Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

sigmet ha scritto:Una aranciata?
No, nei voli nazionali solo acqua (per ora naturale e gassata 8) ), caffè e the. :D
Mettere il servizio a pagamento sarebbe brutto.... farebbe troppo low fare..... :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Filippo94

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Filippo94 »

sigmet ha scritto:
Filippo94 ha scritto:scusate se interrompo la discussione ma volevo un'altro tipo di informazione :mrgreen: ...avendo già prenotato un volo
prima che facessi la tessera millemiglia posso accumulare comunque le miglia???grazie mille
Serve anche un panino ? Una aranciata? Un biglietto per il cinema?
Chiedi pure!

:roll:
no non mi serve nient'altro grazie per il pensiero :mrgreen: ...mi scuso ancora se ho interrotto la vostra seria discussione con questa domanda :mrgreen:
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

tommy92 ha scritto:
Comunque passando a cose serie,mi rivolgo a Paubio ed Air.Non lo faccio con tono si sfida ma solo per capire:cosa dovrebbe fare CAI ora per avere profitti?
E' una domanda troppo difficile, per me, e comunque non è adatta alla necessaria sinteticità degli argomenti di un forum. I questo campo, vengono riempite di chiacchiere aule intere e corsi universitari.
Sono tante le le variabili da considerare, alcune - tra l'altro - del tutto peculiari. Si fa prima, nel caso specifico, a dire quello che non andrebbe fatto, e su questo la gestione CAI ci dà svariati esempi.
Come si recupera ora la situazione? Non saprei, al punto in cui si trovano.
Quello che ti posso dire, è che non tutto ciò che è in mano ai privati è efficiente. Alitalia andava lasciata con il socio di maggioranza pubblico. Troppo importante la sua funzione sociale, troppo dal ridurre tutto alla logica del profitto. Di alitalia andava solo corretta la gestione, legando strettamente risultati a responsabilità.
Ciò che andava invece fatto subito, e non è stato fatto, è mettere mano al vero scandalo italiano che, secondo me, è la gestione aeroportuale. Essa doveva essere immediatamente riportata al pieno controllo centrale, riducendo drasticamente il potere di privati e enti territoriali, e mantenendo solo gli aeroporti con un traffico che giustifica la loro esistenza. Aperti a tutti, con tariffe uguali per tutti e senza aiuti della politica del campanile.
VergaBoss
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 14:41

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da VergaBoss »

ragazzi ciao!

è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

VergaBoss ha scritto:ragazzi ciao!

è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Ah ma allora... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

sigmet ha scritto:
VergaBoss ha scritto:ragazzi ciao!

è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Ah ma allora... :roll:
Alitalia Servizi è ancora sotto LAI e penso di aver detto tutto
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

VergaBoss ha scritto:ragazzi ciao!

è da un pò di tempo che ho in testa l'idea di andarmi a farmi qualche mesetto a londra. attualmente sono OUA per Alitalia presso FCO. Mi sembra di aver letto che a Heathrow tra le varie compagnie di handling c'è anche Alitalia Servizi, quindi mi chiedevo se in qualche modo fosse possibile richiedere un trasferimento.. dite che c'è una qualche possibilità di essere mandato a lavorare lì?
Negativo collega a Londra sono Cai come qui il trasferimento all'estero è previsto solo per determinate figure,sè vuoi lavorare fuori devi essere assunto sul posto,con tutto quello chè comporta a livello di contratto previdenziale in pratica ti devi licenziare qui e farti assumere là quindi io sono 3 anni chè ho la domanda di trasferimento fatto( per il giappone) mà non non tè cagano dè pezza( mi stò muovendo in altro modo).
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

