Mobius ha scritto:Alitalia ha rinnovato il suo sito! Andate a dare un'occhiata, lo stile è carino e ci sono tantissime opzioni in più.

piccole osservazioni così a caldo del primo impatto del nuovo sito di AZ in ordine di importanza crescente
1) in alto a destra il passaggio del cambia lingua è macchinoso: se uno che non parla straniero finisce su alitalia.it (e credetemi non è un caso raro) si aspetta subito in alto, generalmente a destra, una bella bandierina usa/uk su cui cliccare ed essere reindirizzato sul sito in lingua inglese. Nel caso di questo sito però per far ciò bisogna prima cliccare su "seleziona lingua". Per uno straniero può non essere immediato
2) questo è più di gusto personale ma non mi convince la prima riga in alto, quella del "serve aiuto? HELP" A mio parere è più piacevole alla vista nonché funzionale o a) distinguere il colore di ciò che è scritto in grassetto b) cambiare carattere o comunque renderlo diverso dal banner subito sotto del "volare alitalia", etc...Inoltre passare sulla stessa riga dal minuscolo normale al maiuscolo grassetto lo reputo un pugno nell'occhio.
3) I vari link-immagine che sono sotto: ok tenere lo stesso carattere e stesso colore per tutti (bianco maiuscolo grassetto) ma NON va assolutamente bene scrivere con quel carattere su una foto che al centro tende a diventare bianca! Il risultato è che diventa praticamente illeggibile e 99 su 100 il potenziale cliente snobberà quella finestra...questo non è bene. Se non l'avete capito sto parlando di "tour e attività"
4) ultimo e più grave: manca completamente una pagina mobile. Un errore simile sarebbe stato perdonato 5 anni fa, forse anche 4, ma non nel 2013. Se si cerca di accedere tramite smartphone il sito appare tale è quale sul pc, cioè adatto ad un uso su computer ma assolutamente poco agevole per un uso su smartphone. Risultato? Tutti coloro che, per qualsiasi ragione, dovranno connettersi da smartphone difficilmente prenoteranno su Alitalia.
Rimedi? O si fa un'app dedicata (che costa ma porta molti benefici) oppure si crea una pagina mobile ad hoc (costa meno ma almeno è difficile che il cliente scappi).