ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 »

Si probabilmente a rigor di logica e' cosi come dici tu.... Poi se lo dici vuol dire che lo sai con esattezza.... comunque a me e' successo sempre... Viol dire che ho sempre viaggiato con lf vicino a 100
Occhio...
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

SHINRA ha scritto:Mi spieghi questa storia della tassa? Cioè, hai dovuto cacciare, prima dell'imbarco, un importo aggiuntivo altrimenti non saresti partito?

Affermativo, 5Lat di tassa apt RIX, solo per i voli FR...........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

MATTEO1981 ha scritto:
SHINRA ha scritto:Mi spieghi questa storia della tassa? Cioè, hai dovuto cacciare, prima dell'imbarco, un importo aggiuntivo altrimenti non saresti partito?

Affermativo, 5Lat di tassa apt RIX, solo per i voli FR...........
Ma è legale una cosa del genere?
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

SHINRA ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:
SHINRA ha scritto:Mi spieghi questa storia della tassa? Cioè, hai dovuto cacciare, prima dell'imbarco, un importo aggiuntivo altrimenti non saresti partito?

Affermativo, 5Lat di tassa apt RIX, solo per i voli FR...........
Ma è legale una cosa del genere?

Non ne ho idea, sta di fatto che ho paghi e non decolli........ Solo monete locali, Bancomat o Carta di credito.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
viaggiodasolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da viaggiodasolo »

Il sito dell'aeroporto di Riga menziona esplicitamente che i passeggeri Ryanair devono pagare in aeroporto questa tassa, in quanto la compagnia non ha accettato di caricarla sui biglietti http://www.riga-airport.com/en/main/pas ... ity-charge

Per le file 3 e 4 bloccate, concordo con Ponch, ho viaggiato spesso con l'aereo pieno a tappo ed erano ovviamente libere, le bloccano solo quando hanno meno di 177 pax.
Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

viaggiodasolo ha scritto:Il sito dell'aeroporto di Riga menziona esplicitamente che i passeggeri Ryanair devono pagare in aeroporto questa tassa, in quanto la compagnia non ha accettato di caricarla sui biglietti http://www.riga-airport.com/en/main/pas ... ity-charge

Per le file 3 e 4 bloccate, concordo con Ponch, ho viaggiato spesso con l'aereo pieno a tappo ed erano ovviamente libere, le bloccano solo quando hanno meno di 177 pax.
Si ma FR non te lo dice all'atto della prenotazione........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

Qualcuno sa dirmi i tempi limite per il ceck ing on line di FR:

Se non erro 15 giorni prima e 4 ore prima del volo confermate?


Grazie in anticipo

Matteo
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
viaggiodasolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da viaggiodasolo »

MATTEO1981 ha scritto:Qualcuno sa dirmi i tempi limite per il ceck ing on line di FR:

Se non erro 15 giorni prima e 4 ore prima del volo confermate?


Grazie in anticipo

Matteo
Confermo
Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

viaggiodasolo ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Qualcuno sa dirmi i tempi limite per il ceck ing on line di FR:

Se non erro 15 giorni prima e 4 ore prima del volo confermate?


Grazie in anticipo

Matteo
Confermo



grazie
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

MATTEO1981 ha scritto:
SHINRA ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:
SHINRA ha scritto:Mi spieghi questa storia della tassa? Cioè, hai dovuto cacciare, prima dell'imbarco, un importo aggiuntivo altrimenti non saresti partito?

Affermativo, 5Lat di tassa apt RIX, solo per i voli FR...........
Ma è legale una cosa del genere?

Non ne ho idea, sta di fatto che ho paghi e non decolli........ Solo monete locali, Bancomat o Carta di credito.....
No comment
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: ryanair

Messaggio da mermaid »

MATTEO1981 ha scritto:Qualcuno sa dirmi i tempi limite per il ceck ing on line di FR:



Matteo
matte' ... check in... :D
Ti!
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

mermaid ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Qualcuno sa dirmi i tempi limite per il ceck ing on line di FR:



Matteo
matte' ... check in... :D
hahahahhahah :lol: :lol: :lol:
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

per una volta posso essere cattiv-sarcastico?
una cosa è certa... a giudicare da quel che si dice spesso qui, o in giro, ryanair ha abbassato moltissimo lo standard del passeggero medio; questa colpa ce l'ha senza dubbio...
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

Santa ha scritto:per una volta posso essere cattiv-sarcastico?
una cosa è certa... a giudicare da quel che si dice spesso qui, o in giro, ryanair ha abbassato moltissimo lo standard del passeggero medio; questa colpa ce l'ha senza dubbio...
Permettendo a molta più gente di viaggiare e di godersi lo spettacolo del mondo dall'alto e di conoscere il mondo.
Per me è un merito, non una colpa.
E non credo abbia abbassato il livello del passeggero delle major...

Peraltro il livello abbassato del passeggero spesso mi permette di volare a meno soldi (perché il passeggero ignorante non fa il checkin online, e paga, ha il bagaglio grande, e paga, compra da mangiare e da bere, e paga ecc. ecc. ecc.)...


ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Mi permetto di non essere d'accordo con quanto scritto da camicius, come è ovvio che sia. :bounce: :mrgreen:

http://www.ttgitalia.com/stories/ultime ... ettimana//
Salgono le tariffe di Stansted: Ryanair taglia 170 voli a settimana

Le tariffe aeroportuali di Stansted aumenteranno del 6 per cento ad aprile, e così Ryanair ha annunciato di essere costretta a tagliare oltre 170 voli alla settimana sullo scalo londinese.

Il vettore aveva previsto su Stansted un incremento di traffico del 5 per cento, ma ora ridurrà le frequenze su 43 rotte; un taglio che avrà come conseguenza un calo di 9 punti percentuali del numero di passeggeri anno su anno.

Il vettore ha già fatto richiesta di spiegazioni alla Civil Aviation Authority sull'incremento delle tariffe aeroportuali di 6 punti da parte di Ferrovial/Baa "in un momento in cui l'inflazione della Gran Bretagna è di meno del 3 per cento e il traffico di Stansted continua a diminuire".

Ferrovial ha recentemente venduto Stansted a Mag (Manchester Airports Group) per 1,5 miliardi di sterline.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

Se se "costretta a tagliare".... se paghi le tasse aeroportuali come tutti i problemi non ci sono.....finira' la pacchia prima o poi...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

SuperMau ha scritto:Se se "costretta a tagliare".... se paghi le tasse aeroportuali come tutti i problemi non ci sono.....finira' la pacchia prima o poi...
Speriamo al più presto, così vediamo se ad armi pari riescono a reggere il confronto della concorrenza
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

SHINRA ha scritto:
SuperMau ha scritto:Se se "costretta a tagliare".... se paghi le tasse aeroportuali come tutti i problemi non ci sono.....finira' la pacchia prima o poi...
Speriamo al più presto, così vediamo se ad armi pari riescono a reggere il confronto della concorrenza
Ma è ovvio, ad armi pari non potranno reggere il confronto.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

Interessante rumore sul mercato.

Pare che MOL stia/abbia finalizzato il famoso nuovo ordine per aerei. Si parla di 200 B737, probabilmente NG (no di sicuro il MAX), per consegna nel triennio 2015-2017.
Non e' chiaro quante di queste macchine siano per espansione, e quante per sostituzione.

Interessante anche il prezzo che verra' pagato; sembra che MOL volesse pagare 12 Miliardi di dollari in totale (60 milioni a macchina), ma Boeing abbia tenuto duro e si siano accordati su 18 Miliardi (80 milioni a macchina), che e' il prezzo pieno di listino Boeing !!

Vediamo se la storia si concretizza...Forse per St Patricks Day....

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

SuperMau ha scritto:Interessante anche il prezzo che verra' pagato; sembra che MOL volesse pagare 12 Miliardi di dollari in totale (60 milioni a macchina), ma Boeing abbia tenuto duro e si siano accordati su 18 Miliardi (80 milioni a macchina), che e' il prezzo pieno di listino Boeing !!
e chi non ha 18 miliardi di dollari da spendere in aeroplani! :mrgreen:
Signor MOL, non faccia il tirchio! :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: ryanair

Messaggio da rex91 »

SuperMau ha scritto:Interessante rumore sul mercato.

Pare che MOL stia/abbia finalizzato il famoso nuovo ordine per aerei. Si parla di 200 B737, probabilmente NG (no di sicuro il MAX), per consegna nel triennio 2015-2017.
Non e' chiaro quante di queste macchine siano per espansione, e quante per sostituzione.

Interessante anche il prezzo che verra' pagato; sembra che MOL volesse pagare 12 Miliardi di dollari in totale (60 milioni a macchina), ma Boeing abbia tenuto duro e si siano accordati su 18 Miliardi (80 milioni a macchina), che e' il prezzo pieno di listino Boeing !!

Vediamo se la storia si concretizza...Forse per St Patricks Day....

Ciao
M.

Della serie "se volete chiedere lo sconto dateci almeno il tempo di ritoccare i prezzi" oppure "domani si fa credito, oggi no" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, 200 aerei sono tanti, anni di lavoro per lo stabilimento di Seattle... e un ringiovanimento della flotta FR...
Ma perchè AZ ha usato molti ottantoni per venticinque anni e invece la Ryanair è così lungimirante e già pensa alla sostituzione degli esemplari più vecchi?
Secondo voi i "vecchi" dove saranno impiegati? Delta? Southwest?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

rex91 ha scritto:Scherzi a parte, 200 aerei sono tanti, anni di lavoro per lo stabilimento di Seattle... e un ringiovanimento della flotta FR...
6 mesi di lavoro....il 737 (come il 320), viene prodotto in 40 esemplari al mese...
rex91 ha scritto:Ma perchè AZ ha usato molti ottantoni per venticinque anni e invece la Ryanair è così lungimirante e già pensa alla sostituzione degli esemplari più vecchi?
scelta politica e operativa....anche Delta li ha usati per 25 anni o piu'.
Se da una parte, quando li hai pagati tutti, non ti costano niente se non in manutenzione e benzina, dall'altra se hai aerei "giovani" che rivendi sul mercato, ogni 2 ti paghi un aereo nuovo, ed eviti di pagare la manutenzione "pesante".
Non e' un giochetto cosi semplice, per farlo devi avere i capitali ma soprattutto i contatti per rivendere gli aerei che hai in flotta
rex91 ha scritto:Secondo voi i "vecchi" dove saranno impiegati? Delta? Southwest?
centinaia di compagnie nel mondo che possono utilizzarli...non pensare solo a sinistra del lago :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da Santa »

40 esemplari al mese :shock: :shock: :shock: ???
davvero!?
wow è più di uno al giorno! ma dici solo montaggio al netto della produzione dei pannelli e componenti o tutto? è impressionante!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

Santa ha scritto:40 esemplari al mese :shock: :shock: :shock: ???
davvero!?
wow è più di uno al giorno! ma dici solo montaggio al netto della produzione dei pannelli e componenti o tutto? è impressionante!
e' si effettivamente e' impressionante...e si indende proprio finiti di produzione, volabili da consegnare al cliente...

giusto per darti un riferimento, Airbus produce 10 A330 al mese, e 2 A380, sempre finiti pronti per la consegna, e tutti in contemporanea visto che le FAL sono diverse per le 3 linee prodotto
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1551
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: ryanair

Messaggio da Fabio Airbus »

SuperMau ha scritto:Se da una parte, quando li hai pagati tutti, non ti costano niente se non in manutenzione e benzina, dall'altra se hai aerei "giovani" che rivendi sul mercato, ogni 2 ti paghi un aereo nuovo, ed eviti di pagare la manutenzione "pesante".
Non e' un giochetto cosi semplice, per farlo devi avere i capitali ma soprattutto i contatti per rivendere gli aerei che hai in flotta
E' un pò come cambiare la macchina ogni 5 anni e un TOT chilometri. Con un pò di capitale investito hai sempre macchine nuove ed efficienti, prima dei tagliandi costosi.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: ryanair

Messaggio da MATTEO1981 »

Partendo dal presupposto che su FR non sono competente, il mio Boss ha un volo FR prenotato, la sua valigia è larga 22cm a posto dei 20cm del regolamento FR, gli faranno problemi?

Grazie Matteo
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

MATTEO1981 ha scritto:Partendo dal presupposto che su FR non sono competente, il mio Boss ha un volo FR prenotato, la sua valigia è larga 22cm a posto dei 20cm del regolamento FR, gli faranno problemi?
In generale non rischierei.
In realtà dipende dalla quota di riempimento. Se il volo è pieno sono molto fiscali, se no tendono ad essere più permissivi.
Ma dipende anche un po' dagli aeroporti...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
viaggiodasolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da viaggiodasolo »

MATTEO1981 ha scritto:Partendo dal presupposto che su FR non sono competente, il mio Boss ha un volo FR prenotato, la sua valigia è larga 22cm a posto dei 20cm del regolamento FR, gli faranno problemi?

Grazie Matteo
La gabbietta con cui controllano ha una certa tolleranza, la valigia con cui ho viaggiato per anni era ben più larga di 22cm. In generale basta che sia un trolley morbido, non di quelli completamente rigidi, e che non sia pieno fino a scoppiare; in questo modo in caso di controllo riuscirà ad infilarla agevolmente nella gabbietta.
Immagine
Avatar utente
viaggiodasolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da viaggiodasolo »

È ufficiale, arriveranno nuovi giocattoli per Santa :D
Ryanair Places $15.6 Billion Order for 175 Boeing 737 Planes

Ryanair Holdings Plc (RYA) agreed to buy 175 Boeing Co. (BA) 737 jets worth $15.6 billion at list price to offer discount flights in markets vacated by full-service rivals and said it may opt to add 200 more by the end of the year.

Ryanair will initially take the existing 737-800 version of the single-aisle aircraft, and is evaluating the re-engined Max model for the follow-on requirement, Europe’s biggest low-cost carrier said today in a statement.

Chief Executive Officer Michael O’Leary last placed a major order in 2005 and has been contemplating a new deal for more than three years with deliveries from Boeing having ended in December. The carrier got a heavy discount on the last purchase and the new accord has similar terms, he said in an interview.

“We needed this order to fill the gaps left by the likes of Iberia in Spain and SAS in Scandinavia as the network airlines concentrate on long-haul and feeder services,” the CEO said by telephone. “We could be looking at 100 or 200 more when we decide on the Max, depending on how much the market opens up.”

Ryanair rose as much as 1.9 percent and was trading 1.7 percent higher at 5.90 euros as of 10:15 a.m. in Dublin, where the company is based. The stock has advanced 25 percent in 2013.
‘Growth Track’

The new planes, scheduled for delivery by 2018, will allow for 5 percent annual growth and take passenger numbers above 100 million from about 80 million in 2012, Ryanair said today. An order for the Max would address expansion through 2019.

Some 75 of the aircraft bought today will replace older ones, with the rest adding capacity, taking the fleet above 400 planes, all of them 737-800s. That would grow to more than 500 jetliners with a follow-on order that could reach a list price of more than $20 billion.

“This puts Ryanair back on a growth track which they were at risk of not seeing,” said Donal O’Neill, an analyst at Goodbody Stockbrokers with a “buy” rating in the stock, adding that staggered growth should minimize pressure on ticket prices.

Ryanair had said it was also considering Airbus SAS A320s, as well as the C919 from Commercial Aircraft Corp. of China, a new entrant to the single-aisle market. Another option was to pick up jet orders from rivals struggling to fund purchases.

The order, Boeing’s largest from a European carrier and its biggest this year, comes after rival Airbus won commitments for more than 400 A320 aircraft in the past week from Deutsche Lufthansa AG (LHA), Turkish Airlines (THYAO) and Lion Mentari Airlines PT.

Carolyn McCall, chief executive officer of Airbus operator EasyJet Plc (EZJ), Europe’s second largest discount airline, said yesterday that Boeing is a contender for its fleet needs.

The Ryanair contract also helps fill up remaining delivery positions at Boeing as the U.S. manufacturer seeks to smooth the transition from building the current 737 to the Max model.

Ryanair delayed a jet order while pursuing a 694 million- euro ($909 million) bid for Aer Lingus Group Plc (AERL), an acquisition blocked by European competition authorities last month.
Da Bloomberg

Confrontando quanto detto in precedenza da SuperMau
SuperMau ha scritto:Interessante anche il prezzo che verra' pagato; sembra che MOL volesse pagare 12 Miliardi di dollari in totale (60 milioni a macchina), ma Boeing abbia tenuto duro e si siano accordati su 18 Miliardi (80 milioni a macchina), che e' il prezzo pieno di listino Boeing !!
e il prezzo finale riportato dalle agenzie di stampa (15.6Ml / 175 = 89mi per macchina) i conti non mi tornano :roll:
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

viaggiodasolo ha scritto:Confrontando quanto detto in precedenza da SuperMau
SuperMau ha scritto:
Interessante anche il prezzo che verra' pagato; sembra che MOL volesse pagare 12 Miliardi di dollari in totale (60 milioni a macchina), ma Boeing abbia tenuto duro e si siano accordati su 18 Miliardi (80 milioni a macchina), che e' il prezzo pieno di listino Boeing !!
e il prezzo finale riportato dalle agenzie di stampa (15.6Ml / 175 = 89mi per macchina) i conti non mi tornano
ti sei perso la frasetta magica:
worth $15.6 billion at list price
che e' il prezzo di listino....qualche sconticino sicuramente ci sara' stato, giusto per fare cifra tonda.
Presumo quindi ragionevolmente un prezzo tra 75 e 80 Mil per macchina.....

Inoltre, interessante da notare:
viaggiodasolo ha scritto:“We needed this order to fill the gaps left by the likes of Iberia in Spain and SAS in Scandinavia as the network airlines concentrate on long-haul and feeder services,” the CEO said by telephone. “We could be looking at 100 or 200 more when we decide on the Max, depending on how much the market opens up.”
Ma sbaglio, o MOL ha chiuso diverse basi in Spagna perche' 1) non lo sovvenzionano e 2) la gente non ha i soldi per volare??
Poi, "when we decide on the MAX", voglio vedere...sicuramente non prima del 2020..... e sicuramente "how much the market opens" va letto "dipende dallo sconto che mi fate" :mrgreen:

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
viaggiodasolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 205
Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da viaggiodasolo »

SuperMau ha scritto:ti sei perso la frasetta magica:
worth $15.6 billion at list price
che e' il prezzo di listino....qualche sconticino sicuramente ci sara' stato, giusto per fare cifra tonda.
Presumo quindi ragionevolmente un prezzo tra 75 e 80 Mil per macchina.....
Ecco che ora i torni contano :lol:

Grazie!
Immagine
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: ryanair

Messaggio da giragyro »

Da che so granada e' da tempo che e' chiusa come destinazione, mentre invece continuano su malaga.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: ryanair

Messaggio da MatteF88 »

Anche un centinaio di MAX??

http://www.flightglobal.com/news/articl ... ar-383630/
Irish low-cost carrier Ryanair expects to sign a deal by the end of this year or early next year for more than 100 Boeing 737 Max aircraft, on top of today's agreement for 175 737-800s.
....
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Riporto anche in italiano dal Portale:

http://www.md80.it/2013/03/19/ryanair-a ... eneration/

Secondo quanto comunicato da Ryanair, circa 75 macchine del nuovo ordine andranno a sostituire macchine già presenti, le altre aumenteranno la flotta, che arriverà a più di 400 aerei. In ogni caso non è ancora un ordine finalizzato, ma un impegno di acquisto: l'ordine verrà finalizzato in seguito. RIguardo il MAX, nel comunicato stampa Ryanair si dice solo che si sta proseguendo a valutarne i benefici.

Qui ciò che dice Boeing:

http://www.md80.it/2013/03/19/impegno-d ... eneration/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Ma questi qua coi conti in S U P E R V E R D E vanno ancora a caccia di sconti, sia quando acquistano gli aerei che quando operano voli da/per determinati aeroporti? Cioè, qui c'è gente che quest'anno rischia di rimanere in mezzo alla strada, me incluso, grazie a questa continua logica "del risparmio" e degli "accordi commerciali" fatti a membro di segugio... e questi qua pensano a risparmiare fino all'ultimo centesimo.

Iniziare a ridurre la dipendenza dai sussidi per mantenere le rotte, magari aumentando il prezzo di 5€ a tratta per ogni biglietto venduto... questo no, eh?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Rispondi