Il 3 luglio, Boeing ha presentato il Current Market Outlook (CMO) 2012, cioè la previsione a lungo termine delle prospettive del mercato aeronautico mondiale. Sul portale trovate la cartella stampa ufficiale Boeing emessa al termine della presentazione. http://www.md80.it/2012/07/03/boeing-cu ... i-20-anni/
La previsione del mercato mondiale aeronautico per i venti anni futuri viene effettuata da Boeing ormai da quasi 50 anni, risalendo la prima pubblicazione al 1964.
Quest'anno la presentazione è stata fatta da Randy Tinseth, Vice Presidente Marketing di Boeing Commercial Airplanes. Md80.it è stato invitato a partecipare alla presentazione, effettuata in teleconferenza.
La presentazione è stata decisamente interessante, ed ha fornito validi spunti di riflessione.
La notizia più rilevante che è emersa dalla presentazione è quella evidenziata nella cartella stampa ufficiale di Boeing, cioè che nei prossimi venti anni è prevista una richiesta complessiva a livello mondiale di 34000 nuovi aerei, per un controvalore economico di 4500 miliardi di USD, ma di grande interesse è la composizione della tipologia di aerei che saranno richiesti dal mercato e la suddivisione per aree geografiche da cui proverranno gli ordini di acquisto.
Ad inizio presentazione sono state indicate le cifre relative alla composizione numerica delle flotte mondiali oggi esistenti rispetto a quelle esistenti 35 anni fa, nel 1977, ed è stato interessante osservare come il numero degli aerei presenti nelle flotte è triplicato, passando dai 6476 aerei attivi all'epoca agli attuali 19890 al 31.12.2011.
Anche la distribuzione geografica delle flotte è decisamente variata: se 35 anni fa orbitava intorno al Nord America, ora si sta sempre più spostando verso l'Asia ed il Pacifico.
E' decisamente cambiata la tipologia di business delle compagnie aeree; tra le prime dieci compagnie per numero di aerei in flotta 35 anni fa ora 4 non esistono più, mentre sono ora presenti nelle prime dieci compagnie per numero di aerei in flotta due compagnie LCC, una compagnia Cinese ed una compagnia Cargo.
E' inoltre significativo che, mentre nel 1977 le flotte delle prime 10 compagnie totalizzavano oltre un terzo degli aerei attivi, ora non raggiungono il 25%.
La crescita del traffico aereo è stata superiore al 5% annuo a partire dal 1980, e per i prossimi 20 anni si prevede un incremento nel traffico passeggeri del 4% annuo, con un incremento dell'RPK (Revenue Passenger Kilometers) pari al 5% e nel traffico merci un incremento dell'RTK (Revenue Tonnes Kilometres) pari al 5.2%
Se analizziamo nel dettaglio la previsione di richiesta pari a 34000 aerei nei prossimi venti anni, otteniamo la seguente suddivisione:
Regional jet: 6% 2020 aerei importo complessivo 80 miliardi USD
Single Aisle: 68% 23240 aerei importo complessivo 2030 miliardi USD
Twin -Aisle: 24% 7950 aerei importo complessivo 2080 miliardi USD
Large: 2% 790 aerei importo complessivo 280 miliardi USD
Degli aerei presenti globalmente nelle flotte mondiali al 31.12.2011 (19890) si prevede che ne resteranno in servizio al 31.12.2031 solamente 5780; degli ordini previsti nei prossimi 20 anni 14110 aerei (pari al 41% degli ordini) andranno a sostituire gli aerei attualmente in servizio, mentre 19890 (pari al 59% degli ordini) andranno ad accrescere numericamente le flotte, che si prevede raddoppieranno a fine 2031, con un numero di aerei attivi pari a 39780.
Il mercato del traffico aereo crescerà naturalmente in misura maggiore dove maggiore sarà la crescita economica, cioè nella zona dell'Asia e Pacifico e, se nel 1991 l' RPK dei viaggi nell'area europea e nord-americana era il 72% del totale, nel 2011 è stato il 53%, mentre si ridurra ad un 40% complessivo nel 2031, pur raddoppiando numericamente rispetto ad ora.
Infine un breve accenno al mercato Cargo: si prevede, nei prossimi 20 anni, a fronte di una domanda di 2760 nuovi aerei, la fornitura di 940 nuovi aerei, nessuno dei quali con capacità inferiore alle 45 tonnellate, mentre la flotta cargo globale passerà dagli attuali 1740 ai previsti 3200 aerei, con 1120 aerei con capacità di carico inferiore alle 45 tonnellate, tutti convertiti da aerei passeggeri dismessi.
Alberto
Boeing Current Market Outlook 2012
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Boeing Current Market Outlook 2012
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Boeing Current Market Outlook 2012
Sono dati interessanti e che pongono molti spunti di riflessione, che spero daranno vita anche ad un minimo di discussione in questo thread. Il mercato aeronautico sta attraversando un periodo difficile, come molti antri settori in questo periodo di crisi e recessione, però le prospettive sono per un continuo incremento della domanda di traffico aereo nei prossimi 20 anni. Ciò stimolerà senza dubbio il mercato e sarà favorevole per tutti, e molte nuove macchine (34.000 secondo Boeing) saranno richieste. Però auspico che anche tutto il sistema infrastrutturale che ruota intorno al traffico aereo (aeroporti, controllo del Traffico Aereo, ecc...) venga sottoposto a miglioramenti e che sappia stare al passo con un traffico che, pur con una crisi che rende tutto incerto, è previsto da tutte le analisi in continua ascesa nei prossimi anni, con una domanda sempre più forte di traffico aereo, pax e cargo.
