionisti fra i piloti alitalia? Certo, sono tutti professionisti di incularella fra colleghi. I piú grossi professionisti al mondo.sigmet ha scritto:fulmin ha scritto: Aspetta che chiedo al mio socio (uno dei pochi di cui mi fidavo e guarda caso rottamato pure lui..) :
"Surfer tu ne conosci, ? "
air.surfer ha scritto: Di professionisti fra i piloti alitalia? Certo, sono tutti professionisti di incularella fra colleghi. I piú grossi professionisti al mondo.
Hanno perso 1,5 milioni di euro al giorno raggiungendo una perdita in meno di 4 anni di 680 milioni di euro.i_disa ha scritto:.
Il risultato operativo è a -109 milioni di euro, in flessione di 23 milioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, mentre il risultato netto è stato di -131 milioni, in calo di di 43 milioni.
".
Io mi sento un po' confuso. Eppure ero diventato ottimista, leggendo con piacere, da chi ne sa più di me, che:air.surfer ha scritto:Hanno perso 1,5 milioni di euro al giorno raggiungendo una perdita in meno di 4 anni di 680 milioni di euro.i_disa ha scritto:.
Il risultato operativo è a -109 milioni di euro, in flessione di 23 milioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, mentre il risultato netto è stato di -131 milioni, in calo di di 43 milioni.
".
non male.
Forse i flussi di cassa dell'attività ordinaria del 2010 non sono poi tanto significativi...... Chissà ......Paolo_61 ha scritto: Az ha chiuso il 2011 in sostanziale pareggio, i flussi di cassa dell'attività ordinaria sono positivi dal 2010.
...
bhè se 109 milioni di € sono un sostanziale pareggio forse anch'io ho la possibilità di aprire un'aziendaPaolo_61 ha scritto: Az ha chiuso il 2011 in sostanziale pareggio, i flussi di cassa dell'attività ordinaria sono positivi dal 2010.
...
Opinione corretta.Limosky91 ha scritto:bhè se 109 milioni di € sono un sostanziale pareggio forse anch'io ho la possibilità di aprire un'aziendaPaolo_61 ha scritto: Az ha chiuso il 2011 in sostanziale pareggio, i flussi di cassa dell'attività ordinaria sono positivi dal 2010.
...![]()
Torno a ripetere: i flussi di cassa sono si importanti paramentri da considerare per vedere l'andamento di un'azienda ma non sono gli unici! Anzi aggiungo che se SOLO i flussi di cassa sono positivi (come mi pare di capire nel caso di AZ, almeno se si parla del lato puramente economico e non di load factor) allora le domande da porsi sono molte di più rispetto ad un bilancio con i soli segni negativi.
opinione opinabile di un mediocre studente