o comunque in tutto questo, a tutti quelli che amano spalare ***** su AZ cai o lai che sia, sono sempre loro i piloti e gli av e le macchine, rappresentano sempre la compagnia di bandiera... ma dato che avete questo bisogno di vangare tutti i giorni evitate pure di prenderla az perlomeno.(se già non lo fate).
questo perché credo che nessuno di noi parli male di una persona e poi ce la vedi a braccetto il giorno dopo..
B737- 800WL
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fulmin ha scritto:o comunque in tutto questo, a tutti quelli che amano spalare ***** su AZ cai o lai che sia, sono sempre loro i piloti e gli av e le macchine, rappresentano sempre la compagnia di bandiera... ma dato che avete questo bisogno di vangare tutti i giorni evitate pure di prenderla az perlomeno.(se già non lo fate).
questo perché credo che nessuno di noi parli male di una persona e poi ce la vedi a braccetto il giorno dopo..
Pensa che pur di non prenderla piu' ho rinunciato pure al 90 % e mi pago la full fare con le altre compagnie..
Quei piloti che "rappresentano" una compagnia (che non esiste piu') preferisco non vederli '.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

perché? loro che hanno fatto? o meglio(adesso io non conosco minimamente le dinamiche sindacali, quando c'erano), ma un primo ufficiale che non era attivo a responsabilità di sindacato che colpa ha?
io ne ho uno in famiglia, e vedo che lavora il doppio per gli stessi soldi.
B737- 800WL
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

fulmin ha scritto:rappresentano sempre la compagnia di bandiera...
non è piu compagnia di bandiera dal 13 gennaio 2009
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

fulmin ha scritto: io ne ho uno in famiglia, e vedo che lavora il doppio per gli stessi soldi.
Eh lo so... sono drammi.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da thranduil »

domani faccio il mio battesimo del volo 8) su alitalia: linate-roma-tokyo, poi vi so dire l'esperienza di uno che non ha mai volato alitalia perchè ha sempre trovato offerte economicamente più vantaggiose.
stavolata il prezzo migliore l'ho spuntato con il tricolore, staremo a vedere! :wink:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fulmin ha scritto: ..io ne ho uno in famiglia, e vedo che lavora il doppio per gli stessi soldi.
Ah e' per questo che partono pure di riposo... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

non so cosa vuoi intendere...ti posso solo dire che mio padre in 28 anni di alitalia ha fatto 70 giorni di malattia, e che per lui non esiste nessun discorso di soldi, non credo che quelli della tua e sua generazione siano i piloti che lo fanno per soldi....poi è ovvio uno può essere attaccato alla professione,ai soldi, alla compagnia..poi cè chi si lagna e basta e butta m**** su chi invece è ancora dentro---
B737- 800WL
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fulmin ha scritto:poi cè chi si lagna e basta e butta m**** su chi invece è ancora dentro---
Non so a chi tu ti riferisca.
Qui non si getta m***a sugli altri. ne mi pare che si "lagni" nessuno Si cerca solo di dire le cose come stanno documentandole per quanto possibile.
Una delle cose ormai inconfutabili e 'quella che l'operazione salvalitalia e' stata gestita in modo quanto meno approssimativo e fuorilegge tanto e' vero che la legge (che non c'era) se la sono fatti fare apposta.
Questo ha portato a tutta una serie di anomalie di cui una, per esempio, e' rappresentata proprio da Papi che con 28 anni di servizio e' ancora dentro e fra tre anni ti apparecchiera' il posto a tavola come giovin pilota mentre io con 32 anni di anzianita' (e 51 gg di malattia senza PS) fra tre anni non avro piu' neanche i soldi per far studiare mia figlia grazie anche a quei pupazzi dei miei ex colleghi che armati col fucile di legno una volta, riuniti in assemblea, giurarono fratellanza o morte salvo poi chinarsi e correre a firmare senza farsi vedere (Sindacalisti per primi) ma poi, si sa, tengofamiglia e aggiamagna'.Senza parlare che gente di un altra compagnia e molto meno anziana di me ,ora lavora al posto mio senza nessun motivo meritocratico ,anzi..
Da quel giorno siamo morti e nessuno dei fortunati superstiti ha mai piu' sollevato il problema. Se ora lavorano troppo basta lavorare un po di meno (vedi part time) e magari qualche ex collega potrebbe rientrare ,ma mi pare che se ne guardino bene..
Questa e' la CAI con i suoi dipendenti e questa e' l'itaglia con i suoi itagliani. Punto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione »

Parole sante. :(
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

fulmin ha scritto:.poi cè chi si lagna e basta e butta m**** su chi invece è ancora dentro---
Ooohmmm.... :mrgreen:

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

purtroppo nessuno mi apparecchia niente, anzi, io il brevetto me lo sto pagando con un mutuo non con i soldarelli di qualcuno..1 cosa.. secondo credo proprio che a parti invertite sarebbe andata ugualmente(forse) con la differenza che ci sono tipi che non vanno per forum, abbassano la testa e trovano un impiego(vedi tanti cigs in fto italiane)..comunque non ho chiara la situazione non me la sento di tirare giudizi. tantomeno non ho strade spianate da nessuna parte, anzi se vuoi ti posso dire che mi sono quasi riuscito ad accordare con un tizio di fano per fare traino col pa18 quando finisco..contento?
B737- 800WL
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da spiridione »

Se sei contento tu....
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

fulmin ha scritto: con la differenza che ci sono tipi che non vanno per forum, abbassano la testa e trovano un impiego(vedi tanti cigs in fto italiane)
Che uno scriva sui forum non è indice che non faccia un c***o dalla mattina alla sera. Spesso indica anche quanto si è indignati. E magari evitano di abbassare la testa, perché non ci stanno a prendersela in quel posto per giochetti altrui. Ed infine, credo che tutti alla fine cerchino un impiego. A chi piace essere cassaintegrato?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

fulmin ha scritto:purtroppo nessuno mi apparecchia niente, anzi, io il brevetto me lo sto pagando con un mutuo non con i soldarelli di qualcuno....
E con che soldi lo paghi il mutuo?
Se puoi permetterti di pagare un mutuo, si presume che un lavoro ce l'hai. E già questo ti rende fortunato, rispetto a chi il lavoro non ce l'ha o lo ha perso.
fulmin ha scritto:secondo credo proprio che a parti invertite sarebbe andata ugualmente(forse)

... ciò che rileva non è tanto chi è dentro e chi è fuori, quanto che tutta la questione è stata gestita in maniera torbida e clientelare. Questo è ciò che maggiormente dà fastidio. Se poi ci aggiungi che chi è fuori, lo è per colpe non sue .... ti girano, no?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fulmin ha scritto: .., anzi, io il brevetto me lo sto pagando con un mutuo non con i soldarelli di qualcuno..
Eh gia'. e' un momento difficile..
fulmin ha scritto:.. secondo credo proprio che a parti invertite sarebbe andata ugualmente(forse) con la differenza che ci sono tipi che non vanno per forum, abbassano la testa e trovano un impiego(vedi tanti cigs in fto italiane)..
Sai fulmine,ho lavorato anche io nelle FTO (e indovina l'ultimo incarico dove ce l'avevo..) ma ti pagano 3000 euro lordi l'anno (il massimo che che puoi prendere con i buoni INPS). La benzina per andare in aeroporto mi costava di piu'..Se qualche CIGS lo fa a tempo pieno fai i nomi (puoi utilizzare il PM).In compenso conosco qualche Cpt CAI che per arrotondare va a fare le marchette sul cessnino. Magari li hai visti pure tu li all'URBE ..
Il (POCO) tempo che dedico al forum non mi impedisce comunque di occuparmi di altre cose.

Per il resto io conosco solo gente che la testa l'ha abbassata davanti al () figlio di un ministro..
Grazie a Dio non sono tra quelli. Io nel 2008 la mia parte la feci anche per quei colleghi che invece hanno usato altre "strade". Non mi rimprovero nulla.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

non so come funzioni, da quello che ho capito aprono la partita iva e quindi sono definiti "collaboratori esterni", ora non so legalmente come sia la faccenda..ti posso dire che è pieno di comandanti in pensione che svolazzano sui cestini, e non credo che lo facciano per soldi, conosci anche tu il fondo volo e le porcate che hanno fatto i cpt ritirati a fine anni 90... :) :) però sono sicuro che ci sono ancora tantissimi professionisti in cai, o perlomeno io ho avuto la fortuna di conoscere solo gente quadrata, nessun tipo di leccac*** o mercenario che dir si voglia!!!!!!
B737- 800WL
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

fulmin ha scritto: non so come funzioni, da quello che ho capito aprono la partita iva e quindi sono definiti "collaboratori esterni", ora non so legalmente come sia la faccenda..ti posso dire che è pieno di comandanti in pensione che svolazzano sui cestini, e non credo che lo facciano per soldi, conosci anche tu il fondo volo e le porcate che hanno fatto i cpt ritirati a fine anni 90...)

Un lavoratore in CIGS non puo' aprire la partita IVA pena il decadimento del diritto al sussidio di cassa integrazione.I pensionati farebbero bene a fare i pensionati invece di togliere il lavoro a chi non ce l'ha anche perche' alla loro eta' l'ictus e' sempre in agguato..
fulmin ha scritto:però sono sicuro che ci sono ancora tantissimi professionisti in cai, o perlomeno io ho avuto la fortuna di conoscere solo gente quadrata, nessun tipo di leccac*** o mercenario che dir si voglia!!!!!!
Aspetta che chiedo al mio socio (uno dei pochi di cui mi fidavo e guarda caso rottamato pure lui..) :
"Surfer tu ne conosci, ? "
Per conto mio ti auguro di cuore di trovare nella tua spero brillante carriera dei colleghi migliori dei miei..
Qualcuno mi dice ancora:" beato te che sei in CIGS",, e questo la dice lunga sulle loro qualita' morali.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

sigmet ha scritto:Qualcuno mi dice ancora:" beato te che sei in CIGS",, e questo la dice lunga sulle loro qualita' morali.
alcune volte usano queste frasi anche solo per parlare, capita anche a me!
dentro mi girano fortemente le p++++ perche vorresti essere al posto di uno di quei c++++++i (piu di tanto non sono)che si lamentano del lavoro, o che devono andare a lavorare con 40°, o che si fanno fare falsi certificati medici per stare a casa anche se scoppiano di salute solo per vedersi una partita; senza sapere che, in questo momento, molti vorrebbero essere al posto loro
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:
fulmin ha scritto: Aspetta che chiedo al mio socio (uno dei pochi di cui mi fidavo e guarda caso rottamato pure lui..) :
"Surfer tu ne conosci, ? "
Di professionisti fra i piloti alitalia? Certo, sono tutti professionisti di incularella fra colleghi. I piú grossi professionisti al mondo.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto: Di professionisti fra i piloti alitalia? Certo, sono tutti professionisti di incularella fra colleghi. I piú grossi professionisti al mondo.


ROTFLASTC !!! :lol: :lol:

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Rosso da 109 milioni nel trimestre di Alitalia
da ttg

Ricavi e load factor in aumento non bastano ad Alitalia per migliorare i conti del primo trimestre e avvicinare il pareggio. E l'era Ragnetti si apre così con un passivo superiore ai 100 milioni di euro.

Passati da 684 a 776 milioni di euro, i ricavi totali del periodo mostrano un incremento del 13 per cento rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno, dovuto, soprattutto, allo sviluppo delle attività charter di lungo raggio e dei ricavi ancillari.

Ebit e risultato netto risentono dell’aumento del costo del carburante, che nel periodo ha segnato un incremento del prezzo di circa il 15 per cento rispetto allo stesso trimestre del 2011, e del rafforzamento del dollaro di circa 3 punti.

Il risultato operativo è a -109 milioni di euro, in flessione di 23 milioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, mentre il risultato netto è stato di -131 milioni, in calo di di 43 milioni.

“Il primo trimestre si chiude con un risultato in peggioramento rispetto a quello dello stesso trimestre del 2011 – ha rimarcato l’amministratore delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti -, ma mostra la buona reattività dell’azienda, che è riuscita a limitare l’impatto negativo della congiuntura grazie alla qualità della sua gestione operativa e soprattutto grazie alla ottimizzazione della capacità offerta".

Il coefficiente di riempimento è cresciuto di 5 punti percentuali.
Nel trimestre 2012 il numero di passeggeri trasportati dal Gruppo Alitalia con voli di linea è stato pari a 4,8 milioni, in linea con il primo trimestre 2011, ma la quota di mercato Az è passata dal 22,9 al 23,5 per cento sull’insieme dei tre segmenti: intercontinentale, internazionale e domestico.

"L’eccellenza operativa - ha aggiunto Ragnetti - sarà cruciale nell’affrontare i prossimi 9 mesi, che si annunciano molto difficili".
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
AlitaliaMD-82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 marzo 2011, 18:05

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AlitaliaMD-82 »

Buon giorno a tutti(e) da colonia



Si sa giá a chi andranno gli ultimi Boeing 767-300 del Alitalia ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

i_disa ha scritto:.
Il risultato operativo è a -109 milioni di euro, in flessione di 23 milioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, mentre il risultato netto è stato di -131 milioni, in calo di di 43 milioni.
".
Hanno perso 1,5 milioni di euro al giorno raggiungendo una perdita in meno di 4 anni di 680 milioni di euro.
non male. :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Riporto anche l'articolo dal nostro Portale sui risultati trimestrali AZ:

http://www.md80.it/2012/05/14/i-risulta ... stre-2012/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto:.
Il risultato operativo è a -109 milioni di euro, in flessione di 23 milioni rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, mentre il risultato netto è stato di -131 milioni, in calo di di 43 milioni.
".
Hanno perso 1,5 milioni di euro al giorno raggiungendo una perdita in meno di 4 anni di 680 milioni di euro.
non male. :mrgreen:
Io mi sento un po' confuso. Eppure ero diventato ottimista, leggendo con piacere, da chi ne sa più di me, che:
Paolo_61 ha scritto: Az ha chiuso il 2011 in sostanziale pareggio, i flussi di cassa dell'attività ordinaria sono positivi dal 2010.
...
Forse i flussi di cassa dell'attività ordinaria del 2010 non sono poi tanto significativi...... Chissà ......
Ma adesso aspetto: sicuramente arriveranno dotte illuminazioni che fugheranno ogni mio dubbio.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

Paolo_61 ha scritto: Az ha chiuso il 2011 in sostanziale pareggio, i flussi di cassa dell'attività ordinaria sono positivi dal 2010.
...
bhè se 109 milioni di € sono un sostanziale pareggio forse anch'io ho la possibilità di aprire un'azienda :mrgreen:
Torno a ripetere: i flussi di cassa sono si importanti paramentri da considerare per vedere l'andamento di un'azienda ma non sono gli unici! Anzi aggiungo che se SOLO i flussi di cassa sono positivi (come mi pare di capire nel caso di AZ, almeno se si parla del lato puramente economico e non di load factor) allora le domande da porsi sono molte di più rispetto ad un bilancio con i soli segni negativi.
opinione opinabile di un mediocre studente
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Limosky91 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Az ha chiuso il 2011 in sostanziale pareggio, i flussi di cassa dell'attività ordinaria sono positivi dal 2010.
...
bhè se 109 milioni di € sono un sostanziale pareggio forse anch'io ho la possibilità di aprire un'azienda :mrgreen:
Torno a ripetere: i flussi di cassa sono si importanti paramentri da considerare per vedere l'andamento di un'azienda ma non sono gli unici! Anzi aggiungo che se SOLO i flussi di cassa sono positivi (come mi pare di capire nel caso di AZ, almeno se si parla del lato puramente economico e non di load factor) allora le domande da porsi sono molte di più rispetto ad un bilancio con i soli segni negativi.
opinione opinabile di un mediocre studente
Opinione corretta.
Bloccato