Da notare, come già era evidente anche guardando gli ordinativi e i tassi di crescita delle flotte, che il mercato sarà tirato dalle compagnie della regione Asia-Pacifico. E' anche rilevante, in generale, il previsto tasso di sostituzione di vecchie macchine.
Per un'analisi più approfondita del mercato e una comparazione tra diversi studi, può essere interessante andare a rileggere l'analogo studio condotto qualche mese fa da Airbus:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=38227
Lascio a voi ulteriori analisi e commenti su questi dati
Paolo
Da notare, come già era evidente anche guardando gli ordinativi e i tassi di crescita delle flotte, che il mercato sarà tirato dalle compagnie della regione Asia-Pacifico. E' anche rilevante, in generale, il previsto tasso di sostituzione di vecchie macchine.
Per un'analisi più approfondita del mercato e una comparazione tra diversi studi, può essere interessante andare a rileggere l'analogo studio condotto qualche mese fa da Airbus:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=38227
Lascio a voi ulteriori analisi e commenti su questi dati
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 21:04
Re: Boeing Current Market Outlook 2012
Mi chiedo solo una cosa, queste previsioni di continua crescita "a oltranza" a lungo termine, tengono conto del peak oil e relative conseguenze di prezzi e disponiblità del greggio? Credo proprio di no
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Boeing Current Market Outlook 2012
Atlantis ha scritto:Mi chiedo solo una cosa, queste previsioni di continua crescita "a oltranza" a lungo termine, tengono conto del peak oil e relative conseguenze di prezzi e disponiblità del greggio? Credo proprio di no
Ne tengono conto, così come di molti altri indici, tra cui:
* liberalizzazione dei mercati
* disponibilità di infrastrutture
* protezione dell'ambiente
* strategie e modelli di business delle compagnie aeree
* sviluppo di linee ferroviarie ad alta velocità
* prospettive di crescita dei mercati emergenti
* prospettive di crescita economica a livello mondiale
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Boeing Current Market Outlook 2012
Mi sembrava il thread più adatto dove postare.
Airbus CEO says Boeing starting price war: report
Airbus Chief Executive Fabrice Bregier has accused archrival Boeing Co. BA -1.30% of instigating a price war to drum up interest in its short-haul 737 Max airliner against Airbus' hit A320neo, German newspaper Welt am Sonntag reported Sunday.
Mr. Bergier accused Boeing of "desperately" trying to gain market share for its model, the newspaper said. "They are very aggressive when it comes to price," Mr. Bergier said, according to the newspaper. "If they had a superior plane, they wouldn't have to do that."
He conceded that Boeing might win more orders this year than Airbus, which is striving for a 50% global market share, the newspaper said. He said that in the last 10 years, a unit of European Aeronautic Defence & Space Co. NV , Airbus has nearly always held the lead, "but that can't always be so." He believes the superjumbo A380 will be a "long-term success" even if sales are lower this year than expected, the newspaper said.
marketwatch.com
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Boeing Current Market Outlook 2012
Per me è una dichiarazione comica... le compagnie comprano gli aerei che garantiscono il risparmio maggiore durante il loro ciclo operativo, quante hanno problemi di liquidità così grossi da prendere un aereo tanto peggiore da essere svenduto rispetto al concorrente?mormegil ha scritto:Mi sembrava il thread più adatto dove postare.
Airbus CEO says Boeing starting price war: report
Airbus Chief Executive Fabrice Bregier has accused archrival Boeing Co. BA -1.30% of instigating a price war to drum up interest in its short-haul 737 Max airliner against Airbus' hit A320neo, German newspaper Welt am Sonntag reported Sunday.
Mr. Bergier accused Boeing of "desperately" trying to gain market share for its model, the newspaper said. "They are very aggressive when it comes to price," Mr. Bergier said, according to the newspaper. "If they had a superior plane, they wouldn't have to do that."
He conceded that Boeing might win more orders this year than Airbus, which is striving for a 50% global market share, the newspaper said. He said that in the last 10 years, a unit of European Aeronautic Defence & Space Co. NV , Airbus has nearly always held the lead, "but that can't always be so." He believes the superjumbo A380 will be a "long-term success" even if sales are lower this year than expected, the newspaper said.
marketwatch.com

A me sembra un buon primo metodo per tenere buoni gli azionisti dopo il conteggio degli ordini a Farnborough.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Boeing Current Market Outlook 2012
Boeing ha pubblicato il suo Current Market Outlook 2013:
http://www.md80.it/2013/06/11/boeing-pr ... i-20-anni/
Paolo
http://www.md80.it/2013/06/11/boeing-pr ... i-20-anni/